|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 66
|
AIUTO!!! No RAID
Salve ragazzi, mi servirebbe un aiuto...
Ho appena finito di acquistare un pò qua ed un pò là i componenti per poter assemblare un pc nuovo... inizio a montare e quando vado ad avviarlo trovo il solito problemino che però questa volta non riesco a risolvere. Premetto che tutti i componentti sono impostati su "default". IL PROBLEMA è CHE IL PC NON TROVA L'HARD DISK anzi lo trova per modo di dire ma quando vado a far partire l'installazione di windows XP mi dice che nessun HD è installato. Ho provato in mille modi, ho provato a cambiare i vari cavi ma niente, ho anche disconnesso tutte le altre periferiche (dvd e cdrom). Adesso entro nello specifico... L'hd è un SATA "Maxtor da 80Gb" mentre la motherboard è un'ASUS K8V-X SE. Quando il pc parte è fa il check dei dischi mi trova il mio MAXTOR ma mi dice anche "NO RAID". se entro nel bios delle periferiche raid (credo sia quello) mi da una scritta rossa lampeggiante che dice "il numero dei drivers non è sufficiente...". In quel bios non mi da la possibilità di selezionare altro (anche se ci sono altre voci) ma comunque compare la scritta che vede nel primo canale il MAXTOR e sul secondo canale nessun HD (com'è giusto che sia visto che ho solo un HD). Mi ha spiegato un amico per telefono che ci dev'essere una impostazione della motherboard (probabilmente) che seleziona in automatico la modalità "stripping" o "mirroring" che praticamente necessitano di 2 HD e questo giustifica la scritta lampeggiante rossa che mi dice: "il numero dei drivers non è sufficiente...". Come ho detto non ho messo mano sulla motherboard tanto meno sull'hd... così come li ho scartati li ho installati. Ho letto tutto il manuale della motherboard è mi da informazioni riguardo al VIA RAID CONFIGURATION parlandomi delle 2 modalità sopra mensionate (striping e mirroring) ma non mi dice niente altro su come disabilitare queste opzioni. Sul bios della motherboard non ci sono opzioni a riguardo e cosa strana al menù BOOT viene visualizzato il MAXTOR. Ho provato a collegare un altro hd ATA133 e lo riconosce sia nel bios che nella installazione del windows XP. Vi chiedo di darmi una mano ma considerate che non ho grande conoscenza teorica quindi non usate termini difficili :-) Grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 66
|
Possiile che nessuno sappia cosa fare?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 3
|
salve.
ma hai provato a premere f6 quando ti entra in windows setup. Devi inserire il floppy dove ci sono sopra i driver per il serial ata controller. Premendo il tasto f6 subito qoundo si mostra il schermo blu del windows setup (sul fondo del schermo dovrebbe scrivere: press f6 to install a scsi / raid controller - o qualcosa del genere...) ti porta in menu per instalare i drviver. Premi S per specify additional device e scegli i driver sul floppy. Poi premi enter e ti dovrebbe mostrare il tuo maxtor sata disk... |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 66
|
Quote:
credo che sia la soluzione che cercavo... adesso cerco i driver che mi segnali... possibile che non ci siano sul cd della MOBO? Grazie tante!!!! |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2
|
Errore Maxtor SATA 160 GB
Salve
Ho acquistato un hard disk SATA MAXTOR 160 GB. L'ho installato sulla scheda madre ASUS K8VX-SE. Installo Il sistema operativo windows xp , tutto ok. Mi sembrava che il pc girava più lentamente rispetto all'IDE. Decido di rimuoverlo e di reinstallare l'IDE. Mi accorgo che il SATA c'era l'opzione che si poteva farlo girare a 150 Gb/s. Provo a reinstallare di nuovo il SATA ma la scheda madre credo che lo riconosce come danneggiato perchè mi segnala Hard disc error e facendoci caso sento in tic-tac sull'hard disc. Grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.



















