|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
progetto pazzo (disfattisti astenersi)
allora, è una cosa lunga e corta, se avrete pazienza e capirete quello che voglio dire, vedrete che varrà la pena di leggere tutto.
partiamo con un po' di matematica: un'immagine, una comune JPG a 800x600 è composta da 480'000 pixel, e fin qui nulla da dire. se la profondità dello schermo è a 16bit, avremo 64'000 colori rappresentabili. dunque, il primo pixel potrà essere di 64'000 colori, il secondo anche e così via. abbiamo quindi una combinazione FINITA di pixel, quindi un numero molto alto ma FINITO di immagini rappresentabili a 800x600 a 16 bit. applicando il calcolo combinatorio scopriamo che questo numero è uguale a 64.000^480.000, un numero che per esteso manco si può scrivere. noi però non vogliamo complicarci la vita e impostiamo la profondità a soli 8 bit, 256 colori, un numero relativamente piccolo. quindi: immagini possibili = 256^480000, un altro numero che non si può scrivere ma molto più piccolo. ricapitolando, le immagini possibili di risoluzione 800x600 a 8 bit è di 256^480000, un numero in fondo non così grosso. ammettiamo di avere tutte queste immagini sul nostro pc. avremmo qualsiasi immagine vi possa venire in mente. per esempio avreste vanna marchi che gioca a carte con un mostro verde nella vostra cucina, o berlusconi con un cappello da cuoco a sedere sulla punta della tour eiffel che si scaccola e sorride salutando. sarebbe o no una cosa favolosa? ora io penso che scrivere un programma che generi tutte queste immagini sequenzialmente sia una sciocchezza, però sorgerebbero dei problemi: -dove mettere tutte queste immagini? -come implementare un buon algoritmo di ricerca? già, perchè oltre a vanna e silvio ci sarebbero 480000 immagini completamente nere con un pixel bianco che si sposta mano a mano, una sola sarebbe tutta nera. una cosa inutile no? sarebbe meglio non generare un'immagine del genere. io avevo già qualche idea, e la riporto: -il programmino dovrebbe essere OS e disponibile in internet -tutto dovrebbe partire da un server con un bel po' di memoria per le immagini -funzionerebbe un po' come il SETI@home in pratica io vado sul sito, mi scarico il programma e quando decido che il pc può dedicarsi a ciò lo avvio. il programma si collega al sito, scarica un codice che "spiega" da che immagine a che immagine può creare, e mano a mano che le fa le uppa sul server. alcuni algoritmi intelligenti da mettere nel codice sarebbero: -un'immagine con una percentuale troppo alta di un solo colore viene scartata -un'immagine molto simile ad un'altra viene scartata (questo sul sv però) e così via ora io dico: scrivete impressioni, idee, considerazioni... tutto quello che volete... ciaoooooooo! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
la mia considerazione è.....ma cosa te ne fai di tutte ste immagini?
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
La tua idea, dal punto di vista teorico, è sicuramente interessante/stimolante.
Hai solo dimenticato un particolare dal punto di vista tecnico: se usi immagini a 256 colori, è vero che hai al massimo 256 colori distinti, ma le immagini a 256 colori sono basate su una "palette" di colori, in cui ognuna delle 256 entry può rappresentare uno qualunque dei 2^24 colori (8 bit x red, 8 bit x green, 8 bit x blue).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) Ultima modifica di andbin : 18-04-2006 alle 13:49. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
uhm.... cioè?
@omega credo che innanzitutto siccome le hai generate te non sarebbero protette da copyright. credo eh... eppoi vuoi mettere? cavolo a me da un senso di nonsoche... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
|
fattibile ma sicuramente devi comprimere in qualche modo le immagini (prova con il png che non perde qualità) e poi ti conviene stimare lo spazio che occupano tutte quelle immagini perchè credo che te ne serve molto
ps. io inizierei provando a fare immagini 10x10 a 8bit.. poi a cambiare i parametri ci metti un attimo |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cosenza
Messaggi: 425
|
La biblioteca di Babele di Borges.
Finchè si filosofeggia è molto carina, ma non è una cosa possibile, ne' ora, ne' coi calcolatori che ci saranno fra mille anni.
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
cmq c'è scritto disfattisti astenersi
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cosenza
Messaggi: 425
|
Hai ragione, ma è come se tu li avessi chiamati
__________________
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
|
Il tuo proposito è davvero interessante, e le tecniche algoritmiche che si dovrebbero utilizzare sono anch'esse di rilievo e stimolanti, però penso che dovresti pensare a ridimensionare la dimensione del progetto.
Considerazione: dal punto di vista computazionale ci sono i modi per fare questo progetto.. il problema SERIO è: e tutte queste immagini chi se le guarda per verificare se sono sensate o meno??? Avete idea di quante siano? Penso che questo sia il VERO PROBLEMA, come già detto l'algoritmica non è un problema, se definiamo una dimensione sensata e utilizziamo un numero di processori sufficiente. Altro VERO PROBLEMA è lo spazio, ovviamente. Qua bisogna pensare bene.. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
|
Quote:
ps. a me stimola sta cosa |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Si potrebbe partire da risoluzioni più basse es. 320x240 o anche solo 160x120 e magari in gray-scale a 256 toni. È più facile, si ha una "palette" contenente 256 toni di grigio in cui la prima entry è 0x000000, la seconda 0x010101, ecc... fino a 0xffffff.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cosenza
Messaggi: 425
|
E' una questione informatica, scaricare tutti i siti internet del mondo è un problema lineare, la questione posta da Wilcomir è esponenziale...insomma, ci possiamo gasare parlandone, ma non si può fare.
__________________
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
|
Non capisco perché grey... basta prendere 256 colori in tutto, no?
256 colori stanno in 8 bit come un greyscale a 8 bit... |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
|
Quote:
se prendi n arbitrario ti do ragione, ma se i dati sono ragionevoli.... |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
|
@Aines:
la dimensione di internet non cresce affatto in maniera lineare.. comunque sia dire che è impossibile è esagerato! il VERO PROBLEMA è selezionare le foto utili da quelle inutili. qui ci vuole un sistema automatico che scarta le foto sicuramente inutili per diminuire le foto da analizzare a mano... (chissà se si trova anche qualche quadro eccezionale |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Si potrebbe anche provare con 1 bit per pixel. Dall'enorme mucchio salterebbe fuori il profilo di molte cose.
Mi è difficile capire quale sia il limite al di sotto del quale la quantità di informazioni immagazzinabile in N bit sia troppo piccola per poter ottenere dei risultati di cui sia comprensibile la differenza. E' come prendere due immagini ad elevata risoluzione di soggetti diversi e ridimensionarle poco per volta: quando la quantità di bit disponibili diventa insufficiente a rappresentare la diversità tra le due immagini le rappresentazioni dei soggetti cessano di essere distinguibili. Prendi l'immagine del partenone e quella della tour eiffel: ridotte a quadrati di 2x2 pixel sono uguali. Altrimenti detto, se la quantità di bit è finita è necessariamente finita anche la quantità di immagini diverse che potrai ottenere. Si tratta, in ogni caso, di un problema affascinante. Infinitamente affascinante, dovremmo dire |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Supponi di avere una immagine di 2 x 2 pixel con dentro: Rosso Verde Giallo Blu Nella tabella potresti avere: 0x00 -> R=0xFF, G=0x00, B=0x00 0x01 -> R=0x00, G=0xFF, B=0x00 0x02 -> R=0xFF, G=0xFF, B=0x00 0x03 -> R=0x00, G=0x00, B=0xFF tutte le altre 252 entry -> R=0x00, G=0x00, B=0x00 Poi nella immagine avrai 4 byte con: 0x00 0x01 0x02 0x03 Ti è più chiaro?
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
sapevo che avrei scatenato qualcosa... in effetti forse è meglio aprtire con qualcosa di meno ambizioso, addirittura solo bianco e nero, così ogni immagine avrebbe 1pxl-->1bit e sarebbe molto più fattibile, anche a 1024x768 magari.
scrivete scrivete ciau! |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
|
Quote:
Ovvero, i colori li stabiliamo noi in anticipo (anche 16), non so sulla base di cosa per ora, così evitiamo questo appesantimento (che è solo dal punto di vista della grandezza dei files, giusto?). |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
|
Ho fatto due conti, già 16 colori sono veramente tanti. Lavorare su un bit (white / black) è più che sufficiente.
Comunque, ripeto, il problema è chi se le guarda queste immagini!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.



















