Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2007, 20:15   #1
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
[C] Misurare durata comando

Ciao a tutti,

all'università ci hanno dato da fare un esercizio, che consiste di scrivere un programma che dato come parametro un comando di shell, conti i secondi di durata del processo. Io ho abozzato qualcosa del genere:

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <syscall.h>
#include <unistd.h>
#include <time.h>


int main(int argc , char *argv[])  {
	time_t init;
	time_t delta;
	int pid = fork();
	if (pid == 0) {
		init = time(NULL);
		execlp(argv[1],argv[1],0);
	} else {
		
		time_t after = time(NULL);
		delta = after - init;
		printf("The program has durato %i\n",delta);
	}
	
	return 0;
}
Ma non funziona, cioé stampa dei tempi assurdi. Qualcuno può darmi un hint per favore? Non sono molto esperto di fork e cose del genere quindi abbiate pazienza...
Grazie
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 00:39   #2
labrosan
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 27
Il tempo si misura così:

time_t inizio; // tempo iniziale
time_t fine; // tempo finale

time(&inizio);

... codice ...

time (&fine);

durata=fine-inizio;
labrosan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 08:14   #3
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
Grazie per la risposta, ma il mio prblema non è tanto come usare la funzione time, ma come generare il processo figlio.
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 09:11   #4
Gandalf_BD
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf_BD
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
la variabile init tu la inizializzi nel processo figlio...
questo fa si che il padre non ne conosca il valore...
in pratica, quando tu fai una fork(), vengono create due istanze separate dello stesso programma... il fatto è che se tu cambi la variabile init nell'istanza del figlio, questo cambiamento non viene visto dal padre...
__________________
Gandalf_BD
--------------------------------------------
"When you aim at perfection, you discover it's a moving target"
Gandalf_BD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 09:23   #5
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf_BD Guarda i messaggi
la variabile init tu la inizializzi nel processo figlio...
questo fa si che il padre non ne conosca il valore...
in pratica, quando tu fai una fork(), vengono create due istanze separate dello stesso programma... il fatto è che se tu cambi la variabile init nell'istanza del figlio, questo cambiamento non viene visto dal padre...
Ok, grazie, però non funziona ancora, perchè adesso prima stampa il tempo trascorso ancor prima di eseguire il comando, quindi il delta è 0.

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <syscall.h>
#include <unistd.h>
#include <time.h>


int main(int argc , char *argv[])  {
	time_t init;
	time_t delta;
	int pid = fork();
	init = time(NULL);
	if (pid == 0) {
		execlp(argv[1],argv[1],0);
	} else {
		//printf("padre");
		time_t after = time(NULL);
		delta = after - init;
		printf("The program has durato %i\n",delta);
	}
	
	return 0;
}
Forse il problema è che prima viene eseguito il padre e poi il figlio. Come posso evitare questo problema?
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 09:50   #6
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
domanda ??
maperche segui una fork() ??

nn sarebbe sufficente:
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <time.h>


int main(int argc , char *argv[])  {
	time_t init = time(NULL);
	execlp(argv[1],argv[1],0);
	printf("The program has durato %i\n",	time(NULL) - init);
	return 0;
}
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 15:42   #7
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da tglman Guarda i messaggi
domanda ??
maperche segui una fork() ??

nn sarebbe sufficente:
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <time.h>


int main(int argc , char *argv[])  {
	time_t init = time(NULL);
	execlp(argv[1],argv[1],0);
	printf("The program has durato %i\n",	time(NULL) - init);
	return 0;
}
Grazie anche a te per la risposta. Però neanche così funziona, perché prima mi stampa la stringa e generalmente è il tempo è 0, poi esegue il programma....
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 15:59   #8
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Innanzitutto, se intendi condividere variabili tra due processi, non volendo utilizzare meccanismi di comunicazione varie, le variabili devono essere di tipo globale e non privato come hai fatto.
Per il problema specifico invece, è sbagliato fare un semplice if, perchè il padre appena verrà eseguito entrerà nell'else, non curandosi del processo lanciato dal figlio.
Puoi risolvere facendo una waitpid sul figlio, attendendo quindi che il figlio termini la sua esecuzione, e poi ti fai i tuoi calcoli.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 16:06   #9
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
Si hai ragione perche execlp prende il controllo del programma!!!
e nn ritorna il controllo a meno che nn vada male!!
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 16:26   #10
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
Forse trovata una soluzione!!

Devi mantenere la fork, ma nella parte che gestisce il count del tempo devi aspettare che tutti i processi finiscono!!
cioe:
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <syscall.h>
#include <unistd.h>
#include <time.h>


int main(int argc , char *argv[])  {
	time_t init = time(NULL);
	time_t delta;
	int pid = fork();
	if (pid == 0) {
		execlp(argv[1],argv[1],0);
	} else {
                wait();//od un waitpid() nn so prova ;)
		printf("The program has durato %i\n",time(NULL) - init);
	}
	
	return 0;
}
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 16:53   #11
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da tglman Guarda i messaggi
Forse trovata una soluzione!!

Devi mantenere la fork, ma nella parte che gestisce il count del tempo devi aspettare che tutti i processi finiscono!!
cioe:
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <syscall.h>
#include <unistd.h>
#include <time.h>


int main(int argc , char *argv[])  {
	time_t init = time(NULL);
	time_t delta;
	int pid = fork();
	if (pid == 0) {
		execlp(argv[1],argv[1],0);
	} else {
                wait();//od un waitpid() nn so prova ;)
		printf("The program has durato %i\n",time(NULL) - init);
	}
	
	return 0;
}
Ok così funziona grazie. La wait() da quello che ho capito aspetta la terminazione del processo padre giusto?
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 16:58   #12
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
Veramete Aspetta che un figlio termini......
per maggiori informazzioni:
http://digilander.libero.it/uzappi/C...ioni/wait.html

ciao e buon divertimento

puoi provarla anche senza una fork sa curiosita .....
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
PayPal offre un anno gratuito di Perplex...
Borderlands 4: svelati gli orari di pubb...
ECOVACS mostra il futuro delle faccende ...
Prezzo shock per Samsung Galaxy S25 e S2...
Leon, Formentor e Terramar diventano 'ri...
DREAME Aqua10 Ultra Roller Complete e Mo...
Intel APO si aggiorna: supporto a 15 nuo...
CrowdStrike Threat Hunting Report 2025: ...
Polestar 5 in mostra a IAA. E il CEO chi...
Amazfit T-Rex 3 Pro sfida gli sport estr...
IFA 2025: LG presenta la nuova collezion...
Broadcom vuole vendere solo VMware Cloud...
A 389€ questo portatile tuttofare HP con...
Compra su Temu per 42€, riceve una multa...
Incentivi auto elettriche 2025: possibil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v