|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1515
|
Problema navigazione in certi siti
Ciao a tutti...volevo sottoporvi il mio problema...inanzittutto vi dito che il mio sistema operativo è Windows XP SP2 aggiornato, uso sia Mozilla Firefox che Internet Explorer, ho come modem un Linksys AM200.
Vi scrivo in quanto quando navigo in certi siti usando il mio pc con Mozilla Firefox me li visualizza a metà, mentre con Internet Explorer mi da una pagina di errore. Se però utilizzo una macchina virtuale (con Vmware) e carico lo stesso sito me lo visualizza correttamente. Ho provato a formattare diverse volte la macchina fisica ma nulla da fare, sempre la stessa cosa. Come posso sistemare sto problema? Macchina Fisica utilizzando Mozilla Firefox (ho scelto uno dei siti a caso, cmq me la carica per metà...): ![]() Macchina Fisica utilizzando Internet Explorer (nemmeno la carica ![]() Macchina Virtuale (mi visualizza il sito correttamente!!!) ![]() Aiutatemi per favore, grazie!!! Ultima modifica di morris2003 : 23-07-2007 alle 19:42. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1040
|
Ho provato a vedere se visualizzo il sito delle tue immagini e devo dire che io non ho problemi,poi se dici che con la macchina virtuale non hai problemi sarei propenso verso qualche software che installi che ti dá questo problema
P.S. io peró sto usando firefox 1.5.x.x non só se puó essere un problema della versione 2.
Ultima modifica di Kundalini : 23-07-2007 alle 20:19. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
hai un firewall? guarda come sono settate le sue regole... prova a disattivarlo e guarda come vai, riattivalo, e vedi se è lui a bloccarti tutto.
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1515
|
si ho il firewall incluso dentro il modem...però se uso la macchina virtuale mi funziona tutto a dovere, mentre con quella fisica no...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1515
|
Ho provato a disattivare il firewall e tutto funziona correttamente, lo abilito e tutto ritorna come prima. Non voglio dover installare un firewall software quando ho a disposizione quello interno del modem.
Cmq alcune schermate di configurazione relative al firewall: ![]()
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
è in "application" che bisogna guardare. le regole che hai dato a IE, a explorer, al svchost e all'antivirus.
un firewall software ti permette un controllo sui file / applicazioni che intendono usare le porte che il firewall hardware mette a disposizione. solo il firewall hardware non può sapere se fdsadfvdsvdvv.exe vuole usare la porta 80. se la porta 80 è verde, dfsdvcvcxvxisd.exe passa lo stesso.
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1515
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1040
|
bisogna che setti i permessi,io non só se un firewall hardware é uguale a uno software ma credo di si e quindi devi settare i permessi a qualche file per accedere alla rete.Peró é strano che con una macchina virtuale non ci sia il problema se il firewall é hardware come é che vmware non ha problemi??
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1515
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.

























