|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Foggia
Messaggi: 350
|
Posso autoalimentare un Harddisk di un portatile da usare come HD esterno??
Ciao a tutti!
Ragazzi un mio amico mi vuole vendere il suo Hard disk da 160 giga. Questo HD era del suo portatile asus. Volevo sapere, posso usarlo come HD esterno autoalimentato? Cioè, da usare solo attacandolo con la USB e basta, senza alimentazione? Grazie ciao ciao! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
|
Quote:
funziona da USB... si trova a circa 10euro...
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280 MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Foggia
Messaggi: 350
|
Ma come mai vedo che quelli autoalimentati costano molto di piu di questi?
Arrivano a costare piu del doppio!! Perchè allora tutti nn prendono un case e un HD per risparmiare? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Non mi sembra che le cose stiano cosi'. Anzi, in genere gli esterni (hd + box) costano leggermente di meno di un hd venduto come interno (quindi senza box), e questo vale sia per i 2,5" che per i 3,5".
La causa di ciò penso che si possa ricondurre al risparmio sulla garanzia, e cioè, mentre un'interno gode di 3 (o 5) anni di garanzia, l'esterno in genere ne ha uno (2 al max), ragion per cui chi li assembla (packard bell, iomega, lacie, ma anche le stesse seagate, WD, che gli hd se li producono da soli, ecc) li paga molto di meno (oppure risparmiano sulla garanzia nel caso di seagate, WD,...) dando cosi' a chi li acquista l'illusione del risparmio, che in realtà non c'è (solo se l'hd dura anni senza guastarsi potrai dire di avere risparmiato)
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide Ultima modifica di ROBERTIN : 02-08-2007 alle 00:42. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Foggia
Messaggi: 350
|
Scusa ma un autoalimentato 2,5 esterno costa 100 euro per un centinaio di giga, perchè uno interno sempre 2,5 ma senza box, costa meno della meta?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Il discorso garanzia probabilmente è vero, in aggiunta forse sui dischi esterni fanno promozioni tipo sotto-costo e simili che non hanno senso con i componenti interni, che il grande pubblico compra di meno. Direi comunque che disco+box dovrebbero costare più del disco da solo, salvo appunto cose particolari.
Sul discorso alimentazione, i dischi grandi in GB hanno più piatti e consumano di più, e anche se i 2,5" necessitano solo del connettore da 5V, che è disponibile tramite USB, bisogna considerare un possibile consumo troppo elevato per questa connessione. Le USB erogano al max 500mA per porta, un WD Skorpio 2,5" consuma 500mA nelle comuni operazioni di lettura/scrittura, quindi siamo al limite, se la temperatura fosse elevata o l'uso intenso la USB potrebbe non essere sufficiente. Esistono dei cavi aggiuntivi che prelevano l'alimentazione da una ulteriore porta USB, raddoppiando gli ampere disponibili, anche questa soluzione potrebbe essere funzionale. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Foggia
Messaggi: 350
|
Alla fine dei conti dei conti secondo voi conviene prendere un HD autolimentato usb esterno, oppure uno di quelli interni da mettere come esterno tramite un case, e spendere molto meno?
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
EDIT: Dove hai visto un 100 GB a 50 euro?
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Foggia
Messaggi: 350
|
Un mio amico mi venderebbe quello che aveva nel suo portatile a 40 euro da 160 giga........
secondo in questo topic ci siamo un bel po fraintesi... |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
|
Quote:
IMHO conviene prendere gli interni xké quelli esterni vengono castrati dalla USB... però se poi uno deve mettere solo dati e contro dati... va benissimo...
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280 MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776 |
|
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
Se poi ne prendi uno usato da 160 giga a 40 euro questa è un'altra storia Quote:
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide Ultima modifica di ROBERTIN : 02-08-2007 alle 22:14. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.




















