|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
Ma il modem 56k devo disattivarlo?
Se ho un portatile con il quale voglio navigare con la ADSL per eliminare la paura di beccarmi un dialer devo disattivare il modem 56k presente nel portatile o quel modem è usufruibile solo collegandoci fisicamente il cavetto rj11 del telefono?
Grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
|
Buona la seconda
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
Quindi vado tranquillo sia che collego via cavo rj45 che in wireless il portatile al modem router non corro alcun rischio?
Scusami ma non sono pratico ed il pc non è neanche mio, non vorrei che si ritrovassero con una mega bolletta
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
|
Tranquillo: se sei in ADSL, sia via cavo che Wi-Fi, non c'e' dialer che possa deviare la chiamata perche'.... non c'e' nessuna chiamata in corso (l'ADSL e' un collegamente diretto tra il tuo modem e gli apparati del provider).
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
Grazie
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
|
Figurati!
Comunque, se per qualche ragione ti capitasse di dover usare il modem 56k installa, se non l'hai gia' fatto, questo antidialer gratuito (ed una volta tanto italiano): occupa poche risorse, e se il modem tenta di connettersi ad un numero diverso da quello/i registrato/i blocca tutto e ti avvisa. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.



















