|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
le cpu dei ThinkPad T4X sono sostituibili?
Prima o poi mi prenderò un IBM ThinkPad serie T4X, probabilmente T41 o 42.
Vorrei il display FlexView ma lo vedo (poche volte) sempre abbinato a processori "veloci" (1,5 - 1,7 ghz). In caso ne acquistassi uno potrei sostituire il processore? So che i Pentium M sono su socket M (479 pin) ma, con le dovute difficoltà per aprire un portatile, è matematicamente sostituibile o per motivi tecnici non è sempre possibile farlo? Che voi sappiate sono trovabili le singole cpu? In caso dove le vendono? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
con tutti gli espertoni che ci sono qua, nessuno che sappia questa cosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
come i famosi ThinkPad sono un "mistero" per i professionisti informatici frequentatori di Hwup?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 409
|
sostituire la CPU è fattibile, smontare i think pad non è difficile, tutti i dettagli e i vari schemi di smontaggio li trovi nel sito della Lenovo.
Una volta entrato nel sito alla voce download inserisci la sigla del tuo pc e scaricati i manuali in pdf. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 409
|
...dimenticavo una cosa, per reperire le cpu l'unica strada è ebay
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Quote:
Non ne ho trovata neanche una. Altri posti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
Poi probabilmente si tratta di due cpu molto simili quanto a risparmio energetico il pentium m da 1.3 ghz è sicuramente il "banias" mentre i modelli sui t41/t42 sono i dothan (sigla pentium m715/725/735 ecc..) che sono sì più potenti ma hanno una processo produttivo (0.09 micron) e un tpd migliori. Inoltre non è che il consumo è dato solo dalla cpu bisogna vedere il resto. Tu quanto vorresti come autonomia? Tieni presente che con un centrino dothan 1.7 ghz, sv integrata, lcd 14", batteria nuova 6 celle, l'autonomia arrivava anche a 5h. Quote:
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!! Ultima modifica di smodding-desk : 23-05-2007 alle 10:11. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.