|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
|
aiuto per creazione sfondo ambientale 3d
ciao a tutti
io avrei bisogno di creare uno sfondo ambientale 3d da inserire come background di un filmato...il problema che sono nuovo di questo campo e non so da dove partire...non ho nessuna conoscenza teorica... ho sentito gente, anche su un altro forum, che mi dice che è molto difficile perchè prima bisogna essenzialmente avere ben presente i concetti di texture procedurali, illuminazione radiosity o caustiche, rendering fotorealistico con i motori appositi quali mental ray o brazil o montecarlo. bene io tutte queste cose ripeto non le so... aspetto vostri consigli, illuminazioni... p.s.:dovreste gentilmente indicarmi anche dei buoni programmi... grazie ciao
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor, |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
|
possibile che nessuno mi sa dare una mano?
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor, |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Adriano... a meno che il tuo sfondo non sia veramente semplice semplice ... sei in una brutta posizione.
Cosa devi rappresentare nello sfondo? E' un lavoro amatoriale o ti verrà retribuito? Hai problemi di tempo e scadenze?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
|
retribuzione no...
vedi a dire il vero al mio paese c'è una compagnia teatrale dell'oratorio, cioè fatta tutta di ragazzi volontari e io mi occupo della parte video e forse anche dell'audio...siccome il musical è peter pan pensavo di utilizzare la tecnica del chroma key per le scene di volo e volevo vedere se riuscivo a creare per queste scene uno sfondo 3d e soprattutto con che risultato... per quanto riguarda le scadenze...beh...prima si riesce a fare qualcosa meglio è... lo spettacolo andrebbe in scena a settembre, considerando che queste scene vanno preparate prima, direi un mese di tempo al max, se si riesce in qualche settimana meglio ancora...
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor, |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Allora non hai scelta.
Scordati di imparare un software di modellazione 3d in 15gg e nei restanti 15gg farti il lavoro. Troppo poco tempo. L'unica alternativa che hai è quella di farti dare una mano da qualcuno che ha voglia e tempo per farlo. Magari puoi promettergli di inserire il suo nome nei titoli di coda o qualcos'altro che possa gratificare il suo lavoro. Tra l'altro chi ti aiuterà potrà sempre scrivere nel curriculum che ha partecipato alla realizzazione di un filmato creando per esso gli effetti speciali in computer grafica!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
|
beh...ma io vorrei provare comunque ad imparare...nessuno che ci provi lo stesso ad aiutarmi?
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor, |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
|
up
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor, |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Sì, ad aiutarti ci siamo ed in tanti, a farti un corso non è questa la sezione adatta ma, soprattutto non è il modo corretto di imparare.
Fai così, investi un'ottantina di euro e comprati un manuale. Poi fai dei tutorial. Alla fine dovresti essere in grado di farti il tuo sfondo. Nel frattempo se hai dubbi su comandi, tecniche da utilizzare o consigli da chiedere noi siamo qui!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
|
ok però intanto qualcuno mi consiglia un programma su cui mi devo focalizzare...non so lightwave, blender, maya, studiomax...
datemi qualche dritta...
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor, |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 546
|
Prova a scaricarti dal sito anim8or.com il programma "anim8or" (appunto) che è gratuito e per cominciare a fare qualcosa in 3d è ottimo, io infatti ho cominciato proprio con questo software e lo uso tutt'ora, inoltre è in via di sviluppo e quindi soggetto a continui miglioramenti. Dimenticavo di dirti che è un programma completo in quanto puoi modellare, renderizzare e animare le tue creazioni. Buon divertimento.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quoto Mikes, ed aggiungo che anche Blender è gratuito e potente ma non di immediato utilizzo.
La verità vera è che tutti i software di modellazione 3d si equivalgono. Il consiglio che spesso ho sentito in questo forum e che condivido è quello di scaricarti la demo di qualche software e provarlo. Poi scegli quello che senti più affine.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
|
ma non c'è ne uno un po' più facile...tipo ho letto alcune recensioni di maya che dicono che è molto intuitivo e quindi facile da apprendere...è vero?
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor, |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Nessun programma di 3d è facile… cioé, fare 2 solidi deformati e fargli girare la telecamera attorno lo impari in 2 pomeriggi con qualunque software, ma per usarli bene hai comunque bisogno di mesi.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
allora; se vuoi un programma relativamente semplice epr creare dei paesaggi in 3d ti consiglio Bryce della Daz productions; oltretutto mi sembra che nella versione 5 sia gratis; altrimenti prova Vue6 della E-on software o Terragen
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Marci... ma dov'eri? Sei arrivato con l'uovo di Colombo!!!!!
Grandissimo!!! Ottimo Terragen, impari le impostazioni base in un pomeriggio e sei subito operativo!!! Fai degli sfondi eccellenti a costo ZERO!!!! Dai, vai a darti un occhiata qui: http://www.planetside.co.uk/terragen/
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Quote:
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
|
ok...grazie tante a tutti per i vostri consigli...
ho provato a scaricare terregen ora ho scaricato la guida e inizierò a leggerla per capire il programma ho scaricato quello perchè siete stati in due a consigliarmelo però Marci, dato che sei stato te a consigliarmi i 3 programmi per lo sfondo ambientale, se ritieni che bryte o Vue6 siano meglio dimmelo pure che sono ancora in tempo a cambiare... un'ultima cosa poi...siccome in alcune immagini magari ho delle inquadrature dall'alto, cioè dal cielo e si vede londra dall'alto volevo sapere se mi tocca creare la città di londra da zero e se si può con questo programma o se prendendo un'immagine normalissima di londra si può rendere virtuale e inserirla in questo progetto 3d... aspetto vostre risposte... grazie ciao
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor, |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
|
ragazzi mi hanno consigliato anche questo...SketchUp
ora vi chiedo se guardando la home page del programma vi sembra meglio di terragen o gli altri consigliati o no...così per sapere se devo buttarmi su questo... vi posto per le vostre valutazioni il link originale inglese e il link del distributore in italia
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor, |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Secondo me SketchUp e Terragen sono software totalmente differenti.
Chi te l'ha consigliato probabilmente non aveva ben presente il problema. Tanto per farti un'idea... Con SketchUp fai questo: ![]() Con Terragen fai questo: ![]() Poi... Bryce e Vue6 non li ha mai visti ma sono programmi professionali quindi danno risultati migliori ma a costo di un maggior impegno per l'apprendimento.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
|
ok...grazie ancora...come dire...non c'è niente meglio delle immagini per chiarire un dubbio...hai pienamente risolto un dubbio che a posteriori dico che non ha senso in quanto vi è un abisso...
comunque per l'altra mia questione sull'inserimento di una panoramica di londra? l'hai letta nel mio penultimo post? grazie ciao
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor, |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.






















