|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Ventolina di computer per raffreddamento.
Ventolina di computer e pile.
Domanda banale, se si collega una comune ventolina di pc ad un pila, il tutto funziona oppure è necessario altro? Stima sulla durata del funzionamento? L'idea sarebbe quella di usare la carica residua di alcune batterie per sventolare altre messe nel caricatore in modo da raffreddarle. ![]() Ciao Ale ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() Ultima modifica di AleLinuxBSD : 27-07-2007 alle 06:23. Motivo: L'uso delle pile è risultato essere poco pratico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda la durata, dipende dalle batterie. Una al Pb da 1 Ah ti fa andare la ventolina per circa 8 ore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Grazie dell'illuminazione.
![]() Non mi pare una soluzione molto pratica, beh pace. Almeno l'idea che potesse funzionare era giusta. Il fatto è che ho pensato se attaccando il cavo direttamente all'alimentatore del computer funziona deve avere già una logica, qualcosa, per farla girare, da qui mi è venuta l'idea. ![]() Ciao Ale ![]() Nota: Non ho proprio pensato alla storia dei 12 V. ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Data la poca praticità dell'uso delle pile mi è venuta un'altra idea.
![]() Usando un trasformatore collegato direttamente alla presa di corrente il problema alimentazione dovrebbe essere risolto o sbaglio? Mettendo abbondante nastro isolante non c'è rischio? Considerando che dovrebbe stare acceso più di 10 ore per raffreddare costantemente il caricabatterie mentre è in funzione? Supponendo le seguenti condizioni: ventola capace di una portata d'aria di 83 m3/h consumo 1.8 watt temperatura ambiente di 30 gradi caricabatterie acceso per oltre 10 ore a che livello si manterebbe la temperatura delle batterie in fase di caricamento? Si tratta di calcoli semplici? A parte il risultato finale, se la cosa non è troppo complessa, sarebbero graditi i vari passaggi. Magari ne esce un tutorial che andrebbe al di là del caso specifico. Che ne dite? ![]() Ovviamente senza impegno. ![]() Ciao Ale ![]() Nota: Comunque sono fiducioso anche se essendo estate i pensieri sono altrove così come la frequenza nel forum.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Ma io non ho ben capito, hai un caricabatterie che scalda le batterie all'inverosimile?
![]() fai una cosa molto semplice: buttalo via e comprane uno serio ![]() Va a finire che te le rovina le batterie, non è tanto normale che scaldino... soprattutto se scaldano a tal punto da richiedere una ventilazione forzata ![]() Ad ogni modo con l'alimentazione alla ventola sei a posto, però IMHO una ventolina 8x8 non è sufficente a raffreddare bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Guarda sinceramente gli unici caricabatterie che fanno scaldare sono i carica rapida che in meno di un ora le caricano. 10 ore a quelle temperature vuol dire che c'è qualcosa che non va.
Meglio che ascolti l'ultimo consiglio di Xenom |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Ho un normalissimo caricabatterie energitzer (senza ventola) che carica le batterie a coppie, carica lenta, 14 ore per pile da 2500.
Quando le prendo scottano per diversi minuti, poi sono soltanto calde. Dato che qui esiste una sezione scienze e tecnologie ho pensato di chiedere se è possibile rimediare usando una soluzione artigianale, pratica, semplice ed economica. Insomma una specie di bricolage però scientifico. ![]() Inoltre c'è un'altro plus non da meno, mi insegno cose nuove. ![]() Una da 120 mm? Che portata d'aria dovrebbe avere? ![]() Più portata d'aria vuol dire però pure più rumore ... vabbeh usandola di giorno il problema sarebbe risolto ... Ciao Ale ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() Ultima modifica di AleLinuxBSD : 27-07-2007 alle 11:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cesenatico
Messaggi: 1100
|
Più portata d'aria non vuol dire più rumore. Le 120mm muovono più aria facendo meno rumore delle 80mm, solitamente perchè girano più lentamente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
le carica 14 ore e scottano? quoto ale, qualcosa non va... fossi in te cambierei caricabatterie. Non è che carica solo le NiMH e tu ci carichi le Ni-Cd o viceversa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
E' il caricabatterie delle energitzer con le sue pile, adesso spirate, dopo poche decine di ricariche.
Più altre sembra modello "nuovo" non le precedenti pile con effetto memoria. [-tommi-] il discorso che fai lo conoscevo, essendo un patito di computer silenziosi mi ero informato per tempo, ma vedi quella portata d'aria che indicavo veniva data a 35 decibel, non l'ho indicato perché volevo sapere la portata d'aria da considerare a prescindere da altri fattori. Ciao Ale ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
Molte ventole comunque funzionano anche a 5v, altre magari a quel voltaggio non partono, ma con una "spintina" poi continuano a girare.
Ad ogni modo non è normale che le batterie scottino, come ti hanno detto in molti... io carico batterie da 2300 mAh (13 ore più o meno) e al massimo sono tiepide.
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Ho però notato una cosa, sullo spinotto a cui ho attaccato il caricabatterie c'era la polvere, possibile che abbia fatta danno?
![]() Sapete quelle ciabatte tonde non a superficie che hanno il bellissimo effetto collaterale di raccogliere tanta polvere al loro interno? Beh quelle ... Ho staccato la corrente e pulito con un cencino il tutto. ![]() Ciao Ale ![]() Nota: Per il nuovo caricabatterie spero di trovarlo, insieme alle nuove batterie, senza dover rivolgermi a negozi on-line, nel frattempo ho comprato altre 4 batterie ricaricabili normali senza effetto memoria.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vaggio
Messaggi: 227
|
Ho anche io il caricabatterie dell'energitzer, i miei lo usano per caricarci le pile ni-mh della macchina fotografica, ma a parte la lentezza e il calore non ha dato problemi ed è un bel pò che è li. Comunque di sicuro la qualità è infima, sia del caricabatterie che delle batterie...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Io ho un caricabatterie ancora peggio... è un beghelli
![]() Le ricarica in 4 ore e scaldano. Ma in quel caso è normale perché va a ricarica veloce. Certo che le rovina comunque.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Le batterie energitzer mi sono durato molto poco ma finché sono durate a me hanno funzionato molto bene poi certo, se le altre pile che ho della coop mi funzionano più a lungo, le preferisco perché il risparmio, dato da un loro più lungo riutilizzo risulta maggiore.
Certo se questi cavoli di negozi si degnassero di rendere disponibili certi interessanti prodottini senza doversi dannare a cercare online, con il pesante dazio delle spese di spedizione, non ci sarebbe neanche bisogno di doversi preoccupare a trovare qualcosa di valido. Ciao Ale ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.