Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2007, 17:23   #1
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
ingegnre: tra la laurea e il primo lavoro... che faccio?

mi sono appena laureato in ingegneria meccanica.
penso che prima di un mese (ad essere ottimistici) non troverò lavoro.
che fare nel frattempo?

sto iniziando un corso di inglese ma mi occupa 2 pomeriggi a settimana.

che fare nel resato del tempo?
pensavo ad un corso di autocad ma francamente pagarlo non me lo posso permettere (inglese già mi svena). per caso conoscete a ROMA corsi gratuiti di autocad?

sempre a ROMA conoscete altri corsi da fare gratuiti o basso costo?

consigli?
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 17:39   #2
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da vermaccio Guarda i messaggi
mi sono appena laureato in ingegneria meccanica.
penso che prima di un mese (ad essere ottimistici) non troverò lavoro.
che fare nel frattempo?

sto iniziando un corso di inglese ma mi occupa 2 pomeriggi a settimana.

che fare nel resato del tempo?
pensavo ad un corso di autocad ma francamente pagarlo non me lo posso permettere (inglese già mi svena). per caso conoscete a ROMA corsi gratuiti di autocad?

sempre a ROMA conoscete altri corsi da fare gratuiti o basso costo?

consigli?
se vuoi un consiglio non fare corsi di autocad!
se conosci qualcuno che lo sappia usare fatti dire le cose base perchè altro poi non devi fare che seguire quello che c'è scritto in basso sulla linea dei comandi!
poi prendi qualche disegno tecnico quotato e prova a riprodurlo: alla fine si tratterà solo di esercizio.
esempio
vuoi fare un cerchio di raggio 10?
clicchi sul tasto per disegnare il cerchio e sulla linea dei comandi apparirà la scritta:
_circle Specificare centro del cerchio o [3P/2P/Ttr (tangente tangente raggio)]:

clicca su un punto dello schermo per dirgli quale sarà il centro della circonferenza.
dopo aver fatto ciò sulla linea dei comandi apparirà la scritta:
raggio)]:
Specificare raggio del cerchio o [Diametro]:
e tu dovrai scrivere 10

se invece vuoi dargli come valore il diametro digita la prima lettera della parola fra parentesi quadre cioè "D" e apparirà così
Specificare diametro del cerchio:
per le linee uguale gli dai il primo punto e poi digiti la lunghezza!
è molto più facile di quello che pensi! credimi
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 18:47   #3
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da vermaccio Guarda i messaggi
mi sono appena laureato in ingegneria meccanica.
penso che prima di un mese (ad essere ottimistici) non troverò lavoro.
che fare nel frattempo?

sto iniziando un corso di inglese ma mi occupa 2 pomeriggi a settimana.

che fare nel resato del tempo?
pensavo ad un corso di autocad ma francamente pagarlo non me lo posso permettere (inglese già mi svena). per caso conoscete a ROMA corsi gratuiti di autocad?

sempre a ROMA conoscete altri corsi da fare gratuiti o basso costo?

consigli?
sei meccanico? allora ti dico subito che è un indirizzo ottimo per l'industria...... in particolare in produzione, potresti occuparti di qualità e logistica e fare carriera.....
... farla in progettazione è molto più difficile, bisogna essere davvero bravi e possedere basi tecniche eccezionali (altrimenti sarebbe difficile emergere)...

cosa ti interessa? chiaro che restando a Roma (città) andrai a fare progettazione (o come dipendente di qualche azienda o da libero professionista) e se ti interessa la fabbrica dovrai spostarti un pò.......

... ma sei laureato al v.o. oppure al primo o secondo livello del n.o.?
lo farai l'esame di stato?
autocad è molto utile in qualsiasi settore, perciò conviene impararlo prima o poi...... idem per l'inglese..... ma ciò che adesso va per la maggiore è la qualità e la sicurezza!!
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 07:53   #4
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
sono laureato fresco fresco in ingegneria meccanica V.O., specializzazione "automazione industriale e robotica"

ho anche la certificazione per la sicurezza nei cantieri 494/96 (che però per come l'ho presa è come non averla nella pratica, insmma se facessi un lavoro di gestore della sicurezza in cantiere finirei in galera in 3 minuti perchè chissà che casino accadrebbe hehehe)

inglese me la cavo ed ora sto seguendo un corso intensivo privato con un insegnante madrelingua per rivedere il colloquio, lo scritto ed anche la terminologia tecnica da ufficio etc etc
Mi ha detto che in una scala del council da 0 a 10 sono sul 7.

cad: ho il manuale di autocad e me lo sto studiando. vist che senza pratica lo studio è inutile ho deciso di creare la mappa di casa mia prima in 2d e poi in 3d. così devo sforzarmi!


l'esame di stato ora non c'è l'ho fatta. sono uscito morto dalla tesi a fine maggio. lo farò a novembre. sfrutterò il periodo tra ora ed il lavoro (che ipotizzo prima di settembre non vedrò) per iniziare a preparare lo scritto. perchè se poi inizio a lavorare il tempo scenderà a zero o quasi.

esame di stato meccanica V.O.: ma su che libri lo preparo? conviene fare lil compito di meccanica fredda o classica? alcuni dicono che la fredda (pompe, turbine,..) sia più facile ma tocca studiare la teoria da zero. mentre la classica è più affine ma il compito è immenso. tocca fare anche tutti i disegni , le quotature, ......
consigli?


ora sto iniziando ad andare dalle dite interinali. per ora adecco e manpower. su roma chi altro c'è di valido?

magari mi spedissero all'estero. qui in italia è la morte civile. comunque d per scontato che come minimo finisco al nordi italia.

mark41176: sei anche tu della sapienza di roma?
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 09:11   #5
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
cmq mettilo che hai fatto il riparatore di pc, altrimenti se ricevessi il tuo curriculum penserei a un errore sulla data di nascita...
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 12:31   #6
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Goditela !
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 21:05   #7
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Espinado Guarda i messaggi
cmq mettilo che hai fatto il riparatore di pc, altrimenti se ricevessi il tuo curriculum penserei a un errore sulla data di nascita...
oh, senza rancore per carità...... sennò sembra che io voglia "mangiarmi la foglia" ogni volta che ripeti questo concetto......... vacci piano nel trarre sempre queste conclusioni affrettate perchè ripeto: ognuno di noi nella vita c'ha avuto i propri cavoli di problemi che non sono i medesimi per tutti quanti....... ok?
spero di essermi spiegato........... e ti dirò pure che ormai di neolaureati del n.o. gasati perchè laureati a 20 anni ne sto vedendo fin troppi....
tu non hai torto nell'evidenziare che l'età oggi conta 10-20 volte di più rispetto a 10 anni fa ma ci sono modi e modi per farlo notare .... io a 30 anni dovrei spararmi se la pensassero tutti così, ma per fortuna qualcuno me l'ha data l'occasione di far vedere se e quanto valgo...
anche perchè magari gli stimoli che hai sul lavoro sono diversi da quelli che hai all'università!

Quote:
Originariamente inviato da vermaccio Guarda i messaggi
sono laureato fresco fresco in ingegneria meccanica V.O., specializzazione "automazione industriale e robotica"

ho anche la certificazione per la sicurezza nei cantieri 494/96 ...

..inglese me la cavo ed ora sto seguendo un corso intensivo privato con un insegnante madrelingua....
cad: ho il manuale di autocad e me lo sto studiando...

..esame di stato meccanica V.O.: ma su che libri lo preparo? ...consigli?

...ora sto iniziando ad andare dalle dite interinali. per ora adecco e manpower. su roma chi altro c'è di valido?

magari mi spedissero all'estero. qui in italia è la morte civile. comunque d per scontato che come minimo finisco al nordi italia.

mark41176: sei anche tu della sapienza di roma?
hai una buona base di partenza, espinado non ha torto nell'evidenziare che l'età conta parecchio ma sappi che prima o poi una possibilità discreta capita a tutti......... più che 494 ti sarebbe più utile la 626 (e non perchè l'ho fatta io!) ma più che altro è più "rivendibile" e meno rischiosa esercitarla rispetto alla 494.... e lo dico con "cognizione di causa", non è solo un mio pensiero ma cose dette da professionisti che esercitano da anni!

non mi sono laureato alla sapienza ma a cassino, elettrica v.o., il tuo profilo è ideale per la produzione industriale, ma hai un'idea di quale settore ti interesserebbe particolarmente? oggi ovunque è richiesta la "qualità" per cui fossi in te ci farei un pensierino
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 13:13   #8
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
hai una buona base di partenza, espinado non ha torto nell'evidenziare che l'età conta parecchio ma sappi che prima o poi una possibilità discreta capita a tutti......... più che 494 ti sarebbe più utile la 626 (e non perchè l'ho fatta io!) ma più che altro è più "rivendibile" e meno rischiosa esercitarla rispetto alla 494.... e lo dico con "cognizione di causa", non è solo un mio pensiero ma cose dette da professionisti che esercitano da anni!
io ho sostenuto l'esame all'univ di sicurezza degli impianti industriali sulla 626 ma certificazione 626 non esiste.
sulla 494 lo so che è inutile. non accetterei MAI un lavoo di responsabile sicurezza cantiere. finirei in galera in 3 minuti. serve esperienza sul campo di anni e nemmeno basterebbe. nel corso sulla 494 ho visto video allucinanti su incidenti imprevedibili ma che hanno messo nei guai il resposnabile cantieri.
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 14:36   #9
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
oh, senza rancore per carità...... sennò sembra che io voglia "mangiarmi la foglia" ogni volta che ripeti questo concetto......... vacci piano nel trarre sempre queste conclusioni affrettate perchè ripeto: ognuno di noi nella vita c'ha avuto i propri cavoli di problemi che non sono i medesimi per tutti quanti....... ok?
spero di essermi spiegato........... e ti dirò pure che ormai di neolaureati del n.o. gasati perchè laureati a 20 anni ne sto vedendo fin troppi....
tu non hai torto nell'evidenziare che l'età oggi conta 10-20 volte di più rispetto a 10 anni fa ma ci sono modi e modi per farlo notare .... io a 30 anni dovrei spararmi se la pensassero tutti così, ma per fortuna qualcuno me l'ha data l'occasione di far vedere se e quanto valgo...
anche perchè magari gli stimoli che hai sul lavoro sono diversi da quelli che hai all'università!
sì ok, hai ragione, ma guardiamo in faccia alla realtà. 9 volte su dieci devi caricare il CV sul portale aziendale, molto spesso compilando un form e nemmeno caricando il tuo documento di presentazione. lo screening è automatico: data di laurea - età = anni di studio

a me girano a bestia perchè pare abbia impiegato 8 anni e invece sono andato fuori corso di 1, figurati te

c'è poi anche da dire che se uno vuole un lavoro qualsiasi lo trova in poche settimane, se uno cerca IL lavoro che possa piacergli, ne passa di tempo. d'altro canto non mi sembra nemmeno il caso di accettare qualsiasi cosa, si deve lavorare per la maggior parte della vita. fare qualcosa che si detesta sarebbe veramente troppo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 21:37   #10
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da vermaccio Guarda i messaggi
io ho sostenuto l'esame all'univ di sicurezza degli impianti industriali sulla 626 ma certificazione 626 non esiste.
sulla 494 lo so che è inutile. non accetterei MAI un lavoo di responsabile sicurezza cantiere. finirei in galera in 3 minuti. serve esperienza sul campo di anni e nemmeno basterebbe. nel corso sulla 494 ho visto video allucinanti su incidenti imprevedibili ma che hanno messo nei guai il resposnabile cantieri.
la 626 è in continuo aggiornamento, a breve sarò RSPP secondo i nuovi commi di attuazione del DLgs 195/03, le aziende si stanno adeguando perchè devono avere un responsabile della sicurezza (dipendentemente dal numero di lavoratori, ma anche questo cambierà)...... il corso completo per RSPP (secondo i nuovi settori ATECO) mi è costato 1700€ circa.... ma dico la verità: se non avessi uno zio che già se ne occupa da anni non l'avrei fatto

Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
sì ok, hai ragione, ma guardiamo in faccia alla realtà. 9 volte su dieci devi caricare il CV sul portale aziendale, molto spesso compilando un form e nemmeno caricando il tuo documento di presentazione. lo screening è automatico: data di laurea - età = anni di studio

a me girano a bestia perchè pare abbia impiegato 8 anni e invece sono andato fuori corso di 1, figurati te

c'è poi anche da dire che se uno vuole un lavoro qualsiasi lo trova in poche settimane, se uno cerca IL lavoro che possa piacergli, ne passa di tempo. d'altro canto non mi sembra nemmeno il caso di accettare qualsiasi cosa, si deve lavorare per la maggior parte della vita. fare qualcosa che si detesta sarebbe veramente troppo
son d'accordo che l'età giusta sia il miglior biglietto da visita per un non-esperenziato......... e son d'accordo pure che uno non debba accettare qualsiasi cosa capiti........ io rispondevo solo all'ennesima stessa illazione da parte dell'utente espinado, che pur avendo ragione (e lo riconosco) commette lo stesso identico errore che fa la grande maggioranza delle aziende (quelle più blasonate)...... e che a casa mia si definisce "essere prevenuti"

mi sono laureato a 30 anni ... tardi e lo so da me, e non mi cullo sugli allori perchè ho lavorato per 20 mesi durante gli studi universitari o per essere incappato in vari problemi personali che mi hanno ritardato tutto ... dico solo che per fortuna al mondo d'oggi stranamente esistono persone dotate di una sorta di sesto senso che sanno vedere oltre quelle 4 papocchie scritte su un cv da cartastracci....... e meno male, sennò quelli come me sarebbero solo da camera a gas (questo a detta di qualche altro.... non mi riferisco a espinado, lui non ha mai detto ste cose)

se io avessi accettato subito le prime cose capitatemi ora forse stavo a pulire i cessi...... mentre ora posso dire di farli .. i cessi!
in Italia esiste un solo stabilimento che produce prodotti sanitari da arredo dell'azienda dove sto (che è leader in europa) ...... e proprio lì cercavano un solo tirocinante, avevano l'imbarazzo della scelta e vi posso assicurare che ci sono circa 450 dipendenti e si fa di tutto: dalla progettazione alla produzione....

alla fine mi hanno scelto, quello prima di me che ha fatto 6 mesi di tirocinio formativo è stato poi assunto! non potevo prevedere miglior occasione per imparare tanto, non potevo sperare di aver un tutor così bravo come il mio responsabile della produzione che mi sta dando fiducia e mi sta facendo fare proprio tutto (altro che stage!)

...questa è solo una testimonianza (diretta) che bisogna avere sempre fiducia in se stessi, si certo forse tra 6 mesi tornerò a casa ancora in cerca di lavoro perchè indipendentemente da ciò che faccio e che apprendo questo resterà "sulla carta" pur sempre uno stage ma almeno posso dire che il 70% dei miei colleghi della mia università non l'ha fatto questo tipo di esperienza già alla prima occasione .......... era quello che volevo fare e alla fine l'ho fatto, sarò soddisfatto di me quando avrò un contratto a tempo indeterminato ma constatando ciò che ho appena detto sui miei colleghi e il fatto che dalle mie parti (e nel raggio di 60-70km) c'è una situazione lavorativa da terzo mondo posso solo dire "grazie" a chi ha avuto fiducia in me
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 21:43   #11
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
pozzi ginori?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 22:36   #12
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
pozzi ginori?
si produce anche per altre marche diverse (questo non l'avrei mai immaginato).......
...... d'ora in poi quando vi sedete sulla tazza ricordatevi che proprio quella potrebbe essere stata visionata dal sottoscritto
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 13:30   #13
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
ma sei uscito da meccanica e nn sai usare Cad?
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 13:37   #14
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
ma sei uscito da meccanica e nn sai usare Cad?
più che altro in ambiente meccanico esiste di molto meglio, autocad non se lo fila più nessuno ma molte aziende ancora lo hanno
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 13:41   #15
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
più che altro in ambiente meccanico esiste di molto meglio, autocad non se lo fila più nessuno ma molte aziende ancora lo hanno
...ho fatto civile

cmq Cad in effetti è quello che hanno un po' tutti...
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 13:46   #16
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
...ho fatto civile

cmq Cad in effetti è quello che hanno un po' tutti...
vuoi mettere?



__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 13:48   #17
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
vuoi mettere?


devi impararti l'uzbeko per usarlo?
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 14:38   #18
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
devi impararti l'uzbeko per usarlo?
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 16:14   #19
bandito79
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 46
Più che autocad ti consiglio un corso di un qualche CAD 3D, che sono di sicuro i più utilizzati oggi. Se non ne conosci almeno uno fra i principali (Pro/E, Unigraphics, SolidWorks, Catia ecc.) molte aziende non ti prendono neppure in considerazione. Ti consiglio di informarti su quale è il più utilizzato nel settore in cui ti interessa trovare lavoro ed impararti in fretta almeno le basi.
bandito79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 20:55   #20
LukeNuke
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
. e ti dirò pure che ormai di neolaureati del n.o. gasati perchè laureati a 20 anni ne sto vedendo fin troppi....
tu non hai torto nell'evidenziare che l'età oggi conta 10-20 volte di più rispetto a 10 anni fa ma ci sono modi e modi per farlo notare ..
Tiquoto in pieno, la laurea N.O è una emerita porcata ormai di primo livello si laureano tutti. Nella specialistica il discorso cambia, vi giuro che ho sputato sangue per laurearmi in tempo.

La verità è che al Poli ing mecc ancora è rimasta pressochè invariata, ma conosco tante ingegnerie dove ora ne escono una caterva ogni sessione di laurea...

Ricordo a tutti che il n.o. è nato con l'idea di "LAUREARE L'ESPERIENZA", ovvero fare in modo che con 3 o 4 esami ridotti i politici di turno o i loro amici si riuscissero a prendere la tanto difficile laurea in scienze politiche

Oramai l'italia è allo sfascio. Vi ripeto, quando ci sono ricercatori pagati 1200 euro al mese vuol dire che qualcosa non funziona.

Vermaccio, se non hai legami vattene all'estero. Io purtroppo non posso per via degli affetti, altrimenti a quest'ora sarei in germania, svizzera, o Inghilterra.

Ricorda che non sei "vecchio" tu che che hai la laurea a 30 anni o io "giovane" che ce l'ho a 24, è il paese che è tecnologicamente e mentalmente vecchio.

Bisogna anche ammettere che l'università, dato che le aziende no fanno ricerca, serve solo più per avere una apertura mentale. Mi son fatto corsi di combustione e gasdinamica STUPENDI, eppure rimarrano solo un ricordo stampato su fogli di carta, al pari di tanti altri bellissimi corsi.
LukeNuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v