Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-06-2007, 17:05   #1
morfeus02
Senior Member
 
L'Avatar di morfeus02
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torino
Messaggi: 1217
Overlord [Thread Ufficiale?]

Thread ufficiale?

Overlord (PC)


Sia in letteratura che nel cinema sono praticamente infiniti gli esempi dove il pubblico si affeziona maggiormente ai personaggi negativi, o per lo meno sono proprio essi che spesso riescono a rimanere maggiormente impressi nell’immaginario collettivo. Basandosi su questo concetto, gli sviluppatori di Triumph Studios, reduci dal successo di Age of Wonders, hanno confezionato un gioco d'azione con qualche accenno di elementi RPG abbastanza particolare, che mette il giocatore nei panni di una creatura malvagia riportata in vita al solo scopo di seminare morte e distruzione fra le genti.
Ma chiariamo subito una cosa, prima che qualcuno rimanga deluso: il registro di Overlord rimane sempre su toni piuttosto ilari, a tratti addirittura parodistici, volti più a divertire e strappare di tanto in tanto una risata al giocatore che a farlo immedesimare nell’essere malvagio che impersona.

In missione per conto dell’Overlord
Il primo livello serve da tutorial, dove il nostro fido braccio destro (un goblin mezzo storto con l’ossessione per le azioni malvagie) ci fa prendere confidenza con il sistema di controllo, spiega alcune nozioni semplici ma fondamentali e introduce la sommaria trama che sta alla base del gioco, la quale può essere riassunta in nove parole: conquistare tutto ed eliminare senza pietà chi si oppone. Il quartier generale è una torre diroccata, che oltre a servire da dimora ospita, tra le altre cose, anche un’arena per i duelli e, soprattutto, un teletrasporto per raggiungere istantaneamente determinate zone del regno. Man mano che la potenza dell’Overlord aumenta, la torre verrà ristrutturata e pullulerà sempre più di malefici servitori.
L’Overlord, che come figura ricorda molto da vicino l’incarnazione fisica di Sauron ne “Il signore degli anelli: la compagnia dell’anello”, ha naturalmente a disposizione sia attacchi corpo a corpo che magie, ma il vero punto di forza del gioco sono i serventi, cioè i mostriciattoli che lo accompagnano nelle sue missioni di morte. Questi serventi, il cui numero massimo cresce o diminuisce in base a determinate circostanze, possono essere facilmente controllati con il mouse: con il tasto sinistro possono essere inviati in una zona o su di un obiettivo preciso (più volte si preme il tasto del mouse, più unità vengono inviate), con quello destro richiamati al cospetto del loro signore e con tutti e due insieme si possono invece controllare direttamente, indirizzandoli tramite il movimento del mouse stesso verso la direzione voluta.

“i serventi hanno l’interessante abilità di poter utilizzare praticamente qualsiasi oggetto trovino come strumenti di offesa o difesa”

Purtroppo questi controlli non sono sempre impeccabili, e ogni tanto faranno dannare l’anima al giocatore.
I serventi hanno l’interessante abilità di poter utilizzare praticamente qualsiasi oggetto trovino come strumenti di offesa e difesa: una zucca può diventare un elmetto, un pezzo di staccionata o il braccio mozzato di uno zombie, un’arma contundente, un pezzo di lamiera un’armatura. Naturalmente ciò non incide solo a livello estetico (alcune combinazioni sono molto buffe), ma aumenta effettivamente le capacità di attacco e difesa dei rivoltanti mostriciattoli.
Se uno o più serventi dovessero morire, ci si deve assicurare di avere abbastanza energia malvagia per evocarli nuovamente da uno dei punti appositi. Questa energia si ottiene semplicemente uccidendo i nemici. Acquisendo più esperienza si possono evocare serventi più potenti: a quelli di base, che sono naturalmente i più sfigati, si aggiungono altri con abilità piuttosto interessanti come il lancio di palle di fuoco, la resurrezione di compagni morti e altre cosette niente male.
Durante il gioco i serventi non torneranno utili solamente per vincere più agevolmente le battaglie, ma anche per superare particolari puzzle, come ostacoli disseminati sul percorso o aree segrete inaccessibili per l’Overlord. E non dimentichiamoci che da buoni succubi possono anche essere sacrificati per ripristinare l’energia del loro padrone.

Dungeble Pikmer
Il gioco si potrebbe definire come un mix di elementi presi da Fable, Pikmin e Dungeon Keeper. Sia chiaro, Overlord non riesce in nessun caso ad arrivare alle punte di eccellenza che contraddistinguono i lati migliori di questi suoi illustri colleghi, e sembra anche peccare di classe e carisma, ma riesce comunque ad avere una certa personalità.
In tutto questo vortice di pura azione c’è dunque posto anche per una spruzzatina di elementi strategici, e ciò sempre grazie agli impagabili serventi: l’Overlord non se li deve per forza portare tutti appresso, anzi può lasciarne dei gruppetti in punti strategici al fine di affrontare meglio una battaglia o farli stare semplicemente di guardia. Penalizzata invece la libertà nell’esplorazione dei livelli, che vista anche la bellezza delle ambientazioni sarebbe stata gradita in dosi maggiori.
Overlord è un gioco godibile e spensierato, che nel medio termine rimane anche piuttosto divertente, ma che con il passare dei livelli potrebbe stancare qualcuno prima di arrivare alla fine. Come già accennato in precedenza, la creazione di Triumph Studios non vuole in nessun modo immergere il giocatore in un’atmosfera di vera malvagità, tanto che ai toni scanzonati si aggiungono anche delle scelte “morali”, in qualche modo antitetiche con la sceneggiatura stessa del gioco: in un punto ad esempio il consigliere suggerisce all’Overlord di riflettere (come ad esempio sterminare sì i nemici, ma risparmiare la vita agli innocenti contadini).
Strana la scelta di inserire una mappa cartacea nella confezione del gioco senza avere nessun tipo di riferimento su schermo. Discreto invece il multiplayer.

Grafica e sonoro
Il comparto grafico di Overlord fa sicuramente la sua figura, quanto dal lato prettamente tecnico tanto da quello artistico. Il gioco può vantare buone texture, buoni modelli poligonali e altrettanto buone animazioni.
Con la configurazione di prova il gioco è risultato sempre fluido con tutti i dettagli al massimo e alla risoluzione di 1920x1200, scendendo sotto i 25 frame al secondo solo in poche circostanze. Artisticamente parlando, il primo termine di paragone che può venire in mente per descrivere lo stile adottato dagli sviluppatori è un altro gioco firmato da quel geniaccio di Peter Molyneux, ovverosia Fable. Gli scorci di foreste, campi e villaggi hanno, come il titolo Lionhead o forse appena meno, il potere di evocare alla mente vere e proprie immagini fiabesche, frutto della fantasia e sospese nel tempo (da dare rigorosamente alle fiamme una volta contemplate a sufficienza).
Per quanto riguarda il sonoro, il doppiaggio in italiano è divertente e discretamente ben realizzato, mentre le musiche svolgono il loro compito ottimamente.
*commento personale-con la mia config a 1280*1024 tutto a palla AA2x AF 16X sta fisso su 30fps (c'è un fps cap che non le fa salire sopra i 30in nessuna circostanza lol) a parte rare occasioni dove va a 24-25. Graficamente è una favola illuminazione spettacolare, textures veramente ben fatte, spazi aperti enormi*

Requisiti di Sistema

Requisiti Minimi:

* Sistema operativo: Windows XP
* Processore: Pentium 4 2.4 Ghz o AMD Athlon XP 2400+
* RAM: 512 MB
* Scheda Video: compatibile DirectX 9.0c. GeForce FX5900 / Radeon 9500 o superiore
* Spazio su disco: 1.2 GB

Requisiti Consigliati:

* Sistema operativo: Windows XP / Vista
* Processore: Intel Core 2 Duo o Athlon 64 X2
* RAM: 1 GB
* Scheda Video: Compatibile DirectX 9.0c. GeForce 7800 o Radeon X1800
* Creative Sound Blaster X-Fi Sound Card

Requisiti Consigliati da me per dettaglio massimo+aa af (aa2x af16x come gioco io) :

*Scheda Video: almeno Ati Radeon x1900xt, Nvidia Geforce 8800series (la 7 series fatica un pò a causa della carenza di pixel shader units di cui questo gioco fa larghissimo uso->contenuto next gen)
*1.5gb RAM per sicurezza

Protezione CD:
SECUROM

Immagini:
http://www.gamesblog.it/post/3769/overlord-immagini
Screenshots con fraps:






Ringraziamenti a multiplayer.it per il review
Ringraziamenti a gamesblog e agli utenti del forum guru3d per le immagini
__________________
AMD ATHLON 64 X2 4200+@2.67ghz WATERCOOLED-removed IHS, XFX Geforce 8800GTS 320 Extreme Edition@bisomod Fatality 700/1650/2000, Mainboard ASROCK 939NF6G-VSTA , 2GB RAM Dual Channel DDR400@443mhz, Sound Blaster Audigy SE, 17" LCD Monitor, Thermaltake TOUGHPOWER 600W 48amps

Ultima modifica di morfeus02 : 28-06-2007 alle 17:10.
morfeus02 è offline  
Old 28-06-2007, 17:26   #2
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25519
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502291

__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v