Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2007, 09:04   #1
theimperatorum
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Monteforte (AV)
Messaggi: 3645
WESTERN DIGITAL SE16 AAKS

Salve
ho letto di una rilevante differenza tra i modelli western digital KS e AAKS. Il problema è questi ultimi sono praticamente introvabili negli shop. Ho guardato ovunque sul web ma niente. Persino il sito di western digital mi indirizza verso link che hanno il modello KS anzichè AAKS.
Qualcuno potrebbe aiutarmi e magari mandarmi qualche link anche in pvt?

GRAZIE
theimperatorum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 13:46   #2
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Ho provveduto in pvt come da tua richiesta. Purtroppo questa nuova serie stà tardando a diffondersi in italia, nonostante all'estero sia uscita già da 6 mesi. Diciamo che la politica di WD nel nostro paese è poco aggressiva, anche perchè pubblicizzano in modo praticamente nullo l'uscita dei nuovi modelli. A volte anche con importanti novità come la nuova serie AA, passa tutto in sordina.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 15:44   #3
theimperatorum
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Monteforte (AV)
Messaggi: 3645
Io ho avuto il KS (che ho poi regalato) e devo dire che mi sono trovato veramente molto bene. Silenzioso e molto efficiente, sopratutto all'avvio del pc era velocissimo, anche se partivano una lunga serie di programmi in esecuzione automatica.
L'unica pecca era l'ncq. Cioè non era possibile impostarlo come AHCI dal bios della scheda madre. Quindi questo nuovo modello dorebbe andare oltre tale problema giusto?
Mio cugino ha un saegate barracuda, che va bene, ma fa un casino insopportabile. Come già hai detto tu è un peccato che la Western Digital faccia così poca pubblicità nel nostro paese, anche perchè la ritengo la migliore marca di hard disk esistente (facendo le corna per il prossimo hard disk )
theimperatorum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 15:53   #4
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Per quanto riguarda l'NCQ è normale che ti facesse così, in quanto la serie KS non lo supportava nativamente (diciamo che era un "ibrido" SATA 1/2). La versione AA invece lo supporta pienamente.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 15:56   #5
theimperatorum
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Monteforte (AV)
Messaggi: 3645
Bene ora devo solo scegliere la scheda p965 giusta che supporti l'NCQ e sono a cavallo. Grazie mille e a buon rendere.
theimperatorum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 15:18   #6
theblues
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Ho provveduto in pvt come da tua richiesta. Purtroppo questa nuova serie stà tardando a diffondersi in italia, nonostante all'estero sia uscita già da 6 mesi. Diciamo che la politica di WD nel nostro paese è poco aggressiva, anche perchè pubblicizzano in modo praticamente nullo l'uscita dei nuovi modelli. A volte anche con importanti novità come la nuova serie AA, passa tutto in sordina.

Potresti inviare anche a me un mp relativo a questo hd ? Grazie.
theblues è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 02:26   #7
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'NCQ è normale che ti facesse così, in quanto la serie KS non lo supportava nativamente (diciamo che era un "ibrido" SATA 1/2). La versione AA invece lo supporta pienamente.
Se uno ne prende due per metterli in RAID 0 il fatto che non abbia l'NCQ non ha importanza vero? con il RAID l'NCQ non viene utilizzato se non sbaglio....
ShineOn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 09:17   #8
lodicevoio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 28
Salve ragazzi.
Sapete se questa serie (WD SE16 AAKS) oltre ad essere silenziosa, scalda anche poco ed è affidabile?
A me in particolare interessa un modello da 320 GB o 500 GB.
Vi faccio questa domanda in quanto anch'io ho due HD della WD: un raptor da 70GB (WD740GD) e uno da 250 GB (WD2500JS).
Entrambi sono molto silenziosi, solo che mentre il Raptor resta sempre a temperatura ambiente (da dire che io ho il PC sempre acceso, non lo spengo quasi mai), l'altro scalda troppo; in particolare, in inverno si mantiene attorno agli 11-12°C al di sopra della temparatura raggiunta dal Raptor, mentre in questo periodo addirittura lo supera di 20-22°C, raggiungendo temperature di lavoro attorno ai 50-52°C.
E della serie Raid Edition (RE e RE2) che dà 5 anni di garanzia, cosa mi dite? Si possono utilizzare anche non in modalità RAID? e inoltre sono migliori della serie AAKS, in quanto a prestazioni, affidabilità, rumorosità e a temperatura?
lodicevoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 11:00   #9
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
il sensore termico del raptor sarà sicuramente sballato, perchè a parità di condizioni (flusso d'aria ricevuto ecc.) i raptor scaldano 7-8 °C in + rispetto agli hard disk da 7200rpm.
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 11:35   #10
underwind
Senior Member
 
L'Avatar di underwind
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 396
Consiglio su hdd raptor

Vorrei comprare un hdd WD raptor da 36 GB da usare solo come disco di sistema e continuare ad utilizzare il disco in firma solo come serbatoio dati.
Ho trovato un WD360ADFD da 105 euro.
Secondo voi è una buona scelta???
__________________
SYSTEM P5K DELUXE WiFi P35 - CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 - RAM 6GB - 800 Mhz - SK-VIDEO GIGABYTE AMD RADEON HD 6570 1GB DDR3- SSD SISTEMA CRUCIAL MX100 128 GB SSD - HDD DATI WD BLUE 1TB 7200 RPMPOWER LC 550W 6550GP - CASE COOLER MASTER 330 ELITE
underwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 13:11   #11
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
a 40 € in + prendi la versione da 74 gb, doppia capacità e prestazioni maggiori.
A 90 € in + prendi la versione da 150 gb con quadrupla capacità e prestazioni nettamente maggiori
Secondo me ti conviene prendere quello da 74
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 13:29   #12
underwind
Senior Member
 
L'Avatar di underwind
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da walter89 Guarda i messaggi
a 40 € in + prendi la versione da 74 gb, doppia capacità e prestazioni maggiori.
A 90 € in + prendi la versione da 150 gb con quadrupla capacità e prestazioni nettamente maggiori
Secondo me ti conviene prendere quello da 74
Si, è vero però 40 euri sono sempre 80.000 delle vecchie lire e poi avere 74 GB paradossaelmente potrebbe essere peggio che 36 GB nel mio caso.
Mi spiego. 74 GB in un'unica partizione solo per S.O. sarebbe sprecato e leggermente più lento di 36 GB. Dividere in due la partizione mi darebbe un disco in più da 36 GB di cui non saprei cosa farne dato che ho già un "serbatoio da 320GB ed un HDD esterno da 500GB.
Invece con un raptor da 34 GB ci metto bello comodo il sistema perativo con tutti i programmi, mi rimane una bella fetta per lo swap ed eventuali appoggi temporanei sul desktop e tutto il resto lo carico sugli altri dischi.
Che ne pensi???
__________________
SYSTEM P5K DELUXE WiFi P35 - CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 - RAM 6GB - 800 Mhz - SK-VIDEO GIGABYTE AMD RADEON HD 6570 1GB DDR3- SSD SISTEMA CRUCIAL MX100 128 GB SSD - HDD DATI WD BLUE 1TB 7200 RPMPOWER LC 550W 6550GP - CASE COOLER MASTER 330 ELITE
underwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 14:46   #13
underwind
Senior Member
 
L'Avatar di underwind
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da underwind Guarda i messaggi
Si, è vero però 40 euri sono sempre 80.000 delle vecchie lire e poi avere 74 GB paradossaelmente potrebbe essere peggio che 36 GB nel mio caso.
Mi spiego. 74 GB in un'unica partizione solo per S.O. sarebbe sprecato e leggermente più lento di 36 GB. Dividere in due la partizione mi darebbe un disco in più da 36 GB di cui non saprei cosa farne dato che ho già un "serbatoio da 320GB ed un HDD esterno da 500GB.
Invece con un raptor da 34 GB ci metto bello comodo il sistema perativo con tutti i programmi, mi rimane una bella fetta per lo swap ed eventuali appoggi temporanei sul desktop e tutto il resto lo carico sugli altri dischi.
Che ne pensi???

Per completezza devo dire che vorrei installare Windows Vista Ultimate.
Bastano 35Gb o è meglio 74 GB???
__________________
SYSTEM P5K DELUXE WiFi P35 - CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 - RAM 6GB - 800 Mhz - SK-VIDEO GIGABYTE AMD RADEON HD 6570 1GB DDR3- SSD SISTEMA CRUCIAL MX100 128 GB SSD - HDD DATI WD BLUE 1TB 7200 RPMPOWER LC 550W 6550GP - CASE COOLER MASTER 330 ELITE
underwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 15:58   #14
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da ShineOn Guarda i messaggi
Se uno ne prende due per metterli in RAID 0 il fatto che non abbia l'NCQ non ha importanza vero? con il RAID l'NCQ non viene utilizzato se non sbaglio....
Non so se gli ultimi controller RAID integrati riescono a gestire l'NCQ nativamente. In ogni caso, io prenderei comunque la serie AA per le prestazioni più elevate che offre, e visto che ormai si trova a buon prezzo...
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 16:01   #15
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da lodicevoio Guarda i messaggi
Salve ragazzi.
Sapete se questa serie (WD SE16 AAKS) oltre ad essere silenziosa, scalda anche poco ed è affidabile?
A me in particolare interessa un modello da 320 GB o 500 GB.
Vi faccio questa domanda in quanto anch'io ho due HD della WD: un raptor da 70GB (WD740GD) e uno da 250 GB (WD2500JS).
Entrambi sono molto silenziosi, solo che mentre il Raptor resta sempre a temperatura ambiente (da dire che io ho il PC sempre acceso, non lo spengo quasi mai), l'altro scalda troppo; in particolare, in inverno si mantiene attorno agli 11-12°C al di sopra della temparatura raggiunta dal Raptor, mentre in questo periodo addirittura lo supera di 20-22°C, raggiungendo temperature di lavoro attorno ai 50-52°C.
E della serie Raid Edition (RE e RE2) che dà 5 anni di garanzia, cosa mi dite? Si possono utilizzare anche non in modalità RAID? e inoltre sono migliori della serie AAKS, in quanto a prestazioni, affidabilità, rumorosità e a temperatura?
E' noto che i sensori delle serie JS/KS (e anche dei vecchi Raptor) sono completamente sballati, specialmente con le prime versioni del firmware. Il 320 AAKS che ho in firma è montato in un rack interno, decisamente mal raffreddato (in quel punto non c'è circolazione d'aria), ma nonostante questo la temperatura a regime (cioè dopo circa mezz'ora di funzionamento) è di circa 34 gradi, 3-4 in meno del Maxtor a singolo piatto che avevo prima. Con un raffreddamento migliore, secondo me si potrebbe anche scendere sotto i 30 gradi.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 17:03   #16
lodicevoio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
E' noto che i sensori delle serie JS/KS (e anche dei vecchi Raptor) sono completamente sballati, specialmente con le prime versioni del firmware.
Ma allora tu dici che poi tutta questa differenza di temperatura durante il funzionamento fra i due HD non c'è?
In effetti mentre la temperatura del Raptor rimane sempre a temperatura ambiente o al max qualche grado in più, quella del 250 GB seria JS dopo pochi minuti è a 52°C (in questo periodo).
La temperatura la rilevo con everest edition 4.0.
Tu dici che sono sballati i sensori dei due HD?
Per il raffreddamento degli HD utilizzo una ventola da 12cm, quindi dovrebbero essere ben raffreddati. Senza contare che all'interno del case ho altre 2 ventole da 12cm e una da 9cm. In effetti se metto le dita sugli HD essi sono più che tiepidi, quindi...
Che dici posso stare tranquillo e non preoccuparmi della temperatura critica che mi rileva everest?
Per quanto riguarda il consiglio su quale HD scegliere AAKS o la RE, cosa mi consigli? Tengo a sottolineare che la RE non la utilizzerei in modalità RAID, sempre se è possibile farlo. Tu ne sai qualcosa?
Grazie, ciao.
lodicevoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 17:11   #17
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Si, secondo me sensori (o meglio il firmware che li gestisce) sono sballati, è impossibile che un HD ben raffreddato superi i 50 gradi dopo pochi minuti, così come è impossibile che il rullante Raptor rimanga a temperatura ambiente (i 35-40 gradi li prende di sicuro). Per quanto riguarda le serie RE e AAKS, la prima sicuramente non utilizza i nuovi piatti PMR da 166 GB, io quindi la scarterei solo per quello, invece la RE 2 potrebbe utilizzarli, ma non ne sono sicuro. Tempo fa qui sul forum c'era stata una discussione sul fatto che gli RE vengono raccomandati solo per i server, ovvero per restare sempre accesi, in quanto il firmware gestisce lo spin up in modo differente. Non mi ricordo a quali conclusioni portava questo, dovresti fare una ricerca sul forum. Secondo me comunque la serie AAKS va più che bene.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 17:27   #18
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Riporto a titolo di confronto, 2 bechmark fatti con HDtune, il primo con la vecchia serie KS (non fatto da me, ma preso dal database online del sito di HDtune), e il secondo (questo appena fatto da me invece) con la nuova serie AAKS. Entrambi sono stati effettuati in modalità massima precisione (il confronto con HDtach non può essere effettuato, in quanto è meno preciso nella rilevazione e mediamente segna valori più elevati di 4-5 MB/s):

WD3200KS



WD3200AAKS


Come potete vedere il confronto è impietoso.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 11:28   #19
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Non so se gli ultimi controller RAID integrati riescono a gestire l'NCQ nativamente. In ogni caso, io prenderei comunque la serie AA per le prestazioni più elevate che offre, e visto che ormai si trova a buon prezzo...
Qualcuno mi potrebbe mandare magari via PM il link ad un negozio dove si trovano gli AAKS da 250gb? Non riesco a trovarli....

Grazie
ShineOn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 15:13   #20
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da ShineOn Guarda i messaggi
Qualcuno mi potrebbe mandare magari via PM il link ad un negozio dove si trovano gli AAKS da 250gb? Non riesco a trovarli....

Grazie
Non c'è ancora il taglio da 250 GB in commercio, per ora 160, 320, 400 e 500 GB. Puoi puntare al 320 visto il prezzo esiguo.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v