|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
Libri: CSS e Javascript
Premessa: spero di non aver letto male i 3d in rilievo ed essermi perso le guide per css e javascript....comunque:
Salve a tutti, sto cercando qualche manuale cartaceo/on-line per CSS e Javascript. Per il secondo linguaggio, il fine ultimo è fare AJAX.... qualche consiglio??? grazie a tutti in anticipo
__________________
Carpe diem... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Per il cartaceo ti sconsigliere di comprare un costoso manuale sui CSS, come linguaggio è abbastanza semplice e laddove ci saranno i problemi l'unica è fare esperienza e documentarsi sul web per hack e workaround. Per JS esistono numerosi libri specifici su AJAX. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
![]() Quote:
cosa mi puoi consigliare? (premetto che non sono noob di programmazione). Css più che altro devo migliorare le conoscenze, che sono scarsine. W html.it ![]() Grazie mille per l'aiuto
__________________
Carpe diem... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
AJAX nei suoi concetti base è abbastanza semplice da imparare in quanto tutto si basa sull'oggetto XmlHttpRequest che tutti i browser moderni implementano (anche se con nomi diversi). Una volta istanziato questo oggetto tutto dipende dalla pagina PHP, ASP ecc. che elabora i contenuti sul server come per qualsiasi altra pagina dinamica. Sta poi a Javascript prendere il contenuto elaborato come output HTML in risposta dal server ed inglobarlo nella pagina principale in un elemento specifico che indicherai nel codice. Sovente si usa l'utilissima proprietà innerHTML che consente di prendere tutto l'output e inserirlo nell'elemento desiderato della pagina. Sicuramente avere delle buone basi di Javascript aiuta anche perchè in AJAX direi che tale linguaggio è sicuramente l'attore principe. Io in questo periodo sto studiando JS e devo dire che può essere un linguaggio abbastanza ostioso in quanto è si relativamente semplice ma è anche soggetto ad incompatibilità e difformità di sintassi tra i browser. Inoltre la sua semplicità ti costringe a volte a script di decine e decine di righe per compiti anche banali. Gli eventi poi te li raccomando. ![]() Personalmente mi sono trovato molto ma molto più a mio agio con PHP che con JS. Ultima modifica di anonimizzato : 31-07-2007 alle 17:11. |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
grazie per il supporto!un utente di un altro forum mi ha consigliato di comprarmi una mini guida di java e farmi un bel manuale di ajax....ne convieni anche tu?
mai sentito così disorientato! ![]()
__________________
Carpe diem... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Java non c'entra assolutamente niente con AJAX, a meno che tu non voglia programmare il server side dell'applicazione AJAX con Java.
Semmai ti serve una guida JavaScript che descriva il DOM di IE e Firefox. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
Quote:
dall'alto delle tue conoscenze puoi consigliarmi qualche libro? ![]()
__________________
Carpe diem... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
No, mi dispiace, ma questi argomenti non l'ho mai studiati su libri...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Una palla di fango abitata da scimmie sognatrici
Messaggi: 128
|
Se te la cavi un po con l'inglese oltre che su html.it prova http://www.w3schools.com
__________________
"Contro la stupidità gli stessi dei lottano invano" Friedrich Schiller "Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" Benjamin Franklin "Guardati dalla furia di un uomo tranquillo" John Dryden |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
Quote:
__________________
Carpe diem... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
Come ti hanno detto fai attenzione che Java NON è Javascript, sono due linguaggi completamente diversi.
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
Quote:
![]() Probabilmente acquistero "sviluppare applicazioni web 2.0" della Apogeo...me lo hanno consigliato e non sembra malvagio. Grazie ancora a tutti!
__________________
Carpe diem... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.