|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 2
|
Problema grave hdd esterno... aiuto x favore!
Ciao a tutti...
Ho un grave problema col mio hd esterno (Iomega da 500GB su usb2, in NTFS), spero che qulcuno sappia consigliarmi sul da farsi, sono davvero disperato! Il problema è sorto dopo aver tentato di leggere l'hard disk in questione non da windows, ma da un'utility (Avira NTFS4DOS Personal) bootata da cd che, nel tentativo di leggere l'hd esterno, ha dato strani messaggi di riparazione (stava cercando di fixare qualcosa sul disco, ma l'hd era perfetto!). Al riavvio di Windows dall'hd principale, il disco esterno appare VUOTO! O meglio, risulta pieno per i 180GB circa che c'erano, ma non mi visualizza alcun file! Come se fosse appena formattato! Sono sicuro che i files ci sono, ma l'NTFS Reader in questione deve aver modificato qualcosa a livello di indice o altro relativo alla struttura del disco, così che è come se i files non ci fossero più! Vi prego, datemi qualche consiglio, tipo un'utility o software per "riparare" l'indice del disco esterno, non so che fare ed ho paura di fare cazzate che compromettano definitivamente i dati (se non lo sono già,ma non credo) Qualsiasi consiglio è apprezzato! Antonio |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 2
|
dimenticavo... scandisk non riporta alcun errore, ho provato a fare un backup dell'intero disco con Acronis True Image Workstation ed allora riporta: "E00070025: Index corrupted", da quì il sospetto che i dati siano integri, ma non "accessibili"...
Antonio |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
|
PEr recuperare il blocco indice, come spesso abbiamo detto, ci sono i Programmi di Partition Recovery (es. Active@ Partition Recovery, Partition Doctor....), il problema sta nel fatto che i dati sono su un disco in box esterno (questo può complicare molto l'uso dei programmi di recupero).
In alternativa puoi usare i software per il Data Recovery, cioè recuperare i dati direttamente, con software come Get Data Back per NTFS, Ontrack Easy Recovery.... cercando con google trovi decine di pagine dedicate al data recovery, sia completo (cioè le intere partizioni) che relativo ai singoli dati. PErsonalmente ti consiglio questo: - salva da un'altra parte tutti i dati salvabili (cioè quelli ancora leggibili); - a questo punto provi prima il software di recupero delle partizioni; - se non recuperi tutti i dati, passi ai software di recupero dei singoli dati. In ogni caso, esauriti i tentativi, ti consiglio di mettere tutto da parte, formattare ex-novo il disco, e quindi rimetterlo in uso come prima. PS.. dimenticavo, anche Stellar Phoenix (molto diffuso) è in grado di recuperare i dati dai dischi esterni USB.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X Ultima modifica di Dahlar : 13-05-2007 alle 17:45. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.



















