|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Tecnici subacquei a me'
Premessa 1)
Apro la discussione qui' visto che ne avevo viste altre sulla tecnica subacquea; se ho sbagliato, che Lucrezio mi scusi se deve spostarla in "Sport e motori". Premessa 2) Per anni d'estate ho fatto delle immersioni in apnea con maschera fino a 5-7 metri, con maschera e pinne fino a 8-10metri con maschera pinne e pesi fino al fondo che era a 14metri e mi sono fermato un po'. Ora dovrei fare immersioni in apnea al massimo a 4-5 metri stando ore e ore in acqua (da 4 a 8) nell'Adriatico settentrionale in questa stagione che non e' proprio estiva, siamo a fine Aprile. Che muta mi consigliate? Voglio spendere pochissimo. Che spessore? Che tipo? Ho letto wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Muta_subacquea http://it.wikipedia.org/wiki/Muta_umida http://it.wikipedia.org/wiki/Muta_semistagna http://it.wikipedia.org/wiki/Muta_stagna e anche qui': Quote:
Aiuto grazie. Ciao ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di Bounty_ : 22-04-2007 alle 14:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Ciao!
Credo che ci sia già una discussione simile, se non sbaglio proprio in scienze... prova a fare una ricerca! Eventualmente fammi sapere. Comunque la discussione va bene, e poi io sono un subacqueo appassionatissimo (con brevetto avanzato ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
OT ..
approfitto del thread per una domanda a parte ... Probabilmente l'anno prossimo androo' in moto verso Capo Nord solo che faro' il viaggio non nel classico fine giughi ma verso maggio ... prevedo di avere 21 giorni di pioggia ininterrotta e ad oggi nessun capo motociclistico (neppure le giache da 900-1200 euro) sono in grado di resistere asciutte a tutta quest' acqua. Mi chiedevo se una muta stagna potrebbe essere in grado di funzionare .. per le protezione alle cadute non c''e problema userei le pettorine esterne e le ginocchiere da fuoristrada , mi interessa solo sapere se una tuta stagna e' "indossabile" per 9-10 ore continuative o se stringe troppo ai polsi ed al collo. Infine se esistono mute stagne con tasche e taschini vari per tenerci portafiglio cellulare e macchina fotografica (questi ultimi due sono entrabi modelli impermeabili fino a 2 metri di profondita' quindi non c'e' problema a tenerli nelle tasche esterne) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Non credo che una muta stagna sia il tipo di abbigliamento "ideale"! E' ingombrante e impacciante!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Quote:
GardoneRiviera-Desenzano del Garda-Autostrada-Padova totale 150Km a 110Km/h con la pioggia battente da Aprile a Settembre (certo Capo Nord e' piu' settentrionale). Come ho fatto? Con una bellissima cerata cioe' un foglio di plastica compatto, ![]() mi sembra che i capi motociclistici siano invece in tela intrecciata, avevo comunque anche guanti di ricambio per quando quelli in uso sarebbero stati troppo inzuppatti e non confortevoli. Ciao ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di Bounty_ : 22-04-2007 alle 21:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() lo so .. pero' oramai non so piu' che pesci pigliare ... qualunque capo anche i piu' tencici resistono 3-4 giorni .. poi cedono e serve fermarsi in qualche albergo per farli asciugare .. inoltre l'esterno in cordura si inzuppa e nei climi freddi mi e' capitato che congelasse bloccandomi completamente la possibilita' di muovermi .. la tuta stagna mi sembra una possibilita' perche: 1) e' sicuramente piu' impermeabile di qualsiasi capo di abbigliamento 2) a temperature sottozero il neoprene non ghiaccia e non si irrigidisce 3) resiste al sale (i normali tessuti vengono corrosi e distrutti dai cristalli di sale) considera che quando va bene la strada dovrebbe esere cosi' http://www.bicilindrici.it/lissta/El...7/IMGP0888.JPG http://www.bicilindrici.it/lissta/El...5/DSCF0243.JPG ma normalmente sarebbe cosi http://www.bicilindrici.it/lissta/El...7/IMGP0886.JPG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Quote:
anche d'inverno in Adriatico a Venezia, comunque comincero' adesso. Quindi Athlon e' benvenuto qui', ma aiutate anche me'. Ciao ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
per rispondere all'autore del 3d:
una qualunque muta, anche da 5 mm di buona fattura va benone. fatte immersioni con bombola a 20-25 m ed in apnea in febbraio nessun problema per l'amico motociclista: invece della muta stagna, che presenta il inon trascurabile problema di trasformarti in un omino michelen in caso di meteorismo e di farti puzzare come un calzino di maradona gia dopo poche ore, perche non valuti la possibilità di acquistare una cerata da vela? ottime ma costosette musto e henryLLoyd, gul puo andare bene, lascia fare slam, tau, hellyhansen o roba simile perche si squagliano. altrimenti vanno strabene (meglio di tutte in realtà) le cerate vere, quelle gialle che usano i pescatori, ma non sono traspiranti e difficilimente hanno le chiusure ai polsi ed al collo. però se non devi fare sforzo magari non hai problemi...
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. Ultima modifica di D1o : 22-04-2007 alle 22:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 37
|
Quote:
Se pensi ad una tuta in neoprene, allora non è stagna, è una semistagna. Quelle stagne sono in lattice di gomma, e sinceramente mi sembra impossibile riuscire a farci un viaggio in moto, all'interno della muta avresti un clima da giungla asiatica con il tuo sudore... Un compromesso può essere avere una giacca realmente impermeabile ed il resto classico abbigliamento da motociclismo, nel peggiore dei casi ti ritrovi zuppo solo dalla vita in giù, e non rischi la broncopolmonite. Oppure quei bei completi da moto di alto livello, pelle più goretex. Se la pelle è buona e trattata al silicone è già da sola molto resistente all'acqua, e con in più la fodera in goretex ci fai il viaggio in sicurezza, a patto di appendere in un posto ventilato la tuta tutte le sere per far evaporare l'umidità accumulata dalla pelle. Mi sà che però arrivi anche ai 2000 euro di spesa.
__________________
Mentre gli preparavano la cicuta, Socrate passò il tempo studiando un'aria per flauto. A cosa ti serve se tra poco morirai? Ad averla potuta imparare prima della mia morte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 37
|
Quote:
Con 5 millimetri penso che in inverno 4 ore non ci stai, e poi che attività fai che dura quattro ore in apnea, snorkeling e trekking marino? intorno ai 7 millimetri andrebbe bene, ma hai un grosso problema con la zavorra, devi metterne parecchia e avere la sicurezza che non devi scendere troppo. Con la profondità il neoprene si comprime e cambia il tuo peso specifico, quindi con una tuta molto spessa devi mettere parecchia zavorra per scendere senza fatica i primi metri, ma dopo diventi un sasso e affondi di brutto, e in apnea non è una bella cosa, rischi la vita. Al limite se fai una scelta del genere usa lo sputnik: leghi la cintura di zavorra con la sagola del pallone e stai attento che in qualsiasi momento puoi sganciarla in una frazione di secondo, tagliando la cintura in modo che avanzino pochi centimetri oltre la fibbia a sgancio rapido, e al primo problema la molli e ritorni a galla a pallone.
__________________
Mentre gli preparavano la cicuta, Socrate passò il tempo studiando un'aria per flauto. A cosa ti serve se tra poco morirai? Ad averla potuta imparare prima della mia morte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Quote:
Per spiegare l'idea di attivita' : mi immergo in apnea, pesco e riemergo dove il fondale e' al massimo 4-5metri il tutto ripetuto per 4-8 ore per il resto, lasciatemi tenere i miei trucchi di pesca ![]() Quindi muta neoprene 7-8mm. Che della muta in neoprene si comprimessero le bollicine d'aria e diventasse piu' pesante l'avevo letto; ma c'e' una profondita' a cui cio' avviene, o anche andare sul fondo di un fondale di soli 3m si e' comunque un sasso? Ciao ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Da istruttore in formazione apporto il mo contributo
![]() x apnea ti consiglio VIVAMENTE una muta su misura in 2 pezzi da 4-5mm nera lucida fuori senza cerniere o pippe varie... prezzo... se vai nei posti "buoni" tipo elios a rimini, freeshark a bologna ti costa come una muta presa al decathlon ![]() con questa il freddo te lo scordi! MA prima di tutto ti consiglio UN CORSO DI APNEA (sempre che tu non l'abbia mai fatto ma da quello che hai scritto non risulta)... tu mi dirai "io vado a pochi metri,stò attento,sono superman ecc.ecc." ma io ti rispondo che stai giocando con la vita... ogni estate, purtroppo, se ne legge uno alla settimana di apneista senza preparazione specifica che ci ha lasciato le penne affogando dopo una sicope... ![]() Xcui mi raccomando tira fuori 200 euro e vai in una società seria (IMHO è sempre meglio rivolgersi all FIPSAS qui il sito) e apprendi le basi! Ps. se passi da bologna vieni nella mia società qui il sito in costruzione ![]() ![]()
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
Indicativamente se arrivi solo a 4-5 metri non dovresti aver problemi... xò la giusta zavorratura solo un istruttore di un corso riesce a consogliartela dopo averti visto in acqua...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Quote:
che compro anche il cappuccio per la testa in quanto la testa conta per il 20% della dissipazione termica complessiva del corpo: da: http://en.wikipedia.org/wiki/Wetsuit Quote:
![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
x farti un'idea di cosa dico la muta è questa qui la puoi avere anche su misura,ti dura x te i tuoi figli e i tuoi nipoti... inoltre è la muta ideale xl'apnea,non ha cerniere che possono pregiudicare l'idrodinamicità,ti veste come un calzino ti tiene caldo,ti nasconde dai pesci ecc.ecc. e ripeto ti costa come una muta di decathlon...! Ps. rinnovo la mia richiesta. hai il brevetto di apnea????
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Hum a proposito, c'e' qualcosa di simile alla cerniera dei pantaloni per poter urinare
in acqua e non nella tuta? Ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() No no non esiste... la si fa addosso...!!!!!!! e poi fai circolare un pò l'acqua,oppure ti rilassi con la senzazione di calore che porta....!!! Ho visto fare di ben peggio in mute umide... e cose inimmaginabili in mute stagne ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Mi sono andato a informare in un negozio di mute
Mi sono andato a informare in un negozio di mute:
ho visto che i 2 pezzi possono essere sia cosi' ![]() quindi sul busto c'e' in parte un doppio strato, oppure cosi': ![]() rgart quale tipo intendevi come due pezzi? Per quanto riguarda urinare sicuramente la prima volta provero' a farla fuori dalla muta anche a costo di spogliarmi un po' in acqua, e farla nuotando in modo da allontanarmi dal flusso (come una seppia o un Jet ![]() Se poi si rivelasse impraticabile o provo a farmi una modifica sulla muta oppure vado a riva per farla. Ciao ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
Cioè ti sconsiglio questo tipo x apnea... è + indicata x ARA (cioè bombole) inoltre della serie piccola spesa massima resa ti consiglio: Maschera a volume ridotto ![]() oppure questa che è uno spettacolo ![]() cressi minima Pinne a pala lunga ![]() ![]() e cintura da zavorra elastica,non in cordura... molto + comoda e non si sposta cioè non così ![]() Infine il mitico e indispensabile pallone/boa Al quale ci attacchi anche una bella bottiglietta di acqua che schifo non fà dopo qualche ora di sommozzate...!!!! Ps. x la pipi IO non la faccio nella muta xkè mi fa schifo... MA io vado con le bombole xcui + di 40-50 minuti non rimango in acqua xcui facendola prima di partire non ho problemi... se tu rimani ore... la vedo dura!! al max fai un taglio...!!!!!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Aggiornamento
Aggiornamento, ho fatto il corso da sub FIPSAS di primo livello e ho comprato
una muta umida. Quando torno a casa posto le foto. Per Athlon Se dovessi ritornare in possesso di uno scooter tipo quello che mi hanno rubato sicuramente considerero' i guanti da sub anche per la moto. Ciao ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.