Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2007, 10:31   #1
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
[Java] Gerarchie di package

Ciao a tutti non mi è moto chiaro se è possibile creare delle gerarchie di package con java (Eclipse non mi lascia creare un package dentro un altro).
Se è possibile una classe nel super-package che visibilità ha delle classi nei sotto package?
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 10:45   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Che io sappia, in Java non ci sono gerarchie di package. Del genere:

it

e

it.pippo

non sono correlati. C'è o c'era un JSR avente lo scopo di introdurre un modificatore di accesso inter-package ma non so che fine abbia fatto. Spero che sia stato incenerito .
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 10:54   #3
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Che io sappia, in Java non ci sono gerarchie di package. Del genere:

it

e

it.pippo

non sono correlati. C'è o c'era un JSR avente lo scopo di introdurre un modificatore di accesso inter-package ma non so che fine abbia fatto. Spero che sia stato incenerito .
Come mai non ti piace?
Io mi sto avvicinando ora a java (Per il corso di ingegneria del software) e in un esercizio che ci è stato dato devo creare un programma per gestire l'aeroporto.
Ho creato un package aerei in cui ho vari tipi di aerei, ciascuno con i metodi per aggiungere passeggeri e bagagli.
Ho poi una classe check in che si occupa di controllare se i bagagli sono pericolosi o meno e, nel caso siano pericolosi, lo notifica a delle classi responsabili della sicurezza.
Il mio problema è che il metodo che devo usare per fare salire i passeggeri sull'aereo è nella classe CheckIn, mentre gli aerei sono nel package aerei. Concettualmente solo la classe CheckIn dovrebbe avere la possibilità di accedere al metodo aereo.add per caricare i passeggeri, ma allo stesso tempo non ha molto senso mettere CheckIn nel package aerei e quindi mi trovo con un problema di visibilità.
Vorrei che pur mantenendo Aereo e CheckIn in due package differenti solo CheckIn abbia la visibilità di aereo.add.
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 11:49   #4
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Il problema è che, ultimamente, se esistono due modi per introdurre una nuova funzione quelli si Sun scelgono la più contorta .


Mancando un modificatore d'accesso tra package non puoi fare quanto vorresti.

Puoi esprimere l'esclusività della relazione usando un'interfaccia ma è un attrezzo che esprime un significato senza costringere all'uso.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 19:47   #5
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Cmq forse è più utile lasciare il metodo public, in effetti non tutti gli aerei hanno necessità di un check in per imbarcare passeggeri...
Mettendo add(passeggero P) come private perderei questa possibilità... anche se mi sembrerebbe più corretto che una volta creato il check in si debba utilizzare solo quello.
Dopo che ti parlano di information hiding e cose simili ti viene un po la mania di mettere tutto a private.
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 20:03   #6
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Se prendiamo l'orientamento agli oggetti nella sua espressione originaria allora ogni metodo in quanto tale dovrebbe essere pubblico. Smalltalk docet. Quelli che oggi noi definiamo come metodi privati sono in verità metodi pubblici di altri oggetti. Provando a farlo viene fuori un affascinante spezzatino.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 20:05   #7
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Se prendiamo l'orientamento agli oggetti nella sua espressione originaria allora ogni metodo in quanto tale dovrebbe essere pubblico. Smalltalk docet. Quelli che oggi noi definiamo come metodi privati sono in verità metodi pubblici di altri oggetti. Provando a farlo viene fuori un affascinante spezzatino.
Un po contorta questa cosa, non hai magari qualche link da darmi?
Io ora provo un po con wikipedia.
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 21:46   #8
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Cerca un manuale su Smalltalk, on line se ne trovano parecchi (A Little Smalltalk oppure Smalltalk and Object Orientation ma ce ne sono molti altri). C'era anche un sito ma ora non ricordo esattamente quale (forse lo trovi partendo da www.squeak.org).

Non so se sia più contorto. A me appare più semplice nel senso che ci sono meno cose con cui fare i conti. Tutti i campi sono privati, tutti i metodi sono pubblici, fine della storia. Se oggi posso definire un (una categoria di) oggetto con un metodo privato a cui mi appoggio per fare i conti, "ieri" quei conti erano il comportamento di un secondo oggetto che il primo usava come campo. Insomma, oggetti diversi per compiti diversi.

Ma non ho mai provato ad applicare la cosa a programmi Java che fossero qualcosa di più che isolati esperimenti.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!

Ultima modifica di PGI-Bis : 15-04-2007 alle 21:49.
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v