Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2007, 09:16   #1
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
"Inertial Electrostatic Fusion reactor" Cosè?

Qualcuno mi sa spiegare che tipo di reattore è quello citato in questo articolo: http://www.nextenergynews.com/news1/nextnews7.24b.html

Quote:
July 24, 2007Governor Schwarzenegger to research Revolutionary Radiation Free Fusion Reactor
In a move sure to impress environmentalists and further cement his Earth friendly image, Governor Schwarzenegger is set to launch a multimillion dollar research effort into a revolutionary new source of clean non-polluting power.

The reactor works by using Quasi-spherical magnetic fields that trap injected energetic electrons to form a spherical negative potential well. Fusion ions trapped in this spherical well focused through central region oscillate across the "core" until they are reacted.The project is focused on the Inertial Electrostatic Fusion reactor invented by the award winning American physicist Dr. Robert W. Bussard. The Radiation Free Fusion Reactor has the potential to change the whole landscape of energy generation, which is usually a choice between bad and worse options that include Nuclear, Coal and Natural Gas systems.

The State of California peak energy usage is about 40,000 Megawatts and is only expected to grow steadily over the coming years . Fusion opens a whole new avenue of cheap clean energy that could not on

ly satisfy growing energy needs but also fuel massive water desalination plants that could help solve California’s acute water shortages.

Fusion is the energy that powers everything in the universe. The sun's energy comes from fusion. Alternatively, fission is the process whereby heavy atoms, which are nearly unstable, are split into two radioactive atoms. Fusion, on the other hand, is when two light atoms merge.

The fusion process invented by Dr. Bussard takes boron-11 and fuses a proton to it, producing, in its excited state, a carbon-12 atom. This excited carbon-12 atom decays to beryllium-8 and helium-4. Beryllium-8 very quickly (in 10-13 s) decays into two more helium-4 atoms. This is the only nuclear-energy releasing process in the whole world that releases fusion energy and three helium atoms -- and no neutrons. This reaction is completely radiation free.

The potential of one Electric Fusion reactor would be in the range of 100 to 1,000 MW and would provide power for up to 250,000 homes at peak output with a potential cost of construction ofaround $200 million dollars, making it relatively inexpensive compared to the ITER reactor that is to begin construction in France at a cost of $12 billion US dollars.

Dr. Robert W. Bussard is an American physicist working primarily in nuclear fusion energy research. Bussard received his PhD from Princeton. He is currently functioning as co-founder and director of Energy/Matter Conversion Corporation. He is the former Assistant Director to the U.S. Atomic Energy Commission and has held prominent positions at Los Alamos National Laboratories, Oakridge Labs, and TRW Systems.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 11:16   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Il confinamento inerziale elettrostatico: Spiegato in paroloni (spero non di cannare qualcosa ) si tratta di una sfera incava in cui si fa il vuoto. Al suo interno c'è un nucleo caricato ad alto potenziale negativo. La sfera metallica esterna è a potenziale 0. Dentro la sfera si inietta deuterio gassoso a bassa pressione: viene fatto ionizzare e la differenza di potenziale fa in modo che il plasma si concentri nel nucleo interno, ad alto potenziale (negativo). In questo modo la massa si concentra tantissimo fino a raggiungere la temperatura di fusione e si innesca la reazione D+D.

Grosso modo dovrebbe essere così... spero di non aver detto cavolate


edit: lì nell'articolo dice che viene usato boro-11... boh, l'avevo letto con il deuterio.. ad ogni modo il principio di confinamento dovrebbe essere uguale.

Ultima modifica di xenom : 25-07-2007 alle 11:19.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 11:33   #3
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
ok quindi, la reazione di fusione avviene oppure no?
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 12:00   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
ok quindi, la reazione di fusione avviene oppure no?
La fusione avviene, il problema penso che sia come recuperare il calore generato dalla fusione...
E anche in questo caso probabilmente l'energia spesa per il confinamento è maggiore di quella recuperabile dal processo di fusione. Ma non ne sono sicuro, è una mia opinione
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 12:05   #5
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Il calore generato dalla fusione è nell'elio prodotto, che dovrà essere estratto per sostituirlo con nuovo boro-11 e idrogeno... Si farà passare quell'elio, a qualche milione di gradi anche se pochissimo e non in grado di fondere alcunchè, in tubi dove cederanno calore a dell'acqua...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 12:52   #6
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
ma quindi se occorre immettere più energia di quella che si ottiene, significa che non avviene molto bene la fusione o sbaglio?

in teoria, immetto un tot di energia e ne dovrei ricavare di più giusto?
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 12:55   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
ma quindi se occorre immettere più energia di quella che si ottiene, significa che non avviene molto bene la fusione o sbaglio?

in teoria, immetto un tot di energia e ne dovrei ricavare di più giusto?
Non so se è così per il confinamento inerziale... per quello elettromagnetico è così perché per mantenerlo serve moltissima energia, più di quanta ne liberi la fusione stessa... il problema non è la fusione, ma il sistema di confinamento.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 13:37   #8
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Non so se è così per il confinamento inerziale... per quello elettromagnetico è così perché per mantenerlo serve moltissima energia, più di quanta ne liberi la fusione stessa... il problema non è la fusione, ma il sistema di confinamento.
beh forse non c'è la sicurezza che l'energia per il confignamento elettromagnetico sia superiore all'energia estraibile dalla fusione. Altrimenti starebbero buttando dei gran soldi nel cesso sicuri di non ottenere nessun risultato.
E cio non mi sembra plausibile.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 13:49   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
solo a me sta tecnologia puzza?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 13:55   #10
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
solo a me sta tecnologia puzza?!
Ovvero?

Non mi sembra una truffa tipo il "progetto MEG".
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 14:13   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti Guarda i messaggi
beh forse non c'è la sicurezza che l'energia per il confignamento elettromagnetico sia superiore all'energia estraibile dalla fusione. Altrimenti starebbero buttando dei gran soldi nel cesso sicuri di non ottenere nessun risultato.
E cio non mi sembra plausibile.
Sono tutti tentativi, una volta finito il progetto si vede come funziona e si tenta di migliorarlo... pure JET è un macchinario enorme che ciuccia un fottio di energia senza emetterne... (o meglio: la fusione emette calore ma non viene recuperato). Per questo ora è in costruzione ITER.

Gli americani puntano sul confinamento inerziale... mah sarà perché in quel modo fanno allo stesso tempo ricerca militare (il confinamento inerziale con i laser sfrutta lasers molto potenti), così avevo letto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 14:34   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti Guarda i messaggi
Ovvero?

Non mi sembra una truffa tipo il "progetto MEG".
si... esatto...
Magari è dovuto alla poca conoscenza dei dettagli, ma usare un campo elettrico per ionizzare e comprimere i nuclei di deuterio mi pare sinceramente
un po una minchionata detto così...
Sicuramente mi sbaglio, ma non mi pare molto dissimile dalla fusione fredda, però senza palladio...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 15:24   #13
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
si... esatto...
Magari è dovuto alla poca conoscenza dei dettagli, ma usare un campo elettrico per ionizzare e comprimere i nuclei di deuterio mi pare sinceramente
un po una minchionata detto così...
Sicuramente mi sbaglio, ma non mi pare molto dissimile dalla fusione fredda, però senza palladio...
La Daimler-Crhysler produce da tempo (ma si potrebbe autocostruire a partire da un normale tubo catodico) un mini reattore a fusione. Ma le fusioni sono così poche che lo scopo principale è produrre neutroni a comando: l'energia prodotta dalle fusioni è trascurabile. In pratica in un tubo a vuoto si introduce del deuterio. Ci sono due elettrodi a griglia concentrici. Mettendo una alta tensione (penso dell'ordine di quella delle TV) tra le griglie (non ricordo la polarità necessaria) il deuterio si accumula al centro e qualche atomo scontrandosi si fonde. Ma sono pochissimi. Il risultato sono mi pare 10 ^ 7 neutroni al secondo. Pochi in assoluto dal punto di vista dell'energia prodotta, ma a sufficienza per trattamenti sperimentali: bombadando boro 11 con neutroni questo si scinde in due atomi di elio. Dando a pazienti con tumori del boro 11, questo si accumula principalmente nel tumore. Bom,bardando con neutroni il boro 11, questo si trasforma in elio e puff... Fa esplodere le cellule cancerogene. Questa non so se è solo una proposta o è già in sperimentazione da qualche parte, ma il problema principale è avere una sorgente di neutroni a comando. E questo tubo a vuoto sarebbe la soluzione ideale...

Occhio che i neutroni sono pericolosi! Consiglio di non provarci (è inutile dire a chi mi riferisco... ) anche se bisognerebbe procurarsi il deuterio... Quindi non lo vedo fattibile da molti...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 15:53   #14
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
La tecnologia è autentica (ci sono pubblicazioni anche su Fusion Engineering and Design) ma è utile come sorgente di neutroni di alta energia e inadatta alla produzione di potenza. Si pensa di usare queste fonti di neutroni in medicina 8come ha già ottimamente spiegato bjt2) ma anche per effettuare prospezioni geologiche o epr localizzare mine sepolte nel terreno.

Comunque anche io, la prima volta che mi parlarono di questo apparato, ebbi dei profondi dubbi (anche perché mi furono presentati, a memoria ed erroneamente, dati non precisi)...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v