Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2007, 14:23   #1
Dante89
Senior Member
 
L'Avatar di Dante89
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3035
Acquisto Golf V GT Sport...

Salve a tutti, stiamo per concludere l'acquisto di questa macchina, ovviamente nuovo nell'allestimento appena uscito...Vorrei chiedere solo una cosa, è prevista in tempi brevi una nuova golf?Non vorrei comprarla già vecchia...
Dante89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 14:27   #2
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
2009 mi pare..
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 14:29   #3
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Si esatto, tra 2008 e 2009, più probabile alla fine di quest'ultimo... però son sempre e solo voci.
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 14:35   #4
matteo171717
Senior Member
 
L'Avatar di matteo171717
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da trecca Guarda i messaggi
Si esatto, tra 2008 e 2009, più probabile alla fine di quest'ultimo... però son sempre e solo voci.


abbastanza insistenti però....
__________________
CASE: Case Cooler Master Elite 370 ; ALI: Enermax Liberty 620W ; M.B.: Asrock 970 extreme3 ; AMD Athlon fx6100 ; Ram DDR3 1333: 2 * 8gb gskill ; VGA: nvidia 9800gt 512Mb; HD: 1*Samsung ssd 830 128Gb + 1 * Western Digital 2.5" blue 1Tbyte
matteo171717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 14:40   #5
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Per curiosità, quale motorizzazione hai intenzione di prendere? Comunque la Golf VI (che non sarà una totale rivoluzione rispetto al modello attuale) è prevista entro fine 2008.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 19:49   #6
Dante89
Senior Member
 
L'Avatar di Dante89
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3035
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Per curiosità, quale motorizzazione hai intenzione di prendere? Comunque la Golf VI (che non sarà una totale rivoluzione rispetto al modello attuale) è prevista entro fine 2008.
Ho intenzione di acquistare la TDi 1900 105cv...Perchè?Mi sembra la più equilibrata...
Dante89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 19:57   #7
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Dante89 Guarda i messaggi
Ho intenzione di acquistare la TDi 1900 105cv...Perchè?Mi sembra la più equilibrata...
Volevo segnalarti l'uscita del nuovo 1.4 TSI a benzina in versione da 122 cv, motore notevole sotto tutti i punti di vista (se vuoi posso segnalarti una recensione tecnica) accreditato di consumi molto bassi (inferiori al già ottimo 1.6 FSI). Costa ben 1800 € in meno del diesel senza DPF, e la differenza aumenta se hai intenzione di montarci il filtro. Fai bene i conti con il chilometraggio annuo, e tieni conto che il 1.4 TSI è un motore molto più godibile del, seppur ottimo, anzianotto 1.9 TDI.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 20:00   #8
alexio986
Senior Member
 
L'Avatar di alexio986
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Palermo
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Volevo segnalarti l'uscita del nuovo 1.4 TSI a benzina in versione da 122 cv, motore notevole sotto tutti i punti di vista (se vuoi posso segnalarti una recensione tecnica) accreditato di consumi molto bassi (inferiori al già ottimo 1.6 FSI). Costa ben 1800 € in meno del diesel senza DPF, e la differenza aumenta se hai intenzione di montarci il filtro. Fai bene i conti con il chilometraggio annuo, e tieni conto che il 1.4 TSI è un motore molto più godibile del, seppur ottimo, anzianotto 1.9 TDI.
completamente d'accordo su tutto..ottimo consiglio per la scelta della motorizzazione..
__________________
Ci abbiamo provato..non ci siamo riusciti ed adesso è tutto finito è meglio bruciare velocemente che affievolirsi lentamente..
alexio986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 20:14   #9
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Volevo segnalarti l'uscita del nuovo 1.4 TSI a benzina in versione da 122 cv, motore notevole sotto tutti i punti di vista (se vuoi posso segnalarti una recensione tecnica) accreditato di consumi molto bassi (inferiori al già ottimo 1.6 FSI). Costa ben 1800 € in meno del diesel senza DPF, e la differenza aumenta se hai intenzione di montarci il filtro. Fai bene i conti con il chilometraggio annuo, e tieni conto che il 1.4 TSI è un motore molto più godibile del, seppur ottimo, anzianotto 1.9 TDI.
concordo...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 21:27   #10
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da alexio986 Guarda i messaggi
completamente d'accordo su tutto..ottimo consiglio per la scelta della motorizzazione..
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
concordo...




Per chi volesse leggere un piccolo articolo tecnico sul nuovo 1.4 TSI, vi faccio un copia/incolla

Prestazioni al massimo, consumi al minimo. È questa la formula che sottende i due quattro cilindri 1.4 TSI, con potenze di 170 e 140 CV, che equipaggiano Golf, Golf Variant, Golf Plus, Jetta e Touran. Nel 2006 e nel 2007 sono stati premiati con il rinomato "Engine of the Year Award". Volkswagen presenta ora il terzo motore TSI, questa volta con 122 cavalli. Sarà impiegato entro l'anno sulla Golf e su altri modelli della gamma Volkswagen. Anche il nuovo motore TSI è prodotto nello stabilimento Volkswagen di Chemnitz.
Il nuovo motore turbo sostituirà il quattro cilindri 1.6 FSI 115 CV. Vantaggi del nuovo TSI: rispetto al 1.6 FSI offre una coppia incrementata quasi del 30%, a un valore massimo di 200 Newtonmetri (a partire da 1.500 giri). Già a 1.250 giri mette a disposizione l'80% del valore di coppia massima. Ai bassi regimi il TSI si contraddistingue per incrementi di coppia che arrivano addirittura al 66% rispetto al motore precedente. Nonostante il netto miglioramento della caratteristica di coppia e di potenza è stato possibile ridurre i valori di consumo nell'ordine del 6%


Tra le misure efficaci per ridurre i consumi e incrementare le prestazioni di un propulsore si classificano indubbiamente l'iniezione diretta di benzina, la sovralimentazione e la riduzione della cilindrata. Mediante una riduzione della cilindrata, e quindi delle dissipazioni per attrito nonché delle perdite durante il ciclo di ricambio della carica, si ottengono un consumo specifico più basso e un rendimento maggiore. La sovralimentazione viene attuata, a seconda della gamma di potenza richiesta, usando in abbinamento un turbocompressore e un compressore meccanico, oppure – come fatto per il nuovo TSI – utilizzando solo un turbocompressore studiato appositamente.
Mettendo a disposizione 122 CV nell'ampia fascia di regime da 5.000 a 6.400 giri, il TSI si distingue per l'elevata coppia specifica di 144 Newtonmetri che il motore eroga anche senza l'addizionale compressore volumetrico, offrendo una marcata prontezza di risposta nella ripresa dai bassi regimi e senza presentare fenomeni di ritardo del turbo. Analogamente ai motori TDI, anche nei TSI la Volkswagen impiega la combinazione di sovralimentazione e iniezione diretta per la preparazione della miscela combustibile. Anche a questo riguardo, infatti, è risultato chiaramente che l'iniezione diretta di benzina e la sovralimentazione si sposano perfettamente, permettendo di ottenere incrementi d'efficienza mai raggiunti prima su motori a benzina.


Il 1.4 TSI è un motore della nuova generazione EA111, con 4 cilindri il linea e 4 valvole per cilindro. Il motore ha 1.390 cm3 di cilindrata ed è dotato di interasse cilindri pari a 82 mm, rapporto corsa/alesaggio di 75,6/76,5 mm, iniezione diretta di benzina, accensione gestita a mappatura caratteristica con regolazione antidetonazione per ogni cilindro, turbocompressore e intercooler. Il nuovo TSI ha un rapporto di compressione relativamente alto (10:1) per un motore turbo e richiede l'uso di benzina super senza piombo (95 RON). La produzione dell'alta pressione ottimale nel sistema d'iniezione carburante è garantita da una nuova generazione di pompe.
Il lavoro di sviluppo di questo terzo motore TSI è stato svolto con massima attenzione all'ulteriore riduzione delle perdite di energia meccanica per attrito. Il perfezionamento del ciclo di combustione e la nuova configurazione del canale di ammissione hanno inoltre consentito di rinunciare all'uso di farfalle gasdinamiche nel condotto d'aspirazione. Al tempo stesso il capitolato del progetto prescriveva in modo categorico che il motore presentasse una spontaneità funzionale simile a quella dei motori TSI con doppia sovralimentazione. Non solo, ma in modo altrettanto categorico il capitolato prescriveva che il TSI potesse trovare impiego anche come motore prodotto in grande serie per una vasta gamma di modelli fino alla Passat.

Per il TSI 122 CV sono stati ripresi i seguenti componenti dai due TSI già esistenti:

• il basamento in ghisa del tipo open-deck (garantisce un raffreddamento ottimale della parte sommitale dei cilindri);
• il carter della distribuzione, con rabbocco olio, sfiato basamento e modulo filtro olio incorporati;
• il comando delle valvole, realizzato mediante robusta catena a denti invertiti, silenziosa e dotata di tenditore idraulico;
• l'albero motore in acciaio;
• le bielle.


Se è vero che i motori TSI 140 e 170 CV sono già leggeri, altrettanto vero è che fermarsi significa fare un passo indietro. Per questa ragione il progetto era finalizzato anche a ridurre ancora di più il peso del nuovo TSI. Per questo, sia i pistoni che le sedi delle valvole sono realizzati in struttura leggera in pressofusione, mentre la geometria del mantello asimmetrico e gli spessori di parete sono ottimizzati in funzione dei parametri di massa e di carico. In questo modo sono stati eliminati grammi su grammi. Per la testata, anch'essa ripresa concettualmente dai TSI più potenti, è stato possibile ridurre di circa 600 g il peso con l'adozione di una costruzione a struttura ottimizzata.
Inoltre gli ingegneri della Volkswagen hanno realizzato una nuova configurazione del condotto di ammissione, che sulla base del motore TSI più potente è stato perfezionato per ottenere la necessaria caratteristica di turbolenza e di effetto "tumble" per rinunciare all'uso di farfalle gasdinamiche. Con questo obiettivo il nuovo condotto di ammissione è stato modificato in misura importante. Vantaggio: per un ampio regime di funzionamento del motore è stata ottenuta una caratteristica di combustione più veloce e più efficiente, con un sensibile miglioramento dei valori di consumo e di rotondità di funzionamento.Il comando delle valvole del nuovo motore avviene con due alberi di distribuzione ottimizzati e dotati di fasatura variabile sul lato di ammissione. Anche a questo riguardo i vari interventi hanno permesso di ridurre il peso, “tagliandolo” di 304 g per ciascuno degli alberi a camme. Ogni grammo conta, ragione per cui è stato alleggerito di 150 g anche il coperchio della testata. Complessivamente il TSI 122 CV pesa 14.000 g, cioè 14 kg, in meno di un TSI 170 CV.


Anche il turbocompressore è stato realizzato in modo compatto, quindi ottimizzato in termini di peso. La prontezza di risposta del turbocompressore e gli alberi di distribuzione dotati di camme molto strette sui lati ammissione e scarico nonché gestiti a fasatura variabile sul lato ammissione, fanno sì che già a 1.250 giri sia disponibile l'80% della coppia massima di 200 Newtonmetri.

La sofisticata ottimizzazione fluidodinamica del collettore di scarico integrale e la parte turbina ottimizzata con massima accuratezza fanno ottenere, anche ai regimi elevati, un funzionamento eccellente e con scarse perdite del turbocompressore. Il regime massimo del turbocompressore è di 220.000 giri.La valvola pop-off elettrica è incorporata nella carcassa del compressore centrifugo. Vantaggio rispetto a una valvola pop-off pneumatica: costruzione più compatta e meno complessa. Inoltre i tempi d'intervento sono nettamente più rapidi, il che assicura un funzionamento sempre ottimale del turbocompressore anche in caso di veloci trasferimenti di carico. Una valvola pop-off a comando elettrico è stata utilizzata per la prima volta sul motore turbo della attuale Golf GTI.

Un novità del nuovo motore TSI è rappresentata dall'intercooler, ora raffreddato ad acqua e incorporato direttamente nel condotto di aspirazione. L'intercooler lavora con un proprio circuito di raffreddamento a bassa temperatura, indipendente da quello di raffreddamento del motore. Il sistema dell'aria di sovralimentazione lavora così con un volume inferiore a quello dei sistemi convenzionali, cioè con intercooler disposto nel frontale del veicolo. Concretamente la riduzione del volume è stata attuata con un decremento da circa 11,0 a 4,8 litri. In questo modo è stato ridotto chiaramente il tempo necessario per raggiungere una pressione di sovralimentazione di 1.700 millibar nel condotto di aspirazione. Il risultato è una maggiore dinamica di risposta grazie alla minimizzazione del tempo necessario per ottenere il riempimento massimo della camera di combustione.


Il sistema d'iniezione diretta a gestione elettronica è caratterizzato da un nuovo tipo di iniettori ad alta pressione con 6 getti. Questo tipo di iniettori multigetto ad alta pressione è stato usato per la prima volta nei motori TSI più potenti. Per il TSI più piccolo, tuttavia, la configurazione del getto è stata modificata in modo importante, adeguando i 6 getti alle esigenze specifiche del motore e ottenendo una più efficiente distribuzione del carburante all'interno della camera di combustione. Con ciò si è reso possibile adeguare la fasatura dell'accensione, ottenendo, tra l'altro, una chiara riduzione delle emissioni di HC (idrocarburi incombusti). Gli iniettori stessi sono montati sul lato d'immissione, nella zona tra il condotto d'ammissione e la guarnizione della testata. La pressione d'iniezione massima è di 110 bar.


Caratteristiche Tecniche

90 kW / 122 Cv di potenza tra 5,000 e 6,400 giri/min
200 Nm coppia massima tra 1,500 e 3,500 giri/min
80 % della coppia massima disponibile da 1,250 giri/min
30 % di coppia in più rispetto al 1.6 FSI
Consumi ridotti del 6% rispetto al 1.6 FSI
Quattro cilindri 16V turbo (max 1,8 bar) in linea a iniezione diretta (Codice EA111), cilindrata: 1,390 cc
Alesaggio x corsa 76.5 mm x 75.6 mm
Rapporto di compressione 10:1.
Peso : 131 kg
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 21:41   #11
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Dev'essere proprio un gran bel motore il 122cv
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 23:37   #12
Dante89
Senior Member
 
L'Avatar di Dante89
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3035
Mmm bhe potrebbe anche essere interessante...Però ancora non risulta essere in listino,e poi bho non sò ma scusa, dichiarati i consumi del TDi sono di 5l/100km...Quello del TSi 122 sono di 6.9l/100km....Consuma sempre più...Senza contare che la benzina è 20c in più del gasolio....
Dante89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 23:59   #13
gabberman81
Bannato
 
L'Avatar di gabberman81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da Dante89 Guarda i messaggi
Ho intenzione di acquistare la TDi 1900 105cv...Perchè?Mi sembra la più equilibrata...
ma allora stiamo parlando di una semplice golf...

non della gt che ha + di 200 cv !!!!!

e scordati la guida sportiva con 105 cv
gabberman81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 00:02   #14
Dante89
Senior Member
 
L'Avatar di Dante89
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3035
Quote:
Originariamente inviato da gabberman81 Guarda i messaggi
ma allora stiamo parlando di una semplice golf...

non della gt che ha + di 200 cv !!!!!

e scordati la guida sportiva con 105 cv
I tuoi commenti sono sempre utilissimi....Del resto lo sai che, GT sport è solamente l'allestimento vero...?
Dante89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 00:04   #15
gabberman81
Bannato
 
L'Avatar di gabberman81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da Dante89 Guarda i messaggi
I tuoi commenti sono sempre utilissimi....Del resto lo sai che, GT sport è solamente l'allestimento vero...?
a ecco... mi pareva strano...cmq cè poco da fare il gt con 105 cv...
gabberman81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 00:11   #16
Dante89
Senior Member
 
L'Avatar di Dante89
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3035
Quote:
Originariamente inviato da gabberman81 Guarda i messaggi
a ecco... mi pareva strano...cmq cè poco da fare il gt con 105 cv...
C'è poco da andarsi ad ammazzare?
Dante89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 09:57   #17
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4136
Quote:
Originariamente inviato da Dante89 Guarda i messaggi
Mmm bhe potrebbe anche essere interessante...Però ancora non risulta essere in listino,e poi bho non sò ma scusa, dichiarati i consumi del TDi sono di 5l/100km...
i 5l/100km li fai in quinta a 110km/h col piede superleggero... fidati
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 10:00   #18
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Che so io è prevista l'uscita del nuovo modello nel 2008.

I motori dovrebbero essere sostanzialmente quelli appena presentati.
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 10:20   #19
Michele.Ali
Senior Member
 
L'Avatar di Michele.Ali
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 2141
Quote:
Originariamente inviato da gabberman81 Guarda i messaggi
ma allora stiamo parlando di una semplice golf...

non della gt che ha + di 200 cv !!!!!

e scordati la guida sportiva con 105 cv
a parte che il gt ha al piu' 170cv sia in config benza o nafta..
Michele.Ali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 10:21   #20
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da marKolino Guarda i messaggi
i 5l/100km li fai in quinta a 110km/h col piede superleggero... fidati
si ma poi a vojia ad andare a recuperare con i minori consumi del diesel i (minimo) 1800€ di differenza (per il diesel senza FAP....quindi un bel po di + se col FAP)...pure di assicurazione (v. Cavalli Fiscali minori) risparmieresti con il 1.4 da 122cv....poi, vedi tu...

Ciao. Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v