Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2007, 19:05   #1
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
[Home Server] Vari consigli

Dopo un recente danno che ho fatto portandomi alla perdita di tutti i miei dati, volevo una vostra mano per tirarmi su un serverino da casa che mi dia anche una certa sicurezza (escluso me ovviamente :P).

1) Allora innanzitutto volevo collegarci un gruppo di continuità ma ne esiste uno che si interfacci con linux in modo tale che quando viene a mancare la corrente, mi fa spegnere il server? Non mi serve tanto la durata di quanto il gruppo di continuità riesce a tenermi acceso il server ma piuttosto mi serve che me lo spenga perché è probabile che io non sia a casa in quel momento.
C'è qualche marca in particolare che fornisce direttamente il software per la gestione?

2) Questione dolente: RAID. Ho optato per il RAID 1 piuttosto che per il 5, dato che non ho bisogno di molta velocità. Ho avuto a che fare con il RAID software di linux (mdadm) e ho visto che funziona molto bene ma purtroppo a questo punto non mi fido più così tanto di me e pensavo di andare su un RAID harware. Anche qui ci sono problemi di compatibilità? Per esempio su uno shop online ho visto che c'è un "Promise Fastrak TX4310" a 185€. Potrebbe andare bene? Come faccio a capire se si tratta di un vero RAID invece di un fake raid?

3) Per una maggiore sicurezza dei dati, mi conviene tenere separato il disco dei dati da quello del sistema?

Al momento mi vengono in mente solo queste domande... poi magari discutendo mi viene in mente anche altro :P
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 20:43   #2
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
up
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 10:41   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quando è possibile, io opto sempre per separare i dati dal sistema operativo.
Visto che parrebbero dati importanti, pensa ad una struttura di backup esterno quale NAS o HD USB.

Per il discorso UPS, posso aiutarti un po'.
Gli UPS che installiamo noi non devono spegnere i PC che tengono in linea, quindi non mi sono mai interessato molto a questo aspetto.
Per noi, la discriminate è l'autonomia, che, in alcuni casi tra UPS e GCA deve superare anche le 72 h.
Comunque la Sicon Socomec costruisce dei buoni UPS.
Per te, credo sia necessario il software Net Vision http://www.socomec.fr/page_it/lien_prod_ups.htm
Essendo si WEB GUI non ci sono problemi ci compatibilità tra SO diversi, questo software supporta il servizio di shutdown per molti sistemi operativi, il problema è che tale servizio va installato su un kernel non inferiore al 2.2 e non so come si faccia.
Un buon UPS con il Net Vision è il Netys PR 1000 VA.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 11:15   #4
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
io ti consiglio un ups della APC con relativo demone apcupsd, lo uso da un paio di anni e devo dire che non mi ha mai tradito.
con un controller promise non credo ci siano problemi di compatibiltà.
si assolutamente separa il disco root da quello dati (home, pub...insomma dove metti dati sensibili)
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 11:39   #5
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
hai gia il pc che devi usare come serverino? perchè spendere un mare di soldi x il promise (buono ma imho x casa troppo).

Molte schede madri hanno controller integrati che funzionano discretamente. E approvo la scelta del mirroring! mal che vada stacchi 1 disco e vedi da 1 altro pc!

Possibilità molto remota ma a me era capitato 1 azienda che in 1 anno di backup su nastro non avevano mai salvato nulla (chi aveva venduto il tutto gli aveva sempliemente detto: metti la cassettina alla sera e la togli al mattino!)

Mi avevano contattato vedendo sul sito di nod32 l'elenco dei rivenditori, ho portato 2 licenze e dopo 3gg mi hanno chiamato perchè il server non partiva! Non aveva l'ups e si era cotto tutto!

Non mi era mai capitato nulla del genere. sulla scheda madre si erano formate le bolle! s.madre, processore, hdd (tutti e 3!), ram, non andava menneno il floppy!

x fortuna chi gli fa assistenza sul gestionale si era tenuto 1 copia dei dati x correggere 1 errore in un DB! Hanno cmq dovuto reinserire 4 mesi di documenti e hanno perso mail, documenti, foto dei cantieri ecc!

Se avessero avuto mirroring + hdd esterno forse sarebbe andato meglio. Io poi di solito x strutture del genere consiglio 2 dischi esterni così 1 il titolare se lo tiene a casa e lo porta solo 1 volta a settimana x il backup! Ed è servito! mi è capitato 1 furto dove hanno portato via anche le porte!

Ultima modifica di Barra : 22-08-2007 alle 11:41.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 12:48   #6
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Grazie a tutti per le risposte!

Sicuramente terrò separato il sistema operativo dai dati. Oltre al controller Promise ne ho visto un altro:
ADAPTEC 1210SA SATA 66MHz 2 ch. 0,1,JBOD PCI
I canali sono solamente 2 ma la spesa si abbassa a 70€. Diciamo che non devo per forza andare su qualcosa di professionale, alla fine si tratta comunque di un home server, quindi magari mi potrebbe andare bene anche questo.
L'idea era di mettere i due dischi dei dati nel RAID, mentre tenere singolo il disco del sistema operativo.
Per la sicurezza del sistema poi pensavo a una cosa del genere: mettiamo che il sistema mi occupa 20GB, io mi prendo un HD esterno USB da almeno 200GB e gli faccio fare tutte le notti l'immagine del disco dove sta la root. Così anche se sbaglio a smanettare posso tornare alla configurazione di qualche giorno prima...

Su questo server diciamo che non mi interessa che rimanga attivo per forza 24h/24, quindi poi mi posso anche sbattere poi un po' per ripristinare l'immagine del sistema...
Per questo poi mi interessava un gruppo di continuità che si interfacciasse con il sistema operativo per dirgli di spegnersi quando mancava la corrente...
Mi sono informato anche io sull'utility apcupsd e sembra che gestisca bene il modello di UPS APC che avevo intenzione di prendere io... adesso mi manca da decidere da quanti VA prenderlo...

Il "serverino" diciamo che ce l'ho già, è costituito da ABIT NF7-S rev2.0, AMD Athlon XP 3000+ più i vari dischi che andrò a mettere. I fake-raid integrati nelle schede madri non mi piacciono molto, in particolar modo ci sono diversi problemi su Linux sui controller Silicon Image, quindi per questo optavo per un controller tipo Adaptec o Promise...



Che ne dite di questa configurazione?
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 13:16   #7
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
io con un p4 prescott e 2 dischi sata con un apc da 500VA con apcupsd vedo un bel 54% di carico in idle, che mi lascia comunque circa 12 minuti di autonomia.
salendo di VA il prezzo sale parecchio, secondo me massimo 700VA e stai sicuro.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 14:53   #8
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Effettivamente il silicon image che ha a bordo al tua SM è abbastanza triste!

X il resto: sul sito di AMD ci sono driver x windows e linux x variare frequenze di clock e ottimizzare i consumi. Installati su un serverino con win2003 mi tiene a 1000mhz il processore contro i 2600 di default di quell'athlon 64! voltaggi e temperature e autonomia dovrebbero migliorare molto!

OKKIO X l'adaptec! monta silicon image! fai una rapida ricerca con google immagini!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 16:00   #9
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Sì, il prezzo sale ma più che altro ho paura che salga anche la rumorosità...
Da 700VA non lo trovo disponibile dove mi rifornisco, casomai c'è un 800VA a 149€

Azz, non avevo proprio visto il chipset dell'Adaptec! Maledizione, è un Silicon Image Sil3112A!!!! Noooo
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 16:06   #10
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da bones Guarda i messaggi
Sì, il prezzo sale ma più che altro ho paura che salga anche la rumorosità...
Da 700VA non lo trovo disponibile dove mi rifornisco, casomai c'è un 800VA a 149€

Azz, non avevo proprio visto il chipset dell'Adaptec! Maledizione, è un Silicon Image Sil3112A!!!! Noooo
in utilizzo normale (online) la rumorosità è pari a 0 direi, per un 800 mi pare un buon prezzo per un APC, che modello è?
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 18:22   #11
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Il modello è un APC Back UPS RS 800 800VA, anche se al momento non è disponibile...
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 19:03   #12
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
io ho in giro che sono stati smontati da serverini, pc x montaggio video ecc qualche promise fasttrack tx2 e forse 1 tx4.

Se vuoi faccio partire l'asta!
Scherzi a parte, sono nascosti da qualche parte in lavoratorio e non so se ho la forza di recuperarli. Se ti interessano provo a cercarteli!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v