Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2007, 18:51   #1
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Ma il boot.ini?

Ho un PC con su due HD, su ognuno c'è un OS (Vista e XP), prima su entrambi c'era XP e tramite il primo con la modifica del boot.ini facevo in modo che all'avvio decidevo quale avviare.
Ora però non riesco a trovare sto caspita di boot.ini su Vista, come posso fare?
L'HD tramite il quale scegliere è il primo, quello con su Vista.
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 19:27   #2
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Ok, son riuscito, solo che se avvio il disco con XP mi dice che c'è un errore col file ntldr, che faccio devo sostituirlo con uno possibilmente buono?
Dove lo trovo?
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 21:35   #3
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
In Vista non esiste più il Boot.ini... °_° Come lo hai trovato?
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 10:32   #4
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Codename87 Guarda i messaggi
Ok, son riuscito, solo che se avvio il disco con XP mi dice che c'è un errore col file ntldr, che faccio devo sostituirlo con uno possibilmente buono?
Dove lo trovo?
No, non devi sostituire niente.
Puoi scrivere la lista delle partizioni e i sistemi operativi installati?
Posta anche il contenuto del file boot.ini
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 14:05   #5
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
In Vista non esiste più il Boot.ini... °_° Come lo hai trovato?
Infatti non l'ho trovato
Ho usato un programma per creare un menù di scelta all'avvio


Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
No, non devi sostituire niente.
Puoi scrivere la lista delle partizioni e i sistemi operativi installati?
Posta anche il contenuto del file boot.ini
Ho due HD, sul principale Vista e sull'altro XP.
Quando lo avvio adesso, prima che si carica Vista, esce un menù con scritto che sistema avviare.
Selezionando XP mi fa subito quell'errore.
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 14:12   #6
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Codename87 Guarda i messaggi
Ho due HD, sul principale Vista e sull'altro XP.
Quando lo avvio adesso, prima che si carica Vista, esce un menù con scritto che sistema avviare.
Selezionando XP mi fa subito quell'errore.
Devi modificare il file boot.ini in modo che punti l'avvio di Xp sul disco e sulla partizione in cui e' installato Xp stesso.

Se abiliti la visualizzazione di files nascosti e di sistema troverai tre files (ntdetect.com, ntldr e boot.ini) sotto la radice della partizione in cui e' installato Xp. Apri il file boot.ini e posta qua il contenuto.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 14:17   #7
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
E' qui il problema, in D:\ anche abilitando i file nascosti sti tre file non ci sono

Com'è possibile sto fatto?

Eppure prima quando sul primo HD c'era XP facevo la stessa e cosa e questo HD si avviava senza problemi.
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 14:27   #8
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Codename87 Guarda i messaggi
E' qui il problema, in D:\ anche abilitando i file nascosti sti tre file non ci sono
Se hai installato Xp ci devono essere per forza. Non ho Vista sotto mano e non posso dirti le opzioni da abilitare per vedere i files nascosti e di sistema, sicuramente devi spuntare qualche opzione per visualizzare tutti i files.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 15:30   #9
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Se hai installato Xp ci devono essere per forza. Non ho Vista sotto mano e non posso dirti le opzioni da abilitare per vedere i files nascosti e di sistema, sicuramente devi spuntare qualche opzione per visualizzare tutti i files.
E' quello che ho fatto, è uguale ad XP, solo che in D:\ non ci sono quei file.
Non sò se ci sono opzioni aggiuntive per far vedere file nascosti di sistema, che io sappia no
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 16:09   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
In che ordine sono stati installati i sistemi operativi? Windows XP sul HD secondario era già presente all'installazione di Windows Vista e magari era il secondo sistema operativo che installi sulla macchina?

La situazione in cui ti trovi potrebbe essere ripetibile in questo scenario:
  • Installazione di Windows XP su HDD0
  • Installazione di Windows XP su HDD1
  • Formattazione di Windows XP su HDD0
  • Installazione di Windows Vista su HDD0
se durante l'installazione della seconda copia di Windows XP non è stato selezionato HDD1 come HD di boot dal BIOS è normale quello che ti è successo. E' normale perché Windows XP (2) ha messo i suoi file di boot nel disco HDD0 che è poi stato formattato per installare Windows Vista quindi i file di boot di Windows XP (2) sono andati a ramengo.

La soluzione è quella di rendere HDD1 come disco principale per il boot dal BIOS, avviare il PC con il CD di Windows XP, ripristinare il boot load (fixboot e fixmbr sono i comandi) sul disco di Windows XP.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 16:13   #11
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
In che ordine sono stati installati i sistemi operativi? Windows XP sul HD secondario era già presente all'installazione di Windows Vista e magari era il secondo sistema operativo che installi sulla macchina?

La situazione in cui ti trovi potrebbe essere ripetibile in questo scenario:
  • Installazione di Windows XP su HDD0
  • Installazione di Windows XP su HDD1
  • Formattazione di Windows XP su HDD0
  • Installazione di Windows Vista su HDD0
se durante l'installazione della seconda copia di Windows XP non è stato selezionato HDD1 come HD di boot dal BIOS è normale quello che ti è successo. E' normale perché Windows XP (2) ha messo i suoi file di boot nel disco HDD0 che è poi stato formattato per installare Windows Vista quindi i file di boot di Windows XP (2) sono andati a ramengo.

La soluzione è quella di rendere HDD1 come disco principale per il boot dal BIOS, avviare il PC con il CD di Windows XP, ripristinare il boot load (fixboot e fixmbr sono i comandi) sul disco di Windows XP.
Ah, capito.
Potresti spiegarmi meglio le ultime righe su come ripristinare quei file?
Come devo fare?
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 16:31   #12
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Nel menù del BIOS in cui si definisce la priorità di boot delle varie periferiche scegli come risorsa di avvio l'unità CD/DVD e come seconda unità HD. Poi tra gli HD selezioni quello di Windows XP.
Prendi il CD di Windows XP ed effetui il boot con quello, alla prima schermata in cui puoi interagire premi R (ripristino utilizzando la console di sistema). Segui la procedura disponibile e poi dai i comandi fixboot e fixmbr in sequenza.

Rientra nel BIOS e scegli nuovamente HD di Windows Vista come risorsa primaria per il boot. Modifica il boot loader di Windows Vista in modo che possa avviare anche Windows XP e prova.

PS: spero di non aver dimenticato nulla nella procedura. Piuttosto leggi bene quello che ti viene proposto dai comandi fixboot e fixmbr, non vorrei che lavorassero comunque sulla partizione di Windows Vista.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 16:39   #13
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Nel menù del BIOS in cui si definisce la priorità di boot delle varie periferiche scegli come risorsa di avvio l'unità CD/DVD e come seconda unità HD. Poi tra gli HD selezioni quello di Windows XP.
Prendi il CD di Windows XP ed effetui il boot con quello, alla prima schermata in cui puoi interagire premi R (ripristino utilizzando la console di sistema). Segui la procedura disponibile e poi dai i comandi fixboot e fixmbr in sequenza.

Rientra nel BIOS e scegli nuovamente HD di Windows Vista come risorsa primaria per il boot. Modifica il boot loader di Windows Vista in modo che possa avviare anche Windows XP e prova.

PS: spero di non aver dimenticato nulla nella procedura. Piuttosto leggi bene quello che ti viene proposto dai comandi fixboot e fixmbr, non vorrei che lavorassero comunque sulla partizione di Windows Vista.

Per sicurezza stacco l'HD con Vista
O succede qualcosa?

Mamma che casini però, lasciare quel comodissimo boot.ini non era meglio...
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 16:45   #14
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Codename87 Guarda i messaggi
Per sicurezza stacco l'HD con Vista
O succede qualcosa?

Mamma che casini però, lasciare quel comodissimo boot.ini non era meglio...
Guarda che il tuo problema non dipende dalla mancanza del file boot.ini. La seconda installazione di Windows XP ha installato il bootloader nella partizione della prima installazione di Windows XP. Tu hai poi formattato la prima installazione di Windows XP sostituendola con quella di Windows Vista e quindi hai anche cancellato il bootloader della seconda installazione di Windows XP.

Comunque puoi staccare HDD di Windows Vista senza problemi.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 17:08   #15
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Ascolta, ho fatto fixboot e l'ha fatto senza problemi, ora con fixmbr mi dice che nel caso le cose non dovrebbero andare nel migliore dei modi la partizione sarebbe inaccessibile.
Che faccio, non si rischia la corruzione dei dati, giusto?

Vado avanti tranquillo?
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 17:13   #16
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Codename87 Guarda i messaggi
Ascolta, ho fatto fixboot e l'ha fatto senza problemi, ora con fixmbr mi dice che nel caso le cose non dovrebbero andare nel migliore dei modi la partizione sarebbe inaccessibile.
Che faccio, non si rischia la corruzione dei dati, giusto?

Vado avanti tranquillo?
Vai avanti tranquillo.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 17:27   #17
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Niente, è rimasto il problema...

Ora all'avvio se scelgo Windows XP tutto diventa nero e non carica più niente.
Se stacco l'HD con Vista all'avvio cerca il CD di Windows, anche se ho settato Serial ATA come avvio, e non essendoci dice Disk boot failure.



Ho sbagliato qualcosa?
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 18:37   #18
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
  1. Installa XP su un disco
  2. Installa Vista sull'altro disco
  3. Ora puoi smettere di chiedere una soluzione al problema.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 19:37   #19
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
  1. Installa XP su un disco
  2. Installa Vista sull'altro disco
  3. Ora puoi smettere di chiedere una soluzione al problema.
Se avevo intenzione di formattare non stavo neanche ad aprire il topic

Pensare alla formattazione come unica soluzione lo trovo piuttosto stupido.
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v