Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2007, 10:56   #1
lukebon
Member
 
L'Avatar di lukebon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 39
adsl o hdsl?

SAlve
per connessioni vpn e siti internet residenti all'interno è consigliabile un hdsl?
lukebon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 12:31   #2
scostante
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
E' sicuramente preferibile ad una adsl per la vpn, per siti web imho meglio l'hosting esterno.
scostante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 12:51   #3
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
... ehm ... che differenza c'è tra ADSL e HDSL?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 12:53   #4
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
... ehm ... che differenza c'è tra ADSL e HDSL?!
La velocità è l'hardware necessario per farla funzionare....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 12:55   #5
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
La velocità è l'hardware necessario per farla funzionare....
Differenze principali?!
Esempio tra gestori si può fare?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 12:58   #6
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Differenze principali?!
Ripeto le differenze principali:
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
La velocità è l'hardware necessario per farla funzionare....
Potrei sapere di quali differenze vuoi che parli?





Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Esempio tra gestori si può fare?!
Io conosco solo Telecom che fa HDSL
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 13:48   #7
scostante
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
... ehm ... che differenza c'è tra ADSL e HDSL?!
All'atto pratico la differenza principale è che l'adsl ha come caratteristica la banda asimmetrica in upload/download (es: ti lascio 12 mbit in download ma puoi avere solo 1 mbit in upload) mentre l'hdsl è simmetrica e viene venduta a "tagli" di 2mbit. Generalmente i contratti hdsl prevedono banda garantita (con penale) e router/cpe in comodato d'uso e relativa assistenza. Senza entrare troppo nel tecnico...

L'hdsl viene fornita da tutti i principali isp (telecom, tiscali, ngi, infostrada ecc.) e non costa poco - genralmente è meglio trattare con un commerciale per info e prezzi.
scostante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 14:19   #8
lukebon
Member
 
L'Avatar di lukebon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da scostante Guarda i messaggi
E' sicuramente preferibile ad una adsl per la vpn, per siti web imho meglio l'hosting esterno.

posso chiedere le tue referenze/esperienze, giusto per poter valutare il tuo consiglio.
Grazie
lukebon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 16:01   #9
scostante
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
Eh, piacerebbe anche a me sapere che lavoro faccio... In questo momento la maggior parte del tempo la dedico alla gestione/realizzazione di siti web e del relativo "indotto" da ufficio.

Comunque il mio non è assolutamente un *consiglio*, è una risposta generica su una domanda molto (forse troppo) generica: "da manuale" una vpn sviluppa un traffico simmetrico nella maggior parte dei casi ma a fronte dei costi dell'hdsl e del budget preventivato sarebbe meglio far valutare le tue esigenze specifiche (tipo di utilizzo, applicativi, ecc.).
scostante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 16:14   #10
lukebon
Member
 
L'Avatar di lukebon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da scostante Guarda i messaggi
Eh, piacerebbe anche a me sapere che lavoro faccio... In questo momento la maggior parte del tempo la dedico alla gestione/realizzazione di siti web e del relativo "indotto" da ufficio.

Comunque il mio non è assolutamente un *consiglio*, è una risposta generica su una domanda molto (forse troppo) generica: "da manuale" una vpn sviluppa un traffico simmetrico nella maggior parte dei casi ma a fronte dei costi dell'hdsl e del budget preventivato sarebbe meglio far valutare le tue esigenze specifiche (tipo di utilizzo, applicativi, ecc.).
esistono hdsl flat, sui 200 euri al mese con 256 garantiti. Non capisco perchè sconsigli di tenere un sito web interno...forse perchè ormai il manteiner costa talmente poco che non vale la pena mettere su una struttura che per quanto rigida presenterà sempre delle falle...per questo?
lukebon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 21:39   #11
scostante
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
Perchè un piano di hosting/housing presso un provider che non sia il solito Ar..a del momento può garantire assistenza sistemistica 24/24 mentre in sede si dovrebbero gestire gli apparati dietro il cpe come eventuali altri routers/bilanciatori/firewalls ecc. E un firewall non è un aggeggio che si butta lì e si dimentica: se non si ha esperienza nella gestione degli apparati (e dei costi che ne derivano) o ci si deve affidare comunque a consulenti esterni, tantovale dare tutto in outsourcing.

Inoltre un piano "rispettabile" fornisce connettività su più fornitori contemporaneamente con minor rischio di downtime (e spesso instradamenti più efficaci), mentre in sede a 200 euro al mese se al tecnico Telecom scivolano le forbici e ti taglia il doppino per sbaglio sei fermo: colpa loro, pagano loro, ma tu sei fermo.

Non ci si deve preoccupare dei backup, dei guasti hardware, del clima in sala che si pianta a ferragosto e le macchine si fumano, di fulmini, temporali, inondazioni, terremoti, cavalette ecc. ecc: tutti problemi dell'host. Sono servizi che (se servono) si pagano, a volte anche cari, ma distribuiti sul carico di rischio dell'intero provider incidono di meno che sulla singola utenza.

Chiaro che se si ha già una struttura adeguata alle spalle ed una certa competenza (e reperibilità) si può anche pensare al "fai da te" ma con soluzioni vps (tipo Xen o VMWare) avere un server in hosting/housing è quasi come averlo in sede. Che poi gli isp spingano per farti fare il sito web in casa è un altro discorso...

E NON E' UN CONSIGLIO, E' UN'OPINIONE PERSONALE. Vorrei che fosse chiaro visto che leggo:

Quote:
Non capisco perchè sconsigli
Se non ho presente un problema/caso preciso mi astengo da consigliare/sconsigliare qualsiasi cosa
scostante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 08:04   #12
lukebon
Member
 
L'Avatar di lukebon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da scostante Guarda i messaggi
Perchè un piano di hosting/housing presso un provider che non sia il solito Ar..a del momento può garantire assistenza sistemistica 24/24 mentre in sede si dovrebbero gestire gli apparati dietro il cpe come eventuali altri routers/bilanciatori/firewalls ecc. E un firewall non è un aggeggio che si butta lì e si dimentica: se non si ha esperienza nella gestione degli apparati (e dei costi che ne derivano) o ci si deve affidare comunque a consulenti esterni, tantovale dare tutto in outsourcing.

Inoltre un piano "rispettabile" fornisce connettività su più fornitori contemporaneamente con minor rischio di downtime (e spesso instradamenti più efficaci), mentre in sede a 200 euro al mese se al tecnico Telecom scivolano le forbici e ti taglia il doppino per sbaglio sei fermo: colpa loro, pagano loro, ma tu sei fermo.

Non ci si deve preoccupare dei backup, dei guasti hardware, del clima in sala che si pianta a ferragosto e le macchine si fumano, di fulmini, temporali, inondazioni, terremoti, cavalette ecc. ecc: tutti problemi dell'host. Sono servizi che (se servono) si pagano, a volte anche cari, ma distribuiti sul carico di rischio dell'intero provider incidono di meno che sulla singola utenza.

Chiaro che se si ha già una struttura adeguata alle spalle ed una certa competenza (e reperibilità) si può anche pensare al "fai da te" ma con soluzioni vps (tipo Xen o VMWare) avere un server in hosting/housing è quasi come averlo in sede. Che poi gli isp spingano per farti fare il sito web in casa è un altro discorso...

E NON E' UN CONSIGLIO, E' UN'OPINIONE PERSONALE. Vorrei che fosse chiaro visto che leggo:



Se non ho presente un problema/caso preciso mi astengo da consigliare/sconsigliare qualsiasi cosa
Condivido la tua opinione, però le realtà di cui parli te non sono la mia. Credo che per mantenere un semplice sito 10 pagine in sola visualizzazione non sia la fine del mondo...chiaro che devi far fronte ad una serie di problematiche che si possono verificare ma questo vuol dire crescere professionalmente, io la vedo così. Non mi hai però risposto per quanto riguarda hdsl. Ciao
lukebon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 10:59   #13
scostante
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
E per un sito di 10 pagine metti l'hdsl? Boh, ognuno è libero di spendere i soldi come vuole...

Quote:
le realtà di cui parli te non sono la mia
Ok. Descrivi la tua!

Quote:
ma questo vuol dire crescere professionalmente
Perdonami ma non sono affatto d'accordo. "Professionalmente" si cresce lavorando in strutture che hanno esperienza in un determinato campo e partecipando con chi già lavora nel campo a risolvere determinati problemi. Non ritengo corretto propormi per imprese di cui ho poca esperienza a spese (e rischio) del cliente.

Quote:
Non mi hai però risposto per quanto riguarda hdsl.
Non hai ancora spiegato cosa ci devi fare. Ok, un sito di 10 pagine... poi?
scostante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 17:17   #14
lukebon
Member
 
L'Avatar di lukebon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da scostante Guarda i messaggi
E per un sito di 10 pagine metti l'hdsl? Boh, ognuno è libero di spendere i soldi come vuole...


Ok. Descrivi la tua!


Perdonami ma non sono affatto d'accordo. "Professionalmente" si cresce lavorando in strutture che hanno esperienza in un determinato campo e partecipando con chi già lavora nel campo a risolvere determinati problemi. Non ritengo corretto propormi per imprese di cui ho poca esperienza a spese (e rischio) del cliente.


Non hai ancora spiegato cosa ci devi fare. Ok, un sito di 10 pagine... poi?

in realtà i siti saranno due, poi ci sono 3 filiali che si collegano al sistema centrale as400 (tranne sessione terminal server) con delle Vpn , in tutto circa 30 postazioni di lavoro remote ognuna però con adsl ed internet indipendente.
lukebon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v