Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2007, 13:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/22392.html

L'americana Diamond presenta una serie di schede video con GPU ATI, dotate di 2 Gbytes di memoria video

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:15   #2
gaetano19
Member
 
L'Avatar di gaetano19
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 52
sAREI CURIOSO DI SAPERE LE PRESTAZIONI IN GAME DI STO GIOCATTOLINO
gaetano19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:16   #3
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
di solito una ciofeca, in proporzione a quello che costano.
non è scheda da videogiochi ma da applicativi professionali.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:28   #4
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Quello che mi fa sorridere è che probabilmente il chip grafico è lo stesso delle schede top della gamma per il gaming. queste le fanno pagare 4 volte tanto, solo per il supporto alle opengl.

Riguardo alle prestazioni in game saranno poco superiori alla 2950XT grazie al quantitativo di RAM, ma stiamo parlando di un paio di frame...
Di sicuro non valgono l'investimento.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:36   #5
sna696
Senior Member
 
L'Avatar di sna696
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
!

non facciamo confusione: queste sono soluzioni professionali.
In gaming non valgono niente, ma in rendering 3D sono favolose!
Certo, è possibile modificare il BIOS e passare da una scheda gaming per il professional, ma, anche per quanto riguarda il professional il business è totalmente diverso...
Tempo fa avevo provato una scheda 3D Labs Oxygen (quando le GeForce 4 Ti erano il meglio) e in gaming era pessimo!
sna696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:44   #6
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Quello che mi fa sorridere è che probabilmente il chip grafico è lo stesso delle schede top della gamma per il gaming. queste le fanno pagare 4 volte tanto, solo per il supporto alle opengl.

Riguardo alle prestazioni in game saranno poco superiori alla 2950XT grazie al quantitativo di RAM, ma stiamo parlando di un paio di frame...
Di sicuro non valgono l'investimento.

probabilmente hanno tolleranze agli errori molto ristrette: voglio dire, cosa ci dice che delle schede video che abbiamo noi giocatori non ci siano errori microscopici che causano invisibili artefatti nelle textures?
Quanti si scaricano atitools e verificano ciò su di una scheda nuova di pacca, magari impostando la sensibilità massima agli artefatti?
E siamo sicuri che la garanzia copra tanto, voglio dire se già non ci cambiano monitor con uno o due pixels rotti perché ci dovrebbero cambiare una scheda video dove 4/2 fa 1,999999999999999999999999999 anziché 2?
Se poi il risultato a video è quasi uguale, talmente simile da essere non notabile, allora come si fa a pretendere tanta precisione da una scheda per videogiochi?
presumo sia questa la differenza che giustifichi il costo maggiore (e spieghi anche perché le prestazioni nei giochi sono solitamente inferiori rispetto a schede con gpu identiche e alla stessa frequenza).
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:53   #7
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Per avvelenato

Sbagli,non cambia la qualità ne il tipo di scheda. Cambia il supporto drive e tecnico due aspetti fondamentali per l'utenza business.
Io con la quadro ci lavoro (Fx4500) quindi so di cosa si parla,inoltre il costo maggiore è giustificato dai testing interni (affidabilità intrinsecha dell'hardware) ai seminari e ai costi delle varie certificazioni dei più svariati software.
Insomma ad esempio una quadro (certificata 3ds max) supporta tutte le richieste grafiche di data versione del softw. utilizza specifiche ottimizzazioni che permettono di muovere scene molto complesse,ne garantiscono la perfetta compatibilità senza blocchi dell app. e potenziali perdite di lavoro ecc...rilasciano aggiornamenti tempestivi.
Spero di essere stato chiaro.
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 14:00   #8
trashofmasters
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 124
non è sviluppata per video giochi, ma come le quadro di nvidia per applicazioni CAD e simili, quindi per scopi puramente professionali.
Comunque è la brutta copia delle 8800gtx , di estetica ovviamente!
trashofmasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 14:17   #9
mDsk
Member
 
L'Avatar di mDsk
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 173
quello che mi chiedo io è: una scheda gaming può essere convertita in firegl? visto che la differenza da quest'ultime è solo il comparto software intendo oltre i driver anche il bios?
mDsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 14:18   #10
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
gia anche nvidia ha la sua scheda professionale con sopra g80 e 1,5gb di ram e bus a 384bit.
quindi è + che normale che nelle schede per le graphic station che muovono ed animano molte texture ci sia + necessità di ram onboard
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 14:23   #11
Em@
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 51
Credo che l'alto costo...

...di questi giocattolini sia dovuto (oltre alla dotazione di VRAM più elevata, a componenti hardware selezionate e ad un maggior testing) ad un supporto a livello drivers che, per stabilità e prestazioni (in applicativi professionali di rendering e di disegno 3D, non nei giochi!), è impareggiabile!
Sviluppare drivers per schede video professionali NVidia Quadro o ATI FireGl è molto costoso, e questo costo va poi a riflettersi nel prezzo d'acquisto.
Queste schede video devono essere in grado di lavorare con applicazioni professionali per ore ed ore senza mai andare in crash e ciò è essenziale in ambito professionale, più che in ambito gaming!
Infatti, se i drivers non fossero stabili e se, nella peggiore delle ipotesi, tale instabilità dovesse portare al crash di una Workstation, si dovrebbe reiniziare il lavoro da capo ( ... o dall'ultimo salvataggio!)... il tutto con un aggravio di costi inaccettabile per chi lavora in ambito Rendering 3D, CAD e così via.
Per lo stesso motivo (la stabilità durante il funzionamento) si adottano, in genere, delle frequenze di funzionamento più basse, di CORE e di VRAM, rispetto alle omologhe schede video destinate ai giochi!

P.S.: Inoltre, come ben sa chi le usa, le loro prestazioni nei programmi professionali sono elevatissime (rispetto a schede video generiche)!

Ultima modifica di Em@ : 03-09-2007 alle 18:58. Motivo: Ultima correzione!
Em@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 14:40   #12
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Forse avete ragione ma...

... in passato ho lavorato per un grosso marchio dell'informatica che vendesa sistemi due tipi di sistemi UNIX. Il primo dedicato all'ambiente scentifico mentre l'altro si riferiva a sistemi applicativi (tipo AS400) .

L'HW delle 2 soluzioni era esattamente lo stesso, cambiava solo la targhetta e il firmware della scheda madre, che naturalmente impediva il boot dell'altro sistema operativo.

Ebbene, la macchina scentifica costava un quinto della versione applicativa e stessa cosa per i pezzi di ricambio...

Quello che ho scritto prima è che probabilmente la CPU è la stessa della fascia gaming. Poi ci si può aggiungere il fatto che magari le memorie hanno la parità, che le CPU sono testate molto più di quelle destinate la mercato home, che esiste un supporto dei driver maggiore e che forse tra 5 anni trovi ancora driver aggiornati. Questo può giustificare un costo maggiore, ma a mio parere non così tanta quanta è la differenza odierna.
Per chiudere, penso che un po' ci marcino....
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 14:55   #13
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
ragazzi è indubbio che sicuramente la componentistica hw di una vga per workstation sia uguale a quella di una vga di fascia alta.
se usano r600 non vedo x r600 o g80 non possa andare bene nel rendering professionale delle scene.
ovviamente il prezzo spropositato è dato in parte minore al quantitativo di ram che usano(solitamente il doppio) ma il tutto è dato dal fatto che queste vga sono stratestate per un funzionamento intensivo stra selezionate e con un supporto dvr sviluppato solo ed sclusivamente sui + diffusi programmi di grafice e rendering.
non è la gpu che resta general pourpose ma quanto sono i dvr che sono programmati in maniera mirata e testata per i programmi.
difatti solitamente i dvr delle workstation raggiungono la maturità in tempi molto minori di quelle della controparte videolutica anche xè i programmi usati in genere sono sempre gli stessi e sono dvr che puntano come prima cosa alla stabilità e alle performaces solo con una ristretta cerchia di applicativa.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 15:02   #14
delysid.it
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 88
Io lavoro al CAD e qui in ditta non mi hanno mai voluto comprare una Quadro. Capisco che son care ma quelle per giocare non son fatte per stare sotto torchio almeno 8 ore al giorno. Ho avuto le varie 6800 GT, 7900 GT, 7950 GX2 e devo dire che in media ne brucio una all'anno. Considerando anche il tempo che perdo quando sono a pieno carico (quindi crash o rallentamenti) son sicuro che una Quadro in certi casi è un investimento assolutamente indispensabile. E facendo i conti magariconviene anche.
delysid.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 15:38   #15
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
A che serve una scheda video da 2GB, nel rendering professionale, se poi fa tutto la CPU, usando la tradizionale ram di sistema?
Qualcuno sta tentando la via del rendering professionale assistito da GPU, ma che io sappia siamo ancora in una fase embrionale...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 15:59   #16
::NSM::
Senior Member
 
L'Avatar di ::NSM::
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rovato (Brescia)
Messaggi: 938
Ehm, credo che si tratti di grafica in tempo reale...
::NSM:: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 16:05   #17
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da ::NSM:: Guarda i messaggi
Ehm, credo che si tratti di grafica in tempo reale...
Beh, nei commenti si parlava di cad e 3dsmax associati a schede Quadro e FireGL, che non sono usate per fare grafica in tempo reale... Io mi riferivo a quei commenti, appunto .

P.S.: ma dove sta questo programma professionale per fare grafica fotorealistica 3D in tempo reale? Io non ne ho ancora visto uno...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 16:12   #18
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Beh, nei commenti si parlava di cad e 3dsmax associati a schede Quadro e FireGL, che non sono usate per fare grafica in tempo reale... Io mi riferivo a quei commenti, appunto .

P.S.: ma dove sta questo programma professionale per fare grafica fotorealistica 3D in tempo reale? Io non ne ho ancora visto uno...

afaik una superscheda serve per le preview
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 16:18   #19
Khimera
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Parma
Messaggi: 114
tempo reale

tempo reale? ma no... un rendering fotorealistico prende ore ed ore di lavoro..
Così non fosse renderizzare un film come Nemo richiederebbe 80 minuti... Stiamo scherzando? non è mica un videogioco! Le scene richiedono ore ed ore per singolo fotogramma!
La scheda è utilizzata nella fase di lavoro, cioè di modellazione, quando vedi "in tempo reale" gli oggetti e puoi modificare la scena, ma renderizzata in OpenGl, e senza ombre e senza effetti quali riflesisone e rifrazione. Quindi anche peggio di un videogioco. Semplicemente gli oggetti grettamente texturizzati. Quanto basta per un'anteprima e per poter lavorare.
Sembra stupido, ma per le scene più complesse anche renderizzare il semplice Wireframe è un problema, magari ci sono milioni di poligoni nella scena e una semplice CPU proprio non ce la fa!
Scusate il post prolisso...
Khimera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 16:23   #20
filippo1974
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 82
@ Dott.Wisem:

Quando le scene 3D cominciano a consistere di varie migliaia di poligoni, gli oggetti nelle viewport di 3D Studio Max non li muovi nemmeno, senza una scheda 3D professionale. Non solo, ma con una di queste schede, la qualità di rendering in preview, pur essendo in tempo reale, può già darti un'idea di quello che potrà essere l'aspetto del rendering finale, risparmiandoti tempo (e quindi denaro).

Volendo poi, ci sono anche soluzioni di rendering off-line, quindi non in tempo reale, accelerate dalla GPU. Quindi una via di mezzo tra il tradizionale rendering via CPU e il rendering in real-time via GPU. Parlo ad esempio della soluzione Gelato di Nvidia (non ridete, si chiama proprio così).

http://www.nvidia.it/page/gelato.html

Ciao
Filippo
filippo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1