|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
domanda sui magneti.
prendete una calamita di forma cilindrica cava, cioè come un tubo.
assumiamo che abbia i due poli all'estremità di questo tubo. Domanda1: si può assumere questo? prendiamo un asta-astina magnetica e infiliamola dentro al tubo con i poli nella stessa direzione, con l'asta leggermente+lunga del tubo. Domanda2: si può trovare una situazione di stabilità da questi presupposti?, dove cioè l'asta rimanga spontaneamente ferma dentro al tubo? infine fissiamo alle estremità dell'asta due magneti a forma di cilindro schiacciato, come una ruota, con i poli disposti sulle basi, e orientati in modo che presentino stessa polarità del tubo al lato che guarda verso.. il tubo. Domanda3 potrebbe funzionare come assale per ruote con attrito nullo? se fatto in modo che il carico non superi la forza di repulsione, e che i poli non si spostino, tipo fissando i vari pezzi metallici con intermezzi isolanti(?) il tutto da uu carinissimo gioco che ho visto in un negozio, dove 4 calamite erano state incollate insieme in modo da tenere fermo e ii levitazione una sottile lamina metallica posta al di sopra.
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
il problema di tutte le sospensioni magnetiche e' che le stesse forze di repulsione tendono a smagnetizzare i magneti , quindi dopo poco tempo ti trovi con il cuscinetto rotto.
Inooltre la repulsione magnetica non e' esponenziale e quindi sotto carichi straordinari il cuscinetto cederebbe in maniera rovinosa. I cuscinetti magnetici sono stati abbandonati sul finire degli anni 80 e sostituiti con i fluidodinamici in praticamente tutti i campi. http://en.wikipedia.org/wiki/Magnetic_bearing http://en.wikipedia.org/wiki/Fluid_bearing |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
esatto....cmq l'idea di per se è affascinante e carina...
All'uni di Pisa hannoo fatto un prototipo di generatore eolico con l'asse retto da cuscinetti magnetici per diminuire gli attriti ed aumentare l'efficienza... Il problema è la smagnetizzazione però non ho idea in che tempi avvenga.
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.











CIAO








