|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 568
|
batteria in carica 12 ore come si prende il tel nuovo
ma è vera questa storia che bisogna mettere in carica il telefono per 12 ore come lo si acquista?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5926
|
risale agli albori della telefonia mobile...oggi come oggi sarebbe totalmente inutile perchè tanto appena la batteria è carica si stacca l'alimentazione automaticamente per evitare danni alla batteria stessa. quindi quando acquisti un cell lo metti in carica e appena ti dà luce verde o carica completata puoi staccarlo senza problemi, le attuali batterie acquisiscono la massima autonomia dopo diversi cicli di carica-scarica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
|
No, caricala normalmente (cioè aspetta che il cell ti dica batteria carica), poi usalo (magari ricaricalo prima che sia completamente scarico), dopo un paio di cicli dovrebbe essere ok.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 568
|
infatti èèè è quello che sapevo anche io..ma il problema è che è pieno in giro di capiscioni....che alla fine ti mettono i dubbi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
|
Un volta era 24 ore!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 147
|
dipende da che batteria ha il telefono.
al Ni-mh ha bisogno di una carica abbastanza lunga e un breve periodo di mantenimento perchè il caricabatteria o il cell stacca quando la batteria arriva al 95% della capacità.ma qst è preistoria o quasi Le LIpo o in italiano al litio è bene almeno completare la carica per almeno le prime 3 volte.arrivata a quasi il 100% il cell stacca in automatico l'afflusso di corrente,anche se lo lasci 1 mese sotto carica nn succede nulla- e ben sapere che le prestazioni ottimali si ottengono dopo almeno 3 ricariche,l'ideale sarebbe scaricare e ricaricare completamente le celle PS: le Lipo non sono di certo migliori all Ni.mh vengono utilizzate solo perchè sono + leggere e si puà ottenere la tensione necessaria con una sola cella |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
|
Ecco quindi il miglior modo di caricare una batteria agli ioni o polimeri di litio.
1. Eseguite la prima carica sino a quando non smettono di scorrere le tacche di indicazione carica sul display. 2. Non aspettate che il cellulare vi segnali "Batteria Scarica", appena vedete sparire la seconda tacca, partendo dal basso, procedete alla ricarica! Questo perchè le batterie nuove soffrono un po' della carica con batteria completamente scarica! NOTA: Nei cellulari di ultima generazione e soprattutto negli smartphone la scala della batteria non è lineare, la tacca più alta dura molto le altre scendono più rapidamente. In questo caso ricaricate appena vedete sul display 3 tacche. 3. Per i primi 5 - 10 cicli di ricarica rispettate quanto sopra esposto, poi procedete tranquillamente. Ora la batteria è meno vulnerabile quindi è in grado di sopportare le cariche con partenza da batteria completamente scarica oppure le over cariche tipiche delle ricariche notturne (7 - 8 ore). Insomma.... non avete compromesso la vita media della batteria! 4. Il cellulare può essere ricaricato da acceso! Abituatevi a ricaricarlo da spento se non avete esigenze di reperibilità! 5. Non utilizzate mai dispositivi scaricabatteria! La batteria va scaricata con l'uso del cellulare, al limite potete smanettare un po' e sfruttare l'illuminazione del display per scaricare più velocemente l'ultima tacca. La batteria ha un circuito di sicurezza che impedisce il passaggio di corrente se la batteria è sotto 2,50 Volt. A questa tensione, più circuiti rendono la batteria inservibile e una ricarica su un caricatore regolare non è possibile. Se lo scaricabatteria non è ben progettato potrebbe portare la batteria sotto questa soglia. 6. Il punto 5. va ripetuto una volta ogni 2 mesi se utilizzate batterie verdi in modo da ridurre l'eventuale effetto memoria accumulato! Questa operazione non è necessaria per le batterie agli ioni o polimeri di litio! Non è roba mia, ci tengo a precisarlo.. ![]() ![]()
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 147
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.