Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2007, 09:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22172.html

A dispetto dei risultati finanziari tutt'altro che entusiasmanti, AMD è stata in grado di guadagnare sensibili quote di mercato nel corso del secondo trimestre 2007

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 09:44   #2
cicciopoeta
Member
 
L'Avatar di cicciopoeta
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 218
Se li regalasse avrebbe il 100% del mercato......mi sembra logico :-)
cicciopoeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 09:53   #3
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Per un paio di settimane... Poi avrebbe lo 0 % del mercato
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 09:53   #4
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Bè anche se ha aumentato solo la quota ma non i margini è cmq il primo segnale positivo dal terremoto generato dal dopo acquisizione.
Sono fiducioso per Phenom, dato che ora sanno quanto vale un Core2Duo in termini di prestazioni, e per R700, perchè sbagliare un prodotto ok, ma 2 sarebbe perseverare e non ci credo.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 09:54   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
essendo quotata in borsa è logico che più quota di mercato guadagna più investitori attira e più ricava da mercato azionario. tutto deve essere visto in una ligica ampia di mercato, non solo alle vendite ed ai ricavi da esse derivanti, funziona così per tantissime aziende quotate in borsa che vendono prodotti sotto costo per poi guadagnare sul mercato azionario.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 09:55   #6
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Già, ma ovviamente facendo una politica prezzi cosi' aggressiva il guadagno è ridotto...del resto è stata una scelta obbligata, se non avessero abbassato i prezzi (con la concorrenza spietata di intel) la quota di mercato sarebbe scesa ancor di piu'...

Oggi come non mai servirebbe ad AMD che i nuovi processori in cantiere siano competitivi e che non subiscano ritardi nella immissione sul mercato
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
essendo quotata in borsa è logico che più quota di mercato guadagna più investitori attira e più ricava da mercato azionario. tutto deve essere visto in una ligica ampia di mercato, non solo alle vendite ed ai ricavi da esse derivanti, funziona così per tantissime aziende quotate in borsa che vendono prodotti sotto costo per poi guadagnare sul mercato azionario.
Non mi sembra che questa strategia abbia pagato http://finance.google.com/finance?q=AMD

Ultima modifica di Kharonte85 : 01-08-2007 alle 09:58.
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 09:55   #7
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
beh pero' visto in un'altra ottica, un cliente AMD soddisfatto è piu' probabile che rimanga con AMD.

ed il gioco dei prezzi forse l'hanno fatto per avere una buona fetta di utenza da sfruttare in futuro, con le nuove CPU.

Poi penso che socità come AMD ed anche Intel abbiano analisti di mercato con le p***e e che certe strategie sono rivolte al futuro.

leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 09:55   #8
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
questi alti e bassi secondo me non sono importanti nel lungo periodo;
ormai c'è molta attesa per i nuovi prodotti e se Amd ritarda ulteriormente, perderà quote consistenti;

inoltre l'unica cosa che per adesso la tiene a galla è il continuo ribasso dei prezzi (anche se così sta rendendo marginali i profitti)

le uniche notizie interessanti inizieranno con i bech Phenom/barcelona; da lì si vedrà; l'unica cosa che conta adesso è il tempo
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 09:57   #9
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
E' una scena già vista... AMD che riduce i prezzi vuol dire che ha un prodotto valido che sta per immettere sul mercato, altrimenti insisterebbe a capitalizzare. Speriamo che sia così.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 10:00   #10
giaballante
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
Eh bè, quando sei dietro tecnologicamente, devi abbassare i prezzi per ri-allinearti alle offerte concorrenti, e questo ha fatto AMD, riuscendo a vendere anche di più, seppure forse rimettendoci.
Se però non fa il botto la nuova architettura, mi sa che il botto lo fa AMD tutta...
giaballante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 10:02   #11
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Il paradosso è che il 6000+ si può paragonare alla fascia media (ed anche medio bassa) di intel, come prestazioni, non certo alla fascia alta. Casomai sarebbe la fascia media di amd potenzialmente ad essere vantaggiosa per gli utenti
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90

Ultima modifica di Trokji : 01-08-2007 alle 10:08.
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 10:08   #12
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
E' una scena già vista... AMD che riduce i prezzi vuol dire che ha un prodotto valido che sta per immettere sul mercato, altrimenti insisterebbe a capitalizzare. Speriamo che sia così.
Speriamo davvero sia così. anche se dopo l'esempio di R600 le certezze non esistono in tal senso.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 10:10   #13
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
Non c'è alcun paradosso. Il 6000+ ha un'architettura che risente dell'età e delle ottime prestazioni dei C2D. Esattamente come era alcuni anni fa tra gli A64 e gli allora P4.
Ad Intel ci sono voluti 2-3 anni per sfornare C2D, mentre è solo un anno che AMD è "sotto" e secondo me i Phenom saranno una bella botta.
Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 10:13   #14
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Sì ma quel che dicevo è che nelle recensioni il 6000+ andava più o meno come il 6600 di intel a default.. solo che il primo consuma molto di più e non si overclocca quasi per niente. Quindi mi pare che paragonarlo alla fascia alta di intel è giusto come "posposta amd" ma non in quanto a prestazioni. Per questo anche credo che i modelli più vantaggiosi di amd siano nella fascia media
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 10:28   #15
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1369
Beh, oggi come oggi i colli di bottiglia dei computer sono da cercarsi negli hard disk. Il fatto innegabile che intel vada più forte di amd è comunque limitato dal fatto che qualunque sistema deve girare sempre su un hard disk limitato ad una settantina di mega al secondo di velocità lineare e, quello che è peggio, a tempi medi di accesso degni di un hard disk di 7 anni fa. I processori amd il loro sporco lavoro lo fanno, e ci si può mettere una mamma-board economica senza perdere troppo in prestazioni, visto che il controller della ram è nella cpu. Insomma, per la fascia bassa del mercato (che poi è la fascia più grossa) non sono poi una così brutta alternativa. chi vuole comprare una workstation di fascia alta o chi gioca a chi ce l'ha più lungo (io, per esempio) finirà probabilmente per comprare intel, ma per un uso home-office-gaming, attualmente amd va benissimo e costa meno. Il problema è invece per quanto tempo ancora amd può permettersi di restare in perdita. anche perchè non si profila all'orizzonte niente di rivoluzionario invece furono gli athlon64 o semplicemente più potente della concorrenza, come furono gli athlon-athlonxp. probabilmente AMD con l'aquisto di ati mira ad avere una "piattaforma", soprattutto per il settore notebook, cercando di replicare il successo di centrino, ma l'impresa non è facile e la concorrenza è agguerrita. Certo che se potesse mettere le zampe su una quota consistente di un mercato in espansione e con margini di profitto ancora alto come quello dei portatili i guai di amd finirebbero subito...
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 11:08   #16
delysid.it
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 88
http://www.c4dzone.com/benchmark.php

All'atto pratico invece il 6000+ socket AM2 spacca il cu lo! Guardate il 4° risultato... e confrontatelo con gli altri Intel Core 2 Duo.

Ovvio, ancora i quadricore AMD non ci sono, ma in fondo bene così, quello Intel è un po' "impecettato".
delysid.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 11:22   #17
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da delysid.it Guarda i messaggi
http://www.c4dzone.com/benchmark.php

All'atto pratico invece il 6000+ socket AM2 spacca il cu lo! Guardate il 4° risultato... e confrontatelo con gli altri Intel Core 2 Duo.

Ovvio, ancora i quadricore AMD non ci sono, ma in fondo bene così, quello Intel è un po' "impecettato".
AMD ha dal canto suo un ritardo ormai atavico nei confronti sia del diretto concorrente intel sia dei propri piani di sviluppo di architetture future, sin dall' AthlonXP (chi è appassionato, si ricorderà bene.. facendo 1 salto indietro di 4-5 anni..) che con il progetto Athlon e poi con la versione del bus EV6, AMD ha impiegato 1 secolo ad introdurre i 400Mhz, stessa cosa dicasi anche per i miglioramenti del core della cpu con l'instruction set, il prefetch, TLB, e tutte le altre tecnologie speculative che sono state immesse (come innovazioni) molto tardi rispetto a quando ci si aspettasse.

L'Athlon64 è cmq. un' evoluzione del progetto Athlon del 2001.
Senza contare che sul fronte chipset AMD è sempre stata molto penalizzata non potendo svilupparli internamente (al contrario di Intel)
dove quest'ultima (caratteristica non da poco) poteva modellarli su misura in base all'architettura del momento (molto validi sono stati i chipset MCH intel dal 915-925 con DDR2, insomma dall' ICH6) esattamente come avrebbe dovuto/dovrà fare AMD se vorrà aumentare prestazioni, compatibilità e stabilità delle proprie piattaforme x86-64.

I Phenom spero siano veramente la riscossa per AMD, spero inoltre che ATI (anche se giovane come know how in campo chipset) possa potenziare i propri chipset sia sul fronte prestazionale/OC ma anche come funzionalità
ausiliarie e connetività (avanzata)!

Insomma, spero in una piattaforma vincente, innovativa e al passo con i tempi e con la concorrenza.. una piattaforma Phenomenale (con le palle Quadre)!

Settembre/Ottobre 2007, sapremo come va a finire..

Ciau.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 01-08-2007 alle 11:27. Motivo: Cambiamento di rotta.. la Storia insegna q.cosa?
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 11:36   #18
Gunny35
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Già, ma ovviamente facendo una politica prezzi cosi' aggressiva il guadagno è ridotto...del resto è stata una scelta obbligata, se non avessero abbassato i prezzi (con la concorrenza spietata di intel) la quota di mercato sarebbe scesa ancor di piu'...
La quota di mercato è salita.
Intel in realtà come prodotti in fascia economica è da poco che ha qualcosa da proporre con la serie E2000.
Il dubbio vero è se senza abbattere i prezzi, ma con la stessa quota di mercato non avessero guadagnato (perso in questo caso) gli stessi soldi.
Evidentemente questi conti li avranno fatti anche in AMD e avranno giudicato migliore l'opzione di vendere più pezzi con margini inferiori.
Gunny35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 11:53   #19
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Però si parlava che amd vendesse i proci in perdita. Oh poi potrebbe essere solo pubblicità non è detto che la verità vengano a dirla a noi
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 12:04   #20
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
L'aver aumentato la quota di mercato per amd è un'ottima mossa, ricordiamoci che i futuri processori amd, i phenom, saranno compatibili con le attuali skede madri AM2 dove si dovrà solamente aggiornare il bios alla sk. madre.

Prima svendo i miei vecchi processori, cosi da liberarmi un pò anche il magazzino, appena faccio uscire quelli nuovi ai produttori di computer basterà aggiornare il bios e useranno la stessa sk. madre, ma io amd ci guadagnerò ben d + sui nuovi processori

Logica di mercato x un guadagno futuro.

L'utonto comune se si troverà bene col suo processore amd, magari quando cambierà l'intero pc rpuò essere ke resterà fedele ad amd vista la sua "esperienza".
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1