|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/21964.html
Asus U3 è un ultraportatile con display da 13,3 pollici, processore Intel Core 2 Duo L7500 e ricevitore GPS integrato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
13,3"....bah che schermo inutile....io resto dell'idea che il minimo per lavorare decentemente sia un 14,1".....a che serve avere tanta potenza di cpu e vga se poi si ha uno schermo su cui si fatica a lavorare anche con office?...e per che prezzo oltretutto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
|
Beh, ma se vuoi un portatile che sia veramente portatile, allora 12 e 11 pollici sono ancora melgio.
Non devi guardare a come lo usi tu.... devi pensare ai vari possibili utilizzi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
+ diventa piccolo il monitor più mi è difficile pensare a "vari utilizzi"...sia per l'intrattenimento (film, giochi, internet..) sia per lavoro (office, programmazione, grafica, chi + ne ha + ne metta..) ripeto per me il minimo sindacabile sono i 14,1" (ho un vecchio t30 ibm e ci lavoro abbastanza bene anche se a volte non mi dispiacerebbe un 15...)...oltretutto al diminuire della dimensione del monitor il prezzo sale in maniera vertiginosa....+ costo per minore usabilità...
e non venitemi a dire che in treno o in aereo è megio avere un 13" perchè è + "portatile" perchè non è vero si trova dove appoggiare anche un 15"..oppure che i vari 11,12,13" sono meglio perchè pesan meno...sai che differenza cn un 14 o un 15...1kg?? eh non riuscite a portare un kg in +? andate in palestra!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
|
che spettacolo...asus continua così
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
|
Infatti io adoro il formato 13.3"... Se è più grande mi pare ingombrante, più piccolo invece è davvero troppo striminzito! Comunque sia apprezzo anche i 14", alla fine non cambia moltissimo. In effetti il Vaio SZ era la mia prima scelta, ma ora questo U3 (che pare molto simile) mi incuriosisce, anche per il GPS. Per fortuna il mio non è un acquisto urgente.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
|
Il problema è la risoluzione... ormai se prendi 12", 13.3", 14", 15.4" (tutti wide) hanno tutti 1280*800 di risoluzione.
Ho visto il 12" di un mio amico, piccolo, bello, ma effettivamente ci si ceca, quindi credo che 13.3" sia il minimo. Io opterei max per un 14", di più un portatile nn è più tale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 329
|
IMHO lo schermo piccolo va piu' che bene come utilizzo ultraportatile. Ovvio che se uno ci deve lavorare in ufficio(e la portabilita' non serve), allora lo collega a un monitor esterno!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 129
|
Io col mio macbook da 13 mi trovo strabene, e lavoro decentemente anche sul pb da 12.
Secondo me un portatile deve essere "portatile" e quindi preferisco queste misure,se mi serve un monitor grande uso il desktop o attacco il mb ad un monitor ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
|
io scrivo da un vaio SZ col monitor 13.3 pollici, ci lavoro programmando da svariati mesi, e mi ci trovo benissimo, sicuramente con un 15 pollici si avrebbe vita piu facile, ma poi non lo porterei da una stanza all'altra con 2 sole dita.
Tra l'altro l'idea delle schede video switchabili si è rivelata una grandissima cosa. Ora non comprerei mai un portatile con la sola geforce o la sola integrata, per ovvi motivi di bilanciamento tra durata batteria e surriscaldamento gambe(sul treno) o gioco(nel tempo libero lontano da casa) quindi ben vengano soluzioni come questa. spero però che quella porta per l'antenna gps non sia una soluzione in cui si è obbligati ad attaccare l'antenna per far funzionare il gps |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2517
|
io ho un flybook da 8,9 pollici ed e' uno spettacolo!Un vero portatile!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
|
Anch'io lavoro benissimo 8-10 ore al giorno con un macbook da 13", anzi, secono me, è la dimensione ideale x i 1280x800...
Qualche problema l'ho avuto col flybook del mio capo, ma più x la scarsa risoluzione che x le dimensioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
|
il mio è 1680*1050 ed è un 15,4" wide... ed essendo un programmatore per me la risoluzione è indispensabile. Non mi rifaccio un pc fisso fino a che non esce un monitor da 21" Full HD.
Anche se è + comodo avere il portatite + portartile se devo pensare di programmare sul treno con quel coso preferisco dormire... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Onestamente non mi piacciono i notebook troppo compatti. Certo se la prima cosa è la trasportabilità allora è ovvio che si possa rinunciare ad un bel schermo, ma altrimenti io vedo nei 15 la soluzione ideale. Non sono nè troppo grandi (un 17 è bellissimo, ma pesa un casino ed è molto scomodo), nè troppo piccoli da rendere qualsiasi attività differente dal semplice lavoro di ufficio, altamente antipatica (personalmente giocare su un 14" lo trovo veramente assurdo... per non parlare dei film...).
Tutto questo sempre IMHO. P.S. L'unica idea carina è lo switch hw per passare da gpu integrata a dedicata. La trovo una cosa estremamente utile. In questo modo si può aumentare decisamente l'autonomia se non si necessita di 3D. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
am del gps cose te ne fai? tomtom & company su pc non girano, non ditemi google maps perche' spenderesti miliardi a stare connesso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
ecco un aspetto che mi interessa: il gps. in effetti il migliore (x me) e piu commerciale è tomtom. mihanno fatto notare che sui modelli one è un opentom cioè linux scaricabile dal sito e open ovviamente. basterebbe una virtual machine con su sto opentom e siamo a posto si puo navigare! o no? sono un illuso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
|
Da parecchi mesi ho un sony SZ da 13.3 pollici e il formato mi piace moltissimo perchè posso tenerlo sempre sulle ginocchia. In poltrona, o su qualcosa su cui posso appoggiare veramente la schiena, lo schermo deve essere vicino agli occhi e l'unica soluzione è tenerlo sulle ginocchia. Ho provato per un paio d'anni ad usare uno schermo esterno da 19 pollici, da scrivania, ma non è altrettanto pratico. Si, ci vedi, ma è difficile sederti comodamente e mantenere la distanza giusta.
Invece tenerlo sulle ginocchia è naturale e pratico. Diventa come leggere un libro e il mio schermo da 13.3 sicuro è piu grande di un libro. Com'è che tutti riusciamo a leggere il libri anche se sono piccoli? Perchè li avviciniamo agli occhi. Nello stesso modo puoi fare con il 13.3. Una cosa essenziale per questo è lo switch sulla scheda video perchè a basso consumo non scalda. Non ti puoi tenere addosso per ore qualcosa che pesa o scalda. Per cui viva Asus, avanti così |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.