|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
|
Lan Gigabit lenta,molto!
Salve a tutti,
la mia rete è composta da un pc fissocon scheda gigabit D-Link DFE530T,un Imac anch'esso con scheda di rete da un gigabit,un Nas Iomega con scheda gigabit,un router Linksys WRVS4400N Gigabit oltre ad un portatile coolegato wireless che funziona benissimo. Sistema operativo Vista Premium e Mac OsX Il mio problema e che il traferimento da un qualsiasi computer verso il disco nas e viceversa avviene ad una velocità paragonabile ad una rete a 100mb,la velocità media non supera i 50/60 mb e a trasferire un file da 1.0Gb ci vogliono oltre 5 minuti. Ho fatto molte prove che avete indicato sul forum,ho anchge disabilitato il Qos manessun risultato.L'unico dubbio che mi resta è legato ai cavi che sono dei semplici Cat 5. Avete idee o consigli? ![]() Grazie Ultima modifica di bicoi : 13-05-2007 alle 19:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Guarda che è normale che non saturi tutta la banda, visto che gli hd sono il collo di bottiglia, per sfruttare appieno le potenzialità della gbit ti occorrerebbe un raid cazzuto!
![]() ![]() Ultima modifica di Vash_85 : 13-05-2007 alle 20:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
|
per una rete gigabit servono almeno cavi di categori 5e...
con i normali 5 vai al max a 100.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
|
Effettivamente non pensavo chei cavi potessero causare un simile degrado di prestazioni,come prima cosa proverò a sostituire i cavi: meglio cat 5e oppure cat 6?
Non pretendodi saturare la rete,mi accontento di migliorare le prestazioni della rete a 100 mb e sinceramente non vorrei andare ad investire grosse cifre, in fondo non mi serve per lavoro, ma solo per crearmi un archivio in rete dei film che accumulo. Comunque , allora provo con i cavi,siete sicuri o quasi che non cisiano altre soluzioni da provare,magari qualche configurazione strana! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
|
i cavi in se non degradano le prestazioni, hai semplicemente sbagliato la progettazione della rete in relazione al tuo hardware.
i cavi sarebbe meglio cat 6, ma sicuramente è + facile reperire 5e.... anche perchè i 6 sono un può meno usabili (tendono ad essere + rigidi)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
|
In realtà ho aggiornato una rete preesistente e ho lasciato i cavi per ultimi,ma a questo punto non ho scelte.Domani li cambio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
|
Quote:
1- su una rete a 100mb andare a 50-60 è impossibile... e se anche fosse con 50-60mb/s 1 gb ci vogliono meno di 5 min. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
Si sottovaluta spesso la lentezza degli HD...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
|
Confermo che la velocità è effettivamente quella che ho indicato,poi che la dimensione del file non sia quella,ma magari un 200/300 MB in più ...si può essere.
Comunque ho cambiato i cavi e le cose sono migliorate notevolmente,almeno per quanto riguarda il passaggio datiu fra i due computer,resta però il collo di bottiglia che è il disco Iomega(Storcenter 500GB) che malgrado tutto non riesce a spuntare velocità superiori a 50/60 mb/s.La cosa strana è che iomega consiglia connessioni gigabit per ottenere prestazioni elevatissime! Boh,non so cosa fare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Lascia perdere e porta pazienza quando fai una copia
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
|
Quote:
![]()
__________________
Vieni con me e governeremo la galassia come padre e figlio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
credo di avere anch'io un problema simile: ho due pc in rete (collegati uno sul chip Marvell integrato su una DFI Lanparty SLI DR, e l'atro su NForce NV 51 di un sistema asus pundit (M/B Asus A8n..), per collegarli ho utilizzato un cavo che mi avanzava di un roter adsl alice (non so che tipo di cavo sia..).
il problema è che accedo al sistema barebone tramite desktop remoto, e noto talvolta dei rallentamenti nel mouse o nelle finestre. può essere a causa di scarsa velocità della rete? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
|
Io ho i Lacie BigDisk Extreme RAID 0 connessi con la firewire 800 e vanno a 90Mb/s. Mentre il BigDisk Ethernet 1000 arriva ad 80 Mb/s.
Sinceramente che il tuo disco vada a 60 MB/s mi sembra più che accettabile, non dovresti avere nulla di cui lamentarti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
|
io infatti me lo sogno^^ vabbe ke è strapieno.. e frammentatissimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
|
Credo cHe sia lasoluzione migliore
Quote:
Grazie a tutti per le risposte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.