|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 36
|
Funzionamento forno a microonde
Ciao a tutti.
E' da ormai un po' di anni che uso il forno a microonde con vantaggi, rispetto al forno normale, molto evidenti, soprattutto per tempi di cottura e pochi condimenti. Ho più volte guardato in giro per analizzare a fondo il funzionamento del forno a microonde, ma non ho mai trovato niente di approfondito se non i soliti discorsi su vibrazione delle molecole e così via. Qualcuno sa darmi o indicarmi un posto dove reperire nozioni approfondite? In particolare avrei bisogno di un'informazione. Tempo fa mi si è rotto, a causa dello sfregamento con un contenitore durante la cottura, l'isolante in mica del forno a microonde. Ho comprato il ricambio da un rivenditore autorizzato e ho rimontato il nuovo isolante (tanto sono 4 viti). Se non che, chissà da quanto tempo e forse per un nuovo sfregamento, questo isolante si è nuovamente bucato. Ho visto che sto' isolante serve per la "guida d'onda". Il fatto che abbia fatto funzionare il forno con l'isolante bucato, può avere danneggiato il forno? O, peggio ancora, può essere nocivo per la salute di chi armeggia vicino al forno? Grazie per la risposta. SanchoP |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Dubito che sia un rischio per la salute in quanto l'isolante non fa da schermatura, l'importante è che la schermatura dello sportello e l'interno metallico del forno rimangano integri...
Può invece essere un problema per il forno. Non ho mai sentito di questo isolante in mica, ma a occhio potrebbe serire per l'isolamento HV del magnetron dal case metallico che è collegato a terra... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 36
|
Praticamente l'isolante in mica non è altro che quel rettangolo di colore grigio, orientativamente 20x10cm che si vede sulla parete interna del forno.
Grazie comunque della risposta. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
portalo da un tecnico |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 36
|
La prima volta si è forato in quanto mia moglie aveva messo male il contenitore, per cui mentre girava sfregava nella mica. Si sono create delle scintille che hanno perforato la mica. Ora non so per quale motivo, ma credo che il problema sia che la mica riceva colpi inavvertitamente quando si mettono magari dei contenitori grandi all'interno del forno. Comunque, se fosse per la guida d'onda come dici, credi ci possano essere appunto problemi per la salute?
Grazie SanchoP |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
è una mia opinione, non prenderla come oro anzi fossi in te andrei comunque da un riparatore, o chiederei info ad un tecnico. Occhio però che potresti trovare il coglione di turno che sa meno di me (ce ne sono ) o che ti dice di sostituire $componentecostosoacaso facendoti spendere $$$$ per niente...
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
P.S.: anche tu frequenti "storie dalla sala macchine"?
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 36
|
NO, di cosa si tratta?
P.S.: Grazie per le risposte |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Scusa... Era riferito a Xenom...
Questo stile divertente di raccontere storielle l'ho visto per la prima volta sul sito personale di Davide Bianchi... Non so se posso postare l'url, ma credo che se cerchi su google il nome lo trovi...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 275
|
Non ti so spiegare il funzionamento ma ti suggerisco di farti 2 conti:ormai i forni costano veramente poco...ti conviene prenderne uno nuovo e non ci pensi più!!
__________________
Trattative concluse felicemente con:Maxedo,tati29268,kingvisc,Ralli soviè,Xeleven,recidivo,Thay, walter sampei... Foto |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
per vedere se il forno è adeguatamente scermato basta metterci dentro il cellulare acceso,il forno spento con la spina inserita.
telefoni al cell ,se squilla non è schermato! |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.












) o che ti dice di sostituire $componentecostosoacaso facendoti spendere $$$$ per niente...








