|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
|
Problema Pennetta Wireless Sitecom O_O
Salve Raga, recentemente ho aquistato una pennetta Wireless "Sitecom USB Adapter - 54g WL-168" per collegarmi via Wi-Fi al mio router di casa "D-Link ADSL2+ DSL-G624T. Ho installato correttamente i Driver presenti nel Cd della pennetta e ho collegato quest'ultima, impostato tutto e mi si è conesso a internet. Il problema è che ongi tanto si disconnette internet (scompare proprio il computerino di quando si e connessi) e dopo 2 secondi si riapre, la pennetta non si scollega, c'è non sento il suono di windows che dice che lhardware è stato rimosso. Questo problema lo noto sopratutto quando avvio un gioco Online o quando avvio emule. quando si ricollega la pennettta nn riesce a collegarsi a internet e devo staccarla e ariattaccarla per farla funzionare. Altre volte ancora rimane connessa ma si blocca il trasfermineto dati, cioè il computeriuno e sempre nero, nn si illumina mai e quendo arpo le pagine internet mi dice "impossibbile visualizzare la pagina" pur essendo connesso. Non so cosa sia dovuto questo problema!!! Ho altri 2 pc portatili con skede wireless integrate conessi al router che nn hanno mai avuto problemi. La pennetta e collegata al mio pc con una serie di prolunghe USB che la portano fuori la stanza. Sottolineo che collegando altre periferiche non mi da nessun problema, solo con la penna wireless di disconette e fa tutti questi fatti...come posso risolvere il problema???? se vi servono altre info x risolverlo chiedete pure^^ Grazie millle in anticipo
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Spostato nella sezione dedicata al wireless.
Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
già le usb non sono una favola....soffrono tantissimo di problemi di alimentazione....poi se ci aggiungi diverse prolunghe usb....hai finito.....
comunque....prova a vedere se trovi sul sito della sitecom dei driver più aggiornati... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
|
ma dici che se avessi un unca lunga prolunga usb invece di tante piccole usb andrebbe meglio?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
secondo me si...anche se le prolunghe in se non è che siano....
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
|
ma esistono prolunghe piu potenti di altrE??? ce che danno piu alimentazione?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
|
In linea di massima dovresti proprio evitarle.. un tempo avevo visto delle prolunghe amplificate ma sinceramente non conosco come si comportano.
Siccome via USB ci passano segnali elettrici, essi si attenuano con la distanza; ora mi sembra che con le USB avessero imposto massimo 5 mt di cavo; ma le porte USB del tuo pc erogano tutta la corrente necessaria ad alimentare le tue periferiche o va in crisi in particolari situazioni di carico? da gestione periferiche puoi vedere sotto la voce hub usb le richieste di corrente dei singoli devices collegati alle USB
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 | |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
|
in che senso?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.



















