Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2007, 14:18   #1
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
guida attributi SMART

da circa 10 anni gli hard disk hanno un software integrato che controlla il funzionamento del disco stesso, ne memorizza le principali informazioni e cerca di prevedere eventuali guasti meccanici. in dettaglio ci sono vari parametri tenuti in considerazione dal software S.M.A.R.T. ogni parametro ha un codice esadecimale e una breve descrizione. a ogni parametro viene dato un valore da 253 a 0, però in molti casi il produttore preferisce restringere il range per es. sa 200 a 50. questi valori sono ottimi quando sono elevati e più si avvicinano allo zero, o al limite minimo impostato dal costruttore, più sono peggiori. quindi per ogni parametro vengono indicati 4 valori: attuale, peggiore (il più basso valore mai registrato del valore attuale), soglia minima (quando il valore attuale si avvicina alla soglia minima il problema è bello grave), contatore totale

vediamo in dettaglio questi parametri:

01 raw read error rate:
indica eventuali errori di lettura, di solito la lettura viene ripetuta finchè il dato non viene letto, altrimenti il settore viene segnato come danneggiato e sostituito da uno di scorta

03 spin up time:
tempo in millisecondi in cui i piatti partono da zero e arrivano alla velocità prestabilita

04 start/stop count:
numero di volte in cui il disco è stato acceso e spento, contano anche i tentativi e le accensioni non complete

05 reallocated sector count:
indica il numero di settori danneggiati sostituiti dai settori di scorta, ogni settore danneggiato rallenta il disco in generale perchè la testina deve andare a posizionarsi in in zone non sequenziali alle tracce principali, in questo caso anche il defrag può risultare inutile per i file memorizzati attorno al settore danneggiato. questi settori danneggiati sono comunque invisibili al sistema operativo quindi anche a scandisk e defrag

09 power on hours count:
contatore del tempo di accensione dei dischi, il contatore non sempre indica le ore, per es. sui miei spinpoint il contatore cresce di una unità ogni 32 secondi...

0C power cycle count:
numero di volte in cui il disco è stato acceso e spento correttamente

C2 temperature:
temperatura ok è semplice... però ricordate che sono possibili offset con la temperatura reale, quindi per accorgervi controllate la temp a pc appena acceso, per es i miei spinpoint appena accesi hanno una temp circa 11 gradi sotto quella ambiente, quindi va tenuta in considerazione quando poi si scaldano

C3 hardware ecc recovered:
tempo passato dall'ultimo errore ECC corretto, il valore non so in che unità è

C4 reallocated event count:
numero di tentativi di mappare un settore danneggiato con uno di scorta. conta anche i tentativi falliti

C5 current pending sector:
numero di settori "osservati speciali", sono settori in cui è stata rilevata una difficoltà in scrittura (non lettura però), se il problema persiste viene segnato danneggiato e sostituito con uno di scorta, altrimenti dopo scritture normali non viene più osservato

C6 off line uncorrectable:
numero di volte in cui da un settore danneggiato non è stato possibile leggerne il contenuto

Ultima modifica di marchigiano : 31-07-2007 alle 23:58.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 17:20   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Mi accodo alla richiesta dato che alcuni non so cosa siano...
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 19:48   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Vero.
Il tempo è poco purtroppo, vediamo un po'...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 19:52   #4
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Aspettiamo con ansia CRL!
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 21:31   #5
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
se ancora non è stata fatta sarebbe utile una guida su come decifrare i vari attributi smart dei nostri HD?
Concordo pienamente !
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 23:04   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
ok allora inizio a buttare giù nel primo post qualcosa poi mi integrate e correggete eventuali errori
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v