|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Follonica
Messaggi: 526
|
[Info] Generatore di corrente
Salve a tutti!
Scusate la domanda da nubbione, ma dovendo comprare un generatore di corrente a carburante (penso miscela perchè mi serve piccolo) ho letto un pò su internet e ho notato che la potenza dichiarata varia a seconda degli Hz. In poche parole il generatore può dare una potenza a 50Hz e una a 60Hz..ma che vuol dire? Cosa centra una frequenza con la potenza di corrente in uscita? Grazie in anticipo per le risposte...siate clementi sono ignorante in materia! byez!
__________________
-=I LOVE TECHNO=- Furyketa |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
c'entra c'entra... il Wattaggio come puoi immaginare resta lo stesso (il motore è sempre quello no?) solo che, mentre in corrente continua il Wattaggio è dato dal voltaggio moltiplicato per l'amperaggio, in alternata abbiamo V x A x cos fi, che varia in base alla frequenza. indi per cui se tieni costante il voltaggio e l'amperaggio ma vari la costante... varia il Wattaggio.
ciao! un po' di wiki: voltampere reattivo cioè i W in alternata cos fi ovvero il rapporto tra potenza attiva e potenza apparente ciaooo! Ultima modifica di Wilcomir : 12-06-2007 alle 13:36. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Follonica
Messaggi: 526
|
Quote:
Grazie!
__________________
-=I LOVE TECHNO=- Furyketa |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
ciao! |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Forse dovresti postare i dati di questi generatori. Posso dirti che le impedenze degli elementi dinamici (condensatori e induttori) dipendono dalla pulsazione ω che ricavi con questa formula: ω = 2f. Quindi la pulsazione a 50 hz è 100 rad/s e a 60 hz è 120 rad/s. Quindi se il fattore di potenza del carico (il già citato cos fi) che attacchi al generatore è minore di 1, alle diverse pulsazioni ottieni una differente potenza reattiva. Tuttavia quella attiva dovrebbe essere sempre pari al carico. Evidentemente se la potenza reattiva assume livelli troppo alti il generatore non riesce a erogare il livello di potenza attiva (la potenza media) richiesto
. Però servono i dati dei generatori.
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
|
Premetto di non essere un tecnico; quello che posso dire è che la frequenza elettrica negli stati europei è 50 Hertz, per cui tutti i generatori (due tempi, quattro tempi, diesel) delle potenze più disparate dovrebbero dare in uscita tale frequenza.
La frequenza dovrebbe essere garantita (mi correggano i tecnici più preparati di me) dalla costanza dl regime di rotazione del motore termico. Non mi sembra abbia molto senso poter disporre di una tensione a frequenza variabile. L'ideale sarebbe disporre di un generatore che possa erogare una tensione il più stabile possibile indipendentemente dal carico applicato con una frequenza rigorosamente di 50 hertz (altrimenti vi scordate di far funzionare TV e VCR, salterebbe il sincronismo di riga). Parlo più che altro come possessore di due generatori a benzina (3000 watt e 780 watt) che utilizzo nella mia casa di campagna. Mi pare doveroso, come utilizzatore, ricordare a tutti che una cosa è parlare di potenza erogabile (corrisponde alla potenza dichiarata dal fabbricante del gruppo elettrogeno) ed un altro è parlare di potenza di spunto. Avviare un carico induttivo richiede spunti di corrente ben superiori alla potenza di targa del gruppo elettrogeno. Attenzione ai gruppi con potenza modesta, non riescono a spuntare l'avviamento di un frigorifero o di una elettropompa!
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
dici che le tv eccetera sono così legate ai 50Hz? secondo me tollerano un po' di sbalzi... boh
ciao! |
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Quote:
Europea o per quella Americana. Da: http://it.wikipedia.org/wiki/Standar...rici_nel_mondo Quote:
![]() Visto che ti ho risposto mi viene una domanda affine. Domanda affine, esistono motori fuoribordo da 40cv per gommone che mi forniscano anche almeno 1,2KW di corrente usabile a bordo? E se si' quanto consumano all'ora quando la barca e' ferma e deve solo generare corrente? Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Ultima modifica di Bounty_ : 13-06-2007 alle 06:39. |
||
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Follonica
Messaggi: 526
|
Grazie a tutti per le risposte!!!
Io dovrò alimentare un portatile (dell ispiron 9300) + mixer (behringer djx700) + cassa attiva kempton 150w non credo ci voglia chissà che generatore vero? un mezzo Kw dovrebbe andare già bene per 2/3 ore di autonomia che mi servono...che dite? byez!
__________________
-=I LOVE TECHNO=- Furyketa |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
beh controlla i consumi e fai la somma no?
@ bounty: non ti conviene comprarti un generatore a parte? non credo esista quello che cerchi... ciao! |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
|
Quote:
Però il regime di rotazione non cambia, semplicemente il motore pompa più cavalli per trascinare il carico dell'alternatore. Di fatto il regolatore è una molla che agisce sulla farfalla del carburatore: quando il numero di giri tende a ridursi per aumento del carico la molla tira di più ed apre la farfalla, quando il numero di giri tende a aumentare la molla tira di meno chiudendo l'apertura della farfalla. Insomma il numero dei giri non cambia indipendentemente dal carico richiesto al motore termico. Lo dico avendoci messo le mani sopra (si era sganciata la molla!) Parità di numero di giri del motore termico = stabilità della frequenza elettrica prodotta dall'alternatore sincrono. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
|
Si ok, ma da come avevi detto prima sembrava che il motore tenesse lo stesso numero di giri per volontà sua
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Follonica
Messaggi: 526
|
No, era da tanto che pensavo di comprarne uno e slegarmi dalla location per le feste che spesso faccio...da ora in poi suono dove e quando voglio, un mini rave ambulante insomma!
__________________
-=I LOVE TECHNO=- Furyketa |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Quote:
Questo se vuoi spendere poco. In verità ti consiglio un 4 tempi da 3-4KW non pesano molto, consumano di meno ma in compenso ci alimenti tutto il parco luci. E se poi vuoi collegare qualche cassa in piu (all' esterno la potenza audio non è mai abbastanza figurarsi ad un rave) attacchi e stai tranquillo. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
genera minor potenza... Se lo fai andare a 60Hz invece la velocità del motore è più alta e quindi la potenza è maggiore Perchè la potenza è maggiore ? perchè la variazione del flusso magnetico è maggiore, quindi sarà anche maggiore la tensione disponibile ai capi... http://en.wikipedia.org/wiki/Transformer Questo vale per il trasformatore, ma anche per l'alternatore che funziona sullo stesso principio. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
|
Quote:
Concordo: i quattro tempi sono più affidabili, consumano molto meno, puzzano mooolto meno e generano una tensione più costante perchè la carburazione è più regolare. Lasciamo pur stare controlli sofisticati con attrezzature difficili da reperire (io ho controllato con un frequenzimetro digitale e assicuro che la frequenza è stabile per il mio quattro tempi da 3 kilowatt mentre abbastanza aleatoria per il baracchino da 700 watt a due tempi). Basta solo collegare una comune lampadina da 100 watt: nel primo caso il filamento brilla con luce costante come se fosse collegato alla rete domestica, nel secondo caso tremola in modo più o meno evidente. Variazioni di tensione di questo tipo si ripercuotono inevitabilmente su apparati elettronici tipo amplificatori e/o simili.
|
|
|
|
|
|
|
#20 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Quote:
Quote:
1) sciogliesse la gomma col calore 2) non fosse correttamente progettato per uso in un ambito con possibile acqua di mare e spruzzi, sia per problemi di spegnimento che di scossa elettrica attraverso l'acqua di mare del fondo barca 3) due motivi meno importanti e eventualmente trascurabili: ingombro e peso Comunque ho guardato su di un noto sito di aste e ho visto: che per la potenza che mi serve 100cc , 2-3Cv a 5500giri va' bene, e che ce ne sono di due tipi: 1) con telaio a scatola di tubi aperto 2) a valigetta di plastica, se cosi' ne esistono apposta da barca credo che per quel che mi servono possano andare anche bene. Ma sarebbe meglio per me se un motore furibordo come ad esempio un 40cv (29,4 KW) a 6000giri/min credo che il regime minimo sia a 500giri/min , a tale regime ipotizzo abbia: ( 6000/500=12 ) 1/12 della potenza che ha a 6000giri cioe': 29,4KW / 12 = 2,45KW convertendo energia meccanica in elettrica continua: 2,45 * 0,9 = 2,205KW di corrente continua = 2,205KW / 2^0,5 = 1,56KW di corrente alternata. Esistono motori fuoribordo per barche che facciano anche da generatore di corrente? Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
|
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.










Furyketa

. Però servono i dati dei generatori.










