|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Il cammino di San Francesco.
San Francesco d'Assisi fu il predicatore e mistico italiano che visse tra il XII e il XIII secolo e fondò l'ordine francescano. Ancora oggi l'ordine da lui creato si basa sulle stesse ragioni di vita e sugli stessi ritmi da lui iniziati.
Il francescanesimo si riassume storicamente in uno spirito di riforma volto contro la corruzione dei costumi degli ecclesiastici del tempo, troppo coinvolti negli interessi materiali e politici, e nella sanguinosa Lotta alle investiture. La vita monastica francescana, quindi, si regola ai principi di fraternita universale, minorità e povertà, da qui il nomignolo di "frate poverello". Proprio a Rieti portò a compimento l'ordine e la regola religiosa, fondando 4 santuari visitati ogni anno da moltissimi turisti nazionali e non. Oltre l'aspetto spirituale, la storia di quest'uomo, (nato da una famiglia benestante di commercianti ma spogliatosi di qualsiasi bene materiale!!!!) rimane, a mio modo di vedere, un'esempio attualissimo in un mondo sempre più votato al consumismo. Proverò ad accompagnarvi "virtualmente" alla visita dei 4 santuari (in questo 3d ho scattato nel santuario di Greccio), sperando in futuro di avervi ospiti per una visita "reale"!!! 1 Greccio, arrivo al santuario. ![]() 2 Il cammino. ![]() 3 Macro di un presepe. (Nel 1223 San Francesco ha rappresentato per la prima volta nella storia il presepe vivente, ogni anno viene ricordato l'avvenimento ricreando l'accaduto storico, ed è presente all'interno del santuario una mostra di presepi). ![]() 4 La camera di Francesco. (Si si, dormiva sulla roccia ![]() ![]() ![]() 5 Pavimento originale dei dormitori del XIII secolo. ![]() 6 Meditazioni e preghiere. ![]() Ho cercato di fare del mio meglio.....a voi!!! Ciao ![]()
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Ultima modifica di Radeon_1001 : 01-06-2007 alle 14:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Ciao Rad,
1) C'è una dominante freddina! 2) Ti sei portato dietro il solito lampione! Che succede alle foglie dietro? Il Santo è ripreso bene...c'è la dominante. 3) Bella! 4) Bello scorcio! C'è una dominante giallina...ok chissà che lampade usano per illuminare. 5) Bella! 6) Molto bella! Inquadrata così è proprio bella! ciao ____________________ I limiti della macchinetta, come dici tu, non li voglio vedere...ma Code ha ragionissima: ti do la mia attrezzatura per l'Aprilia. Ultima modifica di AarnMunro : 01-06-2007 alle 13:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
caro radeon_1001, la prima cosa che mi viene da dire è che purtroppo
dalle tue foto paiono evidenti i limiti della tua compattona, quando le condizioni non sono ottimali: ad es. la aberrazione violetta in alto tra le fronde nella 2, il rumore nella 5 e 6... delle foto quella che mi piace di più è la 5, sebbene detesti le foto storte (è l'ultima volta che lo dico, forse...), la 6 non è male, nonostante sia molto rumorosa, la 4 non riesco a capire se sia totalmente sballata o meno ![]() cmq, gli toglierei una fettina di pavimento, almeno il 50%, nella 2 c'è troppo azzurro, la prima rende molto l'idea del santuario abbarbicato su pì monti, però direi che pende troppo all'indietro, ovvero verso sin. ti serve una relex... ![]() Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 649
|
Belle , gli unici appunti sono ; un pò tutte rumorose , ma data la poca luce è comprensibile. La 1 ha dei colori molto desaturati, come mai? La 2 ha un purple fingering da paura , con cosa l'hai scattata?! La 3 forse è la mia preferita . La 4 ha una dominante verdognola. La 5 bello il taglio, molto rumorosa. La 6 non mi dice granchè.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Grazie e ciao!.
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
![]() ma è appunto un limite della macchina, come le abberrazioni cromatiche... Ste PS: ti è piaciuta?
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Cosa Ste???
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Immagino alludesse al rumore che puoi produrre facendo vibrare le corde vocali dello sfintere
![]() ![]() Tolte le critiche ai limiti palesi della macchina , la piu' rappresentativa è la 5 , il pavimento vissuto bella come taglio inquadratura. Il reportage è buono , ha una giusta sequenza logica , la desaturazione legggera della prima stona un po' , come cromia tolti i BN sarebbe meglio mantenere uno standard se posti una serie. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Quando si cita del testo non nostro sarebbe buona regola citarne l'autore o la fonte.
Le foto le trovo molto poco interessanti.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Quote:
Ciao! ![]()
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
"San Francesco d'Assisi fu il predicatore e mistico italiano che visse tra il XII e il XIII secolo ..."
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Quote:
..........Alla fine del post metto anche i ringraziamenti vari, e il classico: finito di "postare" nel mese di...... ![]() ![]() ![]()
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Ultima modifica di Radeon_1001 : 01-06-2007 alle 16:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Si esatto è quello che avresti dovuto fare.
Se per caso l'autore di quel testo passando di qui lo leggesse si potrebbe incazzare perchè non è stato citato ed inseritò così come lo hai messo tu sembra a tutti gli effetti opera tua. Ma non lo dico io perchè sono bravo, lo dice una legge, la numero 633 del 1941. Quote:
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Quote:
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: RC
Messaggi: 343
|
per tornare in tema...la foto che mi "colpisce" più delle altre è la 2 anche se c'è qualkosa di strano...per il resto...bel reportage
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Quote:
Quindi se per esempio apro un topic su Photo4u.it e senza citarti pubblico le tue foto per te non è un problema.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Quote:
Grazie emy, come dicono gli esperti del settore il difetto della 2 sta nei colori. Ciao ![]()
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Quote:
Inoltre ce intenzione nel tuo esempio, io sinceramente non volevo appropriarmi di frasi e spiegazioni, ripeto era solo per far capire...... Comunque oggi hai deciso di rovinarmi il post con queste discussioni e ti ringrazio con cuore.
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Ultima modifica di Radeon_1001 : 01-06-2007 alle 17:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
La gente prima di dire "A si, scusa non lo sapevo. Correggo" si farebbe ammazzare.
Poi perchè una foto è una cosa e un testo un'altra lo sai solo te. Ti sei mai chiesto perchè su wikipedia è specificato che tutto il testo deve essere originale? Eppure è testo, non foto, a chi vuoi che interessi!?
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.