Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2007, 14:03   #1
sanchopanza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 36
Funzionamento forno a microonde

Ciao a tutti.
E' da ormai un po' di anni che uso il forno a microonde con vantaggi, rispetto al forno normale, molto evidenti, soprattutto per tempi di cottura e pochi condimenti.
Ho più volte guardato in giro per analizzare a fondo il funzionamento del forno a microonde, ma non ho mai trovato niente di approfondito se non i soliti discorsi su vibrazione delle molecole e così via.
Qualcuno sa darmi o indicarmi un posto dove reperire nozioni approfondite?
In particolare avrei bisogno di un'informazione.
Tempo fa mi si è rotto, a causa dello sfregamento con un contenitore durante la cottura, l'isolante in mica del forno a microonde.
Ho comprato il ricambio da un rivenditore autorizzato e ho rimontato il nuovo isolante (tanto sono 4 viti).
Se non che, chissà da quanto tempo e forse per un nuovo sfregamento, questo isolante si è nuovamente bucato. Ho visto che sto' isolante serve per la "guida d'onda". Il fatto che abbia fatto funzionare il forno con l'isolante bucato, può avere danneggiato il forno? O, peggio ancora, può essere nocivo per la salute di chi armeggia vicino al forno?
Grazie per la risposta.

SanchoP
sanchopanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 15:04   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Dubito che sia un rischio per la salute in quanto l'isolante non fa da schermatura, l'importante è che la schermatura dello sportello e l'interno metallico del forno rimangano integri...
Può invece essere un problema per il forno. Non ho mai sentito di questo isolante in mica, ma a occhio potrebbe serire per l'isolamento HV del magnetron dal case metallico che è collegato a terra...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 15:34   #3
sanchopanza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 36
Praticamente l'isolante in mica non è altro che quel rettangolo di colore grigio, orientativamente 20x10cm che si vede sulla parete interna del forno.
Grazie comunque della risposta.
sanchopanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 17:31   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da sanchopanza Guarda i messaggi
Praticamente l'isolante in mica non è altro che quel rettangolo di colore grigio, orientativamente 20x10cm che si vede sulla parete interna del forno.
Grazie comunque della risposta.
hai ragione, ci sono anche nel mio forno... non ci avevo fatto caso prima. Immagino che servano per coprire la guida d'onda, sono di mica perché se il forno ha il grill devono tenere alta la temperatura. Cm'è possibile che venga forata
portalo da un tecnico
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 17:32   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da sanchopanza Guarda i messaggi
Praticamente l'isolante in mica non è altro che quel rettangolo di colore grigio, orientativamente 20x10cm che si vede sulla parete interna del forno.
Grazie comunque della risposta.
hai ragione, ci sono anche nel mio forno... non ci avevo fatto caso prima. Immagino che servano per coprire la guida d'onda, sono di mica perché se il forno ha il grill devono tenere alta la temperatura. Cm'è possibile che venga forata
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 15:01   #6
sanchopanza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 36
La prima volta si è forato in quanto mia moglie aveva messo male il contenitore, per cui mentre girava sfregava nella mica. Si sono create delle scintille che hanno perforato la mica. Ora non so per quale motivo, ma credo che il problema sia che la mica riceva colpi inavvertitamente quando si mettono magari dei contenitori grandi all'interno del forno. Comunque, se fosse per la guida d'onda come dici, credi ci possano essere appunto problemi per la salute?
Grazie

SanchoP
sanchopanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 17:53   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da sanchopanza Guarda i messaggi
La prima volta si è forato in quanto mia moglie aveva messo male il contenitore, per cui mentre girava sfregava nella mica. Si sono create delle scintille che hanno perforato la mica. Ora non so per quale motivo, ma credo che il problema sia che la mica riceva colpi inavvertitamente quando si mettono magari dei contenitori grandi all'interno del forno. Comunque, se fosse per la guida d'onda come dici, credi ci possano essere appunto problemi per la salute?
Grazie

SanchoP
secondo me l'unico rischio è che si danneggi il magnetron o il forno in generale... come ho detto il forno è una gabbia di faraday connessa a terra, la guida d'onda è anch'essa schermata all'esterno, se la mica protegge la guida d'onda, al limite le microonde entrano nel comparto dove c'è il magnetron ma comunque non dovrebbero uscire dal forno.

è una mia opinione, non prenderla come oro anzi fossi in te andrei comunque da un riparatore, o chiederei info ad un tecnico. Occhio però che potresti trovare il coglione di turno che sa meno di me (ce ne sono ) o che ti dice di sostituire $componentecostosoacaso facendoti spendere $$$$ per niente...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 09:49   #8
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
secondo me l'unico rischio è che si danneggi il magnetron o il forno in generale... come ho detto il forno è una gabbia di faraday connessa a terra, la guida d'onda è anch'essa schermata all'esterno, se la mica protegge la guida d'onda, al limite le microonde entrano nel comparto dove c'è il magnetron ma comunque non dovrebbero uscire dal forno.

è una mia opinione, non prenderla come oro anzi fossi in te andrei comunque da un riparatore, o chiederei info ad un tecnico. Occhio però che potresti trovare il coglione di turno che sa meno di me (ce ne sono ) o che ti dice di sostituire $componentecostosoacaso facendoti spendere $$$$ per niente...
E' proprio così... La gabbia di Faraday è un filtro passa alto con frequenza di taglio pari alla ristrettezza delle maglie... Per solidi pieni (e non griglie), la frequenza minima che lascia passare è dell'ordine dei raggi X, credo... Comunque molto superiore a quelle della luce (altrimenti sarebbe trasparente... ) figuriamoci le microonde...

P.S.: anche tu frequenti "storie dalla sala macchine"?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 15:14   #9
sanchopanza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 36
NO, di cosa si tratta?

P.S.: Grazie per le risposte
sanchopanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 16:06   #10
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da sanchopanza Guarda i messaggi
NO, di cosa si tratta?

P.S.: Grazie per le risposte
Scusa... Era riferito a Xenom... Lo stile di scrivere per acronimi, tipo $noto_produttore_di_software_che_si_pianta_sempre sta per... Indovina?

Questo stile divertente di raccontere storielle l'ho visto per la prima volta sul sito personale di Davide Bianchi... Non so se posso postare l'url, ma credo che se cerchi su google il nome lo trovi...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 19:59   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Scusa... Era riferito a Xenom... Lo stile di scrivere per acronimi, tipo $noto_produttore_di_software_che_si_pianta_sempre sta per... Indovina?

Questo stile divertente di raccontere storielle l'ho visto per la prima volta sul sito personale di Davide Bianchi... Non so se posso postare l'url, ma credo che se cerchi su google il nome lo trovi...
ahah ne ho letta qualcuna, ma a dire la verità $questosistema lo usavo anche da prima, probabilmente copiato da qualche utente che aveva letto la storia della sala macchine
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 23:42   #12
Sbam
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 275
Non ti so spiegare il funzionamento ma ti suggerisco di farti 2 conti:ormai i forni costano veramente poco...ti conviene prenderne uno nuovo e non ci pensi più!!
__________________
Trattative concluse felicemente con:Maxedo,tati29268,kingvisc,Ralli soviè,Xeleven,recidivo,Thay, walter sampei...
Foto
Sbam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 00:04   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Sbam Guarda i messaggi
Non ti so spiegare il funzionamento ma ti suggerisco di farti 2 conti:ormai i forni costano veramente poco...ti conviene prenderne uno nuovo e non ci pensi più!!
un forno buono costa più di 200 euro (elettronico, capiente,grill ecc.)
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 10:03   #14
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
per vedere se il forno è adeguatamente scermato basta metterci dentro il cellulare acceso,il forno spento con la spina inserita.
telefoni al cell ,se squilla non è schermato!
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 11:59   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da cristiano c. Guarda i messaggi
per vedere se il forno è adeguatamente scermato basta metterci dentro il cellulare acceso,il forno spento con la spina inserita.
telefoni al cell ,se squilla non è schermato!
non funziona, sia nel vecchio forno che in quello nuovo il mio cell prendeva... non chiedetemi perché, mi sembra strano pure a me... la frequenza è più o meno la stessa
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v