|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 361
|
Verifica deterioramento dichi ottici
Ciao a tutti,
mi è successo più di una volta che dopo qualche anno i cd che avevo masterizzato sono diventati illeggibili, con conseguente perdita di dati. C'è un modo per capirlo in anticipo in modo da poter fare una copia? Ho sentito dire che si può fare con Nero CD/DVD Speed, ma o sono io che non ci riesco o il mio non lo fa. Mi date per favore una mano? Grazie a tutti coloro che risponderanno.
__________________
Il mio PC: Amd Athlon XP (Barton) 2800+, Asus A7V600-X, 2x512MB OCZ EL Platinum Rev.2, Sapphire X1650 PRO 256MB GDDR3 con Zalman VF900Cu Ho concluso affari con: Un_Amico, Billi16, animaletto79 (x2), MattewRE, Traxsung, AB_Daryl, italonec, DEXTHA, Echoes Non trattate MAI con: russo30 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 361
|
A me sono diventati illeggibili dei dischi LG masterizzati con un Plextor e letti anni dopo con lo stesso masterizzatore (non uno uguale, lo stesso). Ora, siccome mi sembra di aver letto da qualche parte che c'è un modo per accorgersi in anticipo della gravità di questo fenomeno, vorrei fare dei controlli periodici sui dvd che ho masterizzato di recente, ma non so come fare.
__________________
Il mio PC: Amd Athlon XP (Barton) 2800+, Asus A7V600-X, 2x512MB OCZ EL Platinum Rev.2, Sapphire X1650 PRO 256MB GDDR3 con Zalman VF900Cu Ho concluso affari con: Un_Amico, Billi16, animaletto79 (x2), MattewRE, Traxsung, AB_Daryl, italonec, DEXTHA, Echoes Non trattate MAI con: russo30 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 361
|
si ma qui si parla di dischi di backup, per cui graffi praticamente inesistenti, ci deve essere stato un deterioramento nello strato in cui vengono memorizzati i dati
__________________
Il mio PC: Amd Athlon XP (Barton) 2800+, Asus A7V600-X, 2x512MB OCZ EL Platinum Rev.2, Sapphire X1650 PRO 256MB GDDR3 con Zalman VF900Cu Ho concluso affari con: Un_Amico, Billi16, animaletto79 (x2), MattewRE, Traxsung, AB_Daryl, italonec, DEXTHA, Echoes Non trattate MAI con: russo30 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Quote:
Cos'è che me lo fa pensare?, Beh, ho dei vecchi CD di backup di varie marche alquanto "improbabili", scritti in multisessione la bellezza di 6, 8, 10 anni fa e ancora leggibili. Viceversa, sto incontrando parecchi problemi con dei CD, sempre multisessione, scritti 3-4 anni fa e ora diventati parziamente illegibili (anche su vecchie unità ottiche). Si tratta sempre di dischi di marca Cuixo o Plilips, scritti con il masterizzatore dell'ufficio. Altri CD di altre marche, scritti all'epoca con lo stesso masterizzatore, sono ancora perfettamente leggibili da qualsiasi unità ottica. Pertanto, anche secondo me, una parziale incompatibilità tra determinati modelli di masterizzatori ed alcune marche o tipologie di supporti è di gran lunga il fattore più probabile che determina, a lungo andare, la perdita di dati archiviati su supporti ottici. Questo, ovviamente, escludendo errori dell'utente, come masterizzazioni a velocità eccessive, sessioni create sullo stesso CD con masterizzatori differenti, danneggiamenti dei supporti o cattiva conservazione degli stessi, ecc... Da quando masterizzo DVD (perdere 4 GB di dati fa piangere molto di più che perdere alcune centinaia di MB) ho iniziato ad evitare le masterizzazioni in multisessione e ho preso l'abitudine di testare la leggibilità di ogni supporto masterizzato. La leggibilità del supporto può essere verificata con un'apposita funzione di Nero o tramite il programma CD-Check (ottimo e che utilizzo già da alcuni anni). Il numero e la tipologia degli errori riscontrabili nella lettura dei dati archiviati sui supporti ottici può invece essere valutata con CD-Speed, ma bisogna avere delle unità ottiche che supportano quel particolare tipo di test (i Lite-on per antonomasia, ma anche i NEC di nuova generazione lo fanno).
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.