|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Compilation con tracce unite: fastidioso gap (brevissima pausa) tra un MP3 e l'altro.
Salvando le tracce WAV da un cd audio LIVE o MIXATO (e quindi con tracce unite, senza pausa), queste sono esattamente tagliate tra un brano e l'altro, e ascoltandole ad esempio con Winamp 5 (il 2 non va bene) non si sentono gap (brevissime pause) tra un brano e l'altro.
Convertendo queste tracce in MP3 e riascoltandole (ad esempio con lo stesso programma, Winamp 5), tra un brano e l'altro si sente un fastidioso gap. E' possibile convertire le tracce WAV in MP3 senza che tra un file MP3 e l'altro ci sia il fastidioso gap?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Devi creare un file unico mp3, magari usando un cue.
Il GAP è problema noto: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=771220 P.S.: hai la firma irregolare (immagine troppo pesante)
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Io converto gli mp3 con dbpoweramp 6. Con che programma si possono creare i file cue? Ma il wav di partenza deve essere unico e con il cue già annesso?
Col file unico + cue, Winamp mi permette di saltare da traccia a traccia?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Allora... il cue puoi crearlo usando exactaudiocopy (EAC) partendo dal cd e comprimendo in mp3. Dbpoweramp lo conosco, ma non mi pare che abbia questa funzione.
Winamp forse lo supporta con un plugin. Non so. Dovresti usare Foobar2000.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Oppure se ormai hai già compresso tutto usa MP3 Direct Cut e taglia via il gap
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Lo fa in automatico oppure è un editor e bisogna tagliare il pezzo manualmente?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Manualmente, ma dato che non fa alcuna ricompressione è molto rapido. Per un MP3 di qualche MB posso ipotizzare 5 secondi circa.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.




















