|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
|
PCLinuxOS (?)
Guardando la pagina principale di DistroWatch, in basso sulla destra c'è la classifica delle distribuzioni in base alle pagine visitate.
La classifica vede ormai da tempo Ubuntu al primo posto che normalmente distanzia di qualche centinaio di punti le inseguitrici. Negli ultimi tempi, invece, si è fatta prepotentemente sotto PCLinuxOS, che ha quasi pareggiato il conto con Ubuntu. Qualcuno conosce questa distro che sembra suscitare un interesse altissimo? Se sì, cosa la rende così interessante?
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
|
Io la ho installata da superniubbo, insieme ad una altra decina (ubuntu, mint, dsl, slax,....) e devo dire che tra tutte le distro è quella che è mi ha impressionato di più per linearità di installazione (tutto assolutamente automatico e semplice), completezza dei sw installati (compresi i codec audio e video) e anche bellezza di sfondo, grafica, etc etc
Veramente bella come distro; secondo me come distro batte di gran lunga anche winzozz .... ![]()
__________________
PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70 PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415 NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
|
Quindi forse è questo il motivo per cui gode di cotanta popolarità.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Tutti a dire ah per chi viene da windows è l'ideale...n'somma stra confusionaria all'ennesima potenza! E' una mandrake-poi Mandriva derivata e come tale usa i pachetti rpm. Graficamente attrae (da pclinuxOS deriva Granular pressocchè sconosciuta ma ad effetto ![]() ![]() Non mi ricordo se usa APT... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Imola
Messaggi: 74
|
Sembra bella ma tra PCLinux, Mandriva, Opensuse e Fedora ho scelto quest' ultima .
Fedora e' davvero ottima, ho letto diverse recensioni tutte d' accordo sull' ottima qualita' . Ero indiceso ed alla fine l' ho scelta per le mongolfiere blu ![]() Quando l' estetica influisce decisamente sulle scelte ![]() Ok potete picchiarmi . Concludendo cosa ne pensate di Fedora 7 ? Scusate l' off topic, mi eclisso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Vabbè, iniziamo!!
![]() Note generali: deriva da mandrake, ma oramai ha poco da spartire, infatti molti rpm per mandriva non funzionano su pclos. Usa rpm e apt/synaptic, anche se sembra funzionare meglio smart+ksmarttray (nota mia personale naturalmente). E' stabilissima, nonostante abbia tutti i pacchetti aggiornatissimi il buon texstar (realizzatore della distro) non li rilascia al volo ma solo dopo vari test: la stabilità deriva proprio da questo. E' velocissima da installare e decisamente reattiva (alla pari con l'ultima kubuntu). Sw a disposizione: c'è bene o male tutto quello che serve in ambito desktop. Non mi pare manchi nulla di particolare. Se poi si cerca l'applicazione creata ieri da un hacker della groenlandia che permette in 2 click di hackerare siti governativi cinesi quella non la trovi di certo. ![]() Usa il centro di controllo di mandriva, sebbene un po' ridimensionato. Punti dolenti: 1) è in inglese e non esiste una versione in ita. Per renderla italiana al momento non basta scaricare i pacchetti ma bisogna modificare un paio di file da root e scaricare naturalmente i pacchetti ita di kde e compagnia bella. Alcune applicazioni poi bisogna reinstallarle per averle in ita. Tempo totale seguendo la semplice guida circa un 15/20 minuti ad essere lenti lenti. E' prevista se non sbaglio una versione dvd con l'ita presente..... 2) la comunità: in italia essendo diffusa praticamente come una distribuzione eschimese ( ![]() ![]() 3) L'aspetto: contro corrente dico che l'aspetto non mi piace, cerca di assomigliare troppo a win: in 2 minuti cambi decorazione, tema e icone (moltissime già presenti sui repo, che è unico e così non fai nemmeno fatica a cercarne di nuovi). Con 3 click invece attivi il desktop 3d da centro di controllo come e quando vuoi. Fine note dolenti (per me naturalmente). Note positive: 1) è facilissima, assolutamente semplice e quasi disarmante (e ve lo dice uno che arriva da due anni e più di suse, quindi era abituato alla facilità e immediatezza) 2) riconoscimento hw perfetto (almeno con il mio hw "standard" non ho avuto problemi) 3) ecc. ecc. ecc. L'ho installata a maggio per provarla e dopo pochissimo avevo già rasato a zero l'hd e sistemato il tutto per far posto a pclos. Da allora, dopo averla configurata non l'ho più toccata. Ci installo/disinstallo parecchio, il pc è quasi sempre acceso, non ho mai avuto un crash....non ho rallentamenti di sorta, l'occupazione di ram è nella norma, nessuna esagerazione. Ho trovato la distro dei miei sogni (fino a che non ne comparirà una nuova e/o migliore ![]() Ah, un'altra nota non positivissima (secondo me) è che non ha una roadmap "fissa": texstar sviluppa piano piano, senza fretta e quindi la release 2008 potrebbe uscire a marzo come anche a settembre o gennaio 2009 ( ![]() ![]() Scritto il mio poema torno a cazzeggiare!! Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
|
Risposta più che esauriente!!! Avevo provato a scaricare la versione live e l'ho fatta partire su un pc che avevo lì in giro con hw sconosciuto. L'impressione era stata buonina, ma non ho avuto assolutamente tempo di approfondire.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Udine
Messaggi: 1627
|
Quoto Stex75 .a mio avviso ottima distro veloce parca nella richiesta di risorse .
Riconoscimento hardware ai massimi livelli stabilita'ottima La localizzazione in italiano come detto e possibile aggiornando il sistema e sarebbe gradita una implementazione futura nativa E consigliatissima per chi cerca un desktop KDE .testata su diversi notebook con risultati eccellenti Il fenomeno Ubuntu a mio avviso e dettato molto dal fattore pubblicitario .senza togliere nulla a questa ottima distro ,ci sono moltissime alternative altrettanto valide.e pur vero che la quantita' di persone che usano ubuntu sono un contributo notevole alla risoluzione dei problemi che si presentano,e questa e' la grande differenza e ricchezza dell'open source
__________________
![]() ![]() DjDroid Team |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
|
Considerando le vostre risponde e riflettendo un po' sul fatto che appunto su DistroWatch le due distro più visitate - con un notevole margine sulle altre (1000 punti...) - sono probabilmente le più "user friendly" sia come installazione che utilizzo, mi viene da dire: è questo indice di quanto la gente desideri approfondire Linux?
Ho la sensazione che sempre più persone desiderino avvicinarsi al pinguino, ma molti, non essendo degli iniziati o magari semplicemente un po' spaventati, desiderano appunto un approccio il più possibile user friendly. Il tempo per approfondire e diventare più ferrati si trova, ma il primo impatto conta molto...
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
|
Quote:
![]() ![]() ![]() piano piano le cose si imparano...basta volerlo, soprattutto. Poi è normale che se uno il PC lo usa soltanto per andare su internet e magari scrivere una-due email non gliene frega un ciuppero di come funziona iptables, il tipo di filesystem più performante, ecc ecc... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
|
la sto provando in questi giorni. Cpnfermo le note positive, non sto sperimentando problemi. L'unico, ma fastidioso, è che non si spegne. Do lo shutdown e mi resta freezata sul bootsplash con su scritto sistem halte....ma di spegnersi non se ne parla. Non installato ne modificato niente, è la versione appena installata.qualche idea?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
|
come scritto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...1&postcount=38 direi che quanto riportato su distrowatch lascia un pò il tempo che trova...
![]()
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Udine
Messaggi: 1627
|
Io trovo la questione competitiva sulla quantita' di visite e download sterile.In primis non e' secondo le visite o clic che si puo valutare un prodotto,altrimenti windows non avrebbe assolutamente rivali,eppure chi usa linux oggi si rende effettivamente conto della differenza
A mio avviso il cuore delle varie distribuzioni e uno ed unico,ci sono poi delle personalizzazioni o distro che dir si voglia che risultano piu' o meno efficaci al personale utilizzo del prodotto.Il discorso pupplicitario poi e altrettanto trainante,sebbene nulla voglia togliere all'ottima ubuntu ,esistono ovviamente moltissime alternative altrettanto valide .Il bello di linux e' la liberta' ed unione del progetto "aperto" quindi piuttosto che criticare o denigrare una o l'altra release sarebbe opportuno apprezzare tutti i lavori che ricordiamo sono usufruibili LIBERAMENTE da tutta la comunita' ![]()
__________________
![]() ![]() DjDroid Team |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Mamma mia quanto si rosica quando la propria distro del cuore perde in classifiche che non servono a nulla!
@insane74: frankifol l'ha provata per i commenti positivi, mica per la classifica distrowatch (almeno spero ![]() Per te la più usata è sempre la migliore in ogni ambito e utilizzo? Allora windows è sicuramente meglio di ubuntu perchè quasi sicuramente (non mi metto a controllare 'ste cagate, ho di meglio da fare) su google ci son più ricerche riferite a windows xp (esempio) che a ubuntu.... ![]() @thay: Come non essere d'accordo con te? L'ho scritto in vari post (in questa e nell'altra discussione relativa alla distro in oggetto), l'importante è che linux si diffonda, non chi è primo o secondo. E soprattutto l'importante è che linux (in generale) migliori sempre di più e ognuno utilizzi la distro a lui più congeniale.... @frankifol: qual'è la tua configurazione hw? Hai il blocco solo nello spegnimento? Hai provato ad aggiornare il tutto? Di aggiornamenti ne sono usciti molti da maggio...
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
|
il blocco è solo nello spegnimento. Per ora pclinux sta nel muletto: socket a, athlon xp 32++ 512 mb di ram. Cercando nel forum di pclos ho notato che molti hanno questo problema, ed un utente diceva di averlo risolto aggiungendo in menu.lst la voce acpi=force al kernel. L'ho fatto, ed effettivamente ora si spegne, solo che è scomparso il bootsplash (non che sia un problema, ben inteso).
Insomma, a tra poco il test con stampante, scanner e varie ed in caso passerà nel portatile soppiantando linspire (altra distribuzione che funziona alla grande out of the box ma poco amata per motivi "ideologici"). |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
|
Quote:
tutto qui. quanto a chi ce l'ha più lungo, lascio il gioco ad altri. ![]() io uso la distro che va meglio col mio hw, e me ne frego del resto. se mandriva non mi fa nemmeno il boot da dvd, perché dovrei preoccuparmi? ci sono oltre 400 distro tra cui provare... se una determinata distro è "di moda", ha una grossa comunità che aiuta i niubbi (come me), è compatibile BENE con il mio hw, che mi frega di come si chiama e in che posizione si trova su distrowatch (o in google trends, se è per questo)? poi ognuno si intrippa mentalmente come meglio crede! ![]() ciauz! ![]() ![]()
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Quote:
necessita di voglia di smanettare più di suse e di mandriva, a parimerito con *buntu o quasi per smanettevolezza. ha kernels un po' sperimentali ... basta saperlo. personalemte la preferisco a *buntu, mi par più "seria". qualche mese fa seLinux dava qualche problema. lo disattivai, tanto la granularità di protezione che dà imho è fin eccessiva per un uso desktop iptables è più che sufficente.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 21-09-2007 alle 09:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Quote:
![]() Allora avevo frainteso le tue "intenzioni": la pensiamo allo stesso modo. E pensa che preferirei che nn fosse arrivata prima su distrowatch, ci sarebbero molti discorsi inutili in meno!! ![]() ![]() Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
|
Beh, scusate, però io avevo solo fatto una constatazione. Siccome mi piace tenermi informato ogni tanto guardo distrowatch per vedere se c'è qualche novità. La classifica significa quello che è: un elenco delle pagine più visitate. Non ci sono giudizi di merito.
Guardandola mi aveva incuriosito il fatto che questa distro - PcLinuxOS - di cui non avevo sentito parlare era tra quelle più cliccate, anzi, adesso è la più visitata. Per questo motivo ho chiesto un parere a chi la conosce. Non entro nel merito della distro, che non conosco, della classifica (che vale quel che vale) né delle preferenze altrui.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Lo so lo so...non era riferito a te il discorso!!
![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.