Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2007, 08:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1699/index.html

Frequenza di clock di 2,93 GHz per la nuova versione di processore Core 2 Extreme di Intel, dotata di architettura quad core e in grado di vincere ogni benchmark prestazionale. Lo scenario tuttavia è mutato radicalmente, con i prezzi dei processori e non più la loro architettura a rappresentare la vera discriminante

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 08:31   #2
-stefano89-
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 28
primo !
-stefano89- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 08:36   #3
re_romano_alex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1426
Semplicemente esagerato.

Peccato per quei duecento dollari in più rispetto al QX6700.
Se fosse ulteriormente sceso a 999 l'avrei preso,ma tanto la differenza sostanzialmnte cambia di poco,nei giochi i Mhz in più si fanno sentire,ma che me frega.

Ciao a tutti

re_romano_alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 08:48   #4
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
cpu molto potente ma per un uso general purpose imho inutile...potrebbe essere interessante in qualche server o in ambito scientifico.
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 08:52   #5
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Ma sbaglio, o i MAC "octal" core hanno le versioni fino a 3GHz? Quelle sono le versioni "server", woodcrest-like (non so come si chiami il core quad versione server), con 1333 MHz di Bus e 3 GHz di frequenza... Si può sperare in un incremento più che proporzionale di prestazioni, visto il bus aumentato? E' prevista la prova in un futuro prossimo di un tale sistema (anche mono socket)?
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 08:54   #6
Feanortg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
Valutando le prestazioni squisitamente sul piano dei giochi,
penso un Athlon 5000+ sia piu' che sufficente. Non sono certo
10-20 fps in piu' o in meno su 120 fps che fanno scattare un gioco.

Tutto cio' a beneficio del portafoglio.
Feanortg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 08:59   #7
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da re_romano_alex Guarda i messaggi
Semplicemente esagerato.

Peccato per quei duecento dollari in più rispetto al QX6700.
Se fosse ulteriormente sceso a 999 l'avrei preso,ma tanto la differenza sostanzialmnte cambia di poco,nei giochi i Mhz in più si fanno sentire,ma che me frega.

Ciao a tutti
1000 Dollari di CPU per giocare???!!!
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 09:01   #8
re_romano_alex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
1000 Dollari di CPU per giocare???!!!
Perciò.
Nei giochi si sente la differenza tra il 6700[QX] e il 6800[sempre QX]

Quindi non m'mporterebbe proprio,perchè i giochi non sono il motivo che mi hanno spinto a comprare il QX6700,e nè tantomeno mi spingerebbero a comprare il QX6800
__________________
CPU Intel Core i7 920RAM 3 x 2 GB Corsair Dominator @ 1333 VGA nVidia GeForce GTX285 1 GB Hard Disk 2x WD 320 GB RAID0 + Seagate 750 GB SATA2 CaseThermaltake Kandalf 25 cm VA9000BS Dissipatore Zalman 9900 Led Alimentatore ENERMAX 1250W REVOLUTION85+ ATX Version 2.3 Mobo Asus P6T Deluxe V2
re_romano_alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 09:01   #9
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Per usare un'esclamazione che spesso adopero per manifestare stupore, direi "Vakka il treno!", che razza di cpu... e sopratutto che consumi ridotti! cmq si, la cosa resta ancora a livello di esperimento, nel senso che non ha significato spendere tutti quei soldi per una cosa simile... io con il mio e6600 vado poco lontano rispetto al quad nei bench, e la differenza a mio parere non la si paga tutto quel di più. Come dice qualcuno, meglio infilarlo dentro ad un server multifunzione o a qualche apparecchiatura scientifica, dove potrebbe tirare fuori il meglio...
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 09:04   #10
nellosamr
Senior Member
 
L'Avatar di nellosamr
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
mi ha stupito l'athon x2 6000+ che nei test è al livello dell'e6600 e dell'e6700, arrivando a volte (poche) al livello dell'x6800.. solo che costa molto molto meno....
__________________
il mio blog --->http://glispettatori.blogspot.com/
nellosamr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 09:11   #11
Teo__90
Senior Member
 
L'Avatar di Teo__90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Brescia
Messaggi: 583
è logiko che costi kosì tanto, e teniamo conto che queste cpu sono costruite x la gara con AMD del "chi ce l'ha + lungo" passatemi il termine, una cpu così, ora come ora è sprecata x l'uso comune, x giocare basta ed avanza un e4300 secondo me
__________________
LA MIA BESTIA Core 2 QUAD Q6600 G0 @3854mhz...RS & cpu-z validation @4217.39mhz step G0 L727 Ybris cooling liquid system with Ybris ACS --- ASUS P5K-E Wi/fi AP - VGA: AMD HD2900 xt 512 mb (820/2000)RAM:2*2gb g.skill pc6400 cl4 PK series@1065mhzmhz(5-5-5-15) ALI: OCZstealthXstream 600W 72A sui 12v thermaltake Armor black window...all on LINUX UBUNTU 10.04 LUCID LYNX and WINDOWS 7 ULTIMATE 64bit!
Teo__90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 09:16   #12
cross713rose
Member
 
L'Avatar di cross713rose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 170
bella cpu!
OT
Ma quando faranno uscire l'E6850 e l'E6750?
Sempre il 22 Aprile?
Fine OT
cross713rose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 09:18   #13
WhiteGhost
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Padova
Messaggi: 84
Nell'articolo si fa riferimento che le versioni di Core duo a 1333Mhz di Bus, che dovrebbero uscire prossimamente, non saranno prodotte in versione quad-core ma solamente in versione dual-core. Se uno volesse fare un sistema Quad-Core con FSB a 1333Mhz, l'unica soluzione e passare a un sistema Xeon? Oppure la cpu in overclock mode tiene senza problemi il FSB a 1333Mhz?
__________________
PC: CASE:CM Stalker MB:MSI Diamond Plus CPU:AMD FX-60 RAM:4Gb Cas 2 HDD:[2x36Gb.15K.U320.Raid0-4x74Gb.10k.U320.Raid5+3x300Gb.10k.U320+2x1Tb-WD EACS] Ali:Enermax Galaxy 1000W GPU:Manli 8800GTS 640Mb Plextor 755A Audigy 2 ZS
WhiteGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 09:44   #14
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31876
Quote:
Originariamente inviato da -stefano89- Guarda i messaggi
primo !
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=456438

2gg di sospensione...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 09:46   #15
Dany16vTurbo
Senior Member
 
L'Avatar di Dany16vTurbo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6652
L'evoluzione tecnologica è sempre più veloce, penso che una CPU del genere sia destinata a un "pubblico" MOLTO RISTRETTO E CON ESIGENZE PARTICOLARI, visto il prezzo, anche se non si differisce molto come prestazioni da un qx6700.
__________________
♠ CM H500 ♠ Gigabyte X470 Gaming 7 ♠ Ryzen 5600X Arctic Liquid Freezer II 280 ♠ Gigabyte GTX 2070 super ♠ Crucial 16GB 3600Mhz ♠ MSI 34" Ultrawide ♠
♠ CM QuickFire Rapid - Lubed MX Clear - 100g gold spring - 40A-R o-ring - ABS & PBT caps ♠
♠ 25+ trattative positive su HWU, 200+ su ebay ♠
Dany16vTurbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 09:49   #16
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
una volta che intel , avrà abbassato i prezzi (entro aprile) converrà pigliare Conroe anche a chi non overclocca.
Per un sistema a lungo termine (2-3 anni) : E6600 a 200 euro è buono.

Spendere di meno , giusto per quei pochi euro non ha senso, per il risparmio totale per muli e SoHo meglio un sempron da 30 euro.
__________________
COMPUTER LENTO PER GHEIMING
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 09:49   #17
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Io sono un neo entusiasta possessore di un x2 939 da 2,5ghz e proprio non capisco l'utilità del cambio di architettura (ddr2...quadcore).
Kmq hanno fascino da vendere i quad core...ma reputo personalmente appena maturandi i dual core specie a uso ludico figuriamoci i quad
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 09:52   #18
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Questi bench mi convincono sempre di più della convenienza del mio E4300 @ 3420MHz

Poca spesa tanta resa...

Per chi non overclockka nei sistemi desktop gioco/multimedia non c'è molta differenza con le frequenze standard, c'è anche da dire che portare sopra i 3GHz un core 2 duo ci vuole veramente poco con un pc assemblato "decentemente"
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 09:57   #19
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da nellosamr Guarda i messaggi
mi ha stupito l'athon x2 6000+ che nei test è al livello dell'e6600 e dell'e6700, arrivando a volte (poche) al livello dell'x6800.. solo che costa molto molto meno....
l'impressione che ho avuto io è che nei test con programmi a 64bit il 6000+ sia mediamente piu' veloce dell'e6600

è come se in ambito 64bit il divario tra AMD e INTEL fosse minore

confermate?
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 09:58   #20
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Io spero di vedere presto il Q6600 a prezzi accessibili, anche se è ovviamente più una curiosità che una necessità reale la voglia di provare questi QUAD .
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1