Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2011, 16:03   #1
S.O.A.D.
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1746
[Thread Ufficiale] HP Pavilion DV6 e DV7 Quad Edition 2011

Visto che nessuno lo ha ancora fatto, mi andrebbe di parlare assieme a voi dei nuovi gioiellini della Hewlett Packard, messi sul mercato da circa un mese in USA, Germania, Portogallo, ecc, ma arrivati solo da alcuni giorni qui in italia.





La vostra vita, il divertimento che piace a voi. Ora potete andare e fare tutto ciò che volete!
• Elaborazione più veloce con la più recente tecnologia Intel e AMD, per poter condividere, archiviare e trasferire tutto ciò che si vuole. Tutto ciò che serve, con un massimo di 1 TB di spazio su disco e grafica ad elevate prestazioni.

Serate di cinema a casa vostra? Detto... fatto!
• Un brillante display HD per video e grafica di ultima generazione e audio chiaro e nitido – inoltre, HP Beats Audio con quattro altoparlanti in alcuni modelli con finitura Metal. Inoltre, con la webcam HP TruVision sarete sempre fotogenici – con qualsiasi tipo di luce.

Scegliete il massimo: design di tendenza e la tecnologia più recente e più veloce.
• Risparmiate energia con la tecnologia HP CoolSense, che attiva automaticamente una modalità operativa più fresca quando si sposta il notebook dalla scrivania. Continuate a dimenticarvi le password? Se avete la versione con finitura Metal, avete tutto "in punta di dito" con HP SimplePass.

Essere qualcuno che conta ora è più facile.
• È tutto per voi! Elaborazione quad-core di ultima generazione e grafica non integrata ad elevate prestazioni, in uno chassis sottile ed elegante, con una comoda tastiera ad isola – inoltre, nella versione con finitura Metal, l'esclusivo Beats Audio con quattro altoparlanti.

Video Di Presentazione: http://www.youtube.com/watch?v=Y4u6H...layer_embedded

Di seguito, le caratteristiche e i modelli italiani:

DV6-6099el (Top di Gamma)
[*]Intel® Core™ i7-2630M 2,0 GHz, 6 MB di cache L3
[*]Chipset Intel HM65
[*]RAM 8 GB di DDR3 (2 x 4 GB) Slot per memoria 2 accessibili da utente
[*]Hard Disk SATA da 500 GB (7200 rpm)
[*]Blu-Ray ROM LightScribe con DVD±R/RW SuperMulti Double Layer
[*]Display LED HP BrightView ad alta definizione da 39,6 cm (15,6")
Risoluzione 1366 x 768
[*]Grafica AMD Radeon HD 6490M (1 GB di DDR5)
[*]Digital media reader multi formato per schede Secure Digital e Multimedia
[*]Webcam HD HP TrueVision con microfono digitale integrato (VGA con tecnologia low-light)
[*]Altoparlanti Altec Lansing - Dolby Advanced Audio - BEATS audio™ by Dr. Dre Sound-System
[*]TouchPad con supporto Multi-Touch e pulsante On/Off
[*]Tastiera completa con tastierino numerico integrato & Finger Print Reader
(Lettore di Impronte Digitali)
[*]LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
[*]Tecnologie wireless 802.11 b/g/n
[*]Dimensioni e peso a partire da 2,91 kg
[*]Dimensioni del prodotto (L x P x A) 37,8 x 24,68 x 3,11 cm
[*]Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)

Il modello DV6-6030el possiede 8GB di RAM e differisce dal top di gamma soltanto perchè non munito di lettore Blu-Ray.

I modelli più economici, DV6-6010el & DV6-6020el, possiedono un processore
Intel® Core™ i5-2410M 2,3 GHz, 3 MB di cache L3
e rispettivamente 4GB e 8GB di RAM.

Vi elenco i prezzi più bassi che ci sono online (escluso s.s.):


DV6-6010el----€ 685,00
DV6-6020el----€ 775,00
DV6-6030el----€ 796,00
DV6-6099el----€ 860,00



Per quanto riguarda i modelli americani (personalmente quello che deve arrivarmi), le caratteristiche sono molto simili, ma gli amici degli States hanno un paio di cose in più:

Scheda Video:
  • 1GB GDDR5 Radeon(TM) HD 6770M Graphics[HDMI, VGA]

Processori a scelta tra:
  • Intel(R) Quad Core(TM) i7-2720QM (2.2 GHz, 6MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 3.3 GHz
  • Intel(R) Quad Core(TM) i7-2820QM (2.3 GHz, 8MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 3.4 GHz







Purtroppo, qua in Italia, siamo sempre gli ultimi e infatti i modelli con la GPU HD6770M, verranno messi sul mercato a metà luglio. Io, intanto, l'ho ordinato in America e dovrebbe arrivarmi intorno a giorno 20. Vi mostro quale configurazione ho scelto:
  • Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
  • 2nd generation Intel(R) Quad Core(TM) i7-2630QM (2.0 GHz, 6MB L3 Cache) w/Turbo Boost up to 2.9 GHz
  • 1GB Radeon(TM) HD 6770M GDDR5 Graphics [HDMI, VGA]
  • 6GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
  • 640GB 7200RPM Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
  • No Additional Office Software
  • Norton Internet Security(TM) 2011 - 15 Month Subscription (activation required)
  • 6-Cell Lithium-Ion Battery (standard) - Up to 5.5 hours of battery life +++
  • 15.6" diagonal High Definition HP BrightView LED Display (1366x768)
  • SuperMulti 8X DVD+/-R/RW with Double Layer Support
  • HP TrueVision HD Webcam with Integrated Digital Microphone and HP SimplePass Fingerprint Reader
  • Intel 802.11b/g/n WLAN
  • Standard Keyboard
  • HP Home & Home Office Store in-box envelope

Ultima modifica di S.O.A.D. : 24-05-2011 alle 15:15.
S.O.A.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 22:06   #2
S.O.A.D.
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1746
CONFRONTO GPU:
HD 6490M VS HD 6770M

Il processore AMD Radeon HD 6490M è una scheda grafica per notebook entry level. Essa si basa sul chip Seymore-XT. Rispetto alla più lenta 6470M HD, la 6490M offre la memoria grafica più veloce GDDR5 con clock 750MHz e velocità di memoria 800Mhz.
I 120 Strem Processor sono ancora basati sulla vecchia architettura 5D, simile alla serie 5000 e possono essere utilizzati con DirectX 11, OpenGL 4.1, DirectCompute 11 e OpenCL. Le prestazioni di Tessellation dovrebbero essere migliorate (come il desktop della serie 6800). Inoltre, i due core possono essere utilizzati anche per calcoli generici come la transcodifica video.
Le prestazioni della versione con clock più alto, 750Mhz GDDR5, è circa a livello delle Mobility Radeon HD 550V / GeForce GT 325. Pertanto, la scheda si posiziona nella classe medio-bassa e che permette di giocare i giochi attuali in dettaglio medio e risoluzione natìa. Grazie al supporto Eyefinity il chip grafico è in grado di guidare in teoria fino a 4 monitor contemporaneamente. Tuttavia, questo funziona solo se il portatile dispone di abbastanza uscite DisplayPort.


Il processore AMD Radeon HD 6770M è una veloce scheda di classe media per i portatili. E' il successore della HD 5770, e dispone di frequenze di clock pari a 725Mhz e una velocità di memoria a 1600Mhz. Tuttavia, è ancora prodotto a 40 nm e basato sullo stesso chip Whister come tutta la serie 6600M e 6700m.
I 480 Strem Processor possono essere utilizzati con DirectX 11, OpenGL 4.1, DirectCompute 11 e OpenCL. Le prestazioni 3D dovrebbero essere un po' migliorate rispetto alla HD 5770 a causa della quantità maggiore di shader e una maggiore velocità di clock. Pertanto, gli attuali ed esigenti giochi dovrebbero scorrere in modo fluido a 1366x768 e dettagli medio alti.
Grazie al supporto Eyefinity il chip grafico è in grado di guidare in teoria fino a 5 monitor contemporaneamente. Sempre in relazione al numero di porte presenti sul notebook. Il consumo di energia dovrebbe essere adatto a portatili dai 15" in su.

Entrambe montano il nuovo decoder video UVD3 che supporta la decodifica di video MPEG-4 AVC/H.264, VC-1, MPEG-2, Flash e ora anche Multi-Vista Codec (MVC) e MPEG-4 Part 2 (DivX, Xvid) video HD sulla scheda grafica.
Inoltre, le due GPU integrano un controller audio HD per la trasmissione di Audio in HD (TrueHD e DTS Master Audio) tramite HDMI e DisplayPort. I processori AMD HD3D Technology offrono il supporto per Blu-Ray 3D e display 3D (integrati ed esterni).


Passiamo adesso ai confronti con 3DMark:

HD 6490M
3DMARK 06 ----5602 POINTS
3DMARK VANTAGE GPU 1280x1024 ----1984 POINTS
3DMARK 2011 GPU 1280x720 ----603 POINTS


HD 6770M
3DMARK 06 ----10056 POINTS
3DMARK VANTAGE GPU 1280x1024 ----5327,5 POINTS
3DMARK 2011 GPU 1280x720 ----1350 POINTS


Si nota una bella differenza tra le due GPU, il che significa che la prima, è indicata all'utente medio, per navigare su internet, guardare video o film, ascoltare musica e perchè no, anche qualche lavoretto con Photoshop e montaggio video, etc...
Mentre la seconda, è dedicata a quella fascia di utenti che, pur non volendo spendere molto per un notebook, possono godersi in mobilità i titoli videoludici preferiti, oppure completare un ottimo lavoro in CAD, elaborazione dati..insomma, per chi chiede di più, ma non vuole spendere un occhio.

Ultima modifica di S.O.A.D. : 09-05-2011 alle 23:06.
S.O.A.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 23:27   #3
S.O.A.D.
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1746
Il Mio HP DV6 Quad Edition

.....

Ultima modifica di S.O.A.D. : 23-05-2011 alle 12:54.
S.O.A.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 10:43   #4
aktis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 82
info

ciao Soad,
sono molto interessato all'acquisto di questo notebook e precisamente quello da 17 pollici. ho visto che acquistandolo dal sito hp americano si risparmia e non poco... te l'hai acquistato dal sito di hp america??? e se si come hai fatto a fartelo spedire qui in italia e quale metodo di pagamento hai usato???
sai, sarei interessato moltissimo a questo notebook ma ho sentito dire che dal sito dell'hp americano spediscono solo ad indirizzi americani e si puo' effettuare il pagamento solo tramite carte di credito emesse negli usa. me lo confermi??
grazie in anticipo
aktis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 11:07   #5
Berseker
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
la versione con HD6770 dovrebbe uscire in italia a Luglio, ma non so se in questa seconda ondata inseriranno anche cpu più potenti.
Berseker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 11:09   #6
Berseker
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
se può interessare http://www.youtube.com/watch?v=k0VMGPn4mQg


è un video di presentazione di questi modelli in cui vengono spiegate le caratteristiche salienti.
Berseker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 11:10   #7
Berseker
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da aktis Guarda i messaggi
ciao Soad,
sono molto interessato all'acquisto di questo notebook e precisamente quello da 17 pollici. ho visto che acquistandolo dal sito hp americano si risparmia e non poco... te l'hai acquistato dal sito di hp america??? e se si come hai fatto a fartelo spedire qui in italia e quale metodo di pagamento hai usato???
sai, sarei interessato moltissimo a questo notebook ma ho sentito dire che dal sito dell'hp americano spediscono solo ad indirizzi americani e si puo' effettuare il pagamento solo tramite carte di credito emesse negli usa. me lo confermi??
grazie in anticipo
si, spediscono solo negli USA...per la questione CC non saprei....
Berseker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 12:33   #8
S.O.A.D.
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1746
Quote:
Originariamente inviato da aktis Guarda i messaggi
ciao Soad,
sono molto interessato all'acquisto di questo notebook e precisamente quello da 17 pollici. ho visto che acquistandolo dal sito hp americano si risparmia e non poco... te l'hai acquistato dal sito di hp america??? e se si come hai fatto a fartelo spedire qui in italia e quale metodo di pagamento hai usato???
sai, sarei interessato moltissimo a questo notebook ma ho sentito dire che dal sito dell'hp americano spediscono solo ad indirizzi americani e si puo' effettuare il pagamento solo tramite carte di credito emesse negli usa. me lo confermi??
grazie in anticipo
per acquistare sul sito di HP americano, devi avere una residenza in america (per questo nessun problema) e un carta di credito emessa negli usa..questo è l'unico problema...

io ho usato il servizio di consegnato.com che ti da un indirizzo fisico in america e che, pagando una tariffa che va dai € 16,00 in poi, loro ti invieranno la merce direttamente a casa, senza spese di dogana o altri oneri.
ho acquistato su ebay e pagato con paypal però prima di confermare, ho cambiato indirizzo con quello che mi hanno dato consegnato.com a Miami.

il pacco ha volato da Miami ad Amsterdam, poi è arrivato a Londra per lo sdoganamento e da Londra è stato spedito a Milano. E' partito poi verso la Sicilia e ora si trova a circa 70 km da casa mia, presso la sede di GLS, e domani mi verrà consegnato al 100%..

vi darò più informazioni domani che avrò il pacco tra le mani e vi dirò se dentro c'è l'HP o dei mattoni.. :-D :-D
S.O.A.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 13:27   #9
leone804
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 424
discussione interessantissima

@S.O.A.D.: secondo te per un uso come il mio (programmazione, un pò di matlab, photoshop/illustrator o simili in caso di necessità, navigazione e qualche video/film occasionale, no gaming) sarebbe sufficiente anche la 6490?
Da quello che ho capito la 6770 praticamente raddoppia le prestazioni della 6490 ma ci sono le incognite costo e data di uscita. Credo che entro metà/fine giugno al massimo questi nuovi hp ancora non saranno arrivati nei negozi italiani... e quando arriveranno credo che difficilmente si troveranno a 800€ nella versione con i7... o sbaglio?
È vero che c'è l'opzione "acquisto internazionale" che consente di risparmiare molto... ma fortunello come sono vorrei evitare di rispedirlo in america per difetti o anche per mandarlo in garanzia :P
leone804 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 13:39   #10
S.O.A.D.
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1746
Quote:
Originariamente inviato da leone804 Guarda i messaggi
discussione interessantissima

@S.O.A.D.: secondo te per un uso come il mio (programmazione, un pò di matlab, photoshop/illustrator o simili in caso di necessità, navigazione e qualche video/film occasionale, no gaming) sarebbe sufficiente anche la 6490?
Da quello che ho capito la 6770 praticamente raddoppia le prestazioni della 6490 ma ci sono le incognite costo e data di uscita. Credo che entro metà/fine giugno al massimo questi nuovi hp ancora non saranno arrivati nei negozi italiani... e quando arriveranno credo che difficilmente si troveranno a 800€ nella versione con i7... o sbaglio?
È vero che c'è l'opzione "acquisto internazionale" che consente di risparmiare molto... ma fortunello come sono vorrei evitare di rispedirlo in america per difetti o anche per mandarlo in garanzia :P
grazie... :-)

allora, per quello che fai tu, indipendentemente dalla fortuna o sfortuna, ti posso dare due consigli:

- segui la mia "guida" e ti prendi il tuo bel DV6 con HD6770M per un prezzo che gira attorno agli € 800,00 comprese le s.s.;

- se non vuoi prenderlo in america e non vuoi aspettare che esca in italia o pensi che costerà un botto (sicuramente), dai un'occhiata all'ASUS N53SV..stesse caratteristiche dell'HP, ma allo stesso prezzo ti porti a casa una NVIDIA GT 540M, e puoi stare più tranquillo.

recensita da molti, la 6490m è il collo di bottiglia dei nuovi HP. secondo me, dovevano o vendere questi dv6 ad un prezzo minore, oppure dovevano produrli solo con la HD6770M, perchè sinceramente con quei soldi si trova di meglio...
S.O.A.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 14:24   #11
leone804
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 424
Si sicuramente la tanto discussa 6490 è l'unico deficit di questi hp...
L'asus N53SV l'ho adocchiato da tempo ma, a parte il fatto che non si trovano nei negozi fisici, almeno per toccarli con mano, a meno di mille euro o giù di lì non li ho visti negli store online italiani. E siamo decisamente fuori budget... per di più la tastiera non mi sembra un granchè (almeno dalle foto che ho visto).
Questi hp mi sembravano un buon compromesso tra degli Asus di serie N e degli Acer, scheda video a parte.
Sicuramente con 800€ ne verrebbe fuori un ottimo Dell XPS 15... ma, estetica a parte, resta il fatto che mi piacerebbe toccarlo con mano prima di acquistarlo, anche per rendermi conto dei materiali con cui è realizzato... altro dettaglio è che la tastiera è priva di tastierino numerico che a me risulta molto comodo.
Insomma per farla breve, dubbi tanti, certezze quasi nessuna
leone804 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 14:39   #12
S.O.A.D.
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1746
Quote:
Originariamente inviato da leone804 Guarda i messaggi
Si sicuramente la tanto discussa 6490 è l'unico deficit di questi hp...
L'asus N53SV l'ho adocchiato da tempo ma, a parte il fatto che non si trovano nei negozi fisici, almeno per toccarli con mano, a meno di mille euro o giù di lì non li ho visti negli store online italiani. E siamo decisamente fuori budget... per di più la tastiera non mi sembra un granchè (almeno dalle foto che ho visto).
Questi hp mi sembravano un buon compromesso tra degli Asus di serie N e degli Acer, scheda video a parte.
Sicuramente con 800€ ne verrebbe fuori un ottimo Dell XPS 15... ma, estetica a parte, resta il fatto che mi piacerebbe toccarlo con mano prima di acquistarlo, anche per rendermi conto dei materiali con cui è realizzato... altro dettaglio è che la tastiera è priva di tastierino numerico che a me risulta molto comodo.
Insomma per farla breve, dubbi tanti, certezze quasi nessuna
guarda che il N53SV lo trovi a 850 euro online, lo stesso prezzo che ha il dv6 nella grandi catene di distribuzione...ti dico già che i materiali sono di buona fattura..era la mia alternativa, ma non potevo rinunciare alla HD6770M :-D
S.O.A.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 14:42   #13
sbrokko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 34
Io sinceramente vi sconsiglio un portatile con questa scheda grafica...
A 847 euro ho preso questo in Germania.

HP Pavilion dv7-6001sg
Intel Core i7-2630QM (Quad-Core)
8 GB DDR3-1333 SO-DIMM
500 GB SATA (7.200 U/min)
Display 17,3 HD+ High-Definition LED HP
1.600 x 900 (16:9) Widescreen
AMD Radeon HD 6770M Grafik 1024 MB GDDR5
sbrokko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 14:47   #14
S.O.A.D.
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1746
Quote:
Originariamente inviato da sbrokko Guarda i messaggi
Io sinceramente vi sconsiglio un portatile con questa scheda grafica...
A 847 euro ho preso questo in Germania.

HP Pavilion dv7-6001sg
Intel Core i7-2630QM (Quad-Core)
8 GB DDR3-1333 SO-DIMM
500 GB SATA (7.200 U/min)
Display 17,3 HD+ High-Definition LED HP
1.600 x 900 (16:9) Widescreen
AMD Radeon HD 6770M Grafik 1024 MB GDDR5
lo stesso, in america mi è costato € 720,00
però con blu-ray, 2 anni di garanzia e 6Gb di Ram...
com'è la tastiera QWERZ? hai già formattato per portarlo in italiano? lo store dove lo hai preso?
S.O.A.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 14:48   #15
S.O.A.D.
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1746
Quote:
Originariamente inviato da S.O.A.D. Guarda i messaggi
lo stesso, in america mi è costato € 720,00
però con blu-ray, 2 anni di garanzia e 6Gb di Ram...
com'è la tastiera QWERZ? hai già formattato per portarlo in italiano? lo store dove lo hai preso?
il mio è il dv6 però
S.O.A.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 15:31   #16
madd90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
Ciao Soad, non è meglio mettere il thread nella sezione dei thread ufficiali?

Comunque ottimo lavoro!

Una cosa sola, nel caso ci sia qualche difetto o il pc da un giorno all'altro non dovesse più andare come fai?

mi spaventa l'acquisto in america, ma è molto conveniente...

PS: Ho notato che sul sito della hp oltre alle colorazioni nera e marroncina ce ne anche una bianca, ma ancora non ci sono configurazioni...però è interessante!

Ultima modifica di madd90 : 22-05-2011 alle 15:33.
madd90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 15:38   #17
S.O.A.D.
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1746
Quote:
Originariamente inviato da madd90 Guarda i messaggi
Ciao Soad, non è meglio mettere il thread nella sezione dei thread ufficiali?

Comunque ottimo lavoro!

Una cosa sola, nel caso ci sia qualche difetto o il pc da un giorno all'altro non dovesse più andare come fai?

mi spaventa l'acquisto in america, ma è molto conveniente...

PS: Ho notato che sul sito della hp oltre alle colorazioni nera e marroncina ce ne anche una bianca, ma ancora non ci sono configurazioni...però è interessante!
se gli amministratori lo giudicheranno come tale, verrà spostato nella sezione thread ufficiali..

se succedesse qualcosa, devo solo inviarlo a HP Italia, non per forza in america perchè si tratta di un notebook che è già stato commercializzato nella nostra nazione e in quanto tale la garanzia è valida...

non comprerei mai un notebook bianco..nero è fighissimo..!!
S.O.A.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 15:47   #18
madd90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da S.O.A.D. Guarda i messaggi
se gli amministratori lo giudicheranno come tale, verrà spostato nella sezione thread ufficiali..

se succedesse qualcosa, devo solo inviarlo a HP Italia, non per forza in america perchè si tratta di un notebook che è già stato commercializzato nella nostra nazione e in quanto tale la garanzia è valida...

non comprerei mai un notebook bianco..nero è fighissimo..!!
scusa ma perciò se lo compri in america con due anni di garanzia e poi lo porti in italia e si rompe, puoi usufruire della garanzia come se fosse stato preso in italia?
Ne sei sicuro?

comunque ho provato a cobfigurarmi un dv6 sul sito degli usa e hanno introdotto display no glare da1080p
e colore steel gray veramente figo..e ati 6770 da 2 gb gddr5....
se questa cosa della garanzia è vera lo compro negli usa di corsa...!!

con 1000 euro ti fai una bomba di dv6..!!
madd90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 15:52   #19
S.O.A.D.
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1746
Quote:
Originariamente inviato da madd90 Guarda i messaggi
scusa ma perciò se lo compri in america con due anni di garanzia e poi lo porti in italia e si rompe, puoi usufruire della garanzia come se fosse stato preso in italia?
Ne sei sicuro?

comunque ho provato a cobfigurarmi un dv6 sul sito degli usa e hanno introdotto display no glare da1080p
e colore steel gray veramente figo..e ati 6770 da 2 gb gddr5....
se questa cosa della garanzia è vera lo compro negli usa di corsa...!!

con 1000 euro ti fai una bomba di dv6..!!
la garanzia è internazionale, quindi un anno presso HP e i successivi 12 mesi presso il venditore...come qua in italia...

sul sito di hp non puoi acquistare..però che iella, ancora deve arrivare il notebook e già hanno aggiunto nuove robe...
S.O.A.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 16:04   #20
madd90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
quel che più mi importa è lo schermo noglare 1080p ma secondo me in italia ce lo scordiamo...
madd90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v