|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Monteforte (AV)
Messaggi: 3645
|
WESTERN DIGITAL SE16 AAKS
Salve
ho letto di una rilevante differenza tra i modelli western digital KS e AAKS. Il problema è questi ultimi sono praticamente introvabili negli shop. Ho guardato ovunque sul web ma niente. Persino il sito di western digital mi indirizza verso link che hanno il modello KS anzichè AAKS. Qualcuno potrebbe aiutarmi e magari mandarmi qualche link anche in pvt? GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Ho provveduto in pvt come da tua richiesta. Purtroppo questa nuova serie stà tardando a diffondersi in italia, nonostante all'estero sia uscita già da 6 mesi. Diciamo che la politica di WD nel nostro paese è poco aggressiva, anche perchè pubblicizzano in modo praticamente nullo l'uscita dei nuovi modelli. A volte anche con importanti novità come la nuova serie AA, passa tutto in sordina.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Monteforte (AV)
Messaggi: 3645
|
Io ho avuto il KS (che ho poi regalato) e devo dire che mi sono trovato veramente molto bene. Silenzioso e molto efficiente, sopratutto all'avvio del pc era velocissimo, anche se partivano una lunga serie di programmi in esecuzione automatica.
L'unica pecca era l'ncq. Cioè non era possibile impostarlo come AHCI dal bios della scheda madre. Quindi questo nuovo modello dorebbe andare oltre tale problema giusto? Mio cugino ha un saegate barracuda, che va bene, ma fa un casino insopportabile. Come già hai detto tu è un peccato che la Western Digital faccia così poca pubblicità nel nostro paese, anche perchè la ritengo la migliore marca di hard disk esistente (facendo le corna per il prossimo hard disk ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Per quanto riguarda l'NCQ è normale che ti facesse così, in quanto la serie KS non lo supportava nativamente (diciamo che era un "ibrido" SATA 1/2). La versione AA invece lo supporta pienamente.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Monteforte (AV)
Messaggi: 3645
|
Bene ora devo solo scegliere la scheda p965 giusta che supporti l'NCQ e sono a cavallo. Grazie mille e a buon rendere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 121
|
Quote:
Potresti inviare anche a me un mp relativo a questo hd ? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
|
Se uno ne prende due per metterli in RAID 0 il fatto che non abbia l'NCQ non ha importanza vero? con il RAID l'NCQ non viene utilizzato se non sbaglio....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 28
|
Salve ragazzi.
Sapete se questa serie (WD SE16 AAKS) oltre ad essere silenziosa, scalda anche poco ed è affidabile? A me in particolare interessa un modello da 320 GB o 500 GB. Vi faccio questa domanda in quanto anch'io ho due HD della WD: un raptor da 70GB (WD740GD) e uno da 250 GB (WD2500JS). Entrambi sono molto silenziosi, solo che mentre il Raptor resta sempre a temperatura ambiente (da dire che io ho il PC sempre acceso, non lo spengo quasi mai), l'altro scalda troppo; in particolare, in inverno si mantiene attorno agli 11-12°C al di sopra della temparatura raggiunta dal Raptor, mentre in questo periodo addirittura lo supera di 20-22°C, raggiungendo temperature di lavoro attorno ai 50-52°C. E della serie Raid Edition (RE e RE2) che dà 5 anni di garanzia, cosa mi dite? Si possono utilizzare anche non in modalità RAID? e inoltre sono migliori della serie AAKS, in quanto a prestazioni, affidabilità, rumorosità e a temperatura? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
|
il sensore termico del raptor sarà sicuramente sballato, perchè a parità di condizioni (flusso d'aria ricevuto ecc.) i raptor scaldano 7-8 °C in + rispetto agli hard disk da 7200rpm.
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 396
|
Consiglio su hdd raptor
Vorrei comprare un hdd WD raptor da 36 GB da usare solo come disco di sistema e continuare ad utilizzare il disco in firma solo come serbatoio dati.
Ho trovato un WD360ADFD da 105 euro. Secondo voi è una buona scelta???
__________________
SYSTEM P5K DELUXE WiFi P35 - CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 - RAM 6GB - 800 Mhz - SK-VIDEO GIGABYTE AMD RADEON HD 6570 1GB DDR3- SSD SISTEMA CRUCIAL MX100 128 GB SSD - HDD DATI WD BLUE 1TB 7200 RPMPOWER LC 550W 6550GP - CASE COOLER MASTER 330 ELITE |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
|
a 40 € in + prendi la versione da 74 gb, doppia capacità e prestazioni maggiori.
A 90 € in + prendi la versione da 150 gb con quadrupla capacità e prestazioni nettamente maggiori Secondo me ti conviene prendere quello da 74
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 396
|
Quote:
Mi spiego. 74 GB in un'unica partizione solo per S.O. sarebbe sprecato e leggermente più lento di 36 GB. Dividere in due la partizione mi darebbe un disco in più da 36 GB di cui non saprei cosa farne dato che ho già un "serbatoio da 320GB ed un HDD esterno da 500GB. Invece con un raptor da 34 GB ci metto bello comodo il sistema perativo con tutti i programmi, mi rimane una bella fetta per lo swap ed eventuali appoggi temporanei sul desktop e tutto il resto lo carico sugli altri dischi. Che ne pensi???
__________________
SYSTEM P5K DELUXE WiFi P35 - CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 - RAM 6GB - 800 Mhz - SK-VIDEO GIGABYTE AMD RADEON HD 6570 1GB DDR3- SSD SISTEMA CRUCIAL MX100 128 GB SSD - HDD DATI WD BLUE 1TB 7200 RPMPOWER LC 550W 6550GP - CASE COOLER MASTER 330 ELITE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 396
|
Quote:
Per completezza devo dire che vorrei installare Windows Vista Ultimate. Bastano 35Gb o è meglio 74 GB???
__________________
SYSTEM P5K DELUXE WiFi P35 - CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 - RAM 6GB - 800 Mhz - SK-VIDEO GIGABYTE AMD RADEON HD 6570 1GB DDR3- SSD SISTEMA CRUCIAL MX100 128 GB SSD - HDD DATI WD BLUE 1TB 7200 RPMPOWER LC 550W 6550GP - CASE COOLER MASTER 330 ELITE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 28
|
Quote:
In effetti mentre la temperatura del Raptor rimane sempre a temperatura ambiente o al max qualche grado in più, quella del 250 GB seria JS dopo pochi minuti è a 52°C (in questo periodo). La temperatura la rilevo con everest edition 4.0. Tu dici che sono sballati i sensori dei due HD? Per il raffreddamento degli HD utilizzo una ventola da 12cm, quindi dovrebbero essere ben raffreddati. Senza contare che all'interno del case ho altre 2 ventole da 12cm e una da 9cm. In effetti se metto le dita sugli HD essi sono più che tiepidi, quindi... Che dici posso stare tranquillo e non preoccuparmi della temperatura critica che mi rileva everest? Per quanto riguarda il consiglio su quale HD scegliere AAKS o la RE, cosa mi consigli? Tengo a sottolineare che la RE non la utilizzerei in modalità RAID, sempre se è possibile farlo. Tu ne sai qualcosa? Grazie, ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Si, secondo me sensori (o meglio il firmware che li gestisce) sono sballati, è impossibile che un HD ben raffreddato superi i 50 gradi dopo pochi minuti, così come è impossibile che il rullante Raptor rimanga a temperatura ambiente (i 35-40 gradi li prende di sicuro). Per quanto riguarda le serie RE e AAKS, la prima sicuramente non utilizza i nuovi piatti PMR da 166 GB, io quindi la scarterei solo per quello, invece la RE 2 potrebbe utilizzarli, ma non ne sono sicuro. Tempo fa qui sul forum c'era stata una discussione sul fatto che gli RE vengono raccomandati solo per i server, ovvero per restare sempre accesi, in quanto il firmware gestisce lo spin up in modo differente. Non mi ricordo a quali conclusioni portava questo, dovresti fare una ricerca sul forum. Secondo me comunque la serie AAKS va più che bene.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Riporto a titolo di confronto, 2 bechmark fatti con HDtune, il primo con la vecchia serie KS (non fatto da me, ma preso dal database online del sito di HDtune), e il secondo (questo appena fatto da me invece) con la nuova serie AAKS. Entrambi sono stati effettuati in modalità massima precisione (il confronto con HDtach non può essere effettuato, in quanto è meno preciso nella rilevazione e mediamente segna valori più elevati di 4-5 MB/s):
WD3200KS ![]() WD3200AAKS ![]() Come potete vedere il confronto è impietoso. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.