Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2007, 22:36   #1
evilfg
Senior Member
 
L'Avatar di evilfg
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Foggia
Messaggi: 350
Posso autoalimentare un Harddisk di un portatile da usare come HD esterno??

Ciao a tutti!

Ragazzi un mio amico mi vuole vendere il suo Hard disk da 160 giga.
Questo HD era del suo portatile asus.

Volevo sapere, posso usarlo come HD esterno autoalimentato?
Cioè, da usare solo attacandolo con la USB e basta, senza alimentazione?

Grazie ciao ciao!
evilfg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 22:38   #2
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
Quote:
Originariamente inviato da evilfg Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Ragazzi un mio amico mi vuole vendere il suo Hard disk da 160 giga.
Questo HD era del suo portatile asus.

Volevo sapere, posso usarlo come HD esterno autoalimentato?
Cioè, da usare solo attacandolo con la USB e basta, senza alimentazione?

Grazie ciao ciao!
si, basta ke compri il cofanetto da 2,5 pollici...

funziona da USB... si trova a circa 10euro...
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 22:52   #3
evilfg
Senior Member
 
L'Avatar di evilfg
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Foggia
Messaggi: 350
Ma come mai vedo che quelli autoalimentati costano molto di piu di questi?

Arrivano a costare piu del doppio!!

Perchè allora tutti nn prendono un case e un HD per risparmiare?
evilfg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 00:38   #4
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Non mi sembra che le cose stiano cosi'. Anzi, in genere gli esterni (hd + box) costano leggermente di meno di un hd venduto come interno (quindi senza box), e questo vale sia per i 2,5" che per i 3,5".
La causa di ciò penso che si possa ricondurre al risparmio sulla garanzia, e cioè, mentre un'interno gode di 3 (o 5) anni di garanzia, l'esterno in genere ne ha uno (2 al max), ragion per cui chi li assembla (packard bell, iomega, lacie, ma anche le stesse seagate, WD, che gli hd se li producono da soli, ecc) li paga molto di meno (oppure risparmiano sulla garanzia nel caso di seagate, WD,...) dando cosi' a chi li acquista l'illusione del risparmio, che in realtà non c'è (solo se l'hd dura anni senza guastarsi potrai dire di avere risparmiato) . Ho giusto preso una settimana fa un philips (che monta un hitachi 500 GB 8 Mb di cache) esterno a 99 euro.... e a quel prezzo fatichi pure a trovare un 400 GB interno...e questo avvalla in un certo senso la mia teoria. Nel settore dei 2,5" la cosa è meno palese, ma esiste anche li.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide

Ultima modifica di ROBERTIN : 02-08-2007 alle 00:42.
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 00:51   #5
evilfg
Senior Member
 
L'Avatar di evilfg
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Foggia
Messaggi: 350
Scusa ma un autoalimentato 2,5 esterno costa 100 euro per un centinaio di giga, perchè uno interno sempre 2,5 ma senza box, costa meno della meta?
evilfg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 00:55   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il discorso garanzia probabilmente è vero, in aggiunta forse sui dischi esterni fanno promozioni tipo sotto-costo e simili che non hanno senso con i componenti interni, che il grande pubblico compra di meno. Direi comunque che disco+box dovrebbero costare più del disco da solo, salvo appunto cose particolari.

Sul discorso alimentazione, i dischi grandi in GB hanno più piatti e consumano di più, e anche se i 2,5" necessitano solo del connettore da 5V, che è disponibile tramite USB, bisogna considerare un possibile consumo troppo elevato per questa connessione. Le USB erogano al max 500mA per porta, un WD Skorpio 2,5" consuma 500mA nelle comuni operazioni di lettura/scrittura, quindi siamo al limite, se la temperatura fosse elevata o l'uso intenso la USB potrebbe non essere sufficiente. Esistono dei cavi aggiuntivi che prelevano l'alimentazione da una ulteriore porta USB, raddoppiando gli ampere disponibili, anche questa soluzione potrebbe essere funzionale.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 01:11   #7
evilfg
Senior Member
 
L'Avatar di evilfg
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Foggia
Messaggi: 350
Alla fine dei conti dei conti secondo voi conviene prendere un HD autolimentato usb esterno, oppure uno di quelli interni da mettere come esterno tramite un case, e spendere molto meno?
evilfg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 01:15   #8
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da evilfg Guarda i messaggi
Scusa ma un autoalimentato 2,5 esterno costa 100 euro per un centinaio di giga, perchè uno interno sempre 2,5 ma senza box, costa meno della meta?
Io per 100 euro ho visto un autoalimentato da 160 GB (2,5"), mentre un interno con quel taglio non l'ho ancora visto ad un prezzo inferiore.

EDIT: Dove hai visto un 100 GB a 50 euro?
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 09:22   #9
evilfg
Senior Member
 
L'Avatar di evilfg
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Foggia
Messaggi: 350
Un mio amico mi venderebbe quello che aveva nel suo portatile a 40 euro da 160 giga........

secondo in questo topic ci siamo un bel po fraintesi...
evilfg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 09:37   #10
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Non mi sembra che le cose stiano cosi'. Anzi, in genere gli esterni (hd + box) costano leggermente di meno di un hd venduto come interno (quindi senza box), e questo vale sia per i 2,5" che per i 3,5".
La causa di ciò penso che si possa ricondurre al risparmio sulla garanzia, e cioè, mentre un'interno gode di 3 (o 5) anni di garanzia, l'esterno in genere ne ha uno (2 al max), ragion per cui chi li assembla (packard bell, iomega, lacie, ma anche le stesse seagate, WD, che gli hd se li producono da soli, ecc) li paga molto di meno (oppure risparmiano sulla garanzia nel caso di seagate, WD,...) dando cosi' a chi li acquista l'illusione del risparmio, che in realtà non c'è (solo se l'hd dura anni senza guastarsi potrai dire di avere risparmiato) . Ho giusto preso una settimana fa un philips (che monta un hitachi 500 GB 8 Mb di cache) esterno a 99 euro.... e a quel prezzo fatichi pure a trovare un 400 GB interno...e questo avvalla in un certo senso la mia teoria. Nel settore dei 2,5" la cosa è meno palese, ma esiste anche li.
dipende in ke negozio, ad es io l'altra volta ho visto un HD Seagate 400gb interno 99,00euro e in un altro negozio un interno Samsung 500gb sempre a 99,euro...

IMHO conviene prendere gli interni xké quelli esterni vengono castrati dalla USB...

però se poi uno deve mettere solo dati e contro dati... va benissimo... mentre x prog e gioki no...
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 22:09   #11
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da evilfg Guarda i messaggi
Un mio amico mi venderebbe quello che aveva nel suo portatile a 40 euro da 160 giga........

secondo in questo topic ci siamo un bel po fraintesi...
Mah, io avevo capito che secondo te un hd da 2,5" autoalimentato costerebbe il doppio di un hd da 2,5" di pari capacità ma interno, e infatti non è vero.
Se poi ne prendi uno usato da 160 giga a 40 euro questa è un'altra storia .

Quote:
Originariamente inviato da Mazda RX8 Guarda i messaggi
dipende in ke negozio, ad es io l'altra volta ho visto un HD Seagate 400gb interno 99,00euro e in un altro negozio un interno Samsung 500gb sempre a 99,euro...

IMHO conviene prendere gli interni xké quelli esterni vengono castrati dalla USB...

però se poi uno deve mettere solo dati e contro dati... va benissimo... mentre x prog e gioki no...
Perfettamente d'accordo. I prezzi variano molto a seconda dei rivenditori, quindi il cattivo affare è sempre dietro l'angolo, bisognerebbe avere voglia e tempo per controllare nel maggior numero di negozi possibile. Che il bus USB sia più lento rispetto all'IDE o SATA è fuori discussione, ed è per questo che solo chi ha poca cognizione ci installerebbe dei giochi. OK per i backup, in fondo sono nati per questo.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide

Ultima modifica di ROBERTIN : 02-08-2007 alle 22:14.
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v