Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2007, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22050.html

AMD prepara il debutto della cpu Athlon 64 X2 6.400+, proposta top di gamma con clock di 3,2 GHz

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 08:20   #2
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Beh, mancano ancora 5 mesi all'uscita di Phenom e 200Mhz in più non guastano, specie a quel prezzo.

Interessante anche il discorso delle memorie.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 08:23   #3
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Il K10 nn è mica tanto alle porte! Per vederlo in buoni volumi in circolazione dovremo aspettare l'inizio del 2008 probabilmente. Piuttosto quello che mi meraviglia è il processo produttivo per questo modello di punta. Il prodotto di punta dovrebbe rappresentare il maggior sforzo tecnologico per una azienda in un mercato dalla concorrenza così agguerrita. Xchè allora nn proporre una CPU top gamma a 65 nm?
Con questo processo produttivo sarebbe lecito aspettarsi frequenze operative sensibilmente superiori con una riduzione del gap nei confronti del concorrente diretto.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 08:28   #4
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Ok, ma con K10 praticamente alle porte... quale folle prenderebbe sto X2?!
..bè dipende dall'uso che se ne deve fare, io ad esempio a casa ho un athlon xp2800+@2300MHz, e ti posso garantire che se lo si deve utilizzare per applicazioni Office, Internet, e cose di questo tipo va benissimo, certo il discorso è diverso se lo si deve utilizzare per altri scopi, quali ad esempio video games di ultima e futura generazione, o programmi CAD, ecc ecc
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 08:29   #5
00700
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bruciata
Messaggi: 1163
chissa quanto scalda... e sopratutto quante batoste prende dal 6850 -asd-
ma dai.. quella e' una cpu per dire "sono ancora in ritardo.. ma vi do un paliativo"
un folle comprerebbe tale cpu....e non dite che scalda meno di un e6850.. perche' NON sta sotto 120W di TDP quella cpu... non ci stava il 6000+ figuriamoci questa ^^
00700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 08:31   #6
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Figurati tutti gli sforzi sono concentrati su k10 e si mettono a ri-progettare un nuovo x2 ma a 65 nm.
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 08:37   #7
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Se le prestazioni dovessero essere come un Opteron occato a 3200mhz, dovrebbe posizionarsi tra un E6600 default e E6700 default, anche se cmq molto più vicine a quest'ultimo. Certo coi K10 alle porte questa CPU è cmq destinata e nn aver gran successo, a meno che: o i K10 inizio ad essere distribuiti in grandi quntita dall'inizio 2008, oppure che abbassino il prezzo sotto i 200$/€ (cosa abbastanza intelligente). Certe che cmq sul lato delle prestazioni gli Athlon X2 tutt'oggi se occatti riescono a stupire, e a eguagliare CPU molto più recenti, è incredibile come un'architettura di due anni e mezzo fa faccia questo.
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 08:40   #8
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Oltre al fatto che sicuramente hanno mirato ad utilizzare le stesse catene produttive degli attuali processori per questo ultimo processore, mentre riservano le nuove alla nuova architettura, la ragione di questo nuovo modello potrebbe stare proprio nella necessità di sfruttare a fondo gli 800 Mhz delle DDR2 con il processore di punta. Inoltre con una simile dissipazione termica non penso fosse possibile passare direttamente ai 65 nanometri, ma occorreva riprogettare il tutto, cosa evidentemente non conveniente in questa fase.
Anche intel segue questa legge: nuovo processo produttivo con architetture rodate e nuove architetture solo con processo produttivo rodato; mai le due cose assieme.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 08:46   #9
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Quote:
Originariamente inviato da 3l3v3n Guarda i messaggi
Figurati tutti gli sforzi sono concentrati su k10 e si mettono a ri-progettare un nuovo x2 ma a 65 nm.
Nn ci sta niente da riprogettare. E poi il processo produttivo a 65 nm è stato già introdotto da AMD nelle sue linee produttive quindi ci sarebbe solo sa selezionare i migliori esemplari che escono dalle linee produttive e che reggono frequenze sopra i 3,2 GHz. I motivo per cui queste cpu vengono prodotte a 90 nm probabilmente sta nel fatto che AMD preferisce sfruttare la capacità produttiva a 65 nm (che è quella + economica da produrre), con le CPU che hanno un maggiore volume di vendita in modo da massizzare le rese e minimizzare i costi. Detto cioò mi piacerebbe cmq vedere un eventuale esemplare a 65 nm che frequenze riuscirebbe a reggere e come si posizionerebbe prestazionalmente nei confronti di INTEL.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 08:52   #10
carmine83
Senior Member
 
L'Avatar di carmine83
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Avellino
Messaggi: 608
ma non si era detto che questa architettura era satura e il 6000 non si poteva overcloccare ihihihihiihh perchè era raggiunto al massimo e non si poteva più spremere ehehehehheehe

be io il 3,2 gia lo tengo con il 6000


carmine83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 09:03   #11
TecnoWorld8
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoWorld8
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3556
mi spiace molto vedere la difficoltà in cui versa AMD e questa CPU ne è l'ennesima riprova. E' in ritardo su tutta la linea, e l'acquisizione di ATi nn ha fatto che peggiorare le cose (anzi, forse le ha peggiorate per ATi stessa, dato che R600 non è stato in grado di strappare lo scettro a G80, uscito 7 mesi prima).

Ho paura che in futuro avremo una concorrenza molto ridotta, almeno al top
TecnoWorld8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 09:08   #12
Morlack`X
Senior Member
 
L'Avatar di Morlack`X
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
Non saprei..
in fondo è un dual core da 3,2ghz che costerà sui 170 euro..contro i 250 di media di un e6850 (non sono un grande ricercatore di prezzi... ma così ad occhio il prezzo più basso che ho trovato è stato 239 euro..).

Poi sono d'accordo che il e6850 se lo mangia.. però è sempre un buon prezzo che potrebbe fare gola a soluzioni non espensive.
Morlack`X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 09:13   #13
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Diciamo che questa nuova Cpu rispetto l' E6850 condividono solo una cosa, i Mhz. e nulla di più, a prestazioni rimarranno imparagonabili.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 09:21   #14
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
Se le prestazioni dovessero essere come un Opteron occato a 3200mhz, dovrebbe posizionarsi tra un E6600 default e E6700 default, anche se cmq molto più vicine a quest'ultimo. ...........
Non mi è chiara la tua affermazione, già il 6000+ dai test condotti, in alcune applicazioni, si comporta peggio del 5600+ per via delle DDR2. Inoltre per una buona parte di benchmark le prende di santa ragione già da un E6400 (2.13Ghz.)

Benchmark 6000+
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 09:22   #15
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite Guarda i messaggi
Diciamo che questa nuova Cpu rispetto l' E6850 condividono solo una cosa, i Mhz. e nulla di più, a prestazioni rimarranno imparagonabili.
Perfettamente ragione. Ma sono sicuro che se il metro di paragone proposto ai clienti fossero ancora in MHz avrebbe avuto molto successo questa CPU (vedi P4). Dall'introduzione dei vari Model Number l'utente medio nn ci pacisce + niente. Io stesso faccio fatica spesso a capire di fronte ad un numero a cosa mi trovo davanti e sono costretto ad andarmi a guardare quelche tabella per chiarirmi le idee.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 09:36   #16
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Io , da venditore , non capisco perchè AMD abbia abbandonato bellamente i possessori di mobo 939 , precludendogli qualsiasi upgrade di cpu...
Sarebbe bastato demandare la costruzione di queste CPU a fabbriche esterne!!

Ora non so quanti possessori di 939 vi siano ancora in giro , ma quelli che entrano in negozio chiedendomi cpu di questo tipo superiori al 4600+ sono un infinità....

E' proprio un peccato che AMD abbia così poche linee produttive ..
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 09:47   #17
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
dipende sempre molto dal prezzo finale a cui arrivverà sugli scaffali....sicuramente andrà + di un 6550 e + o - come 6850 ( probabilmente meno..) quindi dipende tutto dal prezzo finale...io non ci sputerei sopra se avesse un prezzo concorrenziale
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 09:57   #18
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Secondo me è solo una mossa precalcolata per sviare l'attenzione dal taglio di prezzo odierno delle cpu Intel...

http://www.techpowerup.com/img/07-05-15/Inte.jpg
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 10:13   #19
KammelloGDC
Member
 
L'Avatar di KammelloGDC
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 78
Secondo me non e' una mossa molto furba. Chi punta a questi modelli di CPU in genere sono i giocatori o chi necessita di grandi potenze di calcolo (il 5% degli utenti???). Oggi come oggi un giocatore o chi sia punta a Intel per le prestazioni o AMD per il rapporto prezzo prestazioni e al momento la scelta migliore per questi ultimi e' l'AMD 5600+ (che sfrutta pure lui tutti gli 800MHz del bus DDR2 ed e' okkabile a 3.2). Detto questo, non vedo perche' AMD debba sprecare risorse per la produzione di CPU che venderanno in minima quantita' piuttosto di utilizzarle per accelerare l'ulscita della nuova architettura K10. Probabilmente non hanno potuto licenziare tutti e trovandosi in esubero come personale hanno piazzato gli ultimi arrivati dietro a questo strano progetto. Non trovo altre spiegazioni... commercialmente e' una cavolata ^_^

Kamm

P.S. --> OT
Hanno fatto un film su Rai2 ieri che parlavano di un manager che doveva licenziare un tot. di persone per nn mandare in fallimento la societa'. Chissa' perche' ma ho associato subito la cosa a AMD, Sony e Company ^_^ ^_^ ^_^
__________________
Il mio PC: Intel Core 2 Duo / 4Gb Dominator 1.066GHz / P5Q Deluxe / Asus 8800GT / Creative X-Fi Platinum / Raid 0 Maxtor 160Gbx2 / Samsung T220 / Logitech MX5500 / Thermaltake Soprano FX / Zalman 8700LED / Logitech X-540 - By Silen.it

Ultima modifica di KammelloGDC : 23-07-2007 alle 12:13.
KammelloGDC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 11:21   #20
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da A64FX Guarda i messaggi
se questa cpu fosse stata prodotta anche su 939 avrebbe secondo me avuto un successo garantito (io ho 3 pc su 939 e questa cpu la comprerei quasi sicuramente come upgrade)...ma limitarla solo su am2 le vendite saranno sicuramente piu limitate (quindi meno profitti). lo so che non avrebbe senso tenere in vita ancora il 939, ma pensiamoci bene, quanti pc ci sono al mondo ancora sono su 939? una marea, quindi una marea di utenti amd che non possono upgradare la propria piattaforma e quindi, d'avanti ad un aggiornamento sono "costretti" a migrare su c2d, ed infatti molti hanno fatto cosi o stanno per farlo...se io fossi stato in amd avrei dato questa opportunità ai miei clienti in questo modo li avrei fidelizzati e avrebbero sicuramente atteso il phenom piu comodamente (dal punto di vista prestazionale)...invece con la strategia applicata, come dicevo, molti dei loro affezionati clienti sono passati alla concorrenza...e se le cose continuano cosi (alias vedi le prossime versioni di cpu intel che si promettono di essere ancora migliori dei c2d), credo che ci rimarranno ancora per molto...spero che amd si riprenda, per il bene di tutti (amdisti e intellisti )...buone vacanze a tutti...
la penso anche io cosi'. se uscisse un buon 939x2 stravenderebbe
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Huawei ha venduto più smartwatch ...
'Non finirà mai': la dura verit&a...
Un trapano avvitatore Bosch scontato del...
Allarme sicurezza per utenti MATLAB: fur...
Power station portatili in forte sconto:...
Windows 11 migliora l'audio Bluetooth: a...
DJI Mic 3: prestazioni professionali in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1