|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Il Teac CD-W512 che tipo di Burn Proof ha ?
Quello più recente a gap 0 micron o quello più vecchio ? E' l'unico dubbio che mi è rimasto nella scelta se comprare il Teac 12x o il Plextor a 16x. Del Teac a 16x non mi piace il fatto che non è possibile masterizzare a meno di 4x. Userò il masterizzatore prettamente per l'audio e non mi interessano le velocità a 20x o 24x.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Mi sembra (ma nel caso correggetemi) che il 512EB abbia il BP, non il WP |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 173
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Infatti ho scritto CDW512EB. Solo dal CDW516E la B (o W) viene omessa dato che il sistema buffer underrun è ormai diventato uno standard. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
|
Forse Mistral intendeva dire che ha il Write-Proof e non il B P.
Cmq sempre di b p si tratta: è quello di prima generazione, che ha gap di 40 micrometri. Anche se qualcuno giura che esso sia stato ridotto dalla Teac.
__________________
The horror! The horror! AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: italy
Messaggi: 10051
|
Re: Il Teac CD-W512 che tipo di Burn Proof ha ?
Quote:
__________________
Utenti da evitare : parecchi ...... contattatemi vi consulto la lista. In ogni transazione esigo il rispetto dell'art.45 chi non lo rispetta ha scheletri nell'armadio Transazioni fatte nessuna |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: italy
Messaggi: 10051
|
Quote:
bye
__________________
Utenti da evitare : parecchi ...... contattatemi vi consulto la lista. In ogni transazione esigo il rispetto dell'art.45 chi non lo rispetta ha scheletri nell'armadio Transazioni fatte nessuna |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: italy
Messaggi: 10051
|
Quote:
bye
__________________
Utenti da evitare : parecchi ...... contattatemi vi consulto la lista. In ogni transazione esigo il rispetto dell'art.45 chi non lo rispetta ha scheletri nell'armadio Transazioni fatte nessuna |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Grazie a tutti, specie a bottoni, avete dissipato il mio ultimo dubbio sul masterizzatore
ed adesso mi rimane da trovare un negozio che abbia il cabinet e gli hard disk che dico io. Infine verrà la scelta più difficile, quella della scheda audio e del monitor LCD....... Per bottoni: possiedo della Teac anche la piastra a 3 testine V-5000 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
per brochure&Bottoni
Ciao !
Difatti non ricordavo benissimo, anzi, sono contento della correzione In effetti il gap non potrà mai essere = 0, è fisicamente impossibile. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 173
|
Re: per brochure&Bottoni
Quote:
Questa è il testo di una recensione del teac 516eb dove si dice che esso ha un gap ridotto ma non è quello che hanno i 24 che è = a 0. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: italy
Messaggi: 10051
|
Re: per brochure&Bottoni
Quote:
sperem bye
__________________
Utenti da evitare : parecchi ...... contattatemi vi consulto la lista. In ogni transazione esigo il rispetto dell'art.45 chi non lo rispetta ha scheletri nell'armadio Transazioni fatte nessuna |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.



















