|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Mugello
Messaggi: 575
|
HD 250 gb ma riconosciuti solo 31,5 gb
Salve a tutti. Ho un problema (serio) con un hard disk maxtor mod. maxline plus II da 250 gb. Il fatto è che ne vengono riconosciuti soltanto circa 31,5 gb. ho provato ad utilizzare varie utility (chkdsk, seatools, powermax, hd tune, hdd regenerator etc...) ma comunque le varie analisi sono soltanto sui 31,5 gb riconosciuti, mentre del restante spazio non c'è traccia. ho provato a formattare, ricreare la partizione etc.. senza risultato.
Sottolineo che non conosco la storia dell'hard disk essendomi stato regalato con questo difetto. C'è modo di provare a recuperare l'intero hard disk? Grazie per i suggerimenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Prova a vedere che non sia attivato il jumper che limita la capacità a 32gb...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Mugello
Messaggi: 575
|
Il problema è che non ci sono jumper sull'hard disk... non so se provare a fare qualche settaggio con un jumper, ma non so in che posizione, non riesco a trovare lo schema dei settaggi per un maxline plus II come il mio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Puoi postare il modello esatto di HD?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Mugello
Messaggi: 575
|
L'hard disk è un maxtor mod. maxline Plus II 250 ata/133
Il code è YAR41BWO SN : Y64PV5FE 7Y250P00628R1 Non trovo tale modello sul sito della (fu) maxtor. Era montato su scheda av8 (socket 939). escludo problemi con la scheda madre, essendo stato provato su 3 computer differenti e manifestando lo stesso problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Hai postato il n° di serie, la versione di fw ma non il modello...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Mugello
Messaggi: 575
|
e dove lo trovo stò codice mancante? ho indicato tutte le sigle sui codici a barre in basso a sinistra...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
In gestione periferiche come nome disco...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Mugello
Messaggi: 575
|
il modello è maxtor 7Y250PO.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Il modello è maxline plus II , la corrispettiva sigla è appunto 7Y250P0.
Il problema che denunci di solito ha due cause, una buona (la presenza del famigerato jumperino) e una cattiva, che di solito implica un problema del controller... Hai controllato se la garanzia è scaduta? Se non lo fosse (lo puoi fare sul sito maxtor-seagate) usando il Serial NR... AGGIORNAMENTO: il tuo HD è ancora in garanzia... ricordavo bene che questa serie particolarmente perfomrante godeva di una garanzia più lunga, e nel tuo caso termina il 23/11/2009.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X Ultima modifica di Dahlar : 11-04-2007 alle 19:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Paderno Dugnano (MI)
Messaggi: 109
|
Dunque potrebbe essere un problema al controller. c'è modo di verificarlo, prima di inviare indietro il prodotto a maxtor? non è possibile fare qualche analisi approfondita con qualche software?
grazie comunque dei suggerimenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
certamente, se scarichi le seatools dal sito della seagate-maxtor, o se trovi in giro delle vecchie versioni dei PowerMax puoi fare un controllo approfondito, e segnarti il codice di errore per poi magari segnalarlo all'assistenza.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Paderno Dugnano (MI)
Messaggi: 109
|
con seatools non mi da alcun errore, semplicemente riconosce soltanto i 31,5 gb sui quali non c'è alcun errore!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Solo per curiosità mia:
questo HD te lo ha sempre riconosciuto così o prima andava bene? (insomma lo hai comprato e installato trovando il problema, o all'inizio quando lo hai installato funzionava bene?) con che hardware è stato usato fino ad oggi? (mi basta sapere il tipo di scheda madre)
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Paderno Dugnano (MI)
Messaggi: 109
|
come già detto non conosco la storia dell'hard disk, a me è stato regalato proprio per questo difetto (se si tratta di difetto). ora lo sto provando con una scheda asus a7v8x mi pare (AMD socket A) con bios aggiornato e windows xp SP2, ma lo stesso problema lo ha presentato con scheda a8v (AMD socket 939).
Dunque escludo problemi hardware del sistema. non so dove sbattere la testa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
dato che lo avete formattato, sicuramente non dovrebbe essere più presente l'eventuale DDO...
in parole spicciole, una volta si impostava tramite software una capacità minore (usando l'ontrack disk manager o il vecchio maxblast) in modo che il bios lo vedesse più piccolo del limite di 32GB e poi si usava installare i driver DDO direttamente su Harddisk per riprendere tutta la capacità effettiva del disco... queste erano però operazioni che si facevano fino ai tempi del pentium2. Dato che lo avete formattato (magari pure a basso livello) non credo che l'impostazione possa persistere (basta recuperare una vecchia versione, la 3 o precedente, del maxblast per assicurarsene) e magari tentare di installarvi sopra i DDO, se proprio vuoi fare il pignolo e verificare che si impossibile accedere al resto dell'hard disk. Io personalmente, visto che è ancora in garanzia (e che la maxtor non ti richiede la presentazione dello scontrino ma solo di usare il suo numero di serie) me lo farei sostituire con uno nuovo.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1810
|
Quote:
Prima potresti provare con MaxBlast 3 (ti permette di partizionare gli hdd superiori ai 137gb via dos).
__________________
LoVe hAtE
Ultima modifica di Capitan_J : 12-04-2007 alle 12:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Paderno Dugnano (MI)
Messaggi: 109
|
Allora sembra proprio che Dahlar abbia azzeccato...
Con Maxblast 3.0 da floppy ho visto che era settata una dimensione dell'harddisk pari a circa 33 gb invece dei 250. dunque con l'opzione di caricamento dei ddo magicamente ha settato la dimensione alla massima capacità dell'hard disk. ora sto riformattando l'intero hard disk per 239 Gb. Grazie di nuovo a Dahlar e a tutti quanti mi hanno messo sulla strada per risolvere il problema! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
ah è stato usato con schede che avevano il bios limitato a 32Gb.
Però invece di rimettere i DDO potevi semplicemente risettare la capacità visibile da BIOS al 100%, così non avevi il rompimento dei DDO, non che cambi molto, però.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.