Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2007, 19:26   #1
ZaMM
Member
 
L'Avatar di ZaMM
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Livorno
Messaggi: 59
[PROSUMER] Quale è il top di gamma?

Ciao!

Mi diverto (tantissimo) da qualche anno con una Canon A80. Potrebbe quasi essere il momento di passare a qualcosa di tecnicamente migliore.

Escluderei una reflex, perché non ho voglia di dissanguarmi con le ottiche e voglio qualcosa da portare sempre dietro senza che mi venga la scoliosi. Cosa offre al momento il mercato delle prosumer?

L'uso che ne voglio fare: vario. Foto in interni, in notturna, macro, paesaggi, ritratti. Le foto che ho fatto fin'ora con la mia compatta sono qui: http://www.flickr.com/photos/zamm/

Vorrei tantissimo una macchina con l'LCD rotante.

Che mi proponete?

Mi sembra molto buona la Canon A640, ma c'è per caso di meglio?

Altro forum su cui ho chiesto la stessa cosa: http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1149296
ZaMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 20:03   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5927
la 640 non la chiamerei prosumer, è una compattina molto valida ma non una prosumer. le appetibili sono la panasonic fz50, la fuji 6500 o se la trovi la sony r1, queste possono essere definite prosumer stando uno scalino sotto le reflex e dandoti la completa gestione manuale della macchina e dello scatto. tolte queste ti restano compatte o simil compatte più o meno evolute.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 20:32   #3
ZaMM
Member
 
L'Avatar di ZaMM
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Livorno
Messaggi: 59
La Panasonix sembra un bell'aggeggio: http://www.dpreview.com/reviews/pana...z50/page19.asp Grazie.

Guarda, già la mia la puoi usare tutta in manuale. Mi aspetto un miglioramento della qualità dell'immagine dalla nuova macchina, perché come funzionalità - a parte che non ho il RAW - non saprei cosa non ho di già.
ZaMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 08:07   #4
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da ZaMM Guarda i messaggi
La Panasonix sembra un bell'aggeggio: http://www.dpreview.com/reviews/pana...z50/page19.asp Grazie.

Guarda, già la mia la puoi usare tutta in manuale. Mi aspetto un miglioramento della qualità dell'immagine dalla nuova macchina, perché come funzionalità - a parte che non ho il RAW - non saprei cosa non ho di già.
Guardati bene le immagini campione che trovi in rete perchè se pensi di fare un salto qualitativo con una prosumer rischi di sbagliarti

Avrai stabilizzatore , zoom 10/12x , un po' di funzioni in piu' (tipo noise reduction) , ISO selezionabili fino a 6400/10000 (ma cmq non utilizzabili oltre i 400/800) , peso ed ingombri maggiori ed altro ancora ma dal lato qualitativo avendo sempre sensore "mignon" (quello della tua A80 è pure piu' grande e meno denso) non aspettarti un miracolo ma risultati pressochè simili a quelli che ottieni ora con la tua A80 ... forse in alcuni casi addirittura peggiori..

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 11:06   #5
ZaMM
Member
 
L'Avatar di ZaMM
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Livorno
Messaggi: 59
UH, che bella notizia Pat!

E ora che fo?...
ZaMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 11:59   #6
Enzo78
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo78
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: NA/MI
Messaggi: 442
La canon S5 (oppure la SONY H9 ... non ricordo bene ) dovrebbe avere il monitor rotante ...
__________________
PC Intel E8200 liscio + Asus P5K Premium/WiFi-AP + Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4DHX + ATI 3850 512 Mb
Enzo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 12:42   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
La Fuji S9500-S9600 ha lcd ruotabile.
Probabilmente risulta comodo in alcune circostanze ma quando vedo un lcd ruotabile penso sempre, dura o si rompe facilmente questo aggeggio?

Detto questo, concordo con (IH)Patriota, secondo me ha poco senso spendere cifre elevate per una prosumer.
Indubbiamente c'è il vantaggio della portabilità, qualità delle lenti discrete (per la proprio fascia di riferimento), zero problemi di polvere al sensore, ecc.

Però se tu acquistassi due prosumer top di gamma nel giro di 2-3 anni spenderesti quanto avere una reflex entry-level con un ottica valida, a cui potresti affiancare una "sufficiente" in kit per avere le focali coperte.
Tenendo presente che il valore delle ottiche resta quello dei corpi no ..., a volte nei siti mi capita di vedere vendite di corpi (prosumer o reflex) a prezzi improponibili ...

Dato che parti da una compattina, secondo me sarebbe consigliabile orientarsi su una prosumer valida, come la Fuji S6500fd, risparmi un bel po' ed è una chicca. Certo non avrai lcd ruotabile, possibilità di usare flash diversi da quello presente ma, sostanzialmente, mi sembra non sia un dramma.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 16:11   #8
marzacas
Senior Member
 
L'Avatar di marzacas
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
La Fuji S9500-S9600 ha lcd ruotabile.
Probabilmente risulta comodo in alcune circostanze ma quando vedo un lcd ruotabile penso sempre, dura o si rompe facilmente questo aggeggio?

Detto questo, concordo con (IH)Patriota, secondo me ha poco senso spendere cifre elevate per una prosumer.
Indubbiamente c'è il vantaggio della portabilità, qualità delle lenti discrete (per la proprio fascia di riferimento), zero problemi di polvere al sensore, ecc.

Però se tu acquistassi due prosumer top di gamma nel giro di 2-3 anni spenderesti quanto avere una reflex entry-level con un ottica valida, a cui potresti affiancare una "sufficiente" in kit per avere le focali coperte.
Tenendo presente che il valore delle ottiche resta quello dei corpi no ..., a volte nei siti mi capita di vedere vendite di corpi (prosumer o reflex) a prezzi improponibili ...

Dato che parti da una compattina, secondo me sarebbe consigliabile orientarsi su una prosumer valida, come la Fuji S6500fd, risparmi un bel po' ed è una chicca. Certo non avrai lcd ruotabile, possibilità di usare flash diversi da quello presente ma, sostanzialmente, mi sembra non sia un dramma.

Ciao Ale
Ciao, io mi son comprato da poco la fuji s6500fd, provenendo da una compatta canon....secondo me con una macchina del genere ti puoi divertire e fare delle belle foto a un buon prezzo...(meno di 300 euro con sp incluse)
__________________
Pentax k100d super + 18-55 Pentax + Tamron 70-300 DI Macro + smc pentax-a 1.4 50mm + filtri uv e pola hoya pro1 digital - [HwU] ma cosa ti ridi???? ___ Official Paolo_Bitta Funclub __ Il mio Flickr
marzacas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 19:16   #9
nonsense
Member
 
L'Avatar di nonsense
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 260
Ciao,
io da meno di un anno ho una Canon IS S3.
Purtroppo non ho molta esperienza in altri modelli, ma ti posso parlare della mia.

La S3 ha lo schermo rotante ed e' abbastanza resistente anche se io preferisco il mirino - che in questo modello non e' proprio il massimo. Lo schermo rotante e' comodo per fare dei macro o per non risultare invadenti in alcune situazioni.
E' vero quel che dice Pat sugli ISO, io evito di scattare sopra a 200, a meno che poi non stai li' a lavorare di postproduzione per togliere il rumore. Molto utile invece lo stabilizzatore che nel mio caso e' una mano santa.

In generale io mi sono trovata molto bene, pero' devo essere sincera...tornando indietro sarei molto piu' tentata di prendere una reflex entry level.
Anche io facevo i tuoi stessi discorsi... dipende poi un po' da te e come ti approcci alla fotografia.

se vuoi avere un'idea di come sono gli scatti con la S3 puoi dare un'occhiata al mio stream flickr:
http://www.flickr.com/photos/kh3/

se ti servono informazioni piu' specifiche chiedi pure
nonsense è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 20:47   #10
ZaMM
Member
 
L'Avatar di ZaMM
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Livorno
Messaggi: 59
Grazie mille di tutto. Sono ancora ben perplessa, comunque.

Lo so che la reflex è quanto di meglio, ma non è che ne posso portare sempre una in borsetta, con un paio di ottiche... non esco appositamente per fare foto: sono in giro, e avendo la compatta sempre con me, scatto. Insomma temo che la reflex rimarrebbe a fare polvere in casa e io non avrei la macchina nel momento del bisogno.

Belle le tue foto nonsense, gran definizione: ci lavori in post-produzione?
ZaMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 21:29   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Beh potresti pensare alla compattina Fuji 31, avresti dei miglioramenti nelle foto e potresti usarla con soddisfazione pure di notte, però penso che forse neanche la bridge è indicata per te.
Nessuno ci costringe ad avere bridge o reflex, ma per avere certi caratteristiche occorre rivolgersi a certi modelli, se per le nostre esigenze pensiamo che non siano adatte, c'è poco da fare.

Vedi il peso di queste macchinette varia dai 400 ai 600 grammi più o meno quindi nella borsetta forse non entrerebbe ... e comunque, dato il suo peso, sarebbe piuttosto scomoda da portare dietro.

Ciao Ale

Nota:
Comunque ho visto molte ragazze e donne portare addirittura delle reflex, (comunque le entry level con obiettivo standard pesano solo alcuni centinaia di grammi di più delle bridge) nonostante avessero accanto il maritino, questo vuol dire che quando la passione prende le dolci donzelle si danno da fare. Il maritino a trascinare la carrozzina mentre loro con la macchina fotografica.
Poveri mariti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 21:52   #12
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Esclusa la Sony r1, una bridge uscita qualche anno fa e che è praticamente una reflex, anche come prezzo, attualmente le bridge migliori sono Panasonic FZ50, Fuji s9600 e S6500, in ordine di prezzo e forse anche di qualità (dipende anche dalle esigenze personali), tutte e 3 sono abbastanza ingombranti, più o meno quanto una piccola reflex. Più giù sia come qualità che come dimensioni ci sono bridge tipo Panasonic fz8, Canon s3/s5, fuji 5600/5700. C'è poi il gruppo delle ultrazoom da 18x con l'Olympus sp550 e le nuove, ancora non disponibili Panasonic fz18 e Fuji s8000.
Detto questo se la tua priorità e la portabilità, il primo gruppo andrebbe escluso.
Le fotocamere del secondo sono già più piccole, ma più che delle piccole reflex sono delle supercompatte. Se pensi quindi che ti possa far comodo uno zoom potente, lo stabilizzatore (panasonic e canon), il raw (panasonic), puoi scegliere una di queste. Se non hai bisogno delle caratteristiche tipiche di queste bridge, ad es. lo zoom 10-12x, puoi scendere alle compatte arrivando ai modelli di cui si parla più spesso, cioè Canon a630, Canon A710 IS, fuji f31, ecc... A proposito della Canon all'inizio tu chiedevi della A640. Io ti consiglio la A630 che è diversa solo per un paio di cose trascurabili (oltre che per il colore) e costa meno. Io ho la A640, ma ero riuscito a trovarla a un prezzo vicino a quello della A630. Cmq differenze tecniche notevoli con la tua A80 non credo ce ne siano molte. L'unica che ti farebbe fare un salto di qualità, ma solo nelle foto con luce scarsa, è la Fuji f31.

Ciao
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***

Ultima modifica di newreg : 06-08-2007 alle 21:54.
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 22:07   #13
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da ZaMM Guarda i messaggi
Grazie mille di tutto. Sono ancora ben perplessa, comunque.

Lo so che la reflex è quanto di meglio, ma non è che ne posso portare sempre una in borsetta, con un paio di ottiche... non esco appositamente per fare foto: sono in giro, e avendo la compatta sempre con me, scatto. Insomma temo che la reflex rimarrebbe a fare polvere in casa e io non avrei la macchina nel momento del bisogno.
ma guarda, se quello che ti interessa è che sia semplice da portare in giro.. fai come hai detto nel tuo primo post e prendi la Canon A640.

Se invece decidi di rinunciare ad aver qualcosa di piccolo, per aver della qualità maggiore.. allora secondo me le "bridge" ingombrano, ma non danno la serietà di una reflex..

quindi secondo me dovresti decidere se restare su una compatta (Canon A640) oppure passare a una reflex.

Nel caso ti interessasse un buono zoom su una compatta, puoi considerare la Canon A710 IS che offre zoom 6x stabilizzato ed è ancora più compatta della serie A6xx.

Ultimo consiglio, a settembre usciranno probabilmente nuove Powershot della canon.
secondo me è molto probabile che uscirà la A720 IS che avrà come minimo un po' di mpixel in più della A710.. e chissà magari potrebbe uscire una A7xx con zoom 8x IS..
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.

Ultima modifica di dupa : 06-08-2007 alle 22:11.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 22:14   #14
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Io ho una IXUS 700 da taschino e reflex con ottiche fisse (tranne il 70-200F2.8) , alla fine nonostante peso ed ingombri superiori ho sempre e solo in mano la reflex salvo quando vado a sciare (per paura di disintegrarla)..

35mm montato e 135mm+1.4x in borsa , non chiedo altro

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 22:20   #15
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Io ho una IXUS 700 da taschino e reflex con ottiche fisse (tranne il 70-200F2.8) , alla fine nonostante peso ed ingombri superiori ho sempre e solo in mano la reflex salvo quando vado a sciare (per paura di disintegrarla)..

35mm montato e 135mm+1.4x in borsa , non chiedo altro
Pat, sono convinto anch'io, pur non avendo, chissà per quanto ancora , una reflex digitale (però ho una Nikon analogica ), che una volta provata la reflex non si riesca più a staccarsene il problema è che lei chiede una macchina da portare in borsetta...
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***

Ultima modifica di newreg : 06-08-2007 alle 22:23.
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 22:40   #16
nonsense
Member
 
L'Avatar di nonsense
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da ZaMM Guarda i messaggi
Grazie mille di tutto. Sono ancora ben perplessa, comunque.

Lo so che la reflex è quanto di meglio, ma non è che ne posso portare sempre una in borsetta, con un paio di ottiche... non esco appositamente per fare foto: sono in giro, e avendo la compatta sempre con me, scatto. Insomma temo che la reflex rimarrebbe a fare polvere in casa e io non avrei la macchina nel momento del bisogno.

Belle le tue foto nonsense, gran definizione: ci lavori in post-produzione?
le mie foto: un post di post produzione c´é ma é ridotta al minimo, niente ps anche perché non lo ho. In genere la faccio con il software canon, un pó di contrasto, una ritoccata ai livelli e se serve un pó di unsharp mask - giusto per gusto personale

le tue argomentazioni: sono molto vicine alle mie di tipo un anno fá e sai una cosa? Ora porto la macchina molto piu´spesso con me di quando avevo la compatta. Avendo prestazioni maggiori ci prendi molto piú gusto.
Poi, in realtá, neanche le bridge entrano in borsetta.
E poi la differenza con le reflex si vede e come...giusto l´altro giorno ho preso in mano una D200 e...

L´unico consiglio sensato secondo me é di riuscire a prendere in mano piú modelli e giocarci un pó, magari se hai qualche conoscente o amico che le possiede...e vedi come ti trovi.
nonsense è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Italia prima in Europa per gli investime...
Vikram 3201, il processore simbolo della...
Meta introduce le Restricted Words per c...
Gli sconti da non perdere su AliExpress:...
MrBeast vuole diventare il tuo prossimo ...
Harman Kardon rinnova due icone audio: S...
Gboard, gli strumenti di scrittura via I...
Google Play Games si rinnova: profili in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v