Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2007, 11:13   #1
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Fastweb, wifi ed IP sfruttabili

Così, del tutto a caso e del tutto senza motivo pratico, mi è venuto in mente un quesito.

Se fastweb concede 3 ip, ed io vorrei fare una rete wifi solo con un ap...
in pratica l'access lo metto lan client in dhcp (oppure se li so, gli do un ip di fastweb) e quindi di 3 ip ne ho già uno in meno, vero?

Funziona così?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 11:50   #2
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
Così, del tutto a caso e del tutto senza motivo pratico, mi è venuto in mente un quesito.

Se fastweb concede 3 ip, ed io vorrei fare una rete wifi solo con un ap...
in pratica l'access lo metto lan client in dhcp (oppure se li so, gli do un ip di fastweb) e quindi di 3 ip ne ho già uno in meno, vero?

Funziona così?
Guarda che l'AP è trasparente alla rete.... quindi, oltre che non sapere se è possibile mettere un AP in DHCP, non so neanche se è utile farlo...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 11:59   #3
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
io dicevo in lan client.

altrimenti come lo setti?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 12:15   #4
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
io dicevo in lan client.

altrimenti come lo setti?
Gli dai un IP totalmente estraneo alla rete fastweb, va bene anche quello di default, configuri tutte le protezioni del caso, e poi ti connetti alla wireless. Tanto, come ripeto l'indirizzo IP dell'AP viene usato solo per la configurazione, e dargli un IP all'interno della reter che si usa è solo una comodità....
Amenochè fastweb non faccia un discorso di MAC address....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 12:21   #5
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
ok, ti seguo.

un po' come per i modem ethernet
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 12:24   #6
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
ok, ti seguo.

un po' come per i modem ethernet
Esatto.
Però come ripeto, visto che le richieste all'hag arrivano tutte dal MAC address dell'AP, non so se il controllo viene fatto semplicemente limitando il numero di IP assegnati a 3, oppure con il numero di MAC.... Però ben pensandoci, il MAC è come "nattato"....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 18:40   #7
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
visto che le richieste all'hag arrivano tutte dal MAC address dell'AP
le richieste all'HAG devono arrivare dal MAC address delle singole schede wi-fi, altrimenti non navighi. In parole povere:

1) il server DHCP dell'AP deve essere disattivato
2) IP privato dell'AP può essere quasiasi in quanto serve solo per la configurazione(come giustamente dicevi prima)

Il server DHCP Fastweb assegna IP, subnet e Gateway e memorizza il MAC address, quindi in quell'istante solo la scheda ETH\wi-fi pùo uscire in rete con i parametri memorizzati

Siccome l'AP ha un MAC address, il server DHCP Fastweb assegna un IP a tale componente, quindi rimangono 2 IP a disposizione
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 19:26   #8
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
Siccome l'AP ha un MAC address, il server DHCP Fastweb assegna un IP a tale componente, quindi rimangono 2 IP a disposizione
Il DHCP di Fastweb assegna l'IP se il dispositivo lo richiede....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 19:33   #9
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Il DHCP di Fastweb assegna l'IP se il dispositivo lo richiede....
e no! non sono così fessi di quelli Fastweb. Tu attacchi un dispositivo e a quel dispositivo tramite MAC viene assegnato IP, subnet e Gateway. Per questo motivo perdi un IP attaccando l'AP. Se così non fosse, superare il limite degli IP sarebbe un gioco da ragazzi
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 19:37   #10
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
e no! non sono così fessi di quelli Fastweb. Tu attacchi un dispositivo e a quel dispositivo tramite MAC viene assegnato IP, subnet e Gateway. Per questo motivo perdi un IP attaccando l'AP. Se così non fosse, superare il limite degli IP sarebbe un gioco da ragazzi
Secondo me tu ti stai confondendo con un router...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 19:42   #11
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Secondo me tu ti stai confondendo con un router...
e la stessa cosa, qualunque dispositivo che tu abbia, che sia una scheda ETH-scheda wifi- router senza modem-access point, appena attacchi, al quel MAC address viene assegnato un indirizzo di tipo 41.x.x.x e fino quando connesso rimane associato al MAC. Anche se cambi le impostazioni di quel dispositivo, esempio, lo chiami 192.168.1.50 quel MAC rimane lato Fastweb 41.x.x.x

per questo perdi IP
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 19:45   #12
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
e la stessa cosa, qualunque dispositivo che tu abbia, che sia una scheda ETH-scheda wifi- router senza modem-access point, appena attacchi, al quel MAC address viene assegnato un indirizzo di tipo 41.x.x.x e fino quando connesso rimane associato al MAC. Anche se cambi le impostazioni di quel dispositivo, esempio, lo chiami 192.168.1.50 quel MAC rimane lato Fastweb 41.x.x.x

per questo perdi IP
Guarda, non so come funziona il DHCP della rete Fastweb, ma sicuramente un DHCP di un server non funziona così....
E poi tu da cosa deduci che l'IP viene assegnato e non semplicemente inutilizzabile?
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 19:50   #13
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Guarda, non so come funziona il DHCP della rete Fastweb, ma sicuramente un DHCP di un server non funziona così....
E poi tu da cosa deduci che l'IP viene assegnato e non semplicemente inutilizzabile?
da prove effettuate
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 19:52   #14
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
da prove effettuate
Quindi tu quell'IP riesci pure a pingarlo?
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 20:03   #15
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Quindi tu quell'IP riesci pure a pingarlo?
non ho provato. però ti dico:

con router senza modem adsl attaccato alla porta 1 e pc portatile alla porta 2 andavano entrambi, volendo potevo attaccare anche più PC dopo router(per il discorso NAT). venivono assegnati 2 IP, 1 al router il 2° al PC

con AP attaccato alla porta 1 solo un PC in wi-fi prendeva l'IP, quindi un IP era assegnato all'AP
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 18:12   #16
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
as10640, ti chiedo umilmente perdono

quando ho fatto le prove a casa del mio collega, avevo sull'AP(sezione LAN), ottieni IP da server DHCP esterno(ho lasciato la mia configurazione, non quella di default). Per questo motivo veniva assegnato all'AP un IP Fastweb e veniva meno un IP.

Rifacendo le prove e mettendo un IP privato all'AP, 2 pc(1° in wifi e l'altro in ETH) navigano senza problema(sul contratto dell'amico è possibile utilizzare solo 2 PC). Quindi con IP Privato l'AP diventa trasparente e Fastweb non lo vede

scusami ancora!!!
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v