Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2007, 14:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/22228.html

Microsoft Windows Home Server verrà distribuito con licenza OEM e dal 27 agosto verrà garantito il supporto tecnico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 14:31   #2
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Mi auguro che sia una licenza da 30-40 euro...
Non mi vengano a dire che gli è costato molto lavoro o che è per utenza stra-professionale...

^__^'
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 14:34   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
All'utente finale interessa il prezzo della versione OEM eccome.
Io quando ordino e assemblo un PC acquisto la versione OEM con tutto l'hw al seguito e ovviamente voglio sapere il prezzo.

Comunque spero meno di 70-80€ altrimenti si sega le gambe da sola
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 15:02   #4
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Io non credo proprio! Non costerà certo meno di una licenza di WindowsXP Home OEM!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 15:49   #5
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Perchè dovrebbe costare di più?

Non lo usi per farci girare programmi o giochi... deve solo gestire la LAN...30/40€ sarebbe anche un prezzo buono.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 16:01   #6
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Perchè dovrebbe costare di più?

Non lo usi per farci girare programmi o giochi... deve solo gestire la LAN...30/40€ sarebbe anche un prezzo buono.
Se pure per questo uso nessuno usa linux...la cosa è davvero preoccupante
Potreste usare anche catorci a costo irrisorio e invece no, se non è MS...

Di certo non ve lo vendono a meno di 100 -150 €....altro che 40 €...

Cioè, pretendete che ve lo vendano a meno di quanto vendono vista Home Basic ....sognate
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 16:32   #7
Dox
Senior Member
 
L'Avatar di Dox
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
Che bello un sacco di problemi in più !!! evviva il sysadmin condominiale !!!!
Dox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 17:19   #8
-=DennyX=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
Penso che siano in molti ad usare linux per questo scopo, ed io sono tra questi. (ho un serverino su cui gira una debian senza interfaccia grafica, che è up da ormai 2 anni)

Il problema però è la compatibilità con l'hardware. Ho dovuto rinunciare alla condivisione della stampante, e per far funzionare la scheda gigabit ho dovuto aggiornare il kernel, perchè il vecchio non la supportava (ed anche adesso ogni tanto il driver della scheda mi spara errori strani).

Per quanto mi piaccia linux, devo ammettere che se questo windows home server si rivelasse un buon prodotto un pensierino ce lo farei... Ovviamente se e solo se il prezzo di vendita fosse onesto.
-=DennyX=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 08:35   #9
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
mi viene da pensare che se si usa come nas e partono gli hdd, i programmi di recupero dati per ntfs ci sono ma per linux? poi il discorso del recupero vecchi pc x fare da server è giusto ma conviene? con pochi € ti compri un bel amd, magari x2, e consumi di meno corrente che con un vecchio catorcio. almeno io da profano la vedo cosi
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 09:25   #10
Cazzabbubbolo
Member
 
L'Avatar di Cazzabbubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 64
E non la vedi male... Tra i vari noti problemi di compatibilità hardware e quelli ancor più noti di compatibilità software, direi che linux su server dà parecchi grattacapi. Se poi ci mettiamo il continuo rantolare dei vecchi pc, stiamo freschi...

Diciamo che Linux è un gran sistema operativo (ma non così grande come tanti vogliono far credere), ottimo per la gestione dei file in rete, per l'accesso alla rete stessa e per altre cosuccie non da poco! Ma quando si tratta di condivisione di periferiche o programmi, ahi!

Ho dovuto configurare win2003 server su varie macchine che dovevano gestire database per programmi di contabilità e magazzino, vi assicuro che, a fronte di una non modica spesa per so e licenze client, il risultato è stato davvero molto buono: l'installazione è semplice, ogni ammennicolo è pienamente compatibile ed il sistema è davvero stabile.

Se magari abbassassero i prezzi... Speriamo che st'home server costi pochino...
__________________
Cos'è, non vi piace l'immagine del mio avatar? Embè? Avete mai provato a fare la foto ad una marmotta?? Incazzata, magari?
Cazzabbubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 11:52   #11
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Perchè dovrebbe costare di più?

Non lo usi per farci girare programmi o giochi... deve solo gestire la LAN...30/40€ sarebbe anche un prezzo buono.
???

E' un sistema operativo a tutti gli effetti anche se orientato alla condivisione di file e connettività, al video streaming, al backup automatizzato, etc.. chi ti impedisce di utilizzarlo come un "normale PC"?
Dove hai letto che non ci si possono far girare programmi o giochi?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 20:04   #12
liccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3
che devo dire.....linux fa figo.....
dire 'io suo linux'
ormai sembra uno status symbol...

eppoi vuoi mettere quanto è cool dire
'non uso interfaccia X...tutto riga di comando'...

essere obiettivi no...vero?

un utente deve partire da zero,
(anzi da -100)
imparare un s.o. nuovo GIA' sapendo
che dovrà combattere con incompatibilità,
mancanza del software applicativo,
inesistenza dei driver....
per cosa?
per riutilizzare il vecchio Pentium 2 600??

io rispetto gli utenti Linux,
avevo provato anche io ad installare un paio di distro,
ma poi non ho colto quei benefici tempo/risultati
tali da dedicare il tempo e l'impegno richiesto...mi dispiace...

Almeno gradirei un rispetto reciproco dagli utenti Linux,
che sparano me%%a sugli utenti MS
solo perchè utilizzano un software, si a pagamento
ma sicuramente più compatibile ed user frendly.

Come dire che se è più difficile è meglio...ma dai...........

ogni s.o. ha i suoi pregi e difetti,
buono che ci siano entrambi in modo da
scegliere in completa libertà di gusti, necessità
e quanto altro.

Un saluto a tutti MS e Linux....

Luca
liccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 01:55   #13
Willy_Pinguino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
Linux fa figo? mmm...

una volta faceva figo dire che si aveva il pc... poi è stata la volta di chi aveva win98 invece che win 95, e erano anche i tempi del 486 o del pentium...

una cosa fa figo se va di moda, anche nell'informatica...

il fatto che linux sia più complesso, meno user friendly, meno compatibile e abbia chissà quali altri problemi è frutto principalmente di una considerazione di mercato. un qualunque produttore di informatica, crea i propri prodotti per la fetta più vasta del mercato, il che vuol dire che i drivers per linux o mac os arriveranno dopo, se arriveranno.

aggiungete a questo che linux nelle sue varie incarnazioni è frutto principalmente di volontari che non sono stipendiati ma che donano la propria opera gratuitamente o quasi e capirete perchè a volte ci sono programmi che anche se promettenti muoiono nel nulla o non forniscono supporto...


ma ci sono alcuni MA alquanto importanti...

-uno è la gratuità del sistema...
-uno è che il sistema è aperto, ognuno con le adeguate capacità può liberamente accedere, esaminare, contestare, modificare il codice sorgente di linux o di qualunque programma open source, allo scopo di migliorarlo o semplicemente allo scopo di cercare eventuali falle di sicurezza o simili
-uno è che è generalmente più affidabile, specie in condizioni di alto carico di lavoro, non fosse altro che per la possibilità di compilare ogni programma dal proprio sorgente per ottimizzarne le caratteristiche e adattarlo al meglio al pc su cui gira...
-l'ultimo infine è il fatto che la competenza necessaria a far girare bene una distro linux è frutto o di moltissima fortuna o di AUTENTICHE conoscenze informatiche...

un pc non è la tv o il videoregistratore... gli stiamo affidando grosse fette della nostra vita, ci lavoriamo e ci passiamo ore ed ore... e pretendiamo che tutto funga senza spenderci nemmeno mezz'ora del nostro tempo a capire cosa c'è sotto il cofano e come funziona...


ora spesa la difesa antiflame,
tornando al winzozz server, la microsoft aveva dichiarato che questo sistema operativo non avrebbe avuto interfaccia grafica ne drivers video se non quelli vesa o simili, per cui si amministra da remoto (leggasi un'altro winzozz) e non si usa come sistema operativo di una macchina di uso normale, ma solo come server.
Willy_Pinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1