Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2007, 08:54   #1
Giampio
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 34
Installazione Parabola Satellitare

Buona giornata,
Sabato mi sono deciso a comprare un kit che comprendeva parabola satellitare + ricevitore della TELESYSTEM (spero sia decente).
Nel pomeriggio tento di montarla, acquisto la staffa e decido di fissarla sul muro del balcone così da facilitarmi nel puntamento….collego l’LNB al satfinder (pagato 20Euro) e dal Sat finder al ricevitore….accendo la TV e provo a spostare la parabola ma vedo che il sat finder nn da segni di vita….smanettando un po’ il sat finder si anima e mi trova il segnale a 9 in una parte dove la parabola viene parzialmente coperto dal muro….ma una cosa nn mi convince, il segnale oscilla da 3-4 a 9 a intermittenza quindi ho pensato fosse per la parziale copertura della parabola (Prima posizione nella figura 1
Il giorno dopo decido di montarla come nella seconda figura (vedi l'allegato) è purtroppo dove sposto sposto il sat finder nn da segni di vita….è possibile che un albero a 7-8 metri di distanza dia così fastidio?
Anche perche quando lo puntavo verso l’albero il segnale passava da 3-4 ( è il minimo segnale Campo 0) a segnale 5.
Questo è quello che è successo!!!!
Adesso vorrei chiedervii dei chiarimenti…
1° se la parabola la monto sul tetto insieme all’antenna funziona sicuramente???
2° se decido di chiamare Sky e gli dico di montarmi l’antenna che ho io, e loro mi mettono il decoder loro in comodato d’uso ci sono problemi? (nn vorrei buttare l’antenna che ho comprato)
3° Con l’impianto montato da Sky posso collegare al decoder Sky il mio decoder per poter vedere su un’altra TV i programmi free to air???
4° una volta che decido di rescindere il contratto SKY posso collegare il mio decoder TELESYSTEM per poter vedere i programmi FTA senza modificare il puntamento della parabola?
Se qualcuno ha una guida + dettagliata sul montaggio della parabola mi farebbe un grande favore….
Grazie a tutti….
(in allegato invio un disegnino del montaggio antenna)
Immagini allegate
File Type: pdf casa.pdf (9.5 KB, 106 visite)
Giampio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:28   #2
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Ma hai puntato a Sud con 13° direzione Est?

Ma hai puntato a Sud con 13° direzione Est?
La maggior parte dei satelliti sta' li'.

Per farlo:
Sperando che la tua parabola sia di Alluminio e non acciaio.
Prendi una bussola scopri dove e' il Sud e punta a 13° verso Est rispetto al Sud;
poi trova l'orientamento verticale giusto (elevazione) con l'indicatore di segnale.

Se la parabola e' in acciaio con la bussola avrai problemi, io risolsi scaricando
una mappa stellare da internet guardando quando il Sole e' a 13° Est dal Sud e,
a quell'ora, minuto esatto tenevo una stecca da biliardo lasciandola penzolare
per la parte alta in modo che fosse perfettamente verticale e cosi' proiettasse un'ombra
con cui potevo orientare la parabola in modo che la stecca che sorregge il feed fosse
esattamente coperta dall'ombra (sul tetto cosi' mi sentivo molto "Indiana Jones alla ricerca dell'arca" )
poi ho regolato l'elevazione.

Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.

Ultima modifica di Bounty_ : 15-05-2007 alle 13:30.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 15:12   #3
Giampio
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 34
Ho provato a fare tutto per puntare la parabola ma senza nessun risultato e la cosa + strana che vedo parabole funzionanti e sono posizionate in zone + coperte della mia...nel mio caso alla fine è coperto da un albero che stà un 7m di distanza quindi.....stò cominciando a pensare che ci possa essere un problema all'LNB...
Come posso testare se LNB funziona senza portarlo dove l'ho comprato (un ipermercato)????.

Grazie in anticipo Ciao
Giampio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 17:03   #4
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
non è che magari montando il connettore hai messo in corto il pin centrale con un filetto sottilissimo della calza?
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 12:43   #5
Giampio
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 34
nono è stata una delle cose che ho controllato per prima

Ieri ho deciso di andare da un tecnico che monta le parabole sia da privato che sky e mi ha detto..." se la parabola è già montata ed è solo un problema di puntamento, mi prendo 30 Euro, se l'antenna è da spostare sul tetto ti conviene fare l'abbonamento a sky perche montarlo da privato ti viene a costare un bel pò)
anche perche il FTA che ho io lo posso utilizzare sia durante Sky (collego il mio ricevitore a quello di Sky e guardo solo i canali free to air) sia dopo aver recesso l'abbonamento visto che Sky utilizza Hot bird.

Mi stò documentando molto su internet e ho visto che c'è una formula per capire se un ostacolo è davvero dannoso alla ricezione del segnale satellitare

Arctg (b/a)

dove "b" è la distanza tra la parabola e l'ostacolo e "a" è l'altezza dell'ostacolo (credo che per altezza s'intenda l'altezza tra la parabola e l'ostacolo)

Potrebbe essere attendibile come metodo di valutazione????
Oggi pomeriggio faccio l'ultimo tentativo prima di chiamare il tecnico e lo sposto sull'unica parte dove nn potrebbe andare....speriamo bene.
Ciao a tutti
Giampio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 13:44   #6
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Fai così:

http://www.bombasat.it/calc_azim_E_Elevaz.html

metti in questo sito latitudine, longitudine e posizione del satellite (13)

Trovati l'elevazione e fissala sulla scala graduata della tua parabola.

Adesso orienta la tua parabola verso SUD e collegala direttamente al decoder e il decoder alla tv (insomma togli il SAT FINDER che è una cagata).

Adesso comincia a spostare la parabola sul palo verso destra o sinistra cercando di avvicinarti il più possibile a dove sono orientate le altre parabole e controllando la barra del segnale sulla tv

In 10 minuti riesci sicuro a puntar la parabola.
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 13:56   #7
Giampio
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 34
allora oggi ci provo sperando che vada tutto bene....vi farò sapere....incrociate le dita per me (tutti dicono che sia una cagata posizionare l'antenna ma.....chissà...bho)
Grazie
Giampio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 16:59   #8
Giampio
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 34
stamattina è venuto a casa il tecnico....ha detto...grazie che nn riuscivi a prendere il campo da nessuna parte l'LNB è rotto....Bastardo!!!quando glielo chiesto due giorni prima mi aveva detto che l'LNB nn si rompe mai....va be...meglio così almeno nn era colpa mia se nn riuscivo a prendere il satellite cmq grazie a tutti
Ciao ciao
Giampio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v