Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2007, 08:38   #1
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
problema eredità

mio nonno, morto tre mesi fa, ha lasciato un testamento in cui lasciava metà della casa alla figlia C, il rimanente in parti uguali alle figlie A e B. mentre il denaro in banca diviso in tre parti uguali. nel testamento non ha specificato nulla riguardo a mia nonna se non l'usufrutto della suddetta casa.
a seguito di ciò la figlia C con la sua famiglia è andata ad abitare nella casa del nonno (dove risiede ancora mia nonna). dopo varie dispute le tre sorelle hanno fatto una scrittura privata (firmata anche dalla nonna), dove sta scritto che la casa spetta alla figlia C (ma con usufrutto per la nonna) e che inoltre la figlia C deve prendersi cura della nonna. i soldi in banca vanno divisi a metà tra figlia A e B che rinunciano così alla loro quota di casa. nella scritur aprivata in questione non è stata messa una data di scadenza.
il problema è questo:la figlia C continua a temporeggiare per andare dal notaio a fare la successione col risultato che lei si gode la casa, mentre le figlie A e B non hanno avuto ancora nulla. come ci deve muovere? che validità ha la scrittura privata se non ha data di scadenza?
grazie a tutti
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 11:20   #2
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Credo che un giudice di pace sia sufficente, cmq penso che lo stesso notaio vi possa dire come comportarvi..
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 11:30   #3
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Credo che un giudice di pace sia sufficente, cmq penso che lo stesso notaio vi possa dire come comportarvi..
il problema è che di due notai due pareri diversi... quello che più mi interessava capire è quanto può valere la scrittura privata
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 17:19   #4
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da kaich Guarda i messaggi
il problema è che di due notai due pareri diversi... quello che più mi interessava capire è quanto può valere la scrittura privata
la scrittura privata non autenticata ha in sè poco valore di prova.
i soldi del c/c chi li ha in mano? se c'è il testamento io immagino li abbia l'esecutore testamentario.
se non c'è l'esecutore testamentario, e in base al testamento la banca non rilascia i soldi, io farei una petizione di eredità con un legale.

la scrittura privata non è un litro di latte e quindi non ha data di scadenza.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 18:50   #5
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da simone1980 Guarda i messaggi
la scrittura privata non autenticata ha in sè poco valore di prova.
i soldi del c/c chi li ha in mano? se c'è il testamento io immagino li abbia l'esecutore testamentario.
se non c'è l'esecutore testamentario, e in base al testamento la banca non rilascia i soldi, io farei una petizione di eredità con un legale.

la scrittura privata non è un litro di latte e quindi non ha data di scadenza.
il problema è questo:
le sorelle A e B sono pentite di aver fatto la scrittura privata (non autenticata) e quindi vorrebberro annularla e far fede a quello che c'è nel testamento, ovviamente la sorella C si oppone. il problema insomma e capire quanto sia valida un contratto firmato dalle tre sorelle e dalla nonna, specie quando la sorella C fa orecchie da mercante.
allo stato attuale non c'è esecutore testamentario, all'atto pratico è solo stato esposto il testamento e basta. i soldi (in banca) sono un altro problema secondo quello che dice il direttore di banca ed un notaio si possono andare a prendere (ma in questo caso bisogna denunciare il tutto all'agenzia tributaria e dar via alla spartizione dell'eredità secondo testamento,vero?). mentre l'altro notaio dice che la scrittura privata è valida e che quindi si deve rispettare quanto scritto e non si possono prendere i soldi in banca. chi ha ragione?
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 19:15   #6
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da kaich Guarda i messaggi
il problema è questo:
le sorelle A e B sono pentite di aver fatto la scrittura privata (non autenticata) e quindi vorrebberro annularla e far fede a quello che c'è nel testamento, ovviamente la sorella C si oppone. il problema insomma e capire quanto sia valida un contratto firmato dalle tre sorelle e dalla nonna, specie quando la sorella C fa orecchie da mercante.
allo stato attuale non c'è esecutore testamentario, all'atto pratico è solo stato esposto il testamento e basta. i soldi (in banca) sono un altro problema secondo quello che dice il direttore di banca ed un notaio si possono andare a prendere (ma in questo caso bisogna denunciare il tutto all'agenzia tributaria e dar via alla spartizione dell'eredità secondo testamento,vero?). mentre l'altro notaio dice che la scrittura privata è valida e che quindi si deve rispettare quanto scritto e non si possono prendere i soldi in banca. chi ha ragione?
ho paura che vi siate infilati in un bel ginepraio. in questo caso temo che sarà un giudice a dove stabilire se e quale valore dare alla scrittura privata.
in linea di principio cmq devono sempre prevalere le volontà del testatore.
se ho capito bene il testamento è stato pubblicato dal notaio ma gli eredi non hanno ancora accettato, è giusto?
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 20:12   #7
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da simone1980 Guarda i messaggi
ho paura che vi siate infilati in un bel ginepraio. in questo caso temo che sarà un giudice a dove stabilire se e quale valore dare alla scrittura privata.
in linea di principio cmq devono sempre prevalere le volontà del testatore.
se ho capito bene il testamento è stato pubblicato dal notaio ma gli eredi non hanno ancora accettato, è giusto?
infatti è proprio così! nessuno ha ancora accettato il testamento.
il problema, o meglio la paura, è che la sorella C, forte di questa scrittura, la tiri molto per le lunghe visto che lei è già entrata nella casa mentre le altre sorelle non hanno avuto nulla. mentre se tale scrittura scade/non è valida si "torna" al testamento (ed alle volontà del nonno). quello che pensavo è che se ad es dopo sei mesi non si è ancora concluso nulla si potesse invalidare la scrittura privata poichè una delle parti non ha adempiuto agli obblighi del contratto
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 22:17   #8
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da kaich Guarda i messaggi
infatti è proprio così! nessuno ha ancora accettato il testamento.
il problema, o meglio la paura, è che la sorella C, forte di questa scrittura, la tiri molto per le lunghe visto che lei è già entrata nella casa mentre le altre sorelle non hanno avuto nulla. mentre se tale scrittura scade/non è valida si "torna" al testamento (ed alle volontà del nonno). quello che pensavo è che se ad es dopo sei mesi non si è ancora concluso nulla si potesse invalidare la scrittura privata poichè una delle parti non ha adempiuto agli obblighi del contratto
per legge non è fissata una validità o una "scadenza" per i vari documenti.
da quel che so, però, non dovrebbe essere valido un atto con cui si dispone di beni in eredità non ancora ereditati.
in ogni caso auguri!
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 23:11   #9
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
edit
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 15-04-2007 alle 23:21.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 23:28   #10
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da kaich Guarda i messaggi
il problema è questo:
le sorelle A e B sono pentite di aver fatto la scrittura privata (non autenticata) e quindi vorrebberro annularla e far fede a quello che c'è nel testamento, ovviamente la sorella C si oppone.
Se nn è autenticata non è valida, non è mai esistita. Quindi si torna al testamento. Da li le 2 sorelle dovrebbero accettare l'eredità e aprire una petizione di eredità. Questo lo dico con il codice alla mano, non sono un gran esperto, però è chiaro.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 02:58   #11
ninjathoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Arigliano. Ma lavoro a Milano!!!
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da kaich Guarda i messaggi
mio nonno, morto tre mesi fa, ha lasciato un testamento in cui lasciava metà della casa alla figlia C, il rimanente in parti uguali alle figlie A e B. mentre il denaro in banca diviso in tre parti uguali. nel testamento non ha specificato nulla riguardo a mia nonna se non l'usufrutto della suddetta casa.
a seguito di ciò la figlia C con la sua famiglia è andata ad abitare nella casa del nonno (dove risiede ancora mia nonna). dopo varie dispute le tre sorelle hanno fatto una scrittura privata (firmata anche dalla nonna), dove sta scritto che la casa spetta alla figlia C (ma con usufrutto per la nonna) e che inoltre la figlia C deve prendersi cura della nonna. i soldi in banca vanno divisi a metà tra figlia A e B che rinunciano così alla loro quota di casa. nella scritur aprivata in questione non è stata messa una data di scadenza.
il problema è questo:la figlia C continua a temporeggiare per andare dal notaio a fare la successione col risultato che lei si gode la casa, mentre le figlie A e B non hanno avuto ancora nulla. come ci deve muovere? che validità ha la scrittura privata se non ha data di scadenza?
grazie a tutti

Art. 2702 Efficacia della scrittura privata

La scrittura privata fa piena prova, fino a querela di falso (Cod. Proc. Civ. 221 e seguenti), della provenienza delle dichiarazioni da chi l'ha sottoscritta, se colui contro il quale la scrittura è prodotta ne riconosce la sottoscrizione, ovvero se questa e legalmente considerata come riconosciuta (Cod. Proc. Civ. 214, 215; Cod. Nav. 178, 775).


Una scrittura privata è documento di prova ed è validissima

Libro sesto

http://www.jus.unitn.it/Cardozo/Obit...civ/Codciv.htm
__________________
Dove trovare ninjathoo..:: ¿ÄØ Group ::.. The alpha Group FOTO vincere e vinceremo
Alba!! Corevo nella savana!! A un certo punto incontro una gazzella!!
ninjathoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 04:59   #12
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da simone1980 Guarda i messaggi
da quel che so, però, non dovrebbe essere valido un atto con cui si dispone di beni in eredità non ancora ereditati.
in ogni caso auguri!
quello che penso pure io, ma non essendo esperto di legge non so cosa fare, tanto più che nemmeno i notai sono daccordo sul da farsi
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 05:02   #13
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da ninjathoo Guarda i messaggi
Art. 2702 Efficacia della scrittura privata

La scrittura privata fa piena prova, fino a querela di falso (Cod. Proc. Civ. 221 e seguenti), della provenienza delle dichiarazioni da chi l'ha sottoscritta, se colui contro il quale la scrittura è prodotta ne riconosce la sottoscrizione, ovvero se questa e legalmente considerata come riconosciuta (Cod. Proc. Civ. 214, 215; Cod. Nav. 178, 775).


Una scrittura privata è documento di prova ed è validissima

Libro sesto

http://www.jus.unitn.it/Cardozo/Obit...civ/Codciv.htm

ok, ma dal link che hai postato c'è anche:
Art. 2648 Accettazione di eredità e acquisto di legato

La trascrizione dell'accettazione dell'eredità si opera in base alla dichiarazione del chiamato all'eredità, contenuta in un atto pubblico ovvero in una scrittura privata (475) con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente (Cod. Proc. Civ. 220).


quindi (da ignorante in materia quale sono) dico che non dovrebbe essere valida (e dar ragione a Vash88)
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 05:55   #14
QPDVM^N
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 5
Vi dico tutto io ...

Il testamento non vale nulla, xchè deve rispettare le quote leggittime
assegnate per legge. (vedere il codice civile)
addirittura, anche le donazioni fatte in vita ritornano nel capitale totale
da dividere al momento della successione...

Per le cause sull' eredità la competenza è del tribunale civile,
(non il giudice di pace, dipende dal valore..)
Ma non conviene mai andare dal guidice, per capitali modesti, xchè
frà spese processuali e avvocati si potrebbe spendere anche il 30..40%
dell' intera eredità, questo è ancora più vero se i beni non sono divisibili
e vengono venduti all' asta e spesso ad un valore inferiore a quello
commerciale.
QPDVM^N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 06:49   #15
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da QPDVM^N Guarda i messaggi
Vi dico tutto io ...

Il testamento non vale nulla, xchè deve rispettare le quote leggittime
assegnate per legge. (vedere il codice civile)
addirittura, anche le donazioni fatte in vita ritornano nel capitale totale
da dividere al momento della successione...

Per le cause sull' eredità la competenza è del tribunale civile,
(non il giudice di pace, dipende dal valore..)
Ma non conviene mai andare dal guidice, per capitali modesti, xchè
frà spese processuali e avvocati si potrebbe spendere anche il 30..40%
dell' intera eredità, questo è ancora più vero se i beni non sono divisibili
e vengono venduti all' asta e spesso ad un valore inferiore a quello
commerciale.

ma da quel che mi risulta il testamento rispetta le legittime, c'è da capire se si deve guardare il testamento o la carta scritta....
di certo noi non vogliamo andare in causa, ma se la sorella C non rispetta i patti che si fa?
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 08:27   #16
Palladio
Member
 
L'Avatar di Palladio
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da kaich Guarda i messaggi
ma da quel che mi risulta il testamento rispetta le legittime, c'è da capire se si deve guardare il testamento o la carta scritta....
di certo noi non vogliamo andare in causa, ma se la sorella C non rispetta i patti che si fa?
il testamento non rispetta le legittime, visto che lascia al coniuge il solo diritto di abitazione (usofrutto) della casa.
Le quote di legittima sono, nel caso di coniuge vivente con 2 o più figli le seguenti:
coniuge: 25% eredità + dir. abitazione
figli:50% eredità in parti uguali

quota disponibile per l'eredità 25% del valore.

Ergo, il testamento si può impugnare.

P.S. se un soggetto dispone dell'usofrutto di un un bene il prorpietario dello stesso non può disporne (ovvero abitare nel caso di abitazione) senza il consenso dell'usofruttuario.
__________________
in attesa di nuova firma....
Palladio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 12:00   #17
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Quote:
Originariamente inviato da ninjathoo Guarda i messaggi
Art. 2702 Efficacia della scrittura privata

La scrittura privata fa piena prova, fino a querela di falso (Cod. Proc. Civ. 221 e seguenti), della provenienza delle dichiarazioni da chi l'ha sottoscritta, se colui contro il quale la scrittura è prodotta ne riconosce la sottoscrizione, ovvero se questa e legalmente considerata come riconosciuta (Cod. Proc. Civ. 214, 215; Cod. Nav. 178, 775).


Una scrittura privata è documento di prova ed è validissima

Libro sesto

http://www.jus.unitn.it/Cardozo/Obit...civ/Codciv.htm

Meno male....mi stavo preoccupando.....certo che è valida, ma non è affatto quello il punto....

Se c'è un testamento e non vengono lese le quote di legittima, la successione si farà come dice il testamento....se poi le sorelle vogliono scambiarsi beni ereditari e quote successivamente, affari loro.....
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 12:04   #18
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Infatti, pensavo, ma alla nonna non è stato lasciato nulla?
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 12:50   #19
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Non è che uno può disporre il testamento come gli pare , ci sono delle norme che regolano l' attribuzione dell' eredità .
Intanto non hai detto se i due coniugi erano in comunione dei beni o no , perché : In caso di morte di uno dei coniugi, in regime di comunione dei beni, la successione ereditaria si applica solamente sul 50% del patrimonio della famiglia, in quanto il rimanente 50% appartiene di diritto al coniuge superstite.
Quindi metà della casa e metà del c.c. sono della madre e non sono nell' asse ereditario .
Poi , come ha spiegato Palladio , per il resto vale il discorso delle legittime :
Quote:
Originariamente inviato da Palladio
il testamento non rispetta le legittime, visto che lascia al coniuge il solo diritto di abitazione (usofrutto) della casa.
Le quote di legittima sono, nel caso di coniuge vivente con 2 o più figli le seguenti:
coniuge: 25% eredità + dir. abitazione
figli:50% eredità in parti uguali

quota disponibile per l'eredità 25% del valore.

Ergo, il testamento si può impugnare.
Quindi , la nonna ha il 62,5% della casa , ogni figlia ha l' 8,3% della casa e il restante 12,5% può essere attribuito secondo testamento , però ...
Ultimo , ma non ultimo , anche l' attribuzione del restante 25% non è totalmente libera , in quanto non deve essere discriminatoria , ergo , se il padre ha favorito una figlia deliberatamente rispetto alle altre anche questa parte del testamento è nulla .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 16-04-2007 alle 12:52.
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 13:18   #20
ninjathoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Arigliano. Ma lavoro a Milano!!!
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da kaich Guarda i messaggi
ok, ma dal link che hai postato c'è anche:
Art. 2648 Accettazione di eredità e acquisto di legato

La trascrizione dell'accettazione dell'eredità si opera in base alla dichiarazione del chiamato all'eredità, contenuta in un atto pubblico ovvero in una scrittura privata (475) con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente (Cod. Proc. Civ. 220).


quindi (da ignorante in materia quale sono) dico che non dovrebbe essere valida (e dar ragione a Vash88)
Chiaro che poi si debba andare da un notaio per far trascrivere tutto. Per quanto riguarda il testamento olografo, si può solo accettare o rifiutare un'eredità. Ma pare ch quà ci siano altri problemi. Io avrei risposto solo per quanto riguarda il valore di una scrittura privata. Ora sono sorti altri problemi. Senza un quadro chiaro, è normale che anche i notati siano in contraddizione frà loro.

__________________
Dove trovare ninjathoo..:: ¿ÄØ Group ::.. The alpha Group FOTO vincere e vinceremo
Alba!! Corevo nella savana!! A un certo punto incontro una gazzella!!
ninjathoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v