Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2007, 14:18   #1
+Lonewolf+
Senior Member
 
L'Avatar di +Lonewolf+
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3967
RBes e RoPs...qual'è la differenza?

salve...vorrei gentilemente sapere la differenza tra questi due tipi di architettura(con le mollichine dato che a stento so cos'è un RoPs).

RBes è utilizzato da r600 mentre g80 utilizza RoPs...che differenza c'è?
__________________
my pc--->OS Windows 8.1--->CASE raidmax smilodon ---> CPU intel i7 6700K @4.5ghz---> VIDEO AMD Radeon RX480 4gb: ---> MOTHEBOARD MSI Z-170A pro ---> AUDIO Supremefx II blue led --->RAM 2 x 8Gb G.Skill DDR4 3200MHz ---> HD Samsung ssd 850 evo---> powered by Enermax NaxN da 500watt
+Lonewolf+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 14:33   #2
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
RBE (render Back-end) è un acronimo utilizzato da ATI per l'architettura R600 ed indica i gruppi di unità che devono effetturare la scrittura dei pixel nel frame buffer, in R600 sono 4. Le ROPs (Raster OPerations o Raster Operations Pipelines) sono le unità (singole) destinate a fare lo stesso lavoro. Ogni RBE di R600 contiene 4 ROPs. La ragione per cui si utilizza una nomnclatura differente è l'evidenziare la struttura modulare di queste unità: Un RBE di R600 utilizza 4 ROPs, per un totale di 16, ma dal punto di vista dell'organizzazione non è che un chip basato su architettura R600 possa avere ad esempio 13 Rops, ma solo in multipli di 4. In G80 la cosa è molto simile, anche lì si hanno ROPs in gruppi di 4, ed infatti fino a dora abbiamo chips derivati con 24, 20, 8 e 4 ROPs, o se preferisci con 6, 5, 2 e un RBE. In G80 poi il numero delle ROPs definisce anche l'ampiezza del bus di memoria, in quanto ogni RBE di G80 (gruppo di 4 ROPs) è colelgato direttamente ad uin canale ampio 64 bit. Quindi 6RBEsx64 bit=384 bit nelle 8800 GTX/Ultra, 5RBEsx64bit=320 bit nelle 8800GTS, 3 RBEsx64 bit=128 bit nelle 8600. Questo significa anche che in un'architettura basata su G80 aggiungere o togliere ROPs implica anche cambiare la banda passante verso la memoria. In un chip basato su R600 invece non si ha questa caratteristica, si può aggiungere/togliere dei RBE senza influenzare il bus verso la memoria.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 14:36   #3
+Lonewolf+
Senior Member
 
L'Avatar di +Lonewolf+
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
RBE (render Back-end) è un acronimo utilizzato da ATI per l'architettura R600 ed indica i gruppi di unità che devono effetturare la scrittura dei pixel nel frame buffer, in R600 sono 4. Le ROPs (Raster OPerations o Raster Operations Pipelines) sono le unità (singole) destinate a fare lo stesso lavoro. Ogni RBE di R600 contiene 4 ROPs. La ragione per cui si utilizza una nomnclatura differente è l'evidenziare la struttura modulare di queste unità: Un RBE di R600 utilizza 4 ROPs, per un totale di 16, ma dal punto di vista dell'organizzazione non è che un chip basato su architettura R600 possa avere ad esempio 13 Rops, ma solo in multipli di 4. In G80 la cosa è molto simile, anche lì si hanno ROPs in gruppi di 4, ed infatti fino a dora abbiamo chips derivati con 24, 20, 8 e 4 ROPs, o se preferisci con 6, 5, 2 e un RBE. In G80 poi il numero delle ROPs definisce anche l'ampiezza del bus di memoria, in quanto ogni RBE di G80 (gruppo di 4 ROPs) è colelgato direttamente ad uin canale ampio 64 bit. Quindi 6RBEsx64 bit=384 bit nelle 8800 GTX/Ultra, 5RBEsx64bit=320 bit nelle 8800GTS, 3 RBEsx64 bit=128 bit nelle 8600. Questo significa anche che in un'architettura basata su G80 aggiungere o togliere ROPs implica anche cambiare la banda passante verso la memoria. In un chip basato su R600 invece non si ha questa caratteristica, si può aggiungere/togliere dei RBE senza influenzare il bus verso la memoria.

sei stato molto esauriente grazie
__________________
my pc--->OS Windows 8.1--->CASE raidmax smilodon ---> CPU intel i7 6700K @4.5ghz---> VIDEO AMD Radeon RX480 4gb: ---> MOTHEBOARD MSI Z-170A pro ---> AUDIO Supremefx II blue led --->RAM 2 x 8Gb G.Skill DDR4 3200MHz ---> HD Samsung ssd 850 evo---> powered by Enermax NaxN da 500watt
+Lonewolf+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 16:14   #4
belin
Senior Member
 
L'Avatar di belin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
...la spiegazione di Leoneazzurro è precisa, se ti può aiutare t'aggiungo l'immagine di un blocco RBE (quello rosso):




...ciao!
__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360]

********************
belin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 16:20   #5
+Lonewolf+
Senior Member
 
L'Avatar di +Lonewolf+
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da belin Guarda i messaggi
...la spiegazione di Leoneazzurro è precisa, se ti può aiutare t'aggiungo l'immagine di un blocco RBE (quello rosso):




...ciao!
grazie ora mi è ancora + chiaro aggiungendo l'immagine alla spiegazione ne è venuta fuori una guida!!
__________________
my pc--->OS Windows 8.1--->CASE raidmax smilodon ---> CPU intel i7 6700K @4.5ghz---> VIDEO AMD Radeon RX480 4gb: ---> MOTHEBOARD MSI Z-170A pro ---> AUDIO Supremefx II blue led --->RAM 2 x 8Gb G.Skill DDR4 3200MHz ---> HD Samsung ssd 850 evo---> powered by Enermax NaxN da 500watt
+Lonewolf+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v