|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22050.html
AMD prepara il debutto della cpu Athlon 64 X2 6.400+, proposta top di gamma con clock di 3,2 GHz Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Beh, mancano ancora 5 mesi all'uscita di Phenom e 200Mhz in più non guastano, specie a quel prezzo.
Interessante anche il discorso delle memorie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Il K10 nn è mica tanto alle porte! Per vederlo in buoni volumi in circolazione dovremo aspettare l'inizio del 2008 probabilmente. Piuttosto quello che mi meraviglia è il processo produttivo per questo modello di punta. Il prodotto di punta dovrebbe rappresentare il maggior sforzo tecnologico per una azienda in un mercato dalla concorrenza così agguerrita. Xchè allora nn proporre una CPU top gamma a 65 nm?
Con questo processo produttivo sarebbe lecito aspettarsi frequenze operative sensibilmente superiori con una riduzione del gap nei confronti del concorrente diretto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bruciata
Messaggi: 1163
|
chissa quanto scalda... e sopratutto quante batoste prende dal 6850 -asd-
ma dai.. quella e' una cpu per dire "sono ancora in ritardo.. ma vi do un paliativo" un folle comprerebbe tale cpu....e non dite che scalda meno di un e6850.. perche' NON sta sotto 120W di TDP quella cpu... non ci stava il 6000+ figuriamoci questa ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
|
Figurati tutti gli sforzi sono concentrati su k10 e si mettono a ri-progettare un nuovo x2 ma a 65 nm.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
Se le prestazioni dovessero essere come un Opteron occato a 3200mhz, dovrebbe posizionarsi tra un E6600 default e E6700 default, anche se cmq molto più vicine a quest'ultimo. Certo coi K10 alle porte questa CPU è cmq destinata e nn aver gran successo, a meno che: o i K10 inizio ad essere distribuiti in grandi quntita dall'inizio 2008, oppure che abbassino il prezzo sotto i 200$/€ (cosa abbastanza intelligente). Certe che cmq sul lato delle prestazioni gli Athlon X2 tutt'oggi se occatti riescono a stupire, e a eguagliare CPU molto più recenti, è incredibile come un'architettura di due anni e mezzo fa faccia questo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Oltre al fatto che sicuramente hanno mirato ad utilizzare le stesse catene produttive degli attuali processori per questo ultimo processore, mentre riservano le nuove alla nuova architettura, la ragione di questo nuovo modello potrebbe stare proprio nella necessità di sfruttare a fondo gli 800 Mhz delle DDR2 con il processore di punta. Inoltre con una simile dissipazione termica non penso fosse possibile passare direttamente ai 65 nanometri, ma occorreva riprogettare il tutto, cosa evidentemente non conveniente in questa fase.
Anche intel segue questa legge: nuovo processo produttivo con architetture rodate e nuove architetture solo con processo produttivo rodato; mai le due cose assieme. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Nn ci sta niente da riprogettare. E poi il processo produttivo a 65 nm è stato già introdotto da AMD nelle sue linee produttive quindi ci sarebbe solo sa selezionare i migliori esemplari che escono dalle linee produttive e che reggono frequenze sopra i 3,2 GHz. I motivo per cui queste cpu vengono prodotte a 90 nm probabilmente sta nel fatto che AMD preferisce sfruttare la capacità produttiva a 65 nm (che è quella + economica da produrre), con le CPU che hanno un maggiore volume di vendita in modo da massizzare le rese e minimizzare i costi. Detto cioò mi piacerebbe cmq vedere un eventuale esemplare a 65 nm che frequenze riuscirebbe a reggere e come si posizionerebbe prestazionalmente nei confronti di INTEL.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Avellino
Messaggi: 608
|
ma non si era detto che questa architettura era satura e il 6000 non si poteva overcloccare ihihihihiihh perchè era raggiunto al massimo e non si poteva più spremere ehehehehheehe
be io il 3,2 gia lo tengo con il 6000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3556
|
mi spiace molto vedere la difficoltà in cui versa AMD e questa CPU ne è l'ennesima riprova. E' in ritardo su tutta la linea, e l'acquisizione di ATi nn ha fatto che peggiorare le cose (anzi, forse le ha peggiorate per ATi stessa, dato che R600 non è stato in grado di strappare lo scettro a G80, uscito 7 mesi prima).
Ho paura che in futuro avremo una concorrenza molto ridotta, almeno al top ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
|
Non saprei..
in fondo è un dual core da 3,2ghz che costerà sui 170 euro..contro i 250 di media di un e6850 (non sono un grande ricercatore di prezzi... ma così ad occhio il prezzo più basso che ho trovato è stato 239 euro..). Poi sono d'accordo che il e6850 se lo mangia.. però è sempre un buon prezzo che potrebbe fare gola a soluzioni non espensive. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
|
Diciamo che questa nuova Cpu rispetto l' E6850 condividono solo una cosa, i Mhz. e nulla di più, a prestazioni rimarranno imparagonabili.
__________________
NEW Armor LINK - OLD Tsunami LINK - My OLD VGA cooler LINK - www.LanpartyBologna.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
|
Quote:
![]() Benchmark 6000+
__________________
NEW Armor LINK - OLD Tsunami LINK - My OLD VGA cooler LINK - www.LanpartyBologna.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Perfettamente ragione. Ma sono sicuro che se il metro di paragone proposto ai clienti fossero ancora in MHz avrebbe avuto molto successo questa CPU (vedi P4). Dall'introduzione dei vari Model Number l'utente medio nn ci pacisce + niente. Io stesso faccio fatica spesso a capire di fronte ad un numero a cosa mi trovo davanti e sono costretto ad andarmi a guardare quelche tabella per chiarirmi le idee.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Io , da venditore , non capisco perchè AMD abbia abbandonato bellamente i possessori di mobo 939 , precludendogli qualsiasi upgrade di cpu...
Sarebbe bastato demandare la costruzione di queste CPU a fabbriche esterne!! Ora non so quanti possessori di 939 vi siano ancora in giro , ma quelli che entrano in negozio chiedendomi cpu di questo tipo superiori al 4600+ sono un infinità.... E' proprio un peccato che AMD abbia così poche linee produttive .. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
dipende sempre molto dal prezzo finale a cui arrivverà sugli scaffali....sicuramente andrà + di un 6550 e + o - come 6850 ( probabilmente meno..) quindi dipende tutto dal prezzo finale...io non ci sputerei sopra se avesse un prezzo concorrenziale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Secondo me è solo una mossa precalcolata per sviare l'attenzione dal taglio di prezzo odierno delle cpu Intel...
http://www.techpowerup.com/img/07-05-15/Inte.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 78
|
Secondo me non e' una mossa molto furba. Chi punta a questi modelli di CPU in genere sono i giocatori o chi necessita di grandi potenze di calcolo (il 5% degli utenti???). Oggi come oggi un giocatore o chi sia punta a Intel per le prestazioni o AMD per il rapporto prezzo prestazioni e al momento la scelta migliore per questi ultimi e' l'AMD 5600+ (che sfrutta pure lui tutti gli 800MHz del bus DDR2 ed e' okkabile a 3.2). Detto questo, non vedo perche' AMD debba sprecare risorse per la produzione di CPU che venderanno in minima quantita' piuttosto di utilizzarle per accelerare l'ulscita della nuova architettura K10. Probabilmente non hanno potuto licenziare tutti e trovandosi in esubero come personale hanno piazzato gli ultimi arrivati dietro a questo strano progetto. Non trovo altre spiegazioni... commercialmente e' una cavolata ^_^
Kamm P.S. --> OT Hanno fatto un film su Rai2 ieri che parlavano di un manager che doveva licenziare un tot. di persone per nn mandare in fallimento la societa'. Chissa' perche' ma ho associato subito la cosa a AMD, Sony e Company ^_^ ^_^ ^_^
__________________
Il mio PC: Intel Core 2 Duo / 4Gb Dominator 1.066GHz / P5Q Deluxe / Asus 8800GT / Creative X-Fi Platinum / Raid 0 Maxtor 160Gbx2 / Samsung T220 / Logitech MX5500 / Thermaltake Soprano FX / Zalman 8700LED / Logitech X-540 - By Silen.it Ultima modifica di KammelloGDC : 23-07-2007 alle 12:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
|
Quote:
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000 Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.