Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2007, 12:27   #1
Rick7518
Senior Member
 
L'Avatar di Rick7518
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 361
Verifica deterioramento dichi ottici

Ciao a tutti,
mi è successo più di una volta che dopo qualche anno i cd che avevo masterizzato sono diventati illeggibili, con conseguente perdita di dati.
C'è un modo per capirlo in anticipo in modo da poter fare una copia?
Ho sentito dire che si può fare con Nero CD/DVD Speed, ma o sono io che non ci riesco o il mio non lo fa.
Mi date per favore una mano?
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
__________________
Il mio PC: Amd Athlon XP (Barton) 2800+, Asus A7V600-X, 2x512MB OCZ EL Platinum Rev.2, Sapphire X1650 PRO 256MB GDDR3 con Zalman VF900Cu
Ho concluso affari con: Un_Amico, Billi16, animaletto79 (x2), MattewRE, Traxsung, AB_Daryl, italonec, DEXTHA, Echoes
Non trattate MAI con: russo30
Rick7518 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 18:04   #2
Rick7518
Senior Member
 
L'Avatar di Rick7518
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 361
A me sono diventati illeggibili dei dischi LG masterizzati con un Plextor e letti anni dopo con lo stesso masterizzatore (non uno uguale, lo stesso). Ora, siccome mi sembra di aver letto da qualche parte che c'è un modo per accorgersi in anticipo della gravità di questo fenomeno, vorrei fare dei controlli periodici sui dvd che ho masterizzato di recente, ma non so come fare.
__________________
Il mio PC: Amd Athlon XP (Barton) 2800+, Asus A7V600-X, 2x512MB OCZ EL Platinum Rev.2, Sapphire X1650 PRO 256MB GDDR3 con Zalman VF900Cu
Ho concluso affari con: Un_Amico, Billi16, animaletto79 (x2), MattewRE, Traxsung, AB_Daryl, italonec, DEXTHA, Echoes
Non trattate MAI con: russo30
Rick7518 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 20:20   #3
Rick7518
Senior Member
 
L'Avatar di Rick7518
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 361
si ma qui si parla di dischi di backup, per cui graffi praticamente inesistenti, ci deve essere stato un deterioramento nello strato in cui vengono memorizzati i dati
__________________
Il mio PC: Amd Athlon XP (Barton) 2800+, Asus A7V600-X, 2x512MB OCZ EL Platinum Rev.2, Sapphire X1650 PRO 256MB GDDR3 con Zalman VF900Cu
Ho concluso affari con: Un_Amico, Billi16, animaletto79 (x2), MattewRE, Traxsung, AB_Daryl, italonec, DEXTHA, Echoes
Non trattate MAI con: russo30
Rick7518 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 21:32   #4
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da Rick7518 Guarda i messaggi
si ma qui si parla di dischi di backup, per cui graffi praticamente inesistenti, ci deve essere stato un deterioramento nello strato in cui vengono memorizzati i dati
Il deterioramento dello strato pigmentato su cui vengono scritti i dati è possibile, soprattutto nel caso di CD molto vecchi e conservati in maniera non ottimale. Tuttavia, in base a mie personali esperienze con questo tipo di problemi, ritengo che l'ipotesi di avafabio sia percentualmente più probabile.

Cos'è che me lo fa pensare?, Beh, ho dei vecchi CD di backup di varie marche alquanto "improbabili", scritti in multisessione la bellezza di 6, 8, 10 anni fa e ancora leggibili. Viceversa, sto incontrando parecchi problemi con dei CD, sempre multisessione, scritti 3-4 anni fa e ora diventati parziamente illegibili (anche su vecchie unità ottiche). Si tratta sempre di dischi di marca Cuixo o Plilips, scritti con il masterizzatore dell'ufficio. Altri CD di altre marche, scritti all'epoca con lo stesso masterizzatore, sono ancora perfettamente leggibili da qualsiasi unità ottica.

Pertanto, anche secondo me, una parziale incompatibilità tra determinati modelli di masterizzatori ed alcune marche o tipologie di supporti è di gran lunga il fattore più probabile che determina, a lungo andare, la perdita di dati archiviati su supporti ottici. Questo, ovviamente, escludendo errori dell'utente, come masterizzazioni a velocità eccessive, sessioni create sullo stesso CD con masterizzatori differenti, danneggiamenti dei supporti o cattiva conservazione degli stessi, ecc...

Da quando masterizzo DVD (perdere 4 GB di dati fa piangere molto di più che perdere alcune centinaia di MB) ho iniziato ad evitare le masterizzazioni in multisessione e ho preso l'abitudine di testare la leggibilità di ogni supporto masterizzato.

La leggibilità del supporto può essere verificata con un'apposita funzione di Nero o tramite il programma CD-Check (ottimo e che utilizzo già da alcuni anni). Il numero e la tipologia degli errori riscontrabili nella lettura dei dati archiviati sui supporti ottici può invece essere valutata con CD-Speed, ma bisogna avere delle unità ottiche che supportano quel particolare tipo di test (i Lite-on per antonomasia, ma anche i NEC di nuova generazione lo fanno).
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Monitor gaming quasi regalati: i modelli...
Offerte Logitech da urlo su Amazon: cuff...
Reddit cambia le regole di gestione dell...
ASUS annuncia l'arrivo in Italia del mon...
Lava anche con acqua calda, aspira a 10....
La corsa ai 2 nanometri di TSMC: tra i p...
Il migliore dei mini PC economici torna ...
OpenAI, fra privacy, libertà e si...
Samsung Galaxy Book 5 Pro da 16 pollici ...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v