Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2007, 12:12   #1
Savius
Member
 
L'Avatar di Savius
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 135
Congelamento PC

Salve a tutti,
ho letto che è capitato già a qualcuno di voi questo problema, purtroppo la causa non è mai la stessa, uguale per tutti, per questo motivo ho deciso di aprire un nuovo topic. Mi scuso in anticipo se questo post è troppo lungo ma vorrei darvi tutte le possibili info affinché voi possiate aiutarmi al meglio.

Vi espongo subito il problema cercando di non tralasciare nulla, neanche il più insignificante particolare.

Da qualche tempo un amico mi ha dato il suo vecchio PC, dato che era più potente di quello che avevo io, ho deciso di montare HD, Scheda Video, Scheda TV, Porta PCI Firewire, lettore Floppy e il lettore e masterizzatore DVD. Nel PC erano presenti solo la Mobo con 2 banchi di RAM da 256 MB ciascuno, un HD, un alimentatore da 230W (se ricordo bene), una scheda di rete e una scheda Audio Sound Blaster Live 5.1.

Bene, una volta assemblato tutto, ho dovuto soltanto cambiare la batteria dato che era scarica (il pc del mio amico è stato fermo per molto tempo) sostituendola con quella che avevo nel mio pc. Altro problema che avevo era con uno dei due banchi di memoria RAM, mi provocava frequenti riavii del PC, una volta fatto il test ed individuata la RAM difettosa, l'ho sostituita con un altro banco (con altri due da 256 MB in realtà arrivando così a 784 MB di RAM) e il test ha dato esito positivo...

Per un bel po' di tempo non ho avuto problemi di riavii improvvisi però, da un po' di tempo a questa parte, si stanno verificando fenomeni di congelamento improvviso del pc (freeze). Cominciava a farmene una tantum in principio, ora però me li fa di frequente...

Quello che mi sta capitando in questi ultimi giorni è che, al primo avvio del PC, accedo a Windows e mi si congela, resettare o spegnere il PC tenendo premuto il pulsante d'accensione, non risolve il problema perché resta comunque il monitor nero e la tastiera con la luce perennemente accesa (in pratica è congelato anche dopo il RESET del PC). Per ovviare a questo problema bisogna togliere la corrente premendo il pulsante che ho sulla scarpetta. Però questo risolve il problema in maniera "temporanea" perché da lì in poi non arrivo neanche alla schermata di caricamento di windows, dovendo più e più volte ripetere questa operazione finché non accede poi normalmente a windows (dopo tipo 5/6 volte che levo e metto la corrente).

Ho provato a ripristinare la vecchia configurazione di sistema, ho avviato antivirus e antipsyware, ho fatto il test sui banchi di RAM, ho controllato la temperatura, il voltaggio mi sembra nella norma, gli HD - seppur vecchi (2 Maxtor stesissimo modello da 40 GB) - mi sembrano funzionanti insomma, tutto sembra essere apposto.

Ho usato Hijackthis e vi riporto subito il log dei processi:

******************************************************

Logfile of HijackThis v1.99.1
Scan saved at 10.55.26, on 11/04/2007
Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v6.00 SP2 (6.00.2900.2180)

Running processes:
C:\WINDOWS\System32\smss.exe
C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
C:\WINDOWS\system32\services.exe
C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
C:\WINDOWS\Explorer.EXE
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVG7\avgcc.exe
C:\WINDOWS\system32\rundll32.exe
C:\Programmi\MSN Messenger\MsnMsgr.Exe
C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVG7\avgamsvr.exe
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVG7\avgupsvc.exe
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVG7\avgemc.exe
C:\WINDOWS\system32\oodag.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\devldr32.exe
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVG7\avgfwsrv.exe
C:\WINDOWS\system32\wscntfy.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\wuauclt.exe
C:\Programmi\WinRAR\WinRAR.exe
C:\DOCUME~1\Savio\IMPOST~1\Temp\Rar$EX00.373\HijackThis.exe

R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://www.libero.it/
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Local Page =
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Local Page =
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
O2 - BHO: Supporto di collegamento per Adobe PDF Reader - {06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - C:\Programmi\File comuni\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelper.dll
O2 - BHO: (no name) - {53707962-6F74-2D53-2644-206D7942484F} - C:\PROGRA~1\SPYBOT~1\SDHelper.dll
O2 - BHO: SSVHelper Class - {761497BB-D6F0-462C-B6EB-D4DAF1D92D43} - C:\Programmi\Java\jre1.5.0_10\bin\ssv.dll
O2 - BHO: (no name) - {7E853D72-626A-48EC-A868-BA8D5E23E045} - (no file)
O2 - BHO: FDMIECookiesBHO Class - {CC59E0F9-7E43-44FA-9FAA-8377850BF205} - C:\Programmi\Free Download Manager\iefdmcks.dll
O4 - HKLM\..\Run: [AVG7_CC] C:\PROGRA~1\Grisoft\AVG7\avgcc.exe /STARTUP
O4 - HKLM\..\Run: [CnxTrApp] rundll32.exe "C:\Programmi\StarModem\StarModem USB Network\CnxTrApp.dll",AppEntry -REG "Conexant\Conexant USB Network"
O4 - HKCU\..\Run: [msnmsgr] "C:\Programmi\MSN Messenger\MsnMsgr.Exe" /background
O4 - HKCU\..\Run: [MSMSGS] "C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe" /background
O8 - Extra context menu item: &Add animation to IncrediMail Style Box - C:\PROGRA~1\INCRED~1\bin\resources\WebMenuImg.htm
O8 - Extra context menu item: E&sporta in Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~1\MICROS~2\OFFICE11\EXCEL.EXE/3000
O8 - Extra context menu item: Scarica con Free Download Manager - file://C:\Programmi\Free Download Manager\dllink.htm
O8 - Extra context menu item: Scarica selezionati con Free Download Manager - file://C:\Programmi\Free Download Manager\dlselected.htm
O8 - Extra context menu item: Scarica tutto con Free Download Manager - file://C:\Programmi\Free Download Manager\dlall.htm
O9 - Extra button: (no name) - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.5.0_10\bin\ssv.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Sun Java Console - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.5.0_10\bin\ssv.dll
O9 - Extra button: Run WinHTTrack - {36ECAF82-3300-8F84-092E-AFF36D6C7040} - C:\Programmi\WinHTTrack\WinHTTrackIEBar.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Launch WinHTTrack - {36ECAF82-3300-8F84-092E-AFF36D6C7040} - C:\Programmi\WinHTTrack\WinHTTrackIEBar.dll
O9 - Extra button: Ricerche - {92780B25-18CC-41C8-B9BE-3C9C571A8263} - C:\PROGRA~1\MICROS~2\OFFICE11\REFIEBAR.DLL
O9 - Extra button: Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Windows Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O10 - Unknown file in Winsock LSP: c:\windows\system32\avgfwafu.dll
O10 - Unknown file in Winsock LSP: c:\windows\system32\avgfwafu.dll
O10 - Unknown file in Winsock LSP: c:\windows\system32\avgfwafu.dll
O10 - Unknown file in Winsock LSP: c:\windows\system32\avgfwafu.dll
O10 - Unknown file in Winsock LSP: c:\windows\system32\avgfwafu.dll
O16 - DPF: {00B71CFB-6864-4346-A978-C0A14556272C} (Checkers Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary...r.cab31267.cab
O16 - DPF: {0A5FD7C5-A45C-49FC-ADB5-9952547D5715} (Creative Software AutoUpdate) - http://www.creative.com/su/ocx/15026/CTSUEng.cab
O16 - DPF: {2917297F-F02B-4B9D-81DF-494B6333150B} (Minesweeper Flags Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary...r.cab31267.cab
O16 - DPF: {5D6F45B3-9043-443D-A792-115447494D24} (UnoCtrl Class) - http://messenger.zone.msn.com/IT-IT/.../GAME_UNO1.cab
O16 - DPF: {8E0D4DE5-3180-4024-A327-4DFAD1796A8D} (MessengerStatsClient Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary...t.cab31267.cab
O16 - DPF: {97E71027-0BA2-44F2-97DB-F84D808ED0B6} (MessengerStatsClient Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary...t.cab55762.cab
O16 - DPF: {B8BE5E93-A60C-4D26-A2DC-220313175592} (MSN Games - Installer) - http://messenger.zone.msn.com/binary...o.cab55579.cab
O16 - DPF: {F6ACF75C-C32C-447B-9BEF-46B766368D29} (Creative Software AutoUpdate Support Package) - http://www.creative.com/su/ocx/15028/CTPID.cab
O18 - Protocol: livecall - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - C:\PROGRA~1\MSNMES~1\MSGRAP~1.DLL
O18 - Protocol: msnim - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - C:\PROGRA~1\MSNMES~1\MSGRAP~1.DLL
O23 - Service: AVG7 Alert Manager Server (Avg7Alrt) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVG7\avgamsvr.exe
O23 - Service: AVG7 Update Service (Avg7UpdSvc) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVG7\avgupsvc.exe
O23 - Service: AVG E-mail Scanner (AVGEMS) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVG7\avgemc.exe
O23 - Service: AVG Firewall (AVGFwSrv) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVG7\avgfwsrv.exe
O23 - Service: O&O Defrag - O&O Software GmbH - C:\WINDOWS\system32\oodag.exe
O23 - Service: Sandra Data Service (SandraDataSrv) - SiSoftware - C:\Programmi\SiSoftware\SiSoftware Sandra Professional 2005\RpcDataSrv.exe
O23 - Service: Sandra Service (SandraTheSrv) - SiSoftware - C:\Programmi\SiSoftware\SiSoftware Sandra Professional 2005\RpcSandraSrv.exe

*******************************************************

Ora vi allego anche l'allegato diviso in due parti degli eventi del sistema:

Qui di seguito vi metto alcune info sui componenti di questo PC.

*******************************************************

Computer:
Tipo computer PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI)
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 2
Internet Explorer 6.0.2900.2180 (IE 6.0 SP2)
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)

Scheda madre:
Tipo processore AMD Athlon XP, 1166 MHz (11.5 x 101)
Nome scheda madre Asus A7V266 (5 PCI, 1 AGP Pro, 1 ACR, 3 DDR DIMM)
Chipset scheda madre VIA VT8366 Apollo KT266
Memoria di sistema 768 MB (PC2100 DDR SDRAM)
Tipo BIOS Award Medallion (10/29/01)

Scheda video:
Adattatore video RADEON 9250 - Secondary (256 MB)
Adattatore video RADEON 9250 (256 MB)
Acceleratore 3D ATI Radeon 9250 (RV280)
Schermo ADI MicroScan M700 [17" CRT] (029T00308392)

Multimedia:
Periferica audio C-Media CMI8738 Audio Chip
Periferica audio SigmaTel STAC9708/11 @ Creative SB Live! 5.1 Sound Card

Archiviazione:
Controller IDE Controller IDE VIA Bus Master
Controller di archiviazione A347SCSI SCSI Controller
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco MAXTOR 6L040J2 (40 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità disco MAXTOR 6L040J2 (40 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità ottica AXV CD/DVD-ROM SCSI CdRom Device (Virtual DVD-ROM)
Unità ottica HL-DT-ST DVD-ROM GDR8163B (16x/52x DVD-ROM)
Unità ottica SONY DVD RW DRU-710A (DVD+R9:2.4x, DVD+RW:16x/4x, DVD-RW:8x/4x, DVD-ROM:16x, CD:48x/24x/48x DVD+RW/DVD-RW)
Stato dei dischi fissi SMART OK

Partizioni:
C: (NTFS) 38162 MB (14195 MB disponibili)
D: (NTFS) 38170 MB (7919 MB disponibili)
Capacità 74.5 GB (21.6 GB disponibili)

Periferiche di input:
Tastiera Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
Mouse Mouse compatibile PS/2

Rete locale:
Indirizzo IP primario 10.0.0.3
Indirizzo MAC primario 00-30-0A-12-6B-E9
Adattatore di rete NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family (192.168.0.1)
Adattatore di rete StarModem USB Network Adapter - Miniport dell'Utilità di pianificazione pacchetti (10.0.0.3)

Periferiche:
Stampante Canon Bubble-Jet BJC-2100
Stampante CutePDF Writer
Stampante Microsoft Office Document Image Writer
Stampante SnagIt 8
Controller FireWire VIA VT6306 Fire II IEEE1394 Host Controller (PHY: VIA VT6307)
Controller USB1 VIA VT8233C USB Universal Host Controller
Controller USB1 VIA VT8233C USB Universal Host Controller
Controller USB1 VIA VT8233C USB Universal Host Controller
Periferica USB Fotocamera VGA USB Philips PCVC675; Video
Periferica USB Microfono fotocamera Philips 680 USB
Periferica USB Periferica USB composita Philips
Periferica USB StarModem USB Network Interface

*********************************************************

Per altre informazioni chiedete pure tutto quello che volete, vi prego aiutatemi a risolvere questo problema!!! Y_Y

Ora il PC va bene, il problema mi si presenta di frequente al mattino (appena accendo il PC) e al pomeriggio (in maniera randomica e non frequente come al mattino).

Vi ringrazio in anticipo per una vostra risposta, spero sia un problema software così almeno, risolverò con una formattazione...

GRAZIE ANCORA E SCUSATEMI ANCORA PER LA LUNGHEZZA DI QUESTO POST!!!

PS
Anche al mio amico son capitati problemi di congelamento del sistema ma erano molto sporadici e lui ipotizzava fosse eMule la causa ma io l'ho esclusa già!

PPS
Dimenticavo che ho provveduto già con Scandisk, deframmentazione, chkdsk, regcleaner ecc ecc...

PPPS
Non ditemi: "Formatta e vedi se ti rifà il problema" perché al momento non posso formattare...

GRAZIE E SCUSATEMI ANCORA!!!
Allegati
File Type: txt 1.txt (14.7 KB, 1 visite)
File Type: txt 2.txt (17.8 KB, 0 visite)
Savius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 12:27   #2
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Potrebbe essere tranquillamente l'alimentatore. 230W sono pochini, ed i componenti saranno un pò "stanchi" e fanno fatica all'avvio. Io proverei con un nuovo ali, te lo fai prestare, basta staccare l'alimentazione principale della mobo e sostituirla con quella del nuovo, non serve nemmeno montarlo.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:05   #3
Savius
Member
 
L'Avatar di Savius
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 135
Grazie mille Sider, proverò a chiedere a qualche amico se ha da prestarmi un alimentatore più potente di quello che ho ora, almeno così verifico se sia quello il problema.

Però sai mi viene una domanda in merito, se l'alimentatore non funziona bene, allora non dovrebbe accendersi proprio il PC o dovrebbe "resettarsi" il sistema da solo no?

Scusami ma questo problema non mi è mai capitato e vado solo per deduzione... :P

Comunque, qualunque sia l'esito di questa prova, vi farò sapere senz'altro come è andata a finire così che, nel caso in cui postasse qualcuno con il mio stesso problema, sappiate già da cosa dipenda e come risolverlo. ^^

Grazie ancora Sider! ^^
Savius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:17   #4
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Savius Guarda i messaggi
Grazie mille Sider, proverò a chiedere a qualche amico se ha da prestarmi un alimentatore più potente di quello che ho ora, almeno così verifico se sia quello il problema.

Però sai mi viene una domanda in merito, se l'alimentatore non funziona bene, allora non dovrebbe accendersi proprio il PC o dovrebbe "resettarsi" il sistema da solo no?

Scusami ma questo problema non mi è mai capitato e vado solo per deduzione... :P

Comunque, qualunque sia l'esito di questa prova, vi farò sapere senz'altro come è andata a finire così che, nel caso in cui postasse qualcuno con il mio stesso problema, sappiate già da cosa dipenda e come risolverlo. ^^

Grazie ancora Sider! ^^

Te lo dico perchè ho avuto un problema simile e dovevo riavviarlo 4-5 volte prima di riuscire ad accenderlo completamente, inoltre sotto stress freezava.
secondo me vale la pena di provare , è veloce e gratis (con ali prestato da amico...) poi se non è quello ti sei tolto un dubbio.
Potresti in alternativa staccare un pò di roba , lasciando solo 1 banco di ram , 1 hd e la scheda video, insomma il minimo per poter avviare e vedere come va.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 18:56   #5
Savius
Member
 
L'Avatar di Savius
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 135
Ancora problemi...

Ciao Ragazzi!
Scusate se riapro questa discussione ma, dopo ben 11 giorni di calma, il problema si è ripresentato...

Vi riporto subito le mie osservazioni:

Da quando postai per la prima volta qui, il mio problema, non si era più ripresentato... Non avendo l'urgenza di testare il PC con un alimentatore più potente, non ho chiesto ad un mio amico di prestarmelo; oltretutto non avrai capito se fosse veramente quella la causa dato che non stava capitando più...

Ieri sera, quando son rincasato, ho trovato il sistema "congelato"... Ho tolto la corrente più e più volte poi, data l'ora, ho deciso di riaccenderlo stamattina... Quando l'ho riacceso, al principio è partito bene ma poi, dopo neanche qualche secondo, si è ribloccato! Y_Y

Ho aperto il PC, scollegato tutte le periferiché esterne lasciando solo tastiera e monitor; i componenti interni non li ho voluti staccare perché si presumeva che non fosse necessario data anche la prima accensione del PC dopo una notte, spento...

Mi si bloccava a volte durante la barra di avanzamento blu di Windows XP, altre volte alla prima schermata dove c'è il rilevamento della memoria RAM, altre volte mi si bloccava subito avviato il sistema... In maniera randomica in pratica...

Io ipotizzo, a questo punto, che l'alimentatore c'entri poco - sebbene di potenza esigua - dato che il PC era stato appena acceso!

I dubbi che mi son rimasti ora, per le possibili cause di ciò, sono tre:

1) Temperatura elevata
2) Scheda Madre in via di morte... (strano che per 11 giorni non abbia dato alcun problema però)
3) Virus

Per il punto 1, ho notato soltanto che, quando finalmente è partito il PC, l'unica temperatura, un pochino più elevata, era quella del processore (52° c) mentre le altre erano più o meno nella norma... Quindi ho ipotizato che entrasse in protezione per non danneggiare la scheda madre e/o i suoi componenti, bloccando l'elaborazione...

Al punto 2 non so che dire, non ci sono test mirati per capire se è la mobo a fare cilecca...

Sul punto 3 ho qualche dubbio, dato che il problema me lo fa anche prima di accedere a Windows quindi, se fosse un virus, agirebbe all'avvio di windows e non al boot... L'unica cosa che ho notato è la presenza di un processo "PSIservices.exe" che è apparso nella maggior parte delle volte in cui mi è capitato tale problema... (non sempre) Ho terminato questo processo e ho cancellato il file incriminato dalla cartella "System32" e, sarà un caso, ma ora va tutto liscio... Premetto che anche le altre volte feci così ma non si risolse subito il problema quindi potrebbe essere un caso...

Spero di avervi fornito tutte le informazioni necessarie al fine di capire la causa di questo congelamento improvviso del mio PC.

Grazie in anticipo per il vostro aiuto! ^^

Ciaoooooooooooooooooooooooo
Savius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 14:58   #6
Savius
Member
 
L'Avatar di Savius
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 135
Y_Y

Ragazzi sono disperato! Y_Y

Stamani l'ho lasciato acceso con il programma "Speedfan" avviato così, se si "freezava", potevo vedere a quanto fosse arrivata la temperatura del PC...

Dopo qualche ora il PC mi si freeza ma le temperature sono nella norma...

Ho resettato innumerevoli volte, ormai ho perso il conto di quante... Ho anche staccato il secondo HD, ho scambiato i banchi di RAM nei vari slot... Non è servito a nulla... Y_Y

Un amico mi ha detto che magari il problema risiede nell'area di swapping, se c'è qualche file danneggiato o la stessa area è presente su un HD il cui cluster sia danneggiato, il PC potrebbe "piantarsi" e memorizzare lo stato nella ROM... Quando accedo a Windows infatti, non mi esce il solito messaggio che cita un arresto erratop del sistema... Ma questo però non spiega il perché mi si freeza anche prima di accedere al boot! A volte non fa neanche il "bip" che precede l'avvio del PC! In pratica resta lo schermo nero! Mi si blocca davvero in maniera randomica! Sto perdendo il sonno e la fantasia davanti a sto dannato/amato PC! >_<

Che devo fare? Lo butto giù dal balcone? Y_Y

Vi prego aiutatemi!!! Y_Y

PS
Ho approfittato di questo momento di "apparente" stabilità per postarvi ciò...
Savius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 15:30   #7
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Savius Guarda i messaggi
Ragazzi sono disperato! Y_Y

Stamani l'ho lasciato acceso con il programma "Speedfan" avviato così, se si "freezava", potevo vedere a quanto fosse arrivata la temperatura del PC...

Dopo qualche ora il PC mi si freeza ma le temperature sono nella norma...

Ho resettato innumerevoli volte, ormai ho perso il conto di quante... Ho anche staccato il secondo HD, ho scambiato i banchi di RAM nei vari slot... Non è servito a nulla... Y_Y

Un amico mi ha detto che magari il problema risiede nell'area di swapping, se c'è qualche file danneggiato o la stessa area è presente su un HD il cui cluster sia danneggiato, il PC potrebbe "piantarsi" e memorizzare lo stato nella ROM... Quando accedo a Windows infatti, non mi esce il solito messaggio che cita un arresto erratop del sistema... Ma questo però non spiega il perché mi si freeza anche prima di accedere al boot! A volte non fa neanche il "bip" che precede l'avvio del PC! In pratica resta lo schermo nero! Mi si blocca davvero in maniera randomica! Sto perdendo il sonno e la fantasia davanti a sto dannato/amato PC! >_<

Che devo fare? Lo butto giù dal balcone? Y_Y

Vi prego aiutatemi!!! Y_Y

PS
Ho approfittato di questo momento di "apparente" stabilità per postarvi ciò...
I motivi possono essere molti, devi procedere per tentativi per trovare il motivo.
leva qualsiasi overclock, se presente, su ram, processore o scheda video.
Invece di scambiare i banchi di ram, provane uno alla volta. Un banco difettoso spesso è responsabile di freeze vari.
Poi non hai seguito il mio consiglio di provare un altro ali, se sei così esperto da scartare a priori questa ipotesi, perchè posti qui?
male che vada ti togli un dubbio, e ti assicuro che l'ali è uno dei candidati come fonte del problema.
Potresti tenere sotto controllo le tensioni con un programmino tipo speedfan e vedere come sono.

Ultima modifica di sider : 23-04-2007 alle 15:35.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 15:49   #8
Savius
Member
 
L'Avatar di Savius
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 135
Non sono così esperto altrimenti non potesrei qui non ti pare? ^^'' Poi, per quanto si è esperti, ci sarà sempre chi è più esperto di noi! :P

Tu mi dicesti di provare a usare un alimentatore più potente dato che, dopo un po' di tempo che il PC stava acceso, potevano stressarsi i componenti e quindi non avere la potenza necessaria per continuare a lavorare come dovrebbero...

Da quando mi hai risposto il problema non mi si è più ripresentato, se fosse stato l'alimentatore la causa, allora doveva continuare a darmi gli stessi problemi; oltretutto ora me li sta facendo appena accendo il PC al mattino (la notte lo lascio spento e si presume che al mattino i componenti siano belli freschi e tosti :P). Per questo ho ipotizzato che non fosse l'alimentatore la causa... Purtroppo (o per fortuna) non è un problema che mi si presenta sempre, quindi come potrei affermare, una volta sostituito l'alimentatore con uno più potente, che fosse stata quella la cusa?

Comunque cercherò di farmi prestare un ali più potente e vedere se risolvo...

Grazie ancora! ^^

PS
Non ho overcloccato alcun componente del PC, la RAM non credo sia difettosa perché feci il test a suo tempo e poi mi si freeza ancor prima del controllo della RAM, non fa neanche il classico "bip" pre avvio del boot...
Savius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 07:21   #9
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Non si tratta di "potenza" in sè, o di "freschezza dei componenti" ma del fatto che col tempo gli alimentatori datati e un pò al limite tendono a perdere efficenza e dare problemi proprio all'avvio (oltre che quando sono sotto stress) , ti ripeto, io proverei prima di tutto a provare un banco di RAM per volta, poi l'ali (ci stai 10 min.) o risolvi o ti togli 2 grossi dubbi e ti puoi concentrare sul resto.
Buona fortuna e facci sapere.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 11:05   #10
Savius
Member
 
L'Avatar di Savius
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 135
x Sider

Ciao Sider! ^^
Mi rivolgo a te dato che sei l'unico che mi ha risposto! :P

Credo tu abbia centrato il problema.... Purtroppo sono molto testardo e preciso in quello che faccio e, se non ho un minimo di percorso concreto da seguire, non mi va di procedere a tentoni... :P

Ti spiego subito che ho fatto tra ieri ed oggi...

Ieri sera ho scaricato un programma che si chiama "PC Probe" della ASUS (mi sembra strano che nessuno me ne abbia parlato...) per testare i voltaggi del mio alimentatore....

Appena l'ho avviato, mi dava un segnale acustico ad intermittenza; controllo nella scheda "Voltaggi" e noto che il voltaggio a +12V è sballato a 13V, facendomi visualizzare nel grafico una linea rossa continua...

Così mi son detto: "Ok, ora la percentuale relativa al problema di alimentazione è aumentata..." Dopo un po' il PC mi si freeza e, dopo alcuni resettaggi vari, l'ho spento e pensato di agire diversamente l'indomani mattina...

Stamattina ho aperto il mio vecchio PC e smontato l'alimentatore che avevo (sempre da 230W), poi l'ho montato in questo PC, non l'ho fatto prima perché il problema credevo fosse relativo solo alla potenza esigua...

Monto tutto, ricollego i molex alle varie periferiche e accendo il PC...

Il sistema si avvia; faccio partire PC Probe e non mi da più il segnale acustico e neanche la linea rossa nel grafico dei voltaggi...

Così ti stavo già rispondendo qui per farti sapere tutto ciò ma, all'improvviso... ZAC!!! Mi si è rifreezato tutto, ho resettato giusto un paio di volte ed ora son di nuovo qui a scriverti... ^^''

Sider a questo punto io sono convinto che si sia freezato per la poca potenza e per la vecchiaia di questo mio ali; credo che l'altro, oltre ad avere la stessa età e potenza di questo, sia anche difettato per questo il problema cominciava a presentarsi spesso... Magari dipende anche dalla corrente di casa, che con un minimo sbalzo, può far andare in pappa l'alimentatore...

Anche se questo è un problema che non mi è mai capitato col vecchio PC se be ricordo...

Ora aspetterò che un mio amico mi porti l'alimentatore suo, se il problema non mi si ripresenterà più, starò apposto (salvo altri problemi di varia natura).

Sider, per ora queste son le cose che ho provato, mi sento di escludere che sia la RAM il problema...
Quando cambierò questo ali con uno più potente, farò passare almeno una settimana e poi riporterò il resoconto...

Grazie ancora per il tuo aiuto!

A presto! ^^

PS
La marca dell'ali che ho tolto è "ATX" (se ho visto giusto) mentre quella di questo che ho messo ora è L&C. Magari puoi consigliarmi un buon alimentatore con un buon rapporto qualità prezzo... :P
Savius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 12:08   #11
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
ATX non è la marca ma il "tipo" di alimentatore.
Il fatto di avere 13V invece di 12 non è determinante, ma a sto punto se hai già scomodato il tuo amico prova sto ali e togliamoci il dubbio.


P.S. i metodo "try and error" spesso è l'unico possibile.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 12:26   #12
Savius
Member
 
L'Avatar di Savius
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 135
Ahahahah XD ero talmente preso dalla sostituzione dell'ali, che neanche mi son messo a guardare la marca... XD EHEHEHEH

Quote:
Il fatto di avere 13V invece di 12 non è determinante, ma a sto punto se hai già scomodato il tuo amico prova sto ali e togliamoci il dubbio.
Sì sì, intanto provo quello suo appena me lo porta, poi vedrò... Vabè non è determinante ma comunque ti mette in uno stato di allerta, significa che non va come dovrebbe...

Quote:
P.S. i metodo "try and error" spesso è l'unico possibile.
Sì, hai ragione, ma prima di arrivare a ciò è molto più saggio escludere quante più ipotesi possibili...
Savius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 12:31   #13
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Nel frattempo, prova un banco di ram per volta. Lo so che l'hai già testata, ma le vecchie asus (ed io ne so qualcosa) erano molto schizzinose con le ram. Il fatto che hai aggiunto un banco mi insospettisce alquanto.
Se "tiene" con un banco provala poi con 2.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 13:40   #14
Savius
Member
 
L'Avatar di Savius
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 135
Mi stai facendo pensare... Uhm... Quando avevo un banco difettoso, stavo campando solo con 256 MB ma al momento non ricordo se mi si freezava anche in quel caso... Ricordo per certo che mi capitava una tantum che mi si congelasse il sistema, ma dopo un reboot, mi funzionava tutto bene... Uhm... Se anche la RAM influisse su questo, la cosa mi preoccuperebbe... Ora vedo la frequenza con cui mi si presenta l'errore, poi leverò un banco e controllerò se mi si ripresenta e con che frequeza, nel caso in cui non faccia più problemi allora camperò con sole due RAM... Dici che l'alimentatore più potente possa comunque sopperire a questo problema? La cosa certa è che al momento mi si è freezato solo (si fa per dire) 3 volte a distanza l'una dall'altra... Mi è bastato un solo colpo di reset ogni volta... ^^''

Faccio un po' di prove durante questa e l'altra settimana, poi posterò il resoconto della situazione. ^^

Grazie ancora per la dritta!
Savius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 17:00   #15
Savius
Member
 
L'Avatar di Savius
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 135
Y_Y

E anche l'ultimo barlume di sparanza svanì... Y_Y

Sono davvero preoccupato... Il PC non mi si avvia più, ho tentato in tutti i modi possibili...

Ho staccato tutte le periferiche, ho tolto i 2 bachi di RAM lasciandone solo uno, ho staccato prima uno, poi entrambi gli HD e, nonostante tutto, il PC continua a non avviarsi...

Prima per un po' si era avviato, avevo staccato tutto tranne l'HD principale, stavo campando con un solo banco di RAM, ho avviato il programma sopracitato e non mi riscontrava anomalie nè di temperatura nè di tensione...

Sider, abbiamo così escluso il problema della RAM però ora ho il terrore che sia la scheda madre ad esser partita... Y_Y

La scheda video potrebbe essere una causa?

Davvero non so più cosa fare... L'ali potrò averlo solo sabato se tutto va bene... Y_Y

Ora provo a riaccenderlo... Chissà che cos'è che non va... >_<

Vi terrò aggiornati...
Savius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 19:01   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Hai sdoppiatori sui molex a 4 poli? toglili che probabilmente sono quelli...

se non sono quelli e te la senti puoi provare un metodo drastico...

compri una bomboletta di alcool spray per elettronica...
smembri completamente il pc...
svuoti il case e lo pulisci...

monti la scheda madre il procio metti la pasta termica e monti il dissi...

prendi una scheda di ram... spruzzi i contatti con l'alcool e con una spazzolina di nylon li ripulisci...
la monti, monti l'hd
pulisci i contatti della scheda video...
monti anche quella, accendi il pc e vedi se freeza...
se non freeza spegni aggiungi un'altra ram ( dopo aver pulito i contatti )
e riprovi...
fai così finchè non hai rimontato tutto...

assicurati che spine spinette e schede siano state inserite per bene...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 11:26   #17
Savius
Member
 
L'Avatar di Savius
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 135
E i nodi vennero al pettine...

Innanzi tutto, grazie anche a te Hibone per il tuo aiuto...

Ragazzi credo proprio di aver risolto il problema ed era l'ultima cosa a cui ci si va a pensare... ^^'' Qualche tempo fa mi venne qualche sospetto in merito ma subito scartai questa ipotesi...

Indovinate un po' cos'era che faceva freezare il PC?

"ERA LA SCHEDA DI RETE!!!"

Allora, vi spiego cos'è successo... Ero ormai disperato, il PC acceso col il minimo storico di periferiche collegate e continuava a non mostrarmi nulla a video... ZERO! NADA DE NADA! Nulla proprio...

Così, dopo vari cicli di "reset" (tipo una 20ina) mi si avvia il sistema... Una volta avviato lo riavvio perché non avevo collegato il mouse e con la tastiera non riuscivo a navigare tra le schede del programma "PC Probe", così riavvio e neanche mi si blocca... Dopodiché lo spengo, lo riaccendo e continua a bloccarsi per un'altra 30ina di volte; stavolta la cosa è più grave perché neanche al boot mi faceva accedere e, quando vi eccedevo, mi si bloccava dopo pochissimi secondi... >_<

Dopo tutti questi tira e molla, parte il sistema, guardo un po' di cose e sembra tutto ok... Spengo, riaccendo e continua ad andare tutto liscio... (La randomicità di questo problema è sconcertante O_O)

Mentre sto smanettando davanti al computer, mio fratello voleva passarmi dei file (collegando un altro PC al mio attraverso rete LAN), e mi dice che non riesce a passarmeli... Uhm... Pensavo fosse un problema di firewall così modifico un po' di parametri ma niente. Così controllo nelle "Risorse di rete" se fosse presente la connessione suddetta ma, SORPRESA! Non mi rilevava la scheda di rete! Riavvio, niente ancora! Allora provo a creare una "rete domestica" giusto per e ZAC! Mi si freeza il PC! Ed io, colto da un'improvvisa illuminazione e carico di buone speranze, spengo il PC e lo rismonto per l'ennesima volta!

Stacco tutte le periferiche esterne e lascio solo: Tastiera, mouse, monitor e alimentazione; accendo il PC e tutto sembra andare liscio...

Poi vado in risorse di rete, collego il cavo di rete, e faccio partire la creazione della rete domestica... ZAC! Di nuovo mi si freeza tutto! Per sicurezza e date le continue prove di tutti questi giorni, rifaccio la stessa cosa dopo averlo resettato così da esserne ancora più sicuro che dipendesse da questa il problema. Subito mi accorgo che, all'inserimento del cavo di rete, non si accende il led verde presente sulla scheda di rete, prima apro cartelle programmi e via dicendo per far passare un po' di tempo, poi rifaccio la procedura di prima per la connessione LAN e mi si rifreeza il PC!

TADA!!! Ti ho beccato! Spengo tutto, monto una scheda di rete che avevo nel vecchio PC, accendo il PC e il sistema parte come prima. Vado a vedere nella "Risorse di rete" e noto la presenza della scheda di rete nuova, la imposto, collego il cavo di rete, controllo il led sulla scheda acceso, provo a collegare i due PC... Tutto bene ragazzi, non mi si è freezato nè ieri durante questa prova, nè oggi!!!

Oggi abbiamo appreso un'altra cosa, che il PC si può freezare anche se una semplice, innoqua, scheda di rete, non funziona bene!!!

Grazie a tutti per il vostro aiuto, quella di postarvi qui il resoconto della situazione, è stata una delle prime cose che ho fatto!

Spero non mi si ripresenti più questo problema!!!

GRAZIE ANCORA!!!

PS [OT]
Al momento non capisco perché il mio PC riesce a trasferire i file nell'altro e non vale il contrario, ho anche disabilitato i firewall, l'altro PC quando tenta di accedere a questo, mi chiede di inserire la password... Eppure non ho messo alcuna password su questo... Mah!
Savius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 07:32   #18
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Peccato che ti avevo detto di provare staccando tutto e lasciando solo il minimo necessario.....avevo dato per scontato che lo avevi fatto.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 10:31   #19
Savius
Member
 
L'Avatar di Savius
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 135
E infatti l'avevo fatto!!! Solo che poi l'ho rifatto ma stavolta ho staccato veramente tutto! Si può dire che ho lasciato solo gli slot PCI!

Poi non dimenticarti che ho fatto il test con "PC Probe" ed ho appurato che l'ali che c'era mi dava degli errori sui voltaggi quindi, si presumeva che una volta sostituito con uno "funzionante" anche se della stessa portata, sarebbe bastato staccare giusto le periferiche esterne e un HD... (Così avevo il PC prima!)

Alla fine nessuno poteva immaginare che fosse la scheda di rete, di sicuro mi avreste detto, a sto punto, di provare con un'altra scheda video... Se non fossero capitati questa serie di indizi che mi hanno portato poi alla soluzione del caso, io stavo ancora lì a crucciarmi se il problema fosse dipeso dall'alimentatore, dalla scheda video o dalla Mobo... >_<

Con questo non voglio dire che i vostri consigli siano stati errati ANZI! Sono stati utilissimi e comunque, in un modo o nell'altro, mi hanno aiutato a giungere al vero problema!

Mi dispiace se forse tu te la sia presa, ma ti assicuro che ho fatto quello che mi avevi detto, l'unica cosa che non avevo fatto subito è stata quella di sostituire l'alimentatore, dato che il problema non mi si era ripresentato più... ^^''

Ringrazio ancora te e Hibone per il vostro aiuto!!!

CIAOOO!!!
Savius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 15:34   #20
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Ma figurati se mi arrabbbio!

Io fatto è che, in casi di freeze, si parte togliendo tutto a parte l'HD, un banco di ram e scheda video , disabilitando anche eventuali schede di rete integrate .
Cmq sono contento che hai risolto.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v