Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2007, 00:32   #1
matrix866
Senior Member
 
L'Avatar di matrix866
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
Windows non parte più dopo aver provato a installare KUBUNTU -HELP!!!

Ciao a tutti. Ancora una volta ho provato a installare linux, kubuntu 7.04 per l'esattezza, appena scaricato dalla rete!

E ancora una volta ho combinato qualche casino, però questa volta sono riuscito a collegarmi a internet con linux (ha fatto tutto in automatico, ho dovuto solo aprire il browser e adesso vi scrivo da kubuntu).

Ecco la mia configurazione:

2HDD SATA identici collegati NON IN RAID. Su uno è installato XP PRO, sull'altro ci sono solo dati.

Ho creato il CD di kubuntu e sono partito con quello.

Ho cliccato sull'icona sul desktop di kubuntu per l'installazione di kubuntu e l'ho installato sulla PENNA USB da 4GB. Durante l'installazione mi ha informato che avrebbe formattato il DRIVE.

Terminata l'installazione ho staccato la penna USB e ho riacceso il PC per usare XP. Risultato XP non parte e si ferma il caricamento con questo messaggio su schermo nero, quello pre Windows:

GRUB Loading stage1.5.
GRUB loading, pleas wait...
Error 21

Pensando che kubuntu mi avesse modificato qualche file di avvio ho pensato di reinstallare XP da sopra. Risultato: dopo che l'XP copia i file sul disco riavvia il pc per poi riprendere l'installazione. Invece di riprenderla però mi da sempre lo stesso errore sopra trascritto.

Poi ho rimesso la penna USB e adesso vi sto scrivendo di aiutarmi a recuperare l'XP!

Che sia il destino che vuole che metta Linux? Per me va bene, ma preferirei un passaggio più indolore....ho diversi file, email....che non voglio perdere!!

COME DEVO FARE???? Che cosa mi ha modificato kubuntu che non parte più nulla?

Aggiungo che da kubuntu volevo vedere il contenuto dei due hdd per vedere se era rimasto intatto ma non so dove si va per vederli, anzi mi sembra che non li veda proprio...non è che non vede le partizioni NTFS?
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450
2) Envy 4-1100SL
3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC)
matrix866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 01:24   #2
ironfa
Member
 
L'Avatar di ironfa
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Venezia
Messaggi: 59
errore 21 significa che non è installato correttamente grub...
quindi parti con un dischetto di dos e nel prompt dei comandi digita il comando fdisk /mbr...così togli grub... poi dovrebbe ripartire windows al riavvio del pc!!

adesso alcune cose :

- kubuntu non lo puoi installare su una penna USB..per questo ci sono altri distro!!
- Kubuntu vede le partizioni NTFS però almeno che tu non usi ntfs-3g non ci puoi scrivere dentro...io penso che il tuo problema è che non vedi le partizioni dal live cd e questo è perchè devi montare i dischi...comunque imparerai...
-non ti arrendere

ciao
__________________
MSI 865GV+P4 coreduo 3.2+756mb memoria+Nvidia
Linux kubuntu 7.04+compiz fusion
ironfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 10:27   #3
matrix866
Senior Member
 
L'Avatar di matrix866
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
Quote:
Originariamente inviato da ironfa Guarda i messaggi
errore 21 significa che non è installato correttamente grub...
quindi parti con un dischetto di dos e nel prompt dei comandi digita il comando fdisk /mbr...così togli grub... poi dovrebbe ripartire windows al riavvio del pc!!

adesso alcune cose :

- kubuntu non lo puoi installare su una penna USB..per questo ci sono altri distro!!
- Kubuntu vede le partizioni NTFS però almeno che tu non usi ntfs-3g non ci puoi scrivere dentro...io penso che il tuo problema è che non vedi le partizioni dal live cd e questo è perchè devi montare i dischi...comunque imparerai...
-non ti arrendere

ciao
Magia!
Stamattina accendo il pc ed invece di partire kubuntu (penna usb inserita) parte un menù con la selezione del sistema operativo, tra cui l'XP. Adesso sta colpletando l'installazione (sto scrivendo dal mio carissimo palmare).
Quindi quel grub è un programma per selezionare con
quale OS partire?
La procedura da te indicata fdisk/mbr non è che mi formatta l'hdd?
Quali sono i dischetti di dos che dici tu? Va bene il disco di avvio creato con WindowsME? Oppure dovrei avere un floppy con l'fdisk proprio...
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450
2) Envy 4-1100SL
3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC)
matrix866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 10:36   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Non credo che il buon vecchio comando fdisk /mbr vada più bene per la serie NT dei sistemi operativi di casa Microsoft. Se non vuoi tenere Kubuntu sul PC e quindi vuoi cancellare Grub quello che devi fare è avviare il sistema con il CD di Windows XP, accedere alla Console di Ripristino (è sufficiente premere R alla prima schermata invece che Invio per proseguire nell'installazione se non ricordo male) e poi dare i seguenti comandi, fixboot e fixmbr.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 10:37   #5
ironfa
Member
 
L'Avatar di ironfa
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Venezia
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da matrix866 Guarda i messaggi
Magia!
Stamattina accendo il pc ed invece di partire kubuntu (penna usb inserita) parte un menù con la selezione del sistema operativo, tra cui l'XP. Adesso sta colpletando l'installazione (sto scrivendo dal mio carissimo palmare).
Quindi quel grub è un programma per selezionare con
quale OS partire?
La procedura da te indicata fdisk/mbr non è che mi formatta l'hdd?
Quali sono i dischetti di dos che dici tu? Va bene il disco di avvio creato con WindowsME? Oppure dovrei avere un floppy con l'fdisk proprio...
Esatto...grub serve per selezionare il sistema operativo.
fdisk /mbr cancella solo il primo settore di avvio, quindi ti elimina il grub e BASTA!!
Per i dischetti dos vanno bene quelli di ME...ciao
__________________
MSI 865GV+P4 coreduo 3.2+756mb memoria+Nvidia
Linux kubuntu 7.04+compiz fusion
ironfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 10:55   #6
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
fai così:

avvii kubuntu, dici a grub di installarsi in /dev/sda1 o sulla chiavetta insomma. in tal modo, la chiavetta sarà avviabile.

dopodichè butti il cd di windows, metti la console di ripristino, e dai fdisk /mbr come ti hanno già suggerito. in questo modo dovrebbe cancellarti ogni traccia di grub dal disco fisso


ah! poi entri nel bios, e gli dici di usare come periferica primaria di avvio il cdrom, poi la chiavetta usb, e infine l'hard disk. in tal modo, se c'è la chiavetta inserita, linux avrà la precedenza rispetto a windows
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 11:01   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno Guarda i messaggi
fai così:
...
dopodichè butti il cd di windows, metti la console di ripristino, e dai fdisk /mbr come ti hanno già suggerito. in questo modo dovrebbe cancellarti ogni traccia di grub dal disco fisso
...
Il comando fdisk non è presente nella console di ripristino di Windows NT e superiori. Sono necessari fixboot e fixmbr.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 12:54   #8
antimon
Senior Member
 
L'Avatar di antimon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Il comando fdisk non è presente nella console di ripristino di Windows NT e superiori. Sono necessari fixboot e fixmbr.
confermo...addio caro vecchio fdisk !!!! ... fixboot e fixmbr come ha detto sirus , e spera in bene...a me questi due hanno combinato un gran casino
__________________
...meglio la carne che l'osso ...e dacci dentro a più non posso!!!
antimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 13:06   #9
matrix866
Senior Member
 
L'Avatar di matrix866
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno Guarda i messaggi
fai così:

avvii kubuntu, dici a grub di installarsi in /dev/sda1 o sulla chiavetta insomma. in tal modo, la chiavetta sarà avviabile.

dopodichè butti il cd di windows, metti la console di ripristino, e dai fdisk /mbr come ti hanno già suggerito. in questo modo dovrebbe cancellarti ogni traccia di grub dal disco fisso


ah! poi entri nel bios, e gli dici di usare come periferica primaria di avvio il cdrom, poi la chiavetta usb, e infine l'hard disk. in tal modo, se c'è la chiavetta inserita, linux avrà la precedenza rispetto a windows
Mi pare la soluzione + completa questa cosi Mi posso tenere kubuntu.
Quindi adesso parto col disco di kubuntu ma come faccio a dirgli di installarmi GRUB nella penna?
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450
2) Envy 4-1100SL
3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC)
matrix866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 13:14   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
windows non ti parte in quanto l'mbr del disco di avvio è stato sovrascritto dal settore di avvio di grub, il quale va quindi a cercare i file del resto di grub dentro la penna. Mi sorprende che ubuntu ti parta in questa situazione.

Se l'installazione ti ha configurato grub per il dual boot, dovresti poter avviare windows tenendo la penna inserita, e selezionando la voce di avvio per windows.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 13:20   #11
Ariosto76
Junior Member
 
L'Avatar di Ariosto76
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2
menu.lst

incollami il contenuto di questo file e vediamo come aiutarti ^_^
Ariosto76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 13:27   #12
matrix866
Senior Member
 
L'Avatar di matrix866
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
windows non ti parte in quanto l'mbr del disco di avvio è stato sovrascritto dal settore di avvio di grub, il quale va quindi a cercare i file del resto di grub dentro la penna. Mi sorprende che ubuntu ti parta in questa situazione.

Se l'installazione ti ha configurato grub per il dual boot, dovresti poter avviare windows tenendo la penna inserita, e selezionando la voce di avvio per windows.
Si c'è il dual boot. Però non lo fa sempre. Soprattuttonon lo fa quando il pc è caldo. A freddo funziona.....assurdo
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450
2) Envy 4-1100SL
3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC)
matrix866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 13:30   #13
matrix866
Senior Member
 
L'Avatar di matrix866
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
Quote:
Originariamente inviato da Ariosto76 Guarda i messaggi
incollami il contenuto di questo file e vediamo come aiutarti ^_^
dove lo trovo?
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450
2) Envy 4-1100SL
3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC)
matrix866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 13:43   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da matrix866 Guarda i messaggi
Si c'è il dual boot. Però non lo fa sempre. Soprattuttonon lo fa quando il pc è caldo. A freddo funziona.....assurdo
La colpa probabilmente è del bios. Accedere alla penna usb dai miseri 512 byte del mbr non sarebbe possibile se il bios non emulasse la penna come un disco di qualche tipo (HD o floppy).
Forse a caldo per qualche motivo il bios canna l'enumerazione dei dischi fisici, e quindi grub non riesce a trovare il disco di windows dove si aspetta.

Il bios è il software più pieno di bachi che esiste...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 13:49   #15
matrix866
Senior Member
 
L'Avatar di matrix866
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
La colpa probabilmente è del bios. Accedere alla penna usb dai miseri 512 byte del mbr non sarebbe possibile se il bios non emulasse la penna come un disco di qualche tipo (HD o floppy).
Forse a caldo per qualche motivo il bios canna l'enumerazione dei dischi fisici, e quindi grub non riesce a trovare il disco di windows dove si aspetta.

Il bios è il software più pieno di bachi che esiste...
Nel BIOS ho la possibilità di selezionare di partire da USB-HDD se può esservi utile.

Adesso sono riuscito a partire con l'XP. Resto in attesa per sapere come eliminare ogni residuo di GRUB dall'HDD se possibilie da XP. La penna l'ho staccata per il momento.
Per il momento mi interessa ripristinare l'XP. Per il futuro installerò il kubuntu su un HDD a parte o se trovo una giuda per metterlo su PENNA come si deve.

Se non è possibile eliminare GRUB da XP avviato ed eseguo la procedura come avete detto voi da dos, poi mi parte XP direttamente?
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450
2) Envy 4-1100SL
3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC)

Ultima modifica di matrix866 : 22-08-2007 alle 13:56.
matrix866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 14:01   #16
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da matrix866 Guarda i messaggi
Nel BIOS ho la possibilità di selezionare di partire da USB-HDD se può esservi utile.
Questa è un'altra cosa, è necessario se installi il bootloader direttamente nella pennetta (compreso l'mbr).
Visto che è quello che intendi fare, puoi abilitare questa voce.
Nota che ci sono BIOS ben più bacati del tuo (ne ho incontrato uno) che danno veramente i numeri tentando il boot da usb.

Quote:
Adesso sono riuscito a partire con l'XP. Resto in attesa per sapere come eliminare ogni residuo di GRUB dall'HDD se possibilie da XP
Devi partire senza la pennetta attaccata col cd di XP in modalità console di ripristino, e da lì eseguire fixmbr come ti hanno suggerito.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 14:22   #17
matrix866
Senior Member
 
L'Avatar di matrix866
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Questa è un'altra cosa, è necessario se installi il bootloader direttamente nella pennetta (compreso l'mbr).
Visto che è quello che intendi fare, puoi abilitare questa voce.
Nota che ci sono BIOS ben più bacati del tuo (ne ho incontrato uno) che danno veramente i numeri tentando il boot da usb.


Devi partire senza la pennetta attaccata col cd di XP in modalità console di ripristino, e da lì eseguire fixmbr come ti hanno suggerito.
OK, lo faccio e vi faccio sapere!

Poi preparatevi a dirmi come mettere i file di autopartenza nella penna in maniera tale che diventa indipendente
GRAZIE a TUTTI cmq!
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450
2) Envy 4-1100SL
3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC)
matrix866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 14:44   #18
matrix866
Senior Member
 
L'Avatar di matrix866
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3205
Benissimo !!!! Tutto andato come descritto
Grazie!
__________________
1) Asus EeePC 1215B E450
2) Envy 4-1100SL
3) Asus M3N78-EM, AMD 4850e, 2GB RAM. Seagate 500 GB, Samsung 1TB (HTPC)
matrix866 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v