|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 80
|
Hd esterno Lacie 320 GB
Ciao a tutti,
ho comprato da un paio di mesi un Hd Esterno Lacie da 320 GB. Dato che è formattato in Fat32 e pertanto non posso copiarci su dei file più grossi di 4 GB, e ciò per me è davvero un gran fastidio, perchè mi ritrovo ogni volta costretto a splittarli in più parti, con conseguente perdita di tempo (decine di minuti ogni volta), volevo chiedervi se c'è un modo sicuro per formattarlo in NTFS. Immagino che la formattazione in FAT 32 sia dovuta al fatto della compatibilità con la maggioranza dei sistemi operativi, tuttavia io non utilizzo più questo file system da molto tempo. Ho letto su qualche forum che alcuni utenti hanno avuto anche gravi conseguenze nel tentare di formatta i dischi lacie simili al mio in ntfs, rendendoli a volte inutilizzabili, e per questo volevo sapere se c'è una procedura sicura. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
|
Ciao, io ho un hd esterno della lacie da 500GB formattato "grezzamente" con windows in ntfs e nn mi ha mai dato nessun problema...
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction- S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Si infatti... non è di certo la formattazione in ntfs che li rende inutilizzabili... semmai il problema è questo: con FAT32 non c'è bisogno di fare la rimozione guidata quindi se per caso si stacca il cavo usb senza fare la rimozione guidata o comunque succeda qualcosa all'hard disk mentre che viene utilizzato o mentre non lo è, è più probabile che in FAT32 non succeda nulla mentre in NTFS ci sono buone probabilità che il file system si danneggi e bisogna usare programmi di recupero per poi riformattare nuovamente.
Detto ciò non è la formattazione a creare problemi ma quello che si fa dopo che potrebbe... in ogni caso potresti anche fare la conversione mantenendo i file... apri una finestra di msdos sotto windows e scrivi convert Y: /FS:NTFS /X dove la Y sta per la lettera dell'hard disk esterno |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.