Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2007, 16:45   #1
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quale distro e' la + completa out of the box?

Scusate la domanda , ma vivo in Irlanda, e ho mia sorella in Italia in attesa di attivazione della connessione internet,ha il pc (un laptop Dell Inspiron 1501 ) e siccome ha qualche problema con Vista, le volevo mandare un cd con una distro linux ,che sia facile e soprattutto gia' completa out-of -the box,ovvero finita l'installazione non abbia bisogno di software aggiuntivo o di cose da sistemare (ad esempio installare i driver..).
Io personalmente uso Ubuntu,che trovo ottima per le mie esigenze, ma che una volta installata non e' affatto completa.
Al max per rimanere su distro ubuntu-based ci sarebbe Linux Mint,che ha i codecs ma non so se i driver video vadano scaricati o sono gia' presenti nel cd.
Altre alternative che conosco ben poco (avendole provate molto tempo fa da live dvd ) sono Mandriva in versione DVD e Sabayon.
Quindi riassumendo quale tra Linux Mint,Mandriva e Sabayon ritenete sia la + completa configurata e sistemata appena finita l'installazione?
Tenete conto che appena le arriva internet dovra anche configurarsi il modem-router quindi magari considerate anche se una delle tre ha tools o un layout o documentazione inlcusa nel cd, che agevolano in qualche modo la configurazione.
In alternativa sto anche valutando le beta di OpenSuse e Mandriva 2008.
A voi esperti i suggerimenti.

Maria
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 18:13   #2
ajez
Senior Member
 
L'Avatar di ajez
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Scusate la domanda , ma vivo in Irlanda, e ho mia sorella in Italia in attesa di attivazione della connessione internet,ha il pc (un laptop Dell Inspiron 1501 ) e siccome ha qualche problema con Vista, le volevo mandare un cd con una distro linux ,che sia facile e soprattutto gia' completa out-of -the box,ovvero finita l'installazione non abbia bisogno di software aggiuntivo o di cose da sistemare (ad esempio installare i driver..).
Io personalmente uso Ubuntu,che trovo ottima per le mie esigenze, ma che una volta installata non e' affatto completa.
Al max per rimanere su distro ubuntu-based ci sarebbe Linux Mint,che ha i codecs ma non so se i driver video vadano scaricati o sono gia' presenti nel cd.
Altre alternative che conosco ben poco (avendole provate molto tempo fa da live dvd ) sono Mandriva in versione DVD e Sabayon.
Quindi riassumendo quale tra Linux Mint,Mandriva e Sabayon ritenete sia la + completa configurata e sistemata appena finita l'installazione?
Tenete conto che appena le arriva internet dovra anche configurarsi il modem-router quindi magari considerate anche se una delle tre ha tools o un layout o documentazione inlcusa nel cd, che agevolano in qualche modo la configurazione.
In alternativa sto anche valutando le beta di OpenSuse e Mandriva 2008.
A voi esperti i suggerimenti.

Maria
la + completa imho è sabayon, poi mandriva e linuxmint .. ma credo che per tua sorella consiglierei mandriva o linuxmint .. o anche suse
__________________
- Moderatore - IRC Op @ #sabayon su irc.freenode.net - Core Beta Tester - Blog Sabayon
ajez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 18:26   #3
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da ajez Guarda i messaggi
la + completa imho è sabayon, poi mandriva e linuxmint .. ma credo che per tua sorella consiglierei mandriva o linuxmint .. o anche suse
Ciao Ajez, innanzitutto grazie per la risposta ,se non sbaglio tu collabori al progetto Sabayon, quindi capiti proprio a fagiolo ,perche' dici che e' meglio Mandriva o Linux Mint?
Voglio dire Mandriva non la conosco abbastanza,ma Linux Mint non e' che abbia molti programmi nel cd (anche perche' e' appunto un cd ..) e siccome mia sorella non ha ancora internet e soprattutto spiegarle via telefono come installarsi programmi aggiuntivi anche se all'apparenza semplice,conoscendola le risulterebbe molto complicato e troppo stressante per me,quindi preferisco spedirle un DVD che installi automaticamente tutto o quasi.
Mandriva quello che mi scoraggia e' il fatto che il kernel e' un po' vecchiotto (2.6.17 se non sbaglio,a meno di non buttarsi sulla beta ) ma in cosa la vedi piu' completa finita l'installazione?
Purtroppo non sono sicura (sto provando a leggere le recensioni ),ma se non sbaglio la versione free non installa i codecs ne tantomeno i driver video di default.
Per il parco programmi potrebbe anche andar bene.
Tanto alla fine il punto sarebbe mettere su il cd di installazione,cliccare i 4-5 pulsanti per installare e poi usare il sistema cosi com'e', ecco perche' me ne serva uno che sia completo di suo,in barba alle distro solo-free.
Un altro dubbio e' : Sabayon ha l'help nel sistema installato o una qualche documentazione?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 18:48   #4
ajez
Senior Member
 
L'Avatar di ajez
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Ciao Ajez, innanzitutto grazie per la risposta ,se non sbaglio tu collabori al progetto Sabayon, quindi capiti proprio a fagiolo ,perche' dici che e' meglio Mandriva o Linux Mint?
Voglio dire Mandriva non la conosco abbastanza,ma Linux Mint non e' che abbia molti programmi nel cd (anche perche' e' appunto un cd ..) e siccome mia sorella non ha ancora internet e soprattutto spiegarle via telefono come installarsi programmi aggiuntivi anche se all'apparenza semplice,conoscendola le risulterebbe molto complicato e troppo stressante per me,quindi preferisco spedirle un DVD che installi automaticamente tutto o quasi.
Mandriva quello che mi scoraggia e' il fatto che il kernel e' un po' vecchiotto (2.6.17 se non sbaglio,a meno di non buttarsi sulla beta ) ma in cosa la vedi piu' completa finita l'installazione?
Purtroppo non sono sicura (sto provando a leggere le recensioni ),ma se non sbaglio la versione free non installa i codecs ne tantomeno i driver video di default.
Per il parco programmi potrebbe anche andar bene.
Tanto alla fine il punto sarebbe mettere su il cd di installazione,cliccare i 4-5 pulsanti per installare e poi usare il sistema cosi com'e', ecco perche' me ne serva uno che sia completo di suo,in barba alle distro solo-free.
Un altro dubbio e' : Sabayon ha l'help nel sistema installato o una qualche documentazione?
esatto ci collaboro

visto che la metti sul piano parco software:
1) sabayon è la + completa a fine installazione (11 giga di software mi pare che bastino)
2) sabayon ha + o - tutte le ultime novità per supporto hardware e software
3) linuxmint è vero non ha molto di suo, ma nn credo tua sorella debba installare chissà cosa .. io la consiglio perchè è una buona distro con un sistema di gestione pacchetti semplice per un neofita, a differenza di sabayon che per adesso si appoggia al sistema gentoo, anche se stiamo preparando il nostro sistema
4) mandriva non sarà l'ultima novità ma almeno ha anche lei molto software ed è facile da amministrare..
5) sabayon purtroppo per ora deficita in qualche campo, per esempio il sistema di pacchetti che non è intuitivo per un nuovo utente e la mancanza di un pannello di controllo ad hoc per configurare vari aspetti (che ne so, aggiungere risoluzioni per il monitor, cambiare ip di rete, e altre cavolate)
6) come supporto sabayon offre un canale irc (dove sono spesso presente) e un forum (anche in italiano) .. anche una wiki online.. sul dvd c'è pochetto.. apparte il man dei comandi che c'è ovunque ...

insomma sabayon può essere perfetta come scelta, però cmq sai che abbiamo pochi sviluppatori e potrebbe trovare qualche problemino che senza internet magari non riesce a risolvere ..

tieni conto che mandrake (ora mandriva) è stata la distro con cui ho cominciato .. anche suse, anche se pesante, per un novellino non è male .. per sabayon credo ci volgia un minimo di esperienza in linux .. poi vedi te, magari gli fai provare entrambe
__________________
- Moderatore - IRC Op @ #sabayon su irc.freenode.net - Core Beta Tester - Blog Sabayon
ajez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 18:49   #5
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
la versione "one" della mandriva ha i driver e molti codecs e sta su un CD che può essere usato sia come "live" che installato.

In alternativa Simply Mepis
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 20:20   #6
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Ok allora seguo il vostro consiglio e scarico Mandriva One.
Grazie a tutti.
Cmq cercando info,ho notato che anche Mepis installa drivers e software proprietari,solo che il kernel (ok che e' superpatchato..) e' proprio vecchiotto.
Leggo i commenti sulla nuova beta e al max scarico anche quella e la provo.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 21:23   #7
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
ti consiglio ubuntu. ha quello che serve ed ha un ottimo supporto hardware.

una nota.. tua sorella userà un router ADSL collegato via cavo di rete al pc con assegnazione indirizzi via DHCP.. oppure userà un modem adsl usb? perchè in questo secondo caso potrebbero esser incasinate le cose
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 21:44   #8
benti77
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 710
in teoria dovresti provarle e vedere se il pc parte bene, cmq mandriva mi pare sia completa facile e riconosca meglio di ubuntu l'hw.
Ad es ubuntu ha problemi con schede nvidia e a settare il monitor wide del mio notebook
benti77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 21:58   #9
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
ti consiglio ubuntu. ha quello che serve ed ha un ottimo supporto hardware.

una nota.. tua sorella userà un router ADSL collegato via cavo di rete al pc con assegnazione indirizzi via DHCP.. oppure userà un modem adsl usb? perchè in questo secondo caso potrebbero esser incasinate le cose
Router-adsl,gliel'ho comprato io, Ubuntu la conosco bene, visto che e' la distro che uso
Solo che come detto + sopra mi serve una distro che abbia gia' codecs,software proprietari e drivers ati settati di default perche' mia sorella e' totalmente incapace al pc,ne ha voglia (purtroppo ) di sbattersi, io al telefono non vorrei snervarmi a spiegarle cose + ovvie dell'ovvio.
Lei il pc non l'ha praticamente mai usato a parte usare internet explorer in qualche internet point o scrivere qualche documento con word.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v